FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
    • FAQ FederTrek – La BUSSOLA
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
      • MATERIALE FORMAZIONE FEDERTREK
    • COMUNITA’ EDUCANTI
      • PROGETTO ARCE – Comunità Educanti Inclusive e Solidali
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Lista escursioni accompagnatore

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

Accompagnatore

Volpati Piera
Volpati Piera

AEV/ATUV
Numero tessera #223
dal 20/02/2017

ESCURSIONI

Ricerca escursione

Legenda

Turistica
Turistica / Escursionistica
Escursionistica Esperto
Escursionistica Esperto Attrezzata
Turistica / Escursionistica / Esperto

Visione Geolocalizzata

Lista Escursioni (Dal 30-10-2025 al 30-11-2025)

Turistica
Dal
Ott 2025
30
Gio
al
Ott 2025
30
Gio
  • 3 H
  • 7 KM
Associazione Camminatori Escursionisti Roma - ACER APS

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... VIA OSTIENSE E LA CENTRALE MONTEMARTINI

La Centrale Montemartini fu inaugurata nel 1912 ed è stata il primo impianto di produzione di energia elettrica della città di Roma. Dismessa nel 1963, divenuta museo, è uno straordinario esempio di riconversione di un edificio di archeologia industriale. Ospita, oltre agli antichi macchinari e arredi della Centrale Elettrica, reperti rinvenuti nelle Ville Romane della Città di Roma. Cogliamo pertanto l'occasione di una visita guidata alla Centrale con questo straordinario accostamento di an... Continua a leggere

  • AEV/ATUV Piera Volpati - 342 8576000
  • AEV Alessandro Leone - 3342136105
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Nov 2025
04
Mar
al
Nov 2025
04
Mar
  • 200 M
  • 5 H
  • 12 KM
Associazione Camminatori Escursionisti Roma - ACER APS

LE ESCURSIONI DEL MARTEDÌ, OGGI ANDIAMO A... TREK & SONG DA SEZZE A SERMONETA

Secondo la leggenda, il mitico fondatore di Sezze fu Ercole, qui giunto dopo aver vinto i Lestrigoni. Colonia latina nel IV secolo a.C. a partire dall’ XI sec. fu sede del monastero di S. Cecilia, edificato dal monaco benedettino Lidano d'Antena. A Sezze risiedettero brevemente i papi Gregorio VII, Pasquale II e Lucio III. Attraversato il centro storico, ci dirigeremo verso Sermoneta percorrendo l’antica via di collina Antignana, il cui nome deriva probabilmente da una villa rustica romana,... Continua a leggere

  • AEV/ATUV Piera Volpati - 342 8576000
  • AV Salvatore Iovine - 3334626252
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Nov 2025
06
Gio
al
Nov 2025
06
Gio
  • 50 M
  • 3 H
  • 7 KM
Associazione Camminatori Escursionisti Roma - ACER APS

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... IL MONUMENTO NATURALE FOSSO DELLA CECCHIGNOLA E IL SUO CASTELLO

Il primo documento che parla del Castello della Cecchignola è una bolla Papale del 1217 con il nome di “Pilocta” e “Cicomola” e ne attribuisce la proprietà al Monastero di Sant'Alessio all'Aventino. Dal nome Cicomola risale il nome Cecchignola. Da pochi anni è stato completamente restaurato ed è diventato Sede dei Marmorari Romani. Il Parco Fosso della Cecchignola è stato recentemente dichiarato monumento naturale. Partendo dalla fermata Metro B Laurentina percorreremo il Parco nell... Continua a leggere

  • AEV/ATUV Piera Volpati - 342 8576000
  • AEV Nadia Vicentini - 333 5921522
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Nov 2025
08
Sab
al
Nov 2025
08
Sab
  • 5 H
  • 10 KM
Associazione Camminatori Escursionisti Roma - ACER APS

LE PASSEGGIATE VERDI DEL SABATO, OGGI ANDIAMO A… SANTA SEVERA: IL CASTELLO E IL LUNGOMARE

Santa Severa, frazione del comune di Santa Marinella, è un importante centro turistico balneare. Situata lungo la Via Aurelia, antica Via Consolare, a circa 8 chilometri da Santa Marinella e a 50 da Roma. Sorge nell'area dove anticamente era l'importante abitato etrusco di Pirgy, che fu il porto principale di Caere (l'odierna Cerveteri). Sul sito etrusco fu impiantata nel III sec. a.C. una colonia romana e nel medioevo sulle rovine della colonia romana sorse un borgo medievale affiancato da u... Continua a leggere

  • AEV Nadia Vicentini - 333 5921522
  • AEV/ATUV Piera Volpati - 342 8576000
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Nov 2025
13
Gio
al
Nov 2025
13
Gio
  • 3 H
  • 5 KM
Associazione Camminatori Escursionisti Roma - ACER APS

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... IL PARCO DI AFFACCIO PRATI DELL'ACQUA ACETOSA

Proseguiamo con l'esplorazione dei Parchi Fluviali lungo il Fiume Tevere. Il “Parco di Affaccio Prati dell'Acqua Acetosa” è il risultato di un importante lavoro di bonifica e riqualificazione ambientale. Inaugurato nel maggio nel 2025 si trova tra il Ponte Tor di Quinto e il Ponte della Ferrovia Civita Castellana. Seguiremo la sponda del Fiume Tevere percorrendo il sentiero arricchito da terrazze che invitano all'osservazione naturalistica e alla scoperta della biodiversità. Percorso ad a... Continua a leggere

  • AEV Nadia Vicentini - 333 5921522
  • AEV/ATUV Piera Volpati - 342 8576000
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Nov 2025
15
Sab
al
Nov 2025
15
Sab
  • 100 M
  • 6 H
  • 12 KM
Associazione Camminatori Escursionisti Roma - ACER APS

NAPOLI: VIA CARACCIOLO, CASTEL DELL’OVO, MASCHIO ANGIOINO, PIZZOFALCONE, MUSEO PIGNATELLI - TREK URBANO

Oggi una piacevole passeggiata alla scoperta di alcuni tra i luoghi più iconici di Napoli. Via Caracciolo, lo scenografico lungomare è intitolato all’ eroico ammiraglio della Repubblica Partenopea, fatto impiccare da Horatio Nelson; castel dell’ Ovo, il più antico della città, sorge sull’ isolotto di Megaride, dove fu fondata Parthenope nell’ VIII sec. a. C. e dove secondo il mito leggendario, si lasciò morire la sirena con lo stesso nome, dopo il rifiuto di Ulisse. Il Maschio Angio... Continua a leggere

  • AEV/ATUV Piera Volpati - 342 8576000
  • AV Salvatore Iovine - 3334626252
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Nov 2025
16
Dom
al
Nov 2025
16
Dom
  • 200 M
  • 6 H
  • 12 KM
Associazione Camminatori Escursionisti Roma - ACER APS

NAPOLI: PARCO SOMMERSO DI BAIA, TREK URBANO DI POZZUOLI

Oggi scopriremo l’antica città romana di Baia, ora sommersa a causa del bradisismo, meta di villeggiatura privilegiata dell’aristocrazia romana e della famiglia imperiale fino a tutto il III secolo d.C. Il parco sommerso sarà comodamente osservabile da una imbarcazione fornita di fondo trasparente. (attenzione in caso di mare mosso la barca non uscirà e ci sarà un’escursione alternativa) Proseguiremo quindi passeggiando nel centro antico di Pozzuoli, visitando il vivace porto con le ... Continua a leggere

  • AEV/ATUV Piera Volpati - 342 8576000
  • AV Salvatore Iovine - 3334626252
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Nov 2025
20
Gio
al
Nov 2025
20
Gio
  • 3 H
  • 8 KM
Associazione Camminatori Escursionisti Roma - ACER APS

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... PARCO DI AGUZZANO E I MURALES DI CASAL DE PAZZI

Il Parco Urbano di Aguzzano si estende tra la Via Tiburtina, la Via Nomentana e il GRA. Costituisce un importante polmone verde all'interno dei quartieri densamente popolati di Talenti, Casal de Pazzi e Rebibbia. Il territorio, in gran parte pianeggiante, era, in età romana, un'importante fondo agricolo di proprietà della Gens Acutia, da cui il nome attuale. Partendo dalla Stazione Metro di Rebibbia il percorso di oggi ci porterà prima ad ammirare i bellissimi Murales della zona Casal De Paz... Continua a leggere

  • AEV Nadia Vicentini - 333 5921522
  • AEV/ATUV Piera Volpati - 342 8576000
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Nov 2025
27
Gio
al
Nov 2025
27
Gio
  • 3 H
  • 10 KM
Associazione Camminatori Escursionisti Roma - ACER APS

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... RISERVA NATURALE VALLE DELL’ANIENE: DALLA TIBURTINA ALLA NOMENTANA

Seguiremo il corso del fiume Aniene dalla Tiburtina alla Nomentana. Il percorso, naturalistico e incredibilmente solitario, in alcuni punti ci permette di vedere il fiume in questo tratto particolarmente ampio e piacevole. Attraverseremo pascoli erbosi e ampie zone verdi. Il microclima ha favorito la crescita di numerose piante quali il cerro, la roverella, l'olmo, il frassino e il salice bianco. La Riserva, istituita nel 1997, con i suoi 620 ettari rappresenta un grande polmone verde all'intern... Continua a leggere

  • AEV Nadia Vicentini - 333 5921522
  • AEV/ATUV Piera Volpati - 342 8576000
MAGGIORI DETTAGLI

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • ACCOMPAGNATORI
    • Lista accompagnatori
    • Lista escursioni accompagnatore
  • AFFILIAZIONI
  • Normativa e Regolamenti
  • Tesseramento FederTrek
  • TRASPARENZA e GESTIONE

Ultime notizie

  • CACCIA: 55 ASSOCIAZIONI SCRIVONO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SU RISCHIO EMENDAMENTI CACCIA IN LEGGE DI BILANCIO. “INIZIATIVA GRAVISSIMA, LESIVA DELLA DEMOCRAZIA. DISSUADA IL GOVERNO”.29 Ottobre 2025 - 16:20
  • Camminare verso l’equilibrio: sostenibilità e distribuzione dei flussi per un turismo outdoor diffuso e consapevole22 Ottobre 2025 - 18:05
  • Manuale breve di Tecniche Pratiche di Primo Soccorso FederTrek: uno strumento per la sicurezza in cammino13 Ottobre 2025 - 19:10
  • La Montagna come bene comune: una legge da vivere insieme25 Settembre 2025 - 13:14

PROSSIMI CORSI

COME COMUNICARE LA BOTANICA

COME COMUNICARE LA BOTANICA

8 Novembre 2025, 9:00 - 13:00
ACCOMPAGNAMENTO DI PERSONE CON DISABILITA' MOTORIA

ACCOMPAGNAMENTO DI PERSONE CON DISABILITA’ MOTORIA

22 Novembre 2025, 8:45 - 13:30
PER UN ACCOMPAGNATORE DI SUCCESSO

PER UN ACCOMPAGNATORE DI SUCCESSO

29 Novembre 2025, 9:30 - 13:30
ASPETTI LEGALI IN ESCURSIONE

ASPETTI LEGALI IN ESCURSIONE

11 Dicembre 2025, 18:30 - 21:30
CAMMINAR ASCOLTANDO -viaggio scientifico esperienziale sul paesaggio sonoro

CAMMINAR ASCOLTANDO -viaggio scientifico esperienziale sul paesaggio sonoro

13 Dicembre 2025, 9:30 - 17:30

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}