Visione Geolocalizzata

Lista Escursioni (Dal 22-04-2025 al 22-05-2025)

Escursionistica Esperto
Dal
Apr 2025
23
Mer
al
Apr 2025
23
Mer
  • 700 M
  • 6 H
  • 10 KM

Monte MAGNOLA (m. 2223) dai Piani di Pezza

In questo periodo le cime sono ancora parzialmente innevate, un piacevole contrasto con lo scenario già primaverile. Il percorso inizia dal Rifugio del Lupo ai Piani di Pezza, sopra Rocca di Mezzo. Dopo aver attraversato un breve tratto di pianoro si inizia a salire nel bosco, il sentiero si fa piano piano più ripido fino a aprirsi su una valle che gradualmente porta fino al Costone della Cerasa. Arrivati in cresta si può proseguire fino alla cima della Magnola. Tornando leggermente i... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Apr 2025
23
Mer
al
Apr 2025
23
Mer
  • 200 M
  • 5 H
  • 10 KM

TREK & SONG A MINTURNO E AL PARCO ARCHEOLOGICO MINTURNAE

Adagiato sulle propaggini meridionali dei monti Aurunci, era conosciuto fino al XIX secolo con il nome di Traetto, fondato dopo la distruzione di Minturnae che sorgeva invece lungo la via Appia. Originariamente centro ausone, facente parte della Pentapoli Aurunca, Minturnae fu rifondata come colonia romana nel 295 a. C. e qui trovò rifugio Caio Mario inseguito dal rivale Silla. Seguendo il repertorio canoro proposto per l’escursione, visiteremo l’area archeologica e successivamente il cent... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica/Trek Urbano
Dal
Apr 2025
23
Mer
al
Apr 2025
23
Mer
  • 5 H
  • 8 KM

In libro veritas: percorso tra librerie

Porta un libro con te sulla tematica scelta dalla guida per il percorso: per la Giornata Mondiale del Libro la tematica scelta è: L’AMICIZIA. Cosa prevede la camminata? Scelta di una tematica letteraria da parte della guida; Lettura di un passo di ciascun libro che porta il partecipante all’escursione, riguardante quella tematica; Riflessione e confronto collettivi sul tema scelto da parte dei partecipanti e della guida; Visita interna di librerie (antiche e moderne... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Apr 2025
24
Gio
al
Apr 2025
24
Gio
  • 3 H
  • 7 KM

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... PARCO EUR - CASTELLACCIO

Andremo alla scoperta del Parco Eur-Castellaccio inaugurato di recente (maggio 2023). Il Parco fa parte di un ampio progetto del Comune di Roma di riqualificazione di alcune aree verdi della città. Sono stati piantumati alberi, create passerelle pedonali, sentieri pedonali, piste ciclabili e area fitness. Un'antica Vaccheria recuperata come Museo e una “Fontana Antica e Misteriosa”... Percorso ad anello. La gita è riservata ai soci in regola con il tesseramento TESSERA FEDERTREK: obbli... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Apr 2025
25
Ven
al
Apr 2025
25
Ven
  • 450 M
  • 5 H
  • 12 KM

Monte La Guardia la sentinella dei Monti Lucretili

Per questa escursione partiremo dalla località Prato Favale nel comune di Marcellina, nel Parco Naturale dei Monti Lucretili. Se volete scoprire gli angoli più nascosti e selvaggi del più conosciuto Monte Gennaro, venite ad esplorare questa zona non molto frequentata per il tipo di ambiente isolato dove troverete una natura praticamente incontaminata che vi farà capire come a soli due passi dalla capitale, può esistere ancora un luogo dove fare avventura in natura. Faremo valloncelli sassos... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica/Cammini
Dal
Apr 2025
25
Ven
al
Apr 2025
25
Ven
  • 600 M
  • 6 H
  • 14 KM

CAMMINO MARIANO DEI MARSI - TAPPA 8

Il Cammino Mariano dei Marsi è un nuovo Cammino di 157 km. in 11 tappe che parte e arriva a Sante Marie, e permette di visitare i maggiori Santuari Mariani della Marsica, attraversando molti bei paesi della zona. Dal bar pasticceria BIBO di Magliano (uno dei migliori di tutta la Marsica) si inizia a camminare su una sterrata in salita che passa accanto alla panchina gigante di Magliano. Si continua sempre su sterrata alternando tratti nel bosco ad altri su prato, arrivando all'inizio dell... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Sociale
Dal
Apr 2025
25
Ven
al
Apr 2025
30
Mer
  • 6 H
  • 22.5 KM

Il Cammino del Salento dal 25 al 30 Aprile

A grande richiesta replichiamo dal 25 al 30 aprile il Cammino del Salento, uno dei trekking più belli di tutta Italia e dell’intero Mediterraneo. Come nella precedente edizione percorreremo la Via del Mare partendo direttamente da Roca Vecchia. La Via del Mare è un percorso studiato appositamente per godere a pieno di tutta la bellezza della costiera salentina attraverso sentieri, scogliere e tratturi vista mare. Al nostro arrivo avremo la possibilità di visitare la bellissima Lecc... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Apr 2025
25
Ven
al
Apr 2025
25
Ven
  • 350 M
  • 14 KM

Spoleto Norcia l’Antica ferrovia

Questa bell’ escursione si sviluppa lungo l’antica ferrovia Spoleto-Norcia, un’importantissima via di comunicazione e di collegamento che permetteva di raggiungere l’alta Valnerina fino al 1968 anno di dismissione. Riaperta nel 2014 come percorso per escursionisti e ciclisti. Il sentiero non presenta particolari difficoltà né dislivelli importanti, rendendolo praticamente adatto a tutti i camminatori. Inizieremo percorrendo una carrareccia per circa 7km in costante salita con pendenz... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Sociale
Dal
Apr 2025
25
Ven
al
Apr 2025
25
Ven
  • 550 M
  • 7 H
  • 13.5 KM

AI CONFINI DEI DUE REGNI

Nel parco dei Monti Simbruini, partiremo dal bel borgo di Camerata Nuova e percorreremo un sentiero nel bosco, all'ombra di faggi, aceri e frassini dai colori intensi della primavera. I raggi di sole saranno man mano sempre più intensi, e quando usciremo in piena luce ecco di fronte a noi apparire i resti dell’antico insediamento di Camerata Vecchia che, solo un secolo e mezzo fa, era un popoloso borgo di contadini, pastori e artigiani, e dove ora il tempo sembra si sia fermato. Ci troviamo s... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica/Sociale
Dal
Apr 2025
25
Ven
al
Apr 2025
25
Ven
  • 250 M
  • 5 H
  • 7 KM

MAGNATREK – TREKKING E PRANZO ESPERENZIALE VISTA MARE – MONTI DELLA TOLFA

ESCURSIONE ADATTA A TUTTI!!! PRANZO ESPERENZIALE VISTA MARE! Venerdì 25 Aprile (FESTA DELLA LIBERAZIONE) TORNERA’ il MAGNATREK PIU’ INCREDIBILE CHE VOI POSSIATE VIVERE! TREKKING PANORAMICO COSTIERO SUI MONTI DELLA TOLFA E PRANZO VISTA MARE!!! Faremo insieme una breve, ma meravigliosa Escursione, forse fra le più panoramiche di questo ricco territorio, vista mare, sui monti della Tolfa!😍Portate un Binocolo!!! Una camminata media/facile adatta a tutti, in autentico paesaggio rur... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Apr 2025
25
Ven
al
Apr 2025
25
Ven
  • 500 M
  • 5 H
  • 15 KM

MONTI LUCRETILI: DA MONTORIO ROMANO ALL’EREMO DI S. ANGELO E ALLA PINETA SERRE DI RICCI

Escursione interessante dal punto di vista botanico e paesaggistico, nel cuore dei monti Lucretili con le dorsali dei monti Serrapopolo, del Pellecchia e sullo sfondo il monte Gennaro. Prendiamo una comoda sterrata che ci porterà fino alle sorgenti di Capore per poi visitare le rovine dell’Eremo di S. Angelo, saliamo poi sulla panoramica cresta della pineta di Serre di Ricci. Si ritorna per la panoramica strada di Serre Ricci dove si ammira gran parte del Lazio verso Montorio Romano, per un p... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Apr 2025
25
Ven
al
Apr 2025
27
Dom
  • 200 M
  • 8 H
  • 9 KM

CON IL GEP ALL’ISOLA DEL GIGLIO

Un weekend lungo per scoprire a piedi questa fantastica isola a misura d’uomo, tra natura, colori e sapori di mare, Faremo trekking per scoprire l’isola, con i suoi panorami che ci regalano l’isola di Montecristo e l’Argentario, potremmo ammirare i fari, le calette, il mare, , la suggestiva Punta di Capel Rosso con le sue antiche vigne affacciate sul mare, il borgo medievale di Giglio Castello con la sua atmosfera senza tempo. 25 APRILE Partenza con traghetto da Porto Santo Stefa... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Apr 2025
25
Ven
al
Mag 2025
04
Dom

Sardegna: viaggio-trek nel selvaggio Supramonte e le sue cale

---- Dal 25 Aprile al 1 o 4 Maggio a scelta ----- È una Sardegna dal gusto forte, per gente che l’autenticità vuole andarsela a cercare fuori dalle strade battute. Un territorio per lo più montuoso compreso tra le coste del mar Tirreno e le vette del Gennargentu, che fanno assomigliare questa regione ad una sorta di immenso anfiteatro rivolto al mare. Qui tutto è perentorio, irriducibile, strapiombante. I calcari dolomitici del Supramonte precipitano fino al mare, disegnando spet... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica/Trek Urbano
Dal
Apr 2025
25
Ven
al
Apr 2025
25
Ven
  • 3 H
  • 7 KM

Girando per il Lago. Una giornata a Castel Gandolfo

Un’escursione naturalistica e storica in uno dei Castelli più belli in assoluto il quale, secondo gli storici, coincideva in passato con il luogo in cui sorgeva l’antica capitale della Lega Latina Alba Longa, distrutta dai Romani nel VII secolo a.C. Nel periodo medievale si impossessa della località la famiglia Gandolfi, ed è da ciò che ne deriva il nome odierno. Passeggiare per questo meraviglioso borgo permette ai partecipanti di entrare in contatto con molteplici realtà: n... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica/Progetti
Dal
Apr 2025
25
Ven
al
Apr 2025
25
Ven
  • 4 H
  • 6 KM

Formia Expirience dal cuore antico alle onde del golfo (in treno)

25 Aprile Formia Experience: dal cuore antico alle onde del golfo 🌻 Partendo dalla stazione di Formia-Gaeta, l’itinerario ci porta tra vicoli medievali, antiche rovine romane e scorci panoramici sul Golfo di Gaeta. Dopo aver esplorato il borgo di Castellone, la Chiesa di S.Erasmo, il éTeatro Romano* e il suggestivo Cisternone Romano paragonabile a quello di Istanbul, ci si rilassa alla Spiaggia di Vindicio e la pineta, ideale per un pranzo fronte mare e un po’ di sole, passeggeremo ancor... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Trek-Famiglie
Dal
Apr 2025
25
Ven
al
Apr 2025
25
Ven
  • 200 M
  • 6 H
  • 10 KM

Venerdì 25 aprile 2025 Traversata dei colli Tuscolani da Rocca Priora a Frascati

Venerdì 25 aprile 2025 Traversata dei colli Tuscolani da Rocca Priora a Frascati Percorreremo un sentiero in cresta alla caldera esterna dell'antico vulcano laziale (Artemisio, Maschio d'Ariano). Arrivati a Rocca Priora faremo una leggera salita per arrivare al Monte Salomone dove si potrà godere di una visuale su tutta la dorsale dei Monti Tuscolani compreso la sommità del più recente cono vulcanico del Monte Cavo e del Maschio di Faete, massima elevazione del complesso dei castelli romani.... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Apr 2025
25
Ven
al
Apr 2025
27
Dom
  • 500 M
  • 7 H
  • 15 KM

l'argentario e le mille sfumature di blu 25- 26- 27 APRILE

L'ARGENTARIO E LE MILLE SFUMATURE DI BLU 25-26-27 aprile 2025 Per un viaggio nella storia, con gli occhi fissi su di un mare splendido!!! GIORNO 1 VENERDI 25 APRILE TREKKING CITTA’ DI COSA E SPIAGGIA LA FENIGLIA La nostra prima giornata di trekking parte alla scoperta dell’area archeologica dell’antica città di Cosa, sulla cima del promontorio di Ansedonia davanti al monte Argentario. Cenni storici L’antica città di Cosa era una colonia romana sorta con funzione di controllo ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Apr 2025
25
Ven
al
Apr 2025
27
Dom
  • 400 M
  • 6 H
  • 12 KM

MONTI SIBILLINI: TESORO NATURALE E Un PIZZICO DI MAGIA!! 💚🌳💚🏔️

Monti Sibillini: Tesoro Naturale e un Pizzico di Magia! Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini è un area protetta tra le più suggestive d’Italia, situata tra le regioni di Marche e Umbria. Sono una delle catene montuose più affascinanti e selvaggie. Situati nel cuore dell’Appennino centrale, dalle vette più alte, come il Monte Vettore, alle vallate verdeggianti, passando per i laghi glaciali come il Lago di Pilato e le ampie praterie montane. Un fantastico paesaggio Naturalistico, cos... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Apr 2025
25
Ven
al
Apr 2025
27
Dom

ISOLA DEL GIGLIO...LA GRANDE BELLEZZA

Liberatevi dalla città, dallo smog e dallo stress...per un ponte del 25 aprile imperdibile! Vi proponiamo 3 giorni pieni tra sentieri, mulattiere, scogliere, fari, faraglioni, con la costante compagnia del mare...su un'isola incantevole da girare a piedi: l’Isola del Giglio! Rinomata per il suo mare cristallino color smeraldo e calette di rara bellezza, viene presa d'assalto dai turisti in estate, m... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Sociale
Dal
Apr 2025
25
Ven
al
Apr 2025
27
Dom
  • 500 M
  • 6 H
  • 9 KM

NUOVI SENTIERI IN COSTIERA AMALFITANA

Dimenticate l’auto, indossate un paio di scarponcini da montagna e percorrete le antiche strade di collegamento della Costiera Amalfitana. Mulattiere e sentieri che si snodano per colline a picco sul mare, tracciate da contadini e commercianti per spostarsi da un punto all’altro della Costiera quando ancora la statale 163 non era stata costruita. Si cammina tra limoneti e piccoli orti strappati alla montagna, si incontrano sul cammino capre e muli, ci si imbatte in eremi e conventi fino a ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Apr 2025
25
Ven
al
Mag 2025
03
Sab
  • 250 M
  • 5 H
  • 12 KM

CAPPADOCIA TREK & ISTANBUL

CAPPADOCIA TREKKING E ISTANBUL Dal 25 aprile al 3 maggio - 9 giorni/ 8 notti Due luoghi iconici della Turchia ci attendono. In Cappadocia, luogo straordinario e pieno di fascino, dove la storia naturale è intimamente connessa a quella umana, ogni escursione nelle diverse vallate ci condurrà alla scoperta di luoghi misteriosi e antichissimi. Istanbul, la perla del Bosforo, da secoli straordinario ponte tra Oriente e Occidente, ci avvolgerà nella sua magica atmosfera e ci affascinerà... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Apr 2025
25
Ven
al
Apr 2025
27
Dom
  • 700 M
  • 6 H
  • 14 KM

ISOLA D’ELBA con STARTREKK

ISOLA D’ELBA con STARTREKK 25-27 Aprile L’Isola dell’Elba come non l’avete mai vista…siete pronti a vivere questa avventura con StarTrekk? Abbiamo preparato per voi un programma sontuoso, fatto per entrare dritto nel cuore della terza isola italiana. I suoi promontori soleggiati, le sue acque limpide, la sua vegetazione e i suoi profumi, un mare incredibile che farà da sfondo costantemente al nostro cammino. Percorreremo le sue strade e le sue storie, saliremo nel punto pi... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica/Sociale
Dal
Apr 2025
26
Sab
al
Apr 2025
26
Sab
  • 40 M
  • 5 H
  • 10 KM

LA PERLA DEL TIRRENO – I TRABUCCHI, PANICUM, IL CASTELLO ODESCALCHI E LE PESCHIERE.

Coast to Coast Adventure!!!! Sabato 26 Aprile andiamo a Santa Marinella!!! PRANZO AL SACCO AL MARE! Conosciuta anche come la “perla del Tirreno“, è una delle località balneari più note e ambite del litorale a nord di Roma. A differenza di molti altri siti della costa laziale, vanta antiche origini e una storia recente, ricca di testimonianze architettoniche, che la rendono interessante anche dal punto di vista culturale. Localizzata a circa 60 km a nord di Roma, lungo la via Aure... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica/Sociale
Dal
Apr 2025
26
Sab
al
Apr 2025
26
Sab
  • 350 M
  • 6 H
  • 16 KM

ALBA FUCENS, la piccola Roma

Secondo appuntamento con il ciclo " I sentieri dell'arte" : quattro trekking legati ciascuno ad una forma d'arte. Arte- territorio-natura, percorsi da un filo comune: la bellezza. Oltre alla peculiarità dei territori che visiteremo ad affascinare quanti di voi si cimenteranno in questi percorsi, sarà anche l'aspetto artistico offerto. Musei a cielo aperto su sentieri alla scoperta di paesaggi e bellezze inedite, fonti di ispirazioni di espressioni artistiche, ma anche mappe della conoscenza... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Apr 2025
26
Sab
al
Apr 2025
26
Sab
  • 200 M
  • 6 H
  • 18 KM

MONTI SIMBRUINI: DA TREVI NEL LAZIO A SUBIACO, LUNGO IL CAMMINO DI S. BENEDETTO

Percorreremo a ritroso la tappa n. 11 del Cammino di S. Benedetto lungo la valle dell’Aniene, denominata “Santa” per le sue caratteristiche uniche, dove il fiume Aniene si insinua in una gola contornata da vegetazione esuberante e importanti resti romani, quali il punto di captazione dell’Anio Novus, uno tra i più importanti acquedotti romani. Trevi nel Lazio è un piccolo paese dalla grandissima storia sorto intorno all’antica rocca innalzata dai Caetani a guardia dell’alta valle d... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI

Ricerca escursione

Legenda

Turistica
Turistica / Escursionistica
Escursionistica Esperto
Escursionistica Esperto Attrezzata
Turistica / Escursionistica / Esperto