Accompagnatore

Ricerca escursione
Legenda
Visione Geolocalizzata
Lista Escursioni (Dal 14-09-2025 al 14-10-2025)

GRAN SASSO: DA S. STEFANO IN SESSANIO A ROCCA CALASCIO
Dal borgo di S. Stefano in Sessanio, saliamo fino alla mitica Rocca Calascio, semidistrutta dal terremoto del 1703 per ammirare lo stupendo panorama di questa terra meravigliosa, tanto sfortunata quanto bella e selvaggia e scoprire la sua antica storia legata alla transumanza. La gita è riservata ai soci in regola con il tesseramento TESSERA FEDERTREK: obbligatoria: € 15 adulti, € 5 minori di anni 18 - N.B. si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera e la t... Continua a leggere

CORSO DI NORDIK WALKING AL PARCO DELLA CAFFARELLA
Il corso teorico pratico della durata di 3 ore circa, prevede esercizi propedeutici per l’acquisizione della perfetta tecnica di cammino, attraverso una corretta postura del corpo e coordinazione motoria, revisione del movimento completo con e senza bastoni. L’obbiettivo è far acquisire ai partecipanti attraverso i facili esercizi previsti dalla tecnica del Nordic Walking, la consapevolezza dei propri movimenti e recuperare quella scioltezza persa con il tempo e le cattive abitudini. Gli ... Continua a leggere

MONTI REATINI: ESCURSIONE INTORNO AL CIMA D’ARME
Da Poggio Bustone, partiamo da uno dei luoghi cari a S. Francesco: il convento di San Giacomo e il vicino eremo del Sacro Speco, per fare una piacevole escursione di fondovalle circondati da secolari foreste di faggio e ampi pratoni dove pascolano le mucche allo stato brado. Un itinerario bucolico circondati dalla possente mole dei monti Rosato, Polino, Cima d'Arme e Monte Versanello. Un’area wilderness ricco di memorie Francescane, che il santo percorreva per meditare, un bel percorso ad ane... Continua a leggere

GRAN SASSO: DA CAMPO IMPERATORE (2128 M), A CAMPO PERICOLI E IL MONTE AQUILA (2498 M)
Bella e panoramica escursione ad anello, da Campo Imperatore ci incamminiamo verso la Portella e attraversiamo Campo Pericoli fino al Rifugio Garibaldi, da qui si ammirano in tutta loro bellezza il massiccio del Gran Sasso con il Pizzo d’Intermesoli e il Corno Grande in primo piano. Iniziamo poi a salire verso il monte Aquila (2498 m), straordinario balcone sulla piana e rimanere estasiati da uno dei panorami più belli d’Italia. 1)APPUNTAMENTO: ore 7,30 Via Ripa Teatina, angolo Tiburtina ... Continua a leggere

MONTI LUCRETILI: DA MONTORIO ROMANO ALL’EREMO DI S. ANGELO E ALLA PINETA SERRE DI RICCI
Escursione interessante dal punto di vista botanico e paesaggistico, nel cuore dei monti Lucretili con le dorsali dei monti Serrapopolo, del Pellecchia e sullo sfondo il monte Gennaro. Prendiamo una comoda sterrata che ci porterà fino alle sorgenti di Capore per poi visitare le rovine dell’Eremo di S. Angelo, saliamo poi sulla panoramica cresta della pineta di Serre di Ricci. Si ritorna per la panoramica strada di Serre Ricci dove si ammira gran parte del Lazio verso Montorio Romano, per un p... Continua a leggere

GIORNATA NAZIONALE DEL CAMMINARE FEDERTREK: DA SANT’ORESTE AL MONTE SORATTE (691 M)
Per la Giornata del Camminare 2025, A.C.E.R., propone questa piacevole escursione che da S. Oreste (420 m s.l.m.), ci porta sulla inconfondibile cima del monte Soratte, considerata sacra agli antichi romani per la sua posizione strategica, tanto da sembrare un’isola che si staglia sulla campagna romana. Ai templi antichi subentrarono gli eremi cristiani, alcuni abbandonati altri chiusi, che andremo a vedere con una bella escursione di cresta che ci consente di ammirare un panorama stupendo su... Continua a leggere
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail