Perché camminiamo, il valore di una escursione

Una singola escursione può agire come una azione potente per la promozione sostenibile del territorio, offrendo molteplici benefici che spaziano dall’educazione ambientale al sostegno dell’economia locale. Come tale, rappresenta una strada importante per la conservazione e la valorizzazione delle risorse naturali e culturali uniche di una regione, indicando una via verso un futuro più sostenibile e armonioso.

PER PARTECIPARE

Per partecipare alle escursioni è necessario Tesserarsi con FederTrek attraverso un delle Associazioni affiliate. Contatta l’accompagnatore con cui hai deciso di partecipare alla prima uscita oppure  l’Associazione di cui vuoi far parte,  svolgere la procedura di tesseramento e ricevere tutte le informazioni. La tessera ha validità 365 giorni e permette di partecipare alle iniziative organizzate dalle Associazioni affiliate  in tutta Italia. Con la tessera FederTrek è compresa la copertura assicurativa annuale e numerosi altri vantaggi.

Visione Geolocalizzata

Lista Escursioni (Dal 28-11-2023 al 28-12-2023)

Escursionistica
Dal
Nov 2023
29
Mer
al
Nov 2023
29
Mer
  • 300 M
  • 6 H
  • 12 KM

Lagustelli di Percile

Partendo da Percile percorreremo una facile sterrata fino a raggiungere i Lagustelli; è questa la denominazione con cui vengono indicati due laghi di origine carsica. Dopo aver visitato il meno accessibile lago Marraone, ci rilasseremo sulle sponde del suggestivo Lago Fraturno. L’ambiente e’ da lago alpino. Il ritorno avviene in parte per lo stesso percorso dell’andata. Per finire, una visita del paese di Percile. Le sue origini sono remote ma i documenti, tardi rispetto ai reperti archeo... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica Esperto
Dal
Nov 2023
29
Mer
al
Dic 2023
12
Mar
  • 1300 M
  • 12 H
  • 18 KM

Spedizione sul KILIMANGIARO (m. 5895)

Spedizione organizzata dall'Associazione "Blue and Green-Roma" con il supporto di operatori e guide locali. Salita per la "Machame Route", con aggiunta di 3 giorni dedicati alla visita di alcuni dei più bei Parchi Naturali del Mondo (Ngoro Ngoro e Tarangire). Programma: Day 1.Arrival, transfer from Kilimanjaro International Airport (KIA) to Mbugani Hotel in Moshi. Day 2. Pick up from your hotel at 9:30am, and transfer to the Machame gate( 1800m), register,then start out in the for... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Nov 2023
29
Mer
al
Nov 2023
29
Mer
  • 400 M
  • 5 H
  • 12 KM

Anello Cervara Campaegli

Faremo questa escursione sempre nel suggestivo mondo naturale dei Monti Simbruini partendo dal pittoresco paesino di Cervara non lontano da Roma vicino Subiaco, immergendoci nelle sue faggete che avranno assunto il tipico colore variopinto autunnale illuminandoci gli occhi per la sua bellezza. Dal borgo arriveremo all'inizio del sentiero che subito ci porterà in direzione di Campo dell'Osso deviando per la località turistica di Campaegli 1415 mt, ricca di cavalli al pascolo, la nostra meta pri... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Nov 2023
29
Mer
al
Nov 2023
29
Mer
  • 800 M
  • 5 H
  • 13 KM

Il Monte Cervia da Paganico

Un percorso ad anello nella Riserva Naturale del Monte Navegna e Cervia, questa volta si va sul monte Cervia partendo da Paganico, borgo arroccato sul versante della montagna da cui si gode uno spettacolare panorama sul lago del Turano. Il percorso inizia nella parte alta del paese, prima su una carrareccia e poi su un ripido ma ben segnato sentiero che porta direttamente sulla cima del Cervia. Appena lasciata la cima si percorre un lungo tratto in cresta. E’ il punto più panoramico da cui s... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Nov 2023
30
Gio
al
Nov 2023
30
Gio
  • 3 H
  • 6 KM

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... TORRACCIA E “IL MIGLIO D'ARTE”

Torraccia è un quartiere relativamente recente del IV Municipio di Roma, dove le associazioni di quartiere hanno fatto molto per la zona: giardini e spazi verdi ben tenuti. A questo si aggiunge il “Miglio D'Arte” dove la barriera antirumore del GRA è diventata una lunga tela di quasi 2 chilometri per street artists. Quest'opera è, per lunghezza, la seconda in Europa dopo il muro di Berlino. Oltre gli artisti professionisti si sono aggiunti anche i residenti della zona che hanno sia dipi... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Dic 2023
02
Sab
al
Dic 2023
02
Sab
  • 650 M
  • 6 H
  • 15 KM

MONTE TRANQUILLO NEL PNALM

🟠 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: Il Monte Tranquillo è posizionato al confine tra il Lazio e l’Abruzzo . Il Santuario, dedicato alla Madonna nera, in prossimità del valico di Forca d’acero, rappresenta oltre ad essere meta religiosa, anche motivo di incontro tra le popolazioni delle valli circostanti. Il Santuario è oggetto di grande venerazione ancora oggi. Da Pescasseroli, ogni anno nell’ultima domenica di luglio festeggia questa devozione con una tradizionale pro... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Dic 2023
02
Sab
al
Dic 2023
02
Sab
  • 800 M
  • 6 H
  • 10 KM

Monte Erdigheta

Partiremo dall’Eremo di Sant’Erasmo per raggiungere Monte Pizzone, Monte Erdigheta (m. 1339) e Monte La Croce. Siamo sulle estreme propaggini sud dei Monti Lepini da dove il panorama si estende al Monte Circeo e le isole Ponza, Zannone e Palmarola. L’eremo di S. Ersamo risale all’XI-XII secolo, quando alcuni monaci scelsero una vita isolata dedita alla preghiera e al lavoro della terra. L’ex-convento è in pietra e ospita oggi anche un ristorante. La chiesetta presenta la faccia... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Dic 2023
02
Sab
al
Dic 2023
02
Sab
  • 200 M
  • 3 H
  • 4 KM

FESTA DELL'ASSOCIAZIONE: COLLEPARDO E CERTOSA DI TRISULTI

Anche, quest’anno la nostra associazione vuole offrire ai soci e frequentatori un momento conviviale e di socializzazione, non dimenticando la nostra vocazione all'escursionismo e alla conoscenza dei luoghi. In considerazione della gradevolezza riscossa in una precedente edizione, riproponiamo l'escursione a Collepardo, unitamente alla visita nella interessante e affascinante Certosa di Trisulti. L'itinerario, appositamente ideato dai nostri A.E.V., sarà breve e ad anello consentendoci d... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Sociale
Dal
Dic 2023
02
Sab
al
Dic 2023
02
Sab
  • 850 M
  • 7 H
  • 13 KM

LA MONTAGNA TRA I DUE LAGHI con STARTREKK

Bella e soprattutto panoramica escursione sul Monte Navegna (1508m slm), la vetta più alta dei monti carseolani. La zona e’ molto bella, a cavallo tra i monti Lucretili e i monti del Cicolano ed il sentiero costeggia a lungo (dall’alto) il Lago del Turano per poi affacciarsi (dalla vetta del Navegna) anche sul Lago del Salto, motivo per cui se ne sente spesso parlare come la montagna che si eleva tra i due laghi, che ci offriranno degli scorci meravigliosi: è possibile scorgere le più imp... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Dic 2023
02
Sab
al
Dic 2023
02
Sab

L'Abbazia di San Nilo e l'antica biblioteca

L'Abbazia di San Nilo è l'ultimo dei monasteri bizantini diffusi nell'Italia meridionale. Nato 50 anni prima dello Scisma, pur conservando il rito bizantino-greco, è sempre rimasto in comunione con il Vescovo di Roma. Ci accompagnerà un Monaco Basiliano che ci aprirà le porte dell'antichissima biblioteca. Appuntamento sabato 2 dicembre ore 10:10 a Grottaferrata, Corso del Popolo, 128, all'ingresso dell'Abbazia. Biglietto di ingresso e contributo associativo euro 7,00 Tessera FederTr... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica / Escursionistica Esperto/Sociale
Dal
Dic 2023
02
Sab
al
Dic 2023
03
Dom
  • 700 M
  • 7 H
  • 12 KM

Val Canneto e Mainarde – Colori e panorami nel Parco di fine autunno.

Un emozionante weekend di escursioni negli angoli più belli e affascinanti del Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise, a ridosso di riserve integrali dove la natura conserva e ci regala gli aspetti più selvaggi. Attraverseremo territori ed ambienti molto diversi tra coloratissime faggete, radure d’altura, panoramiche creste e profonde forre tagliate da torrenti e cascate. Per il pernotto saremo ospitati in una struttura di Picinisco. ORA E PUNTO RITROVO 09:00 di Sabato 2 Dicembre –... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Dic 2023
02
Sab
al
Dic 2023
02
Sab
  • 450 M
  • 6 H
  • 11 KM

IL MONTE VENERE, il POZZO DEL DIAVOLO e IL LAGO DI VICO con STARTREKK

Il percorso è totalmente immerso in una delle più belle faggete d’Europa, tutta l’area è circoscritta da un anello montuoso i cui crinali rappresentano la circonferenza del vulcano vicano, che sprofondando ha dato origine al lago di Vico. Cammineremo all’ombra della "faggeta depressa", chiamata così per essersi sviluppata ad una quota insolita, relativamente bassa, con esemplari di faggi pluricentenari dai tronchi di notevoli dimensioni. Arrivati alla cima del Monte Venere (800 m... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica/Sociale
Dal
Dic 2023
02
Sab
al
Dic 2023
02
Sab
  • 350 M
  • 6 H
  • 14 KM

LA VIA DEGLI INFERI, LE CASCATE, MERCATINI DI NATALE E LA FESTA DELL’OLIO A CERVETERI

Festa dell’Olio Nuovo a Cerveteri!!! Sabato 2 Dicembre approfittiamo di questo Importante Evento nel Bellissimo Borgo di Cerveteri per visitare oltre alla Via degli Inferi le Cascate e le tombe del Laghetto, anche il centro storico e la Terrazza Panoramica di Cerveteri!!! Pranzo al Sacco! Un’altra giornata all’insegna del benessere psicofisico e del divertimento in mezzo alla natura. Partiremo dal Parcheggio della Necropoli della Banditaccia (riconosciuta dall’Unesco come Patrimoni... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Dic 2023
02
Sab
al
Dic 2023
02
Sab
  • 700 M
  • 5 H
  • 12 KM

Monte Capreo ai Lepini Orientali

Partiremo da Carpineto Romano da Pian della Faggeta, punto di partenza anche per il Semprevisa, per affrontare un'escursione che per certi versi può sembrare un percorso super conosciuto ma in realtà non è così perché ogni escursione anche se fatta più volte nello stesso posto può dare sensazioni diverse in base al tipo di paesaggio in diverse stagioni e in autunno presenta colorazioni diverse e prospettive diverse, quindi la stessa montagna vista da angolazioni diverse vi sembrerà un lu... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Dic 2023
03
Dom
al
Dic 2023
03
Dom
  • 300 M
  • 3 H
  • 10 KM

FESTA DELL’ASSOCIAZIONE, CON PASSEGGIATA AL LAGO DEL SALTO

Festeggiamo insieme, con soci e simpatizzanti l’imminente termine del programma escursionistico “2023”, con una bella escursione intorno al Lago del Salto. Poco frequentato e conosciuto il lago presenta panorami e scorci straordinari in una natura ancora integra. Terminata la passeggiata ci spostiamo per il tradizionale pranzo conviviale in un caratteristico e piccolo ristorante sul lago. N.B. Dovendo prenotare il pranzo (purtroppo la cucina non è idonea per i celiaci), si consiglia di ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Dic 2023
03
Dom
al
Dic 2023
03
Dom
  • 300 M
  • 6 H
  • 11 KM

Oriolo Romano Faggeta vetusta Monte Raschio a Emissioni “0” Domenica Ecologica.

A trenta Km dal mare tra la Tuscia viterbese e la Maremma laziale, a mezz’ora di macchina da Roma esiste e “resiste” un luogo straordinario, più unico che raro; proprio un anno fa ci fu un incendio che poteva essere devastante, solo grazie ai soccorsi dei cittadini si è riuscito a salvarlo: stiamo parlando della Faggeta depressa di Oriolo Romano. Patrimonio UNESCO dal 2017. È un ambiente fresco e solitario. Nonostante l’altitudine non molto elevata, siamo attorno ai 400/500 mt s.l... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Dic 2023
03
Dom
al
Dic 2023
03
Dom
  • 940 M
  • 6 H
  • 14 KM

🍂 Trek emozionale con i panorami sulle creste dei Lepini tra i colori dei faggi con vista mare 🍁

"Mi piacerebbe essere ricordato come un ragazzo che ha provato a fare una cosa incredibile, impossibile, che però non si è arreso”. Cit. Daniele Nardi Il Semprevisa è la cima “dietro casa” su cui Daniele Nardi, l’alpinista italiano originario di Sezze scomparso nel 2019 sul Nanga Parbat, era solito allenarsi per prepararsi alle spedizioni sugli ottomila. Da quel terribile incidente la vetta più alta della catena dei Lepini prende il suo nome. Una terrazza panoramica sulla cos... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica/Sociale
Dal
Dic 2023
03
Dom
al
Dic 2023
03
Dom
  • 150 M
  • 3 H
  • 7 KM

FESTA STARTREKK con STARTREKK

Siamo arrivati a spengere la nostra undicesima candelina e l’entusiasmo e l’affetto che sentiamo intorno a noi ci "obbliga" a continuare su questa strada, nella speranza di poterlo fare per altri 100 anni...almeno!! DOMENICA 3 DICEMBRE vi volevamo invitare alla nostra bella FESTA STARTREKK PASSIAMO ALLE COSE SERIE: Quest’anno ci ritroveremo nuovamente al Don Chisciotte di Palidoro, un bel ristorante vicino Roma, dove poterci divertire come piace a noi. DOVE: Impostate il navigatore s... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica/Trek-Famiglie
Dal
Dic 2023
03
Dom
al
Dic 2023
03
Dom
  • 200 M
  • 7 H
  • 14 KM

Lungo il fiume Mignone verso la fontana del bernini nel borgo fantasma

Un suggestivo luogo senza tempo, un pò come accompagnare Dante nella Selva oscura. Tra le solitarie rovine del borgo, la fitta ed intricata vegetazione interrotta da ampie vallate dove pascolano liberi greggi, bovini e cavalli, ruscelli e rapide cascatelle preparatevi ad attraversare uno scenario che sembra uscito direttamente da un film fantasy. Inutile dire che qui fotografi, videomaker e artisti di ogni genere potranno letteralmente sbizzarrirsi traendo ispirazione da questo fantasti... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Dic 2023
03
Dom
al
Dic 2023
03
Dom
  • 600 M
  • 6 H
  • 14 KM

Tra i santi e i diavoli della Sabina- la via degli eremi e le pozze del diavolo

Conosciuto anche come “Il cammino degli eremiti e i loro romitori”, l'escursione che vi propongo sarà una piacevole e sorprendente camminata nel bosco considerato “sacro” dall’antico popolo dei Sabini i quali veneravano la dea Vacuna, divinità delle acque e dei boschi… sacro anche per i cristiani poiché alcuni eremiti decisero di rifugiarsi in questi luoghi per ricercare il silenzio e la meditazione. Andremo alla scoperta dell’eremo di San Leonardo e dell’eremo di San Michele ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Dic 2023
03
Dom
al
Dic 2023
03
Dom
  • 460 M
  • 9 KM

FARFA – FARA SABINA – MONTE ACUZIANO

Tra panorami spettacolari e una natura meravigliosa potremo sperimentare il passo lento del cammino che permette di entrare in contatto con i borghi, le comunità e l’accoglienza che caratterizza i luoghi dove San Francesco ha lasciato impronte tangibili. Partiremo dall’Abbazia di Farfa, nel cuore dell’antica terra Sabina, immersa in un’ atmosfera di pace, circondata da una natura lussureggiante. Seguendo i segni gialli e blu della Via di Francesco ci dirigeremo verso Fara salendo prima ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Dic 2023
03
Dom
al
Dic 2023
03
Dom
  • 550 M
  • 5 H
  • 12 KM

Da Campo di Segni alle Cime vista Mare

I Lepini sono uno dei massicci più estesi e più integri, benché non esista una riserva naturale. I suoi pendii sono rivolti alla Pianura Pontina ed al Tirreno con bella vista sulle Isole Pontine. I suoi boschi ricchi di cerro, faggio e castagno offrono riparo e sostentamento per una fauna ricca di falco pellegrino, corvo imperiale, l'istrice, la donnola e tanti altri compresi i lupi che inseguono i cinghiali presenti numerosi nella zona. Faremo una bella escursione interessante per la variet... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica/Cammini
Dal
Dic 2023
03
Dom
al
Dic 2023
03
Dom
  • 50 M
  • 5 H
  • 15.5 KM

Percorso Inedito - San Pietro e San Gregorio da Sassola, con pranzo in trattoria tipica

CARATTERISTICHE TECNICHE ESCURSIONE: Difficoltà: T/E Lunghezza: 15.500km Dislivello: Trascurabile Durata 5:00 Per prenotare Leo Trek 3382437266 Percorso inedito alle porte di Roma, ad appena 10 KM dal GRA Roma Est. Alla scoperta della zona più orientale del Comune di Roma, la borgata di San Vittorino. Si può raggiungere il luogo dell’appuntamento comodamente con l’autostrada (consigliata), o senza pagare il pedaggio, attraverso una consolare. Partiti dal poco conosciuto borgo di ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Dic 2023
03
Dom
al
Dic 2023
03
Dom
  • 300 M
  • 6 H
  • 12 KM

Genzano-Nemi ad anello

Anello nel Parco dei Castelli Romani, molto suggestivo e con panorama sul lago di Nemi. Partiremo da Genzano, località le Piaggie, e percorreremo il sentiero alto quasi interamente immerso nel bosco, raggiungeremo la radura di Fontana Tempesta e quindi dopo una leggere discesa arriveremo al centro di Nemi. Faremo una sosta per il pranzo e per una breve visita del borgo. Per il ritorno ci avventureremo attraverso il sentiero degli acquedotti, un percorso a mezza costa che ci regalerà dei p... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Dic 2023
03
Dom
al
Dic 2023
03
Dom
  • 250 M
  • 3 H
  • 8 KM

Festa Inforidea 2023

Partecipa alla Festa dell'Associazione Inforidea 2023 , vivrai una esperienza assieme a noi, conoscerai tutti i nuovi e vecchi accompagnatori, parteciperai alle nostre escursioni, assaporerai a pranzo i migliori prodotti tipici locali, quest'anno organizziamo l'evento a Campoli Appennino. DOVE LA ORGANIZZIAMO? Campoli Appennino, un piccolo gioiello incastonato nel cuore verde dell'Italia, è un luogo dove la natura e la storia si fondono in un abbraccio armonioso. Situato nella provincia di... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI

Ricerca escursione

Legenda

Turistica
Turistica / Escursionistica
Escursionistica Esperto
Escursionistica Esperto Attrezzata
Turistica / Escursionistica / Esperto