Dalle bianche spiagge ioniche della Costa degli Aranci, partendo da Soverato e attraversando il territorio montano delle Preserre Calabre nel loro tratto più breve, passando per i suggestivi borghi di PetrizziSan Vito sullo Ionio e Monterosso Calabro, il Cammino Kalabria Coast to Coast, giunge nella pittoresca Pizzo, arroccata su uno sperone tufaceo che si erge a picco sulle dorate spiagge tirreniche della Costa degli Dei.

Il Cammino Kalabria Coast to Coast, è un percorso naturalistico di 55 km, da assaporare a passo lento tra distese di ulivi secolari, filari di vite, campi di grano e fichi d’ india, boschi di castagni e faggi secolari, pittoresche pietre granitiche modellate dal tempo e la magnifica oasi naturalistica del lago Angitola. Ma è soprattutto un viaggio emozionale e sensoriale all’ interno di una Calabria lontana dalle consuete rotte turistiche, alla scoperta di quegli antichi sapori e valori che sono le radici di questa meravigliosa Terra, ricca di storia e cultura millenaria e dove il tempo sembra essersi fermato.

Denominazione* Cammino Kalabria Coast to Coast
Associazione/i coinvolte* Associazione Kalabria Trekking
Eventuale Ente gestore  
Regione/i interessate* Calabria
Sito web* www.kalabriacoasttocoast.it
email info@kalabriatrekking.it
Contatto/i telefonici 377.6997521
Pagina Facebook @KalabriaCoasttoCoast
Gruppo Facebook  
Instagram camminokalabriacoasttocoast
Altri canali social  
Pubblicazione libri  

Dati Tecnici Cammino

Località di partenza* Soverato (CZ)
Località di arrivo* Pizzo (VV)
Lunghezza totale* 55 KM
Numero di tappe* 3 (Soverato – Pedrizzi – Monterosso Calabro – Pizzo Calabro)
Distanza media tra tappe Circa 17 KM
Tracce gpx o kml* SI
Difficoltà Media (E)
Percorso in MTB SI
Percorso Cicloturistico NO

Notizie sui Cammini e Sentieri da FederTrek …

Proposte escursionistiche lungo i Cammini …

Visione Geolocalizzata

Lista Escursioni (Dal 24-04-2025 al 24-05-2025)

Turistica/Cammini
Dal
Apr 2025
25
Ven
al
Apr 2025
25
Ven
  • 600 M
  • 6 H
  • 14 KM

CAMMINO MARIANO DEI MARSI - TAPPA 8

Il Cammino Mariano dei Marsi è un nuovo Cammino di 157 km. in 11 tappe che parte e arriva a Sante Marie, e permette di visitare i maggiori Santuari Mariani della Marsica, attraversando molti bei paesi della zona. Dal bar pasticceria BIBO di Magliano (uno dei migliori di tutta la Marsica) si inizia a camminare su una sterrata in salita che passa accanto alla panchina gigante di Magliano. Si continua sempre su sterrata alternando tratti nel bosco ad altri su prato, arrivando all'inizio dell... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica / Escursionistica Esperto/Cammini
Dal
Apr 2025
26
Sab
al
Apr 2025
26
Sab
  • 450 M
  • 6 H
  • 10 KM

ANTICA VIA FLACCA

ANTICA VIA FLACCA Il 26 aprile effettueremo questa escursione sul mare del golfo di Sperlonga. Partiremo dalla spiaggia di s. Agostino .. . Qui il sentiero è agevole e prende a fiancheggiare la rupe sulla quale si esercitano i free-climbers. Aggirato questo sprone si raggiunge la tranquilla cala di Valle Cetarola. Visiteremo Punta Cetarola e godremo delle splendide vedute sul mare e sulle pareti rocciose su gran parte del cammino fatto e su quello da fare, arriveremo alla Grotta ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Cammini
Dal
Apr 2025
27
Dom
al
Apr 2025
27
Dom
  • 370 M
  • 3 H
  • 6 KM

SENTIERI E BIODIVERSITA' - AgroBiodivAniene – La biodiversità agricola lungo il Cammino dell’Aniene

Un ramo dell’Albero del Cammino dell’Aniene, ci apre al Sentiero Tre Valli portandoci da Cineto Romano e le sue pittoresche cascate ad attraversare le terre degli Equi Il traguardo finale ci condurrà a Vallinfreda, un borgo dove la cultura agricolo- pastorale sopravvive. L’itinerario ha lo scopo della conoscenza dei paesi posti a nord est della Valle Aniene, borghi silenti dalla plurimillenaria storia a rischio spopolamento. Partendo da Cineto Romano, visiteremo il Monumento Regionale ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica/Cammini
Dal
Apr 2025
27
Dom
al
Apr 2025
27
Dom
  • 1 M
  • 5 H
  • 14 KM

ANELLO LA FRASCA

Salve a tutti, dopo i bagordi pasquali ci vuole una bella escursione per riequilibrare il nostro fisico. Vi propongo per domenica 27 aprile questa interessante esperienza lungo le coste tirreniche a nord di Civitavecchia, un anello che ci porterà fino alla foce del Fiume Mignone, passando nel Monumento Naturale La Frasca con la sua particolare pineta. Un luogo che non ti aspetti, da una parte il vento di mare d'altra la terra tolta alla palude. L'escursione fa parte della SERIE TREKKIN... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Cammini
Dal
Apr 2025
27
Dom
al
Apr 2025
27
Dom
  • 300 M
  • 6 H
  • 10 KM

Valle del Sorbo e le cascate – Parco di Veio

👉 A soli 15 minuti di auto da Roma e dai suoi ritmi metropolitani, ci troveremo immersi nel dolce Parco di Veio, dove percorreremo un tratto della via Francigena, quello che attraversa il Sorbo. Incontreremo l'omonimo Santuario situato sulla sommità di una rupe, che fu prima fortilizio medievale e poi monastero dei frati Carmelitani. Saremo coinvolti dalla vista di grandi distese prative con animali liberi al pascolo, e arriveremo fino a scorgere la Mola di Formello, un antico mulino d... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Cammini
Dal
Mag 2025
01
Gio
al
Mag 2025
01
Gio
  • 600 M
  • 6 H
  • 21 KM

La Via Clodia: anello da Bracciano 🪐

La Via Clodia attraversa paesaggi mozzafiato e testimonia secoli di storia e cultura. Camminare lungo i suoi sentieri non è solo un modo per esplorare un territorio affascinante, ma anche un’opportunità per avvicinarsi alla storia più intima di questi luoghi. Questo percorso ad anello ci condurrà attraverso boschi secolari, borghi storici e panorami incantevoli in cui i sensi saranno sollecitati dalle meraviglie del paesaggio e dalla suggestione dei luoghi carichi di storia. Respirando l... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Cammini
Dal
Mag 2025
01
Gio
al
Mag 2025
01
Gio
  • 300 M
  • 5 H
  • 13 KM

ANELLO DEL CORBEZZOLO

I Monti Ceriti, scrigno di bellezze naturalistiche e archeologiche senza uguali, a ogni passo un panorama diverso, a ovest il blu del Mar Tirreno a nord/est lo sguardo si perde tra valli e colli verdeggianti, percorrendo sentieri nascosti ai più, che tagliano la macchia mediterranea in un labirinto che ci porterà alla scoperta dei suoi tesori. NOTIZIE TECNICHE DETTAGLIATE Lunghezza: 13 Km circa Dislivello Pos. 300 metri - Dislivello Neg. 300 metri Altezza Max. 258 m - Altezza Min. 100 ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Cammini
Dal
Mag 2025
04
Dom
al
Mag 2025
04
Dom
  • 550 M
  • 6 H
  • 8 KM

Monte Lupone e il "Rifugio dell'Escursionista"

Partecipa a un evento che combina trekking, musica acustica, convivialità e buon cibo, immersi nella natura a un'ora da Roma. Il nostro percorso partirà dalla Piana di Segni. Attraverseremo un sentiero immerso in una rigogliosa faggeta, godendo di panorami spettacolari lungo un itinerario ideale per chi desidera un’avventura all’aria aperta. Dopo aver raggiunto la cima del Monte Lupone, ci fermeremo per una meritata pausa, respirando l'aria pura della montagna e ammirando il panorama. P... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Cammini
Dal
Mag 2025
09
Ven
al
Mag 2025
11
Dom
  • 450 M
  • 7 H
  • 20 KM

WEEKEND DI PRIMAVERA SUL CAMMINO DELL'INTREPIDO LARTH

Il Cammino dell’Intrepido Larth è un percorso escursionistico ad anello di circa 60 chilometri, da effettuare in 3 giorni partendo da Orvieto e raggiungendo prima Bolsena e poi Civita di Bagnoregio per poi rientrare ad Orvieto. Un itinerario escursionistico/turistico, un pellegrinaggio culturale che tocca luoghi di grande pregio artistico e naturalistico. Un’esperienza davvero unica, un cammino percorribile in tutte le stagioni dell’anno e in particolare in primavera dove godremo dell'es... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Cammini
Dal
Mag 2025
10
Sab
al
Mag 2025
10
Sab
  • 600 M
  • 6 H
  • 14 KM

TRAVERSATA da L'AQUILA ad ARISCHIA

Un itinerario unico collega L’Aquila ad Arischia e conserva il fascino dei paesaggi incontaminati e ricchi di testimonianze storiche. Partendo da L’Aquila si risale un ripido sentiero immerso in un bosco di conifere che ci condurrà alla chiesa di Madonna Fore, situata fuori le mura della città che custodisce una preziosa opera del pittore veneziano Vincenzo Damini. Da qui il percorso prosegue fino alla cresta panoramica del Monte Castelvecchio: 1098 mt, da cui si ammirano viste spettac... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Cammini
Dal
Mag 2025
10
Sab
al
Mag 2025
10
Sab
  • 700 M
  • 8 H
  • 30 KM

Il Cammino di San Tommaso: da Albano ad Artena

Partenza da Piazza San Pietro di Albano Laziale. Si prosegue in salita passando di fianco all’anfiteatro romano di Albano per sbucare nei pressi del bar Le Fratte Ignoranti; seguiremo poi il sentiero per entrare nel Parco Naturale dei Castelli Romani, lungo il quale è possibile ammirare tratti di acquedotto e basolato romano, e giungeremo nei pressi di un Campo sportivo da dove attraversando la Strada provinciale ci si dirige verso Località Vivaro nella piana dei Castelli Romani. Attraversat... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Cammini
Dal
Mag 2025
17
Sab
al
Mag 2025
17
Sab
  • 500 M
  • 6 H
  • 22 KM

La Via Francigena: da Viterbo a Vetralla👣

Inizieremo il nostro cammino da Porta Romana e, dopo essere usciti da Viterbo, prenderemo un sentiero che attraversa boschi di castagni e querce fino a raggiungere il borgo di San Martino al Cimino. Entreremo quindi a San Martino al Cimino dalla Porta Nord costeggiando la famosa Abbazia Cistercense del XIII secolo; dopo aver attraversato l’intero borgo, usciremo dalla porta Sud. Poi qualche km su agevoli sentieri sottobosco e pochi tratti in asfalto su strade vicinali con affacci panorami... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Cammini
Dal
Mag 2025
24
Sab
al
Mag 2025
24
Sab
  • 900 M
  • 8 H
  • 35 KM

LA VIA FRANCIGENA: da Cori a Sezze

Il percorso si svolge alternando parti in collina su strada panoramica sulla pianura Pontina e il mare e lo splendore delle sfumature del verde e del bianco delle pareti calcaree. Uliveti, prati e macchia mediterranea nell’ultima parte fino a Sezze. ‼️dati tecnici ‼️ 👉Percorso di circa 35km 👉Dislivello 900 metri circa 👉Tempo di percorrenza circa 8/9 ore 👉Difficoltà E (escursionistico) N.B. POSSIBILITA' DI ACCORCIARE FERMANDOSI DOPO 10 KM A NORMA OPPURE DOPO 20KM A ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI

Ricerca escursione

Legenda

Turistica
Turistica / Escursionistica
Escursionistica Esperto
Escursionistica Esperto Attrezzata
Turistica / Escursionistica / Esperto