FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
    • FAQ FederTrek – La BUSSOLA
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
      • MATERIALE FORMAZIONE FEDERTREK
    • COMUNITA’ EDUCANTI
      • PROGETTO ARCE – Comunità Educanti Inclusive e Solidali
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Escursioni Associazione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

Ricerca escursione

Legenda

Turistica
Turistica / Escursionistica
Escursionistica Esperto
Escursionistica Esperto Attrezzata
Turistica / Escursionistica / Esperto

Visione Geolocalizzata

Lista Escursioni (Dal 05-11-2025 al 05-12-2025)

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • Successiva
Escursionistica Esperto
Dal
Nov 2025
05
Mer
al
Nov 2025
05
Mer
  • 1000 M
  • 6 H
  • 15 KM
OGNIQUOTA APS ECO ESCURSIONISTICA

Il Monte Gennaro

Il profilo del monte Gennaro è ben visibile da Roma con la sua cima a punta che lo fa sembrare più alto dei suoi 1272 mt. Il percorso inizia da Marcellina e sale su un sentiero ben tenuto, la “scarpellata”, in diversi tratti scavato nella roccia ma sempre nel bosco di querce e più in alto di faggi. La parte finale esce all’aperto per l’ultimo strappo che porta fino alla vetta. Notevole il panorama, tutta la campagna romana fino al mare, a nord il Terminillo e verso est diverse cime de... Continua a leggere

  • AEV Aldo Kanneworff - 3476257310
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Nov 2025
06
Gio
al
Nov 2025
06
Gio
  • 50 M
  • 3 H
  • 7 KM
Associazione Camminatori Escursionisti Roma - ACER APS

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... IL MONUMENTO NATURALE FOSSO DELLA CECCHIGNOLA E IL SUO CASTELLO

Il primo documento che parla del Castello della Cecchignola è una bolla Papale del 1217 con il nome di “Pilocta” e “Cicomola” e ne attribuisce la proprietà al Monastero di Sant'Alessio all'Aventino. Dal nome Cicomola risale il nome Cecchignola. Da pochi anni è stato completamente restaurato ed è diventato Sede dei Marmorari Romani. Il Parco Fosso della Cecchignola è stato recentemente dichiarato monumento naturale. Partendo dalla fermata Metro B Laurentina percorreremo il Parco nell... Continua a leggere

  • AEV Nadia Vicentini - 333 5921522
  • AEV/ATUV Piera Volpati - 342 8576000
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Cammini
Dal
Nov 2025
07
Ven
al
Nov 2025
09
Dom
VIVERETRURIA

LA TERRA DEGLI DEI - SENTIERO DEGLI DEI

Salve camminatori, ecco una eccezionale esperienza che non può mancare nel vostro zaino LA PENISOLA SORRENTINA - MONTI LATTARI - SENTIERO DEGLI DEI. La terra degli Dei, inizia ad Agerola a 600 metri dal livello del mare, si presenta come il balcone sulla famosa Costiera Amalfitana, dove è facile perdersi nel sodalizio naturale del blu profondo del mare e del celeste infinito del cielo, dove la lentezza dei battiti del tempo e la dimensione surreale del luogo infondono divine sensazioni nell... Continua a leggere

  • AEV Giuseppe Trogu - 3389058568
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Nov 2025
08
Sab
al
Nov 2025
08
Sab
  • 5 H
  • 10 KM
Associazione Camminatori Escursionisti Roma - ACER APS

LE PASSEGGIATE VERDI DEL SABATO, OGGI ANDIAMO A… SANTA SEVERA: IL CASTELLO E IL LUNGOMARE

Santa Severa, frazione del comune di Santa Marinella, è un importante centro turistico balneare. Situata lungo la Via Aurelia, antica Via Consolare, a circa 8 chilometri da Santa Marinella e a 50 da Roma. Sorge nell'area dove anticamente era l'importante abitato etrusco di Pirgy, che fu il porto principale di Caere (l'odierna Cerveteri). Sul sito etrusco fu impiantata nel III sec. a.C. una colonia romana e nel medioevo sulle rovine della colonia romana sorse un borgo medievale affiancato da u... Continua a leggere

  • AEV Nadia Vicentini - 333 5921522
  • AEV/ATUV Piera Volpati - 342 8576000
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Nov 2025
08
Sab
al
Nov 2025
08
Sab
  • 500 M
  • 12 KM
Sentiero Verde Associazione di Promozione Sociale

IL MONTE ASPRANO da Castrocielo a Roccasecca

In questa escursione attraverseremo il territorio di ben 3 comuni della bassa ciociaria. Partendo dal borgo di Castrocielo subito ci apparirà uno dei più appaganti panorami sull'intera Valle del Liri e sulle cime principali del Massiccio del Monte Cairo, soprattutto in inverno. Un sentiero con salita non eccessiva ci porterà sulla sommità del Monte Asprano dove si trovano i resti dell'antico Castello di Castrum Coeli e da dove potremo ammirare il Monte Cairo, i Monti Aurunci, i Monti Er... Continua a leggere

  • AEV Antonio Doddi - 3892816120
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Nov 2025
08
Sab
al
Nov 2025
08
Sab
  • 350 M
  • 4 H
  • 10 KM
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale

CASTELLI...DI FOGLIE! Via Sacra, Monte Cavo e Bosco delle Faete da Rocca di Papa

Visitare il Parco regionale dei Castelli Romani significa vivere un ambiente geologico e naturale strettamente legato alla storia e alle tradizioni locali. I suoi percorsi si snodano tra antichi basolati, resti di templi dedicati a divinità, leggende e miti della civiltà Latina e paesaggi che hanno affascinato molti artisti del ‘700 durante il ‘Grand Tour’. Il castagno regna nel Parco… Così, su tappeti di foglie e sentieri dalle tinte autunnali, risaliremo il Vulcano Laziale per... Continua a leggere

  • AEV Agnese Svampa - 3381014571
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica Esperto
Dal
Nov 2025
08
Sab
al
Nov 2025
08
Sab
  • 850 M
  • 7 H
  • 15 KM
REBELTREK

CRESTE D'AUTUNNO con REBELTREK. Il foliage nel lato meno conosciuto del Parco Nazionale d'Abruzzo

Continua la nostra esplorazione dell’Appennino, questa volta spostandoci verso i confini meridionali del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM), lungo le CRESTE D’AUTUNNO della SERRA TRAVERSA (1838 metri), della SERRA DEL RE (1804 metri) e del MONTE TRANI (1755 metri), in un’esplosione dei colori caldi tipici del cambiamento autunnale. Un’itinerario poco conosciuto, che ci porterà ad esplorare uno dei lati nascosti e più remoti del PNALM, dove ammireremo la bellezza del F... Continua a leggere

  • AEV Andrea Maccioni - 3480800330
  • AEV Franco Baiani - 335408613
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica/Trek-Famiglie
Dal
Nov 2025
08
Sab
al
Nov 2025
08
Sab
  • 230 M
  • 5 H
  • 10 KM
Amici dei Monti Ruffi APS

CAMPAEGLI-CERVARA DI ROMA

CAMPAEGLI - CERVARA DI ROMA progetto IL PARCO DELLE MERAVIGLIE 2025 Una strada verdeblu: viaggio e scoperta dell’alta Valle attraverso il fiume con il Cammino dell’Aniene greenway . Sul ramo per Cervara appuntamento ore 8,30 al bivio per Marano Equo sulla sublacense https://maps.app.goo.gl/h6ZEkkXswN7fMwb16 in quanto la strada per Cervara da Arsoil è interrotta. Ci troviamo sull'ultimo tratto di territorio rientrante nell' ambito del Parco dei Simbruini a realizzare il secondo... Continua a leggere

  • AEV Luigi Tilia - 3490993075
  • ATUV Giorgio Martinelli - 3202419024
  • AEV Marzio Rotili - 3387521219
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Nov 2025
08
Sab
al
Nov 2025
08
Sab
  • 450 M
  • 6 H
  • 13 KM
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale

Cervara - il paese scolpito nella roccia

Straordinariamente circondato da prati e lussureggianti boschi e meravigliosamente adagiato su uno sperone roccioso con vista panoramica, il borgo di Cervara di Roma si erge ad un’altitudine di 1053 metri s.l.m. e si trova all’interno del magnifico Parco Regionale dei Monti Simbruini. Questo piccolissimo borgo medievale con poco più di 450 abitanti ed è così chiamato perchè qui, un tempo, viveva un numero cospicuo di cervi. Nonostante le ridotte dimensioni, il borgo di Cervara di R... Continua a leggere

  • AEV Sofia Rita Manco - 320 285 8438
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica/Sociale
Dal
Nov 2025
08
Sab
al
Nov 2025
08
Sab
  • 350 M
  • 6 H
  • 14 KM
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale

LE VIE DELLO ZAFFERANO, SUL SENTIERO DEL GRIFONE

Pronti ad immergervi nel mondo affascinante del “Signore delle spezie”? Dopo la bella giornata di sabato scorso, sabato 8 novembre ci prepariamo all’ultimo appuntamento dell’anno con l’Oro Rosso: una giornata particolare alla scoperta dei segreti dello Zafferano: ripercorrendo antichi sentieri e riti contadini, conosceremo i segreti della spezia più preziosa al mondo. Nel cuore della Marsica, avrete la possibilità di visitare un campo di zafferano e raccoglierlo, vivendo pien... Continua a leggere

  • AEV Paola Gonnelli - 331 348 0472
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica/Sociale
Dal
Nov 2025
08
Sab
al
Nov 2025
08
Sab
  • 250 M
  • 6 H
  • 12 KM
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale

TREKKING WILD, ESCURSIONE ALLE CASCATELLE DI MONTE TOSTO e TORRE FLAVIA

TREKKING WILD TORRE FLAVIA E Aperitivo Social! SCARPE DA TREKKING (possibilmente in Goretex e alte alla caviglia) OBBLIGATORIE. Portare i BASTONCINI, cappello per il sole! Pranzo al Sacco! Sabato 08 Novembre vi farò scoprire un altro posto incantato di Cerveteri, ancora poco conosciuto, ma altrettanto bello e fiabesco, le Cascatelle del Fosso del Norcino! Immergendoci nella selvaggia e lussureggiante vegetazione del Monte Tosto dei sempreverdi Colli Ceriti, faremo un trekking ad anello e ... Continua a leggere

  • AEV Simona Rossi - 3333290664
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica Esperto
Dal
Nov 2025
08
Sab
al
Nov 2025
08
Sab
  • 1250 M
  • 7 H
  • 17 KM
NATURA AVVENTURA

IL GRANDE ANELLO DEL MONTE MORRONE

Il Monte Morrone (2.141 m) è una delle vette della Riserva Naturale Regionale della Duchessa e, insieme al “dirimpettaio” Murolungo (2184 m), alla vicina Cima Zis (2130 m) e al Costone Occidentale (2239 m), ne domina il paesaggio incastonando mirabilmente l’omonimo, incantevole, lago (1788 m) Con il suo piglio selvaggio e i suoi crinali rocciosi, la salita al Morrone è un’escursione varia e divertente che regala affacci sia sulle principali dorsali appenniniche sia sulle magnifiche ... Continua a leggere

  • AEV Andrea Zanchi - 3771613359
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica/Sociale
Dal
Nov 2025
08
Sab
al
Nov 2025
08
Sab
TESTEINSU-APS

CASTELLO DEL GALLO - MANDELA

Potremo visitare il Castello del Gallo, ben conservato e arredato e poi passeggiare nel parco. A guidarci il Marchese proprietario del Castello.Da poco aperto al pubblico è un bell'esempio di architettura e di arredo elegante. Al termine andremo a pranzo nel Ristorante ORO NERO, dove alle 14:45 faremo anche l'assemblea dei soci ... Continua a leggere

  • ATUV Mauro Testa - 339 745 6918
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Nov 2025
08
Sab
al
Nov 2025
08
Sab
  • 500 M
  • 5 H
  • 15 KM
NATURA AVVENTURA

CAMPAEGLI SI VESTE D'AUTUNNO

Una giornata sullo splendido Altopiano di Campaegli per ritemprare corpo e anima lungo un coloratissimo percorso che non ci lascerà indifferenti! Si parte da Campaegli, nei pressi del Piazzale dell’Amicizia, con il primo chiarore che si insinua tra i rami. Il sentiero comincia in lieve salita, alternando tratti più ripidi e radure. Le foglie a terra scricchiolano sotto gli scarponi, mentre i faggi lentamente si spogliano, tingendosi di nuance calde: gialli intensi, aranci e rossi smorz... Continua a leggere

  • AEV Alessandro Raffaeli - 3283113778
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Sociale
Dal
Nov 2025
09
Dom
al
Nov 2025
09
Dom
  • 300 M
  • 5 H
  • 7 KM
Kalipè Mountain Love

COLORI D’AUTUNNO sui MONTI SIMBRUINI

Un’escursione immersa nella magia dell’autunno, quando i boschi dei Monti Simbruini si accendono di sfumature calde: gialli, rossi e aranci che trasformano il paesaggio in un dipinto vivente; la giornata perfetta per chi vuole vivere la montagna con calma e meraviglia, lasciandosi avvolgere dai colori e dall’atmosfera autunnale. Cammineremo tra faggete e radure panoramiche, godendo dei profumi del sottobosco e del silenzio della montagna. Un itinerario facile, adatto a tutti che con un g... Continua a leggere

  • AEV Silvia Muzio - 3934805965
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Nov 2025
09
Dom
al
Nov 2025
09
Dom
  • 700 M
  • 7 H
  • 12 KM
OGNIQUOTA APS ECO ESCURSIONISTICA

Monte Pellecchia e Pizzo Pellecchia da Monteflavio con Ogniquota

Partiamo dal centro di Monteflavio (800m) e imbocchiamo la via del Monte Pellecchia che si trasforma prima in carrareccia e poi in sentiero. Dopo una salita graduale arriviamo alla Madonna del Carmine (1036m) da dove possiamo ammirare la cima del Pellecchia intravedendo la croce e tutta la cresta fino al Pizzo del Pellecchia. Da lì scendiamo verso la Valle del Prete (990m) dove passeremo anche al nostro ritorno. Ricominciamo a salire in direzione nordest nel bosco per poi salire in cresta verso... Continua a leggere

  • AEV Monique Julie Marguerite Marie Vandenberghe - 3337558054
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Nov 2025
09
Dom
al
Nov 2025
09
Dom
  • 400 M
  • 9 KM
Sentiero Verde Associazione di Promozione Sociale

da ROCCAGIOVINE a MONTE FOLLETTOSO

Partiremo da Roccagiovine piccolo borgo tutto da scoprire, incastonato nei Monti Lucretili, per andare alla ricerca di un mondo fatato in un bosco magico…il nome evocativo è tutto un programma: Monte Follettoso!!!!! C’è poco da aggiungere, potete facilmente immaginare cosa ci aspetta, immersi in una location da “fantabosco”: racconti di fate, gnomi e folletti, boschi che si aprono in improvvise e luminose radure, dalla cima lo spettacolo dei Lucretili e sulla via del ritorno una fagge... Continua a leggere

  • AEV Rita Bucchi - 3391074453
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Sociale
Dal
Nov 2025
09
Dom
al
Nov 2025
09
Dom
  • 580 M
  • 7 H
  • 13.5 KM
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale

IN VOLO SUL MONTE ORSELLO NEL PARCO SIRENTE-VELINO

Il Monte Orsello, appartenente alla catena montuosa del Sirente-Velino, domina la piana di Campo Felice e con i suoi 2.044 metri consente una magnifica vista a 360° sui monti circostanti, con un panorama spettacolare che spazia dalle montagne della Duchessa al Velino, dal Gran Sasso al Terminillo. L’Orsello, così come il Puzzillo a cui fa da contraltare dalla parte opposta del Valico della Chiesola, presenta il versante nord-orientale fittamente boscoso, a dispetto del versante meridionale e... Continua a leggere

  • AEV Agnese Svampa - 3381014571
  • AEV Stefano Petetti - 3279928290
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Nov 2025
09
Dom
al
Nov 2025
09
Dom
  • 650 M
  • 5 H
  • 14 KM
NATURA AVVENTURA

Riserva Naturale Monte Catillo

La Riserva Naturale di Monte Catillo è un’area protetta molto “giovane” istituita nel 1997 all’interno del comune di Tivoli. Il Monte Catillo è un colle di natura calcarea, facilmente riconoscibile da Tivoli per la sua croce posta alla sommità. Dalle cime dei rilievi più alti della Riserva, come il Monte Lecitone o Monte Sterparo si possono godere ampi panorami sull’agro romano e sul centro storico della cittadina, Villa Gregoriana e la sua cascata. L’area protetta interessa i... Continua a leggere

  • AEV Danilo Rosati - 3351330303
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Nov 2025
09
Dom
al
Nov 2025
09
Dom
  • 600 M
  • 6 H
  • 13 KM
STARTREKK Associazione di Promozione Sociale

ALLA SCOPRETA DEI MONTI SABINI E PRANZO AL RIFUGIO COGNOLO CON STARTREKK

Questa domenica andiamo alla scoperta dei Monti Sabini! Un’esperienza a poca distanza da Roma, immersi in un territorio autentico, poco battuto e particolarmente suggestivo. Lasciate le auto nei pressi di Casperia: il nostro trekking si snoda lungo un percorso emozionante tra boschi, radure e panorami mozzafiato. Il sentiero offre vedute spettacolari sulla piana Tiberina e sul Monte Soratte, passando prima per il Rifugio Valle Ferrara e poi raggiungendo il Rifugio Cognolo, dove ci attender... Continua a leggere

  • AEV Pierluigi Picconi - 3475077183
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Nov 2025
09
Dom
al
Nov 2025
09
Dom
  • 250 M
  • 6 H
  • 10 KM
Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale

Anello della Faggeta di Monte Livata

Immergiti nella magia di Novembre! Preparamoci a vivere un'esperienza sensoriale, camminando nel cuore del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini. Questa escursione ad anello inaugura ufficialmente il nostro ciclo di avventure stagionali. Ti porterà ad attraversare la maestosa Faggeta di Monte Livata nel suo momento di massimo splendore, a Novembre. Il percorso, che si snoda per circa 10 km, è una celebrazione del foliage: qui, la natura dà il meglio di sé, trasformando il bosco in u... Continua a leggere

  • AEV Alfredo Passaro - 3387647740
  • AEV Simonetta Rossi
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Trek-Famiglie
Dal
Nov 2025
09
Dom
al
Nov 2025
09
Dom
  • 400 M
  • 5 H
  • 10 KM
Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale

Foliage d'Autore - Trekking nel bosco colorato d'Autunno - Monte Autore 1.855 m

FOLIAGE D’AUTORE MONTE AUTORE DA CAMPO DELL’OSSO Via alternativa ed inedita 1855 msl Accompagnatori Federtrek: AEV Marco Sanna AEV Vincenzo Vallati Prenotazioni Preferibilmente via WhatsApp 3357761035 / 3246206027 indicando nome, cognome dei partecipanti, sarete ricontattati Al cospetto della faggeta secolare di Campo dell’Osso di Monte Livata, nello scenario unico, offerto dai Monti Simbruini, risplendono di bellezza questi luoghi per i loro boschi di faggi ed aceri montan... Continua a leggere

  • AEV Vincenzo Vallati - 3246206027
  • AEV Marco Sanna - 3357761035
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Nov 2025
09
Dom
al
Nov 2025
09
Dom
  • 420 M
  • 5 H
  • 10 KM
 G.E.P.-Gruppo Escursionistico Provincia di Roma Associazione di Promozione Sociale

Il Monte Follettoso Nascosto

La nostra escursione partirà da Roccagiovine per prendere il sentiero 305A ci porterà a Prato dei Porcini, poi seguiremo per il sentiero sentiero 304C che ci porterà in un bosco meraviglioso dove ammireremo un foliage spettacolare , un sentiero poco battuto che ci porterà sul Monte follettoso dalla parte opposta per il sentiero 305B dove saliremo per la cresta (1004 m).Proseguiremo per lo stesso sentiero fino a Cese Percile per poi raggiungere Prato delle Forme . Da qui chiuderemo l’an... Continua a leggere

  • AEV Maurizio Galante - 3312840378
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Nov 2025
09
Dom
al
Nov 2025
09
Dom
  • 350 M
  • 4 H
  • 10 KM
Associazione Camminatori Escursionisti Roma - ACER APS

MONTI DELLA TOLFA: DA ALLUMIERE CAMMINIAMO PER LE ANTICHE MINIERE DI ALLUME

Facile escursione tra le alture nei pressi di Allumiere, lungo antichi sentieri e fitti boschi cercheremo di visitare le antiche miniere di alunite e caolino. Da allumiere ci dirigiamo verso la cava di Caolino, che si affaccia sulla piana di Tarquinia, con splenditi panorami sul mare e l’Argentario. Proseguiamo per un sentiero che attraversa un fitto castagneto dove vedremo quello che resta delle antiche cave e delle fornaci per la cottura dell’allume, proseguiamo poi per gli antichi sentie... Continua a leggere

  • AEV Mario Galassi - 3391177868
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Nov 2025
09
Dom
al
Nov 2025
09
Dom
  • 450 M
  • 8 H
  • 10 KM
STARTREKK Associazione di Promozione Sociale

IL FOLIAGE sul SANTUARIO di MONTE TRANQUILLO con STARTREKK

... Continua a leggere

  • AEV Fabio Ferri - 3383438240
MAGGIORI DETTAGLI
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • Successiva

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail

Ultime notizie

  • CACCIA: 55 ASSOCIAZIONI SCRIVONO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SU RISCHIO EMENDAMENTI CACCIA IN LEGGE DI BILANCIO. “INIZIATIVA GRAVISSIMA, LESIVA DELLA DEMOCRAZIA. DISSUADA IL GOVERNO”.29 Ottobre 2025 - 16:20
  • Camminare verso l’equilibrio: sostenibilità e distribuzione dei flussi per un turismo outdoor diffuso e consapevole22 Ottobre 2025 - 18:05
  • Manuale breve di Tecniche Pratiche di Primo Soccorso FederTrek: uno strumento per la sicurezza in cammino13 Ottobre 2025 - 19:10
  • La Montagna come bene comune: una legge da vivere insieme25 Settembre 2025 - 13:14

PROSSIMI CORSI

COME COMUNICARE LA BOTANICA

COME COMUNICARE LA BOTANICA

8 Novembre 2025, 9:00 - 13:00
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 15.11.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 15.11.25

15 Novembre 2025, 8:45 - 16:00
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 19.11.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 19.11.25

19 Novembre 2025, 13:00 - 20:00
ACCOMPAGNAMENTO DI PERSONE CON DISABILITA' MOTORIA

ACCOMPAGNAMENTO DI PERSONE CON DISABILITA’ MOTORIA

22 Novembre 2025, 8:45 - 13:30
PER UN ACCOMPAGNATORE DI SUCCESSO

PER UN ACCOMPAGNATORE DI SUCCESSO

29 Novembre 2025, 9:30 - 13:30

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}