FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
    • FAQ FederTrek – La BUSSOLA
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
      • MATERIALE FORMAZIONE FEDERTREK
    • COMUNITA’ EDUCANTI
      • PROGETTO ARCE – Comunità Educanti Inclusive e Solidali
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Escursioni Associazione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

Ricerca escursione

Legenda

Turistica
Turistica / Escursionistica
Escursionistica Esperto
Escursionistica Esperto Attrezzata
Turistica / Escursionistica / Esperto

Visione Geolocalizzata

Lista Escursioni (Dal 18-10-2025 al 18-11-2025)

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Successiva
Turistica / Escursionistica/Trek-Famiglie
Dal
Ott 2025
19
Dom
al
Ott 2025
19
Dom
  • 250 M
  • 5 H
  • 10 KM
CAMMINANDO A QUERCEGROSSA APS

IL GIGANTE DELL'APPENNINO E IL PARCO MEDICEO DI PRATOLINO

Care Socie, Cari Soci Escursione da non perdere, speriamo di far vivere una bellissima esperienza a chi è amante della natura e della storia. La prossima domenica andremo in quel del Mugello, una mezz’oretta di distanza da Firenze. Visiteremo il Parco Mediceo di Pratolino un complesso monumentale di proprietà della Città Metropolitana di Firenze, dal 2013, inserito dall'Unesco,nel Patrimonio Mondiale dell’umanità. Il Parco di Pratolino, voluto da Francesco I de’ Medici e divenuto... Continua a leggere

  • AEV Maurizio Casula - 3319733082
  • AEV Alessandro Braccagni - 3333409208
  • AEV Andrea Brogiotti - 3347295852
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica/Sociale
Dal
Ott 2025
19
Dom
al
Ott 2025
19
Dom
  • 15 M
  • 6 H
  • 15 KM
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale

Il Bosco riflesso nel Mare

La riserva naturale del litorale romano è un polmone verde a pochi passi dal mare, nonché la più ampia area verde di Roma, in cui si estende il bellissimo parco della Pineta di Castel Fusano. Qui passava l’antica Via Severiana, una strada romana costruita nel III sec.d.C dall’Imperatore Settimio Severo, che congiungeva Portus, l’odierna Fiumicino, con Terracina permettendo di far arrivare la calce dai Monti Lepini necessaria per la manutenzione del porto. Tra i sentieri del bosco affi... Continua a leggere

  • AEV Agnese Svampa - 3381014571
  • AEV Stefano Petetti - 3279928290
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Ott 2025
19
Dom
al
Ott 2025
19
Dom
  • 450 M
  • 5 H
  • 12 KM
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale

Anello delle Fonti a Rocca Priora

Per questa escursione esplorativa partiremo da Rocca Priora uno dei caratteristici borghi del Parco Naturale Castelli Romani. Sarà una vera esplorazione per il particolare aspetto naturalistico in una intricata foresta di castagni in un vero labirinto di sentieri dove non è facile orientarsi. Purtroppo questo parco è un pò abbandonato a se stesso trovando anche carcasse di vecchie automobili e sentieri non ripuliti di difficile interpretazione. Però la bellezza naturalistica ripaga respiran... Continua a leggere

  • AEV Giuliano Della Posta - 3473215279
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Ott 2025
19
Dom
al
Ott 2025
19
Dom
  • 350 M
  • 6 H
  • 14 KM
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale

MONTE CALVO "SIMBRUINI DORATI "🍁🍂🌿

Autunno sui Monti Simbruini🍂 Meravigliose faggete rivestono il Parco regionale dei Simbruini, il più esteso del Lazio, e in ottobre regalano autentiche immersioni nei colori. 🍂🍂 Il percorso parte dall’altopiano di Campaegli per dirigersi agevolmente verso il l Monte Calvo (mt 1591 s.l.m.) Una bella escursione nel Parco dei Monti Simbruini a pochi km da Roma, attraverso una delle più grandi faggete di tutta Europa. Campaegli, salendo da Cervara di Roma, bellis... Continua a leggere

  • AEV Giulia Giuliani - 3339652228
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica/Sociale
Dal
Ott 2025
19
Dom
al
Ott 2025
19
Dom
  • 350 M
  • 3 H
  • 7 KM
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale

MAGNATREK – TREKKING E PRANZO ESPERENZIALE VISTA MARE – MONTI DELLA TOLFA

ESCURSIONE ADATTA A TUTTI!!! PRANZO ESPERENZIALE VISTA MARE! CANI NON AMMESSI! Domenica 19 Ottobre TORNERA’ il MAGNATREK PIU’ INCREDIBILE CHE VOI POSSIATE VIVERE! TREKKING PANORAMICO COSTIERO SUI MONTI DELLA TOLFA E PRANZO VISTA MARE!!! Faremo insieme una breve, ma meravigliosa Escursione, forse fra le più panoramiche di questo ricco territorio, vista mare, sui monti della Tolfa!Portate un Binocolo!!! Una camminata media/facile adatta a tutti, in autentico paesaggio rurale e natur... Continua a leggere

  • AEV Gianni Onorati - 3283712494
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Ott 2025
19
Dom
al
Ott 2025
19
Dom
  • 700 M
  • 5 H
  • 10 KM
STARTREKK Associazione di Promozione Sociale

POLENTATA ALLO STAZZO DEL CAMPO con STARTREKK

Descrizione POLENTATA AL RIFUGIO DEL CAMPO con STARTREKK Un trekking con pranzo in rifugio, non gestito, è un’esperienza immersiva: Saranno i nostri amici che percorrendo sentieri di montagna, porteranno con sé cibo e bevande per prepararci un ottimo pranzetto in rifugio! L’enfasi è sulla natura e l’autonomia, con la possibilità di godere del panorama e del silenzio dei monti scannesi. Il trekking che da Scanno porta al Rifugio del Campo (1714 m) è un percorso che attrave... Continua a leggere

  • AEV Pierluigi Picconi - 3475077183
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Ott 2025
19
Dom
al
Ott 2025
19
Dom
  • 700 M
  • 6 H
  • 10 KM
Alte Vie Associazione di promozione sociale

Anello del Monte San Nicola (1902mt)

Itinerario vario e piacevole che partendo da forca d’ Acero e percorrendo alcuni sentieri del Parco ci porterà sulla cima del Monte San Nicola attraversando un bosco di faggi sopra la Val Fondillo e pianori di insolita bellezza, resi ancora più affascinanti dai colori dell’autunno. Una volta arrivati in vetta, il nostro sguardo spazierà dai monti della Camosciara, al Rifugio di Forca Resuni, al Monte Petroso, l’Altare, il Tartaro, la Meta e Serra Matarazzo. Il ritorno avverrà lungo la ... Continua a leggere

  • AEV Roberto Pucci - 3356995216
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica Esperto/Cammini
Dal
Ott 2025
19
Dom
al
Ott 2025
19
Dom
  • 1090 M
  • 6 H
  • 10 KM
STARTREKK Associazione di Promozione Sociale

Il CHILOMETRO VERTICALE con STARTREKK

Escursione con partenza da Celano, lungo il sentiero Storico che si sviluppa in una pineta. Si prosegue fino alla deviazione per il “chilometro verticale”, salita impegnativa di circa 900 metri di dislivello, utilizzata durante la gara trail Ultra Serra. Raggiunta la vetta del Monte Serra di Celano (1.921 m), si percorre la cresta est e si scende lungo il sentiero 11A, che si collega poi al sentiero del Grifone in direzione della cascata Casca l’Acqua. Anche se spesso asciutta, la z... Continua a leggere

  • AEV Elena Daniela Pavel - 3336783146
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica/Trek-Famiglie
Dal
Ott 2025
19
Dom
al
Ott 2025
19
Dom
  • 250 M
  • 6 H
  • 6 KM
Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale

Domenica 19.10.2025 Sentiero Celestiniano di San Pietro da Morrone Visita all’Abbazia Celestiniana Eremo sul Morrone visita alla città di Sulmona

Domenica 19.10.2025 - Trekking e borghi in Abruzzo: Il Sentiero Celestiniano di San Pietro da Morrone, Papa Celestino V. Visita all’Abbazia Celestiniana e all’Eremo sul Morrone, speco e villa di Ovidio/Tempio Ercole Curino con visita alla città di Sulmona Continua il nostro ciclo di uscite dedicate all’Abruzzo. Vedremo i luoghi (Abbazia e Romitorio) in cui ha vissuto Pietro da Morrone, l’Eremita, Santo poi eletto Papa tanto amato dai “Sulmonesi”. Dopo il nostro trekking visite... Continua a leggere

  • AEV Mauro Giampietro - 3407222386
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Ott 2025
20
Lun
al
Ott 2025
20
Lun
  • 1 M
  • 2 H
  • 1 KM
NATURA AVVENTURA

NATURA, CINEMA, AVVENTURA

VI PORTIAMO AL CINEMA PER VIVERE LA MONTAGNA ANCHE IN POLTRONA! “Il cammino ci insegna che la vita è semplice. Passo dopo passo, tutto arriva. Basta camminare,” (Paulo Coelho) Cominciamo questa bellissima iniziativa culturale nella quale vogliamo farvi vivere le emozioni della natura, dell’avventura e della montagna con altri occhi e da altre prospettive, seduti comodamente in poltrona. Vi proponiamo una serie di film al cinema legati alla natura e alla montagna, da vivere e god... Continua a leggere

  • AEV Danilo Rosati - 3351330303
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica Esperto
Dal
Ott 2025
22
Mer
al
Ott 2025
22
Mer
  • 1020 M
  • 6 H
  • 12 KM
OGNIQUOTA APS ECO ESCURSIONISTICA

Pizzo Deta da Prato di Campoli

Percorso ad anello con partenza da Prato di Campoli, bellissimo pianoro con animali al pascolo e circondato dalla più belle cime dei monti Ernici. Il percorso permette di raggiungere diverse di queste cime, monte Scalelle (1.837mt), cima Costa dei Fiori (1.985mt), monte Fragara (2.006mt), monte Passeggio (2.064mt) e Pizzo Deta (2.041). Cammineremo lungo l’antico confine tra lo stato Pontificio e il Regno delle Due Sicilie incontrando alcuni dei cippi di confine in pietra... Continua a leggere

  • AEV Aldo Kanneworff - 3476257310
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Ott 2025
23
Gio
al
Ott 2025
23
Gio
  • 8 H
  • 3 KM
Associazione Camminatori Escursionisti Roma - ACER APS

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... IL PARCO DEGLI ACQUEDOTTI E IL PARCO TOR FISCALE

Il Parco degli Acquedotti e il Parco Tor Fiscale fanno parte del Parco Regionale dell'Appia Antica. Il parco è compreso fra la Via Tuscolana, Via Appia Nuova e Via delle Capannelle. Il Parco Tor Fiscale prende il nome dalla monumentale torre appartenuta all'addetto della riscossione delle tasse per lo Stato Pontificio (appunto “Il Fiscale”). Il Parco Degli Acquedotti prende il nome dai monumentali 6 acquedotti che lo attraversano e che rifornivano anticamente la città di Roma. A questi 6 a... Continua a leggere

  • AEV/ATUV Piera Volpati - 342 8576000
  • AEV Alessandro Leone - 3342136105
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica Esperto
Dal
Ott 2025
24
Ven
al
Ott 2025
26
Dom
  • 1000 M
  • 72 H
  • 20 KM
STARTREKK Associazione di Promozione Sociale

IL CAMMINO DEL GRAN SASSO con STARTREKK

IL CAMMINO DEL GRAN SASSO Dal 24 al 26 ottobre Immagina tre giorni sospesi tra cielo e roccia, dove ogni passo diventa racconto. PRIMO GIORNO Avremo due modalità: 1. ore 7:00 Si parte da Fonte Cerreto, il bosco ancora fresco di ombre e resine, e il sentiero si inerpica con lentezza verso il regno di pietra. L’aria si fa sottile e l’orizzonte si apre: ecco la salita a Campo Imperatore, che sembra spalancare un sipario sull’infinito. Le vette circondano come antiche sentinell... Continua a leggere

  • AEV Elena Daniela Pavel - 3336783146
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Ott 2025
24
Ven
al
Ott 2025
26
Dom
  • 300 M
  • 5 H
  • 10 KM
DISCOVERTREK APS

Il Segreto della Rocca: Un weekend tra leggende, borghi e antichi sapori

Il Segreto della Rocca: Un weekend tra leggende, borghi e antichi sapori Week End 24,25,26 Ottobre 2025 HIGHLIGHTS Un lungo week end itinerante nel Parco Nazionale del GRAN SASSO e dei Monti della LAGA, tra antichi sapori, luoghi magici e lente passeggiate in natura. La nostra esperienza inizia con un trekking mozzafiato da Santo Stefano di Sessanio, uno dei borghi più belli d'Italia, fino alla suggestiva fortezza di Rocca Calascio. Goditi i panorami spettacolari e immergiti in un'at... Continua a leggere

  • AEV Fabio Sammuri - 3293347487
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Ott 2025
24
Ven
al
Ott 2025
31
Ven
STARTREKK Associazione di Promozione Sociale

TUTTI I COLORI DEL MAROCCO, UN'ESPERIENZA UNICA con STARTREKK

DESCRIZIONE 24 – 31 ottobre 2025 Una settimana in viaggio attraverso le meraviglie del Marocco. Lo attraverseremo da nord a sud con un van personale e la nostra guida parlante italiano, visitando i posti più caratteristici...assaporeremo la vera essenza di questo paese magico ed accogliente. I nostri occhi si perderanno nel caratteristico blu di Chefchaouen, la Città Blu, la perla del Marocco. Visiteremo la città Imperiale di Fes con la sua maestosa Medina. Attraverseremo la catena ... Continua a leggere

  • AEV Pierluigi Picconi - 3475077183
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Sociale
Dal
Ott 2025
24
Ven
al
Ott 2025
26
Dom
DISCOVERTREK APS

WEEKEND D'AUTUNNO

Cercavamo un luogo dove entrare in contatto con se stessi e la natura fra boschi, vallate, fiumi, laghi, cascate, antichi borghi in pietra e anche momenti di relax, amicizia e buon cibo. Alla fine abbiamo scelto un luogo ideale per soddisfare tutto questo, "Civitella Alfedena". Un lungo weekend a stretto contatto con la natura del suo territorio per ammirare paesaggi incontaminati, una flora ricchissima e una fauna variegata. È qui, infatti, che alcune specie, come l'orso bruno marsicano, l'... Continua a leggere

  • AEV Luciano Bernabei - 366 156 8849
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica Esperto
Dal
Ott 2025
25
Sab
al
Ott 2025
25
Sab
  • 1300 M
  • 7 H
  • 18 KM
STARTREKK Associazione di Promozione Sociale

Dalla MAJELAMA a PUNTA TRENTO (5 over 2000) con STARTREKK

Una splendida e lunga cresta, 5 vette over 2000, 3 suggestive valli, boschi, rocce, panorami e paesaggi a non finire, la nostra voglia di andare e di scoprire (sempre!): sono gli ingredienti base di questo giro ad anello, vario e non scontato, tra le bellezze del Parco Naturale Regionale Velino Sirente. E, se saremo attenti e fortunati, potremo avvistare grifoni, cervi e, magari, anche l’aquila reale. Partiremo da Peschio Rovicino (Forme), vicino al rifugio Casale del Monte, iniziando a sal... Continua a leggere

  • AEV Andrea Zanchi - 3771613359
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica Esperto
Dal
Ott 2025
25
Sab
al
Ott 2025
26
Dom
  • 1000 M
  • 7 H
  • 14 KM
BLUE AND GREEN ROMA- APS

WEEKEND nella LAGA NASCOSTA e SEGRETA

Sabato 25: Possibiità di scegliere tra due escursioni: Le Cascate della Prata e della Volpara: Una delle più belle escursioni nei Monti della Laga che porta alla scoperta di due meravigliose cascate: la cascata della Prata e quella della Volpara, alte rispettivamente la prima 40 e la seconda 90 metri. Ci troviamo ad Umito, a pochi km da Acquasanta Terme, nel cuore dei Monti della Laga. L’atmosfera è incredibile e suggestiva. Si cammina tra faggi, felci rigogliose e castagneti sec... Continua a leggere

  • AEV Riccardo Porretta - 377 9585959
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Ott 2025
25
Sab
al
Ott 2025
25
Sab
Associazione Camminatori Escursionisti Roma - ACER APS

CORSO DI NORDIK WALKING AL PARCO DI VILLA ADA

Il corso teorico pratico della durata di 3 ore circa, prevede esercizi propedeutici per l’acquisizione della perfetta tecnica di cammino, attraverso una corretta postura del corpo e coordinazione motoria, revisione del movimento completo con e senza bastoni. L’obbiettivo è far acquisire ai partecipanti attraverso i facili esercizi previsti dalla tecnica del Nordic Walking, la consapevolezza dei propri movimenti e recuperare quella scioltezza persa con il tempo e le cattive abitudini. Gli... Continua a leggere

  • AEV Mario Galassi - 3391177868
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica / Escursionistica Esperto
Dal
Ott 2025
25
Sab
al
Ott 2025
25
Sab
  • 400 M
  • 5 H
  • 10 KM
BLUE AND GREEN ROMA- APS

MONTI della LAGA: Cascate della PRATA e della VOLPARA oppure Gole del GARRAFO

Possibilità di scegliere tra due escursioni di diversa difficoltà: Le Cascate della Prata e della Volpara: Una delle più belle escursioni nei Monti della Laga è quella che porta alla scoperta di due meravigliose cascate: la cascata della Prata e quella della Volpara alte rispettivamente la prima 40 e la seconda 90 metri, la Volpara in realtà è composta da una quindicina di salti che precipitano per 800 metri dalla Macera della Morte (2073 metri). Ci troviamo per la precisione ad Umit... Continua a leggere

  • AEV Giorgio Giua - 3357800614
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Ott 2025
25
Sab
al
Ott 2025
25
Sab
  • 250 M
  • 4 H
  • 12 KM
Associazione Camminatori Escursionisti Roma - ACER APS

MONTI SIMBRUINI: DA PRATAGLIA A CAMERATA VECCHIA

Suggestivo percorso all’interno di un bosco sui Monti Simbruini. Si parte da Prataglia per una escursione facile e comoda fino a raggiungere una chiesetta immersa nel bosco, vicino ai ruderi di un antico insediamento. Saliremo fino alle rovine del vecchio paese di Camerta Vecchia distrutto da un incendio nel 1860, dove avremo davanti a noi la panoramica dei monti Simbruini. Il ritorno lo faremo sullo stesso percorso. Il pomeriggio sulla via del ritorno faremo una sosta in uno dei borghi più... Continua a leggere

  • AEV Mario Petrassi - 338 9717878
  • AEV/ATUV Piera Volpati - 342 8576000
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Ott 2025
25
Sab
al
Ott 2025
25
Sab
  • 350 M
  • 5 H
  • 12 KM
Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale

FOLIAGE E NATURE TREK SHIATSU

🌿 NATURE TREK SHIATSU E ARTE ORIENTALE🌿 Un'esperienza di contatto della natura secondo la filosofia dello Shiatsu Finalità del Nature Trek Shiatsu : Proponiamo dei trek tematici con la collaborazione di un'operatrice della coop Le piccole cose, queste escursioni sono un invito a rallentare, respirare e ritrovare il proprio centro vitale assaporando a pieno il benessere dell’ immersione nella natura. Attraverso camminate consapevoli immerse nella natura, scoprirai il contatto con l... Continua a leggere

  • AEV Francesco Scalamonti - 3488109712
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Ott 2025
25
Sab
al
Ott 2025
25
Sab
  • 100 M
  • 5 H
  • 11 KM
STARTREKK Associazione di Promozione Sociale

TREK & ARMOCROMIA con STARTREKK

Un’esperienza tra natura e colori… StarTrekk vi farà vivere oggi un trekking speciale in cui il contatto con la natura si unisce alla scoperta di sé. Durante il percorso avrai l’occasione di conoscere l’Armocromia, la disciplina che attraverso l’analisi dei colori naturali di pelle, occhi e capelli permette di individuare la tua palette cromatica ideale, quella che valorizza al meglio la tua immagine e il tuo stile. Parleremo di come i colori possano esaltare la personalità,... Continua a leggere

  • AEV Stefano Simonetta - 3477131344
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Ott 2025
25
Sab
al
Ott 2025
25
Sab
  • 900 M
  • 7 H
  • 13 KM
 G.E.P.-Gruppo Escursionistico Provincia di Roma Associazione di Promozione Sociale

Eremo S. Chelidonia, Morra Ferogna e la piana di Campaegli

Itinerario affascinante nei boschi e con panorami tipicamente Simbruini ma con pillole di storia. L'eremo di Santa Chelidonia e la Morra Ferogna sono due siti energetici, carichi di un'ancestrale spiritualità. Partiremo dalla Contrada Terre nuove (Subiaco) e salendo su un sentiero segnato prendiamo subito a sinistra verso la Morra Ferogna. E’ una torretta di epoca romana a circa 1000m. Successivamente raggiungeremo l'eremo, con una minuscola chiesetta incastonata nella roccia. Entrambi sono ... Continua a leggere

  • AEV Umberto Rescio - 349 299 6193
  • AEV Dario Valori - 335223014
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica Esperto/Trek-Famiglie
Dal
Ott 2025
25
Sab
al
Ott 2025
25
Sab
  • 1300 M
  • 7 H
  • 18 KM
REBELTREK

Il MONTE META, 4 OVER 2000 con REBELTREK

Il monte Meta è una delle cime maggiori dei monti Marsicani, con la sua altezza di 2242 metri, ed è situata nell’area protetta del parco nazionale del Lazio, Abruzzo e Molise. Quest’area è protetta dalla riserva naturale del parco, per la presenza di numerose specie faunistiche, come gli orsi marsicani, i camosci, i cervi, i lupi e le aquile reali. Il nostro itinerario parte dai Prati di Mezzo, in località Picinisco a quota 1402 metri, seguiremo una mulattiera, in una faggeta, prend... Continua a leggere

  • AEV Franco Baiani - 335408613
MAGGIORI DETTAGLI
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Successiva

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail

Ultime notizie

  • Manuale breve di Tecniche Pratiche di Primo Soccorso FederTrek: uno strumento per la sicurezza in cammino13 Ottobre 2025 - 19:10
  • La Montagna come bene comune: una legge da vivere insieme25 Settembre 2025 - 13:14
  • Camminare per la Pace23 Settembre 2025 - 14:56
  • APPELLO: Siamo ARCE … per educare alla pace costruiamo la pace !22 Settembre 2025 - 10:54

PROSSIMI CORSI

ACQUE E ACQUEDOTTI DI ROMA

ACQUE E ACQUEDOTTI DI ROMA

19 Ottobre 2025, 10:00 - 13:00
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 22.10.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 22.10.25

22 Ottobre 2025, 13:00 - 20:00
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 25.10.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 25.10.25

25 Ottobre 2025, 8:45 - 16:00
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 26.10.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 26.10.25

26 Ottobre 2025, 8:45 - 16:00
COME COMUNICARE LA BOTANICA

COME COMUNICARE LA BOTANICA

8 Novembre 2025, 9:00 - 13:00

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}