Si è tenuto oggi l’incontro Patrimonio culturale e ruolo delle comunità per il diritto all’educazione L’iniziativa è organizzata dalla Direzione generale e da @ARCE – Alleanza Reti Comunità Educanti, di cui FederTrek fa parte, nell’ambito della ‘ proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per celebrare il ruolo chiave dell’educazione nei processi di pace e dello sviluppo[…]
FederTrek tutta si stringe in un forte abbraccio alle famiglie ed gli amici degli escursionisti che hanno perso la vita o sono ancora dispersi sulla Marmolada, un incidente importante che ha visto come vittime persone che stavano seguendo una passione, godendo delle meraviglie che quei monti sanno donare. Sappiamo tutti che muoversi sui sentieri montani[…]
Il concorso fotografico è indetto per commemorare la memoria di Antonino Palmisani, appassionato fotografo ed escursionista con GEP e CAI, ed è aperto a fotografi professionisti e dilettanti. È possibile partecipare in 3 categorie tematiche: Volti e persone Usi e tradizioni Geometrie naturali e non Ciascun concorrente può partecipare in ciascuna categoria con 1[…]
***Comunicato congiunto, Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Comune di Norcia, Comune di Arquata del Tronto (AP), Comune di Castelsantangelo sul Nera (MC)*** FIORITURA DI CASTELLUCCIO DI NORCIA: ECCO IL PIANO DI MOBILITÀ SOSTENIBILE 2022 Valido nei weekend interessati dalla fioritura: l’ultimo di giugno (25-26) e i primi due di luglio (2-3 e 9-10) Lo[…]
‼️‼️ Provvedimento emanato in data 23 maggio 2022, n. prot. 605/22 concernente la disciplina dell’attività escursionistica lungo il corso del fiume Farfa all’interno della Riserva e nella Zona Speciale di Conservazione IT6020018 Fiume Farfa (corso medio – alto). SCARICA il provvedimento
Con una sentenza frutto di interpretazioni molto azzardate, e che glissa sulla maggior parte dei rilievi fondamentali proposti dai ricorrenti, il TAR del Lazio ha rigettato il ricorso proposto da sei associazioni ambientaliste riconosciute a livello nazionale (CAI, Italia Nostra, LIPU, Mountain Wilderness, Salviamolorso, WWF Italia) nonostante le loro motivazioni fossero solide ed ancorate alla[…]
A TUTTI GLI ACCOMPAGNATORI E TESSERATI FEDERTREK Dal primo gennaio 2022 entreranno in vigore le nuove norme sulla sicurezza nelle discipline sportive invernali, previste dal decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 40. Il termine del primo gennaio 2022 è stato fissato dall’art. 43-bis del decreto legislativo, introdotto dal decreto-legge n. 41 del marzo 2021 e poi modificato dal decreto-legge n.[…]
L’OUTDOOR NEL LAZIO: TUTELA E SVILUPPO, TURISMO E PREVENZIONE COME VIVERE E VALORIZZARE L’AMBIENTE NATURALE NEL LAZIO IN SICUREZZA Il Servizio Regionale Lazio del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), in collaborazione con il Club Alpino Italiano Lazio (CAI Lazio), FederTrek, la Federazione Speleologica Laziale (FSL), l’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (AIGAE), con[…]
AGGIORNAMENTO COVID dal 26 APRILE 2021 Potremo finalmente sperimentare una riconquistata libertà di muoverci e camminare in gran parte del nostro paese. Non ci siamo però liberati dal virus e dobbiamno contribuire tutti a mantenere questa condizione che ci consente di uscirne definitivamente senza fermarci di nuovo. In ottemperanza al DL del 22 aprile 2021,[…]
Un momento di incontro e confronto tra Cammini Abruzzesi da non perdere !!! Un incontro per parlare della situazione dei cammini abruzzesi in previsione della prossima riapertura dei lunghi itinerari che interessano la nostra regione e tutta l’Italia del viaggiar lento. Un momento di informazione per i pellegrini ma anche di confronto tra gli stessi[…]
Federtrek - Escursionismo e Ambiente è un Ente di Promozione Sociale nata nel 2010
FederTrek tramite le sue associazioni affiliate svolge le seguenti attività:
· Promozione dell'escursionismo come conoscenza del territorio e tutela dell'ambiente;
· Escursioni a piedi, in bicicletta, mountain bike, e trekking di lunga percorrenza;
· Escursioni a tema: botaniche, geologiche, archeologiche;
· Escursioni per portatori di handicap, tramite associazioni di settore;
· Corsi di educazione ambientale per le scuole;
· Corsi per Accompagnatori Escursionistici Volontari
· Corsi e gite di sci di fondo escursionistico;
· Corsi di escursionismo,orientamento, topografia, meteorologia e primo soccorso;
· Corsi di arrampicata su roccia e ghiaccio tenuti da guide Alpine e maestri FASI;
· Individua, cura e progetta la sentieristica
Turismo sostenibile
Turismo sociale
Tutela Ambientale
10 ANNI IN CAMMINO
ATTIVITA'
Scopri il mondo di FederTrek
Escursioni
Vieni a scoprire il programma delle Escursioni di FederTrek in tutta Italia
Associazioni
FederTrek ha una struttura federale, composta da associazioni senza scopo di lucro. Le Associazioni affiliate sono il cuore pulsante della FederTrek, svolgono attività come escursioni, manifestazioni, corsi attività di promozione sociale, sportiva ed ambientale.
Corsi e Formazione
Area dedicata alla formazione dei tesserati e degli Accompgnatori
Eventi
Scopri gli eventi secondo le seguenti categorie: NAZIONALI, PATROCINATI e quelli legati a PROGETTI