Associazione

NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale

NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale

Con NoiTrek si crea un gruppo di amici, amanti del camminare e della conoscenza del territorio. Proponiamo le nostre escursioni per tutti, che siano passeggiate , escursioni in montagna o semplici ritrovi, l'importante è stare insieme e condividere le proprie esperienze con sincerità e rispetto per tutti. NoiTrek è un’Associazione di Promozione Sociale affiliata a FederTrek.

ESCURSIONI

Ricerca escursione

Legenda

Turistica
Turistica / Escursionistica
Escursionistica Esperto
Escursionistica Esperto Attrezzata
Turistica / Escursionistica / Esperto

Visione Geolocalizzata

Lista Escursioni (Dal 01-05-2025 al 01-06-2025)

Escursionistica
Dal
Mag 2025
01
Gio
al
Mag 2025
01
Gio
  • 380 M
  • 6 H
  • 12 KM

1 Maggio : Campaegli Fave e Pecorino.

🟠 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: 🌿 Trascorri il 1° Maggio immerso nella natura! 🌿 Vuoi celebrare la festa dei lavoratori con un’escursione rigenerante tra i boschi, condividendo la tradizione di gustare fave e pecorino insieme a nuovi e vecchi amici? Unisciti a noi nel cuore del Parco Regionale dei Monti Simbruini per un trekking ad anello che ti porterà alla scoperta di panorami mozzafiato e luoghi affascinanti. 📍 Il percorso Si partirà da Campaegli,... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Mag 2025
01
Gio
al
Mag 2025
04
Dom
  • 300 M
  • 7 H
  • 8 KM

CILENTO...UN TUFFO AL CUORE

Cilento....un tuffo al cuore IL NOSTRO PUNTO DI PARTENZA PER QUESTI MAGNIFICI 4 GIORNI SARA' PALINURO Palinuro deriva dal greco Palinouros ovvero vento contrario, ciò ci spinge a dedurre che sin dall'epoca greca la zona fosse nota, nonché temuta dai naviganti per la pericolosità dei suoi venti e delle sue correnti. Il Promontorio di Palinuro è un lungo sperone di calcare compatto durissimo che si solleva fino a 200 m. di altezza sul mare e spinge un corno montuoso verso... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Sociale
Dal
Mag 2025
01
Gio
al
Mag 2025
04
Dom
  • 350 M
  • 6 H
  • 10 KM

CILENTO....UN TUFFO AL CUORE 01-04 MAGGIO

Cilento....un tuffo al cuore> IL NOSTRO PUNTO DI PARTENZA PER QUESTI MAGNIFICI 4 GIORNI SARA' PALINURO> Palinuro deriva dal greco Palinouros ovvero vento contrario, ciò ci spinge a dedurre che sin dall'epoca greca la zona fosse nota, nonché temuta dai naviganti per la pericolosità dei suoi venti e delle sue correnti. Il Promontorio di Palinuro è un lungo sperone di calcare compatto durissimo che si solleva fino a 200 m. di altezza sul mare e spinge un corno montuoso ver... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica / Escursionistica Esperto
Dal
Mag 2025
01
Gio
al
Mag 2025
01
Gio
  • 1150 M
  • 6 H
  • 16 KM

Monte La Monna la principessa dei Monti Ernici

Affacciate sui boschi della Valle del Cosa, la Monna e la vicina Rotonaria offrono un panorama di prim’ordine e una delle gite più interessanti degli Ernici. La camminata inizia dalla Certosa di Trisulti, di origine medievale ma ricostruita nel Settecento. Anche se facile, l’escursione è lunga e si svolge su terreno ripido, ed è consigliata per a escursionisti allenati o a chi vuole portare più sù il proprio allenamento e testare le proprie capacità. Si inizia a salire poco dopo la Cer... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Mag 2025
01
Gio
al
Mag 2025
01
Gio
  • 400 M
  • 7 H
  • 10 KM

SCAMPAGNATA AL RIFUGIO LE FORCHE 🌲🎉🥩🍷🍾

Giovedi 1 Maggio SCAMPAGNATA AL RIFUGIO LE FORCHE La nostra escursione ad anello con partenza ed arrivo al paesino di Ascrea (RI), uno degli angoli da scoprire della Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia. Un sentiero panoramico sul lago del Turano, con passaggi e scorci unici, il rumore “assordante” dei silenzi è il tratto distintivo di questa escursione, che custodisce in ogni suo tratto varietà di paesaggi. L’escursione ci condurrà al rifugio le Forche, ove faremo un sos... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Mag 2025
01
Gio
al
Mag 2025
01
Gio
  • 190 M
  • 6 H
  • 13 KM

1° maggio a Roma: trekking sul Monte della Gioia con panorami sulla Capitale

Mons Gaudii, il Monte della Gioia: così i pellegrini celebravano l'emozione di scorgere per la prima volta la maestosa Roma dall’alto di Monte Mario. Un percorso che incanta oggi come allora, tra i segreti della Riserva Naturale di Monte Mario, dove la natura conserva angoli selvaggi. Questo itinerario è un tuffo nella bellezza, una camminata che ti conduce lungo l’ultimo tratto della Via Francigena, tra eleganti ville storiche, il sacro fluire del Tevere, e i sentieri ombrosi della macchi... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Sociale
Dal
Mag 2025
01
Gio
al
Mag 2025
01
Gio
  • 450 M
  • 7 H
  • 16 KM

SOLD OUT Fra gli Inferi, Ponti e Cascate…nella “Foresta Amazzonica” del Lazio e Bagno Sonoro

Trekking emozionale immersi nei suoni della natura e dell’acqua!!! Pranzo al Sacco! BAGNO SONORO (facoltativo) a fine escursione! Trekking adatto a gente allenata!!!! Scarpe da Trekking Obbligatorie! PORTARE BUSTE PER GUADI! Giovedì 01 Maggio andremo alle Cascate di Cerveteri e Castel Giuliano, facendo un grande percorso ad anello per ammirare anche il bellissimo “Ponte degli Austriaci”. Faremo questa lunga, magnifica escursione, camminando fra gli Etruschi sulla la via degli Inferi, ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Cammini
Dal
Mag 2025
03
Sab
al
Mag 2025
03
Sab
  • 600 M
  • 7 H
  • 18 KM

Il Profumo della Storia: un giorno sul Cammino dei Briganti e sentiero di Corradino

L'itinerario ad anello ci condurrà, attraverso antichi sentieri in Abruzzo, nella parte occidentale del territorio della Marsica,  per un tratto sul Cammino dei Briganti e per l'altro tratto sul sentiero Corradino Il Sentiero Corradino ripercorre le tappe seguite dal giovane principe svevo della casata degli Hohenstaufen per raggiungere i Piani Palentini. Là ebbe luogo la famosa   “battaglia di Tagliacozzo”, che decise le sorti del Regno di Sicilia e dell’Italia Meridionale. Per... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Sociale
Dal
Mag 2025
03
Sab
al
Mag 2025
03
Sab
  • 550 M
  • 6 H
  • 9 KM

BOSCHI E PAESAGGI SUL MALAINA

Il Monte Malaina, che con i suoi 1.480 m slm è la seconda vetta più alta dei Monti Lepini, è un balcone panoramico dalla spettacolare vista che spazia verso il mare, il Circeo e le isole Pontine, e dalla parte opposta verso le alte cime dell’appennino centrale. Attraverso un percorso ad anello con partenza dal grande pianoro di Santa Serena, apprezzeremo la varietà di paesaggi tra pascoli, creste, doline carsiche e bellissimi boschi di pini e faggi nel pieno del risveglio primaverile. Co... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Mag 2025
03
Sab
al
Mag 2025
03
Sab
  • 290 M
  • 7 H
  • 13 KM

Le Cascate di Cerveteri e la via degli Inferi

Incastonate nella roccia tufacea e nella natura rigogliosa, le cascate di Cerveteri formano piccoli laghetti. Siamo in un luogo incantevole scandito da acque, boschi, pareti tufacee e resti di civiltà passate. Rivoli e ruscelli con il loro fluire hanno levigato per millenni questo territorio di roccia vulcanica disegnando fossi, forre, salti d’acqua e laghetti. La ricchezza di acque ha favorito una natura lussureggiante con un sottobosco ricco di felci, ciclamini, edere, ombelichi di venere... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Mag 2025
03
Sab
al
Mag 2025
03
Sab
  • 450 M
  • 7 H
  • 14.4 KM

SENTIERO DEL BIANCONE – MONTI DELLA TOLFA – Santa Severa

Sabato 03 Maggio andremo sul Monte Cavone!!! ESCURSIONE IMPEGNATIVA! ADATTA ANCHE A RAGAZZI ALLENATI!!! Ci troviamo sui monti della Tolfa, proprio nel punto in cui nidifica il BIANCONE, un rapace molto affascinante dalle bianche ali, a volte si fa vedere sul sentiero intitolato a lui. Qui la camminata è più faticosa. Una bella emozionante salita “verso il cielo” ci aspetta, con tante sorprese all’orizzonte! La terra giallo/ocra argillosa che calpesteremo ci ricorda posti lontani! ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica/Sociale
Dal
Mag 2025
04
Dom
al
Mag 2025
04
Dom
  • 150 M
  • 7 H
  • 13 KM

I COLORI PRIMAVERILI DELLA FAGGETA INCANTATA….ORIOLO E PALAZZO ALTIERI!

TREKKING ADATTO A TUTTI! Pranzo AL SACCO Domenica 04 Maggio ci immergeremo nella meravigliosa faggeta di Oriolo!!! Godremo della pace e del silenzio approfittando appieno della natura circostante. A solo un’ora di macchina da Roma, la Faggeta di Monte Raschio (o faggeta Depressa) (Patrimonio Unesco dal 2017), rappresenta un ecosistema ideale per chi ama il contatto con la natura. Faggi, pini, castagni e una grande varietà di funghi rappresentano lo scenario di questa foresta non lont... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Mag 2025
04
Dom
al
Mag 2025
04
Dom
  • 50 M
  • 5 H
  • 10 KM

Da Ponte Mammolo a Ponte Nomentano - Urban trek nella Valle dell'Aniene

L'Aniene, il secondo fiume di Roma, da qualche anno è stato finalmente al centro di un'imponente opera di riqualificazione che ha trasformato le sue sponde in un bel parco urbano. Partendo dall'antico Ponte Mammolo, fatto restaurare dalla madre dell'Imperatore Alessandro Severo, ne seguiremo il corso fino a giungere all'imponente Ponte Nomentano, di origine ed aspetto medievale dove la leggenda vuole che si siano incontrati Papa Leone III e Carlo Magno quando quest'ultimo nell'anno 800 venne... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Mag 2025
04
Dom
al
Mag 2025
04
Dom
  • 850 M
  • 5 H
  • 12 KM

Anello Fonte Petrinara dal Convento di San Giacomo

Partiremo dal caratteristico borgo di Poggio Bustone a 818 mt di quota, paese natale del grande cantante Lucio Battisti, dal parcheggio del santuario francescano di Poggio Bustone, meta dei numerosi pellegrini che percorrono il Cammino di Francesco. Il santuario sorge nei pressi del romitorio dove, nel 1208, si fermò il santo di Assisi, che qui ebbe l’apparizione dell’angelo che gli annunciava la remissione dei peccati. La costruzione del santuario iniziò nel Duecento e continuò nei secol... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Mag 2025
04
Dom
al
Mag 2025
04
Dom
  • 450 M
  • 6 H
  • 16 KM

LA VIA DEGLI ACQUEDOTTI DA GENZANO A NEMI

Domenica 4 maggio andremo nel Parco Regionale dei Castelli Romani e percorreremo un bellissimo sentiero ad anello che, partendo dalla via dei laghi ci porterà ad ammirare i boschi intorno al lago di Nemi a picco su panorami mozzafiato passando da Genzano e di seguito a Nemi. Questo bellissimo territorio offre tantissimi sentieri naturalistici molto interessanti. Sicuramente uno dei più affascinanti è il Sentiero degli Acquedotti. Il Sentiero degli Acquedotti collega fin da epoche remote Ge... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Cammini
Dal
Mag 2025
09
Ven
al
Mag 2025
11
Dom
  • 450 M
  • 7 H
  • 20 KM

WEEKEND DI PRIMAVERA SUL CAMMINO DELL'INTREPIDO LARTH

Il Cammino dell’Intrepido Larth è un percorso escursionistico ad anello di circa 60 chilometri, da effettuare in 3 giorni partendo da Orvieto e raggiungendo prima Bolsena e poi Civita di Bagnoregio per poi rientrare ad Orvieto. Un itinerario escursionistico/turistico, un pellegrinaggio culturale che tocca luoghi di grande pregio artistico e naturalistico. Un’esperienza davvero unica, un cammino percorribile in tutte le stagioni dell’anno e in particolare in primavera dove godremo dell'es... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica Esperto/Trek-Famiglie
Dal
Mag 2025
10
Sab
al
Mag 2025
10
Sab

gole di Celano

Sabato 10 maggio andremo alla scoperta delle Gole di Celano che sono uno dei canyon più belli d'Italia, luogo naturalistico molto suggestivo incastonato nell'Appennino centrale, tra i Comuni di Celano, Aielli ed Ovindoli. Lungo tutto il tratto è possibile incontrare numerose specie animali, come il grifone reale, il gufo reale, il falco pellegrino, gli scoiattoli. Il percorso, inizierà da un piazzale sterrato prosegue nelle gole e arriveremo fino alla "Fonte degli Innamorati", dove ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Sociale
Dal
Mag 2025
16
Ven
al
Mag 2025
18
Dom
  • 300 M
  • 6 H
  • 11 KM

PARCO DELLA REGGIA DI CASERTA E COSTIERA AMALFITANA

PARCO DELLA REGGIA DI CASERTA E COSTIERA AMALFITANA Percorreremo mulattiere e sentieri che si snodano per colline a picco sul mare, tracciate da contadini e commercianti per spostarsi da un punto all'altro della Costiera quando ancora la statale 163 non era stata costruita. Si cammina tra limoneti e piccoli orti strappati alla montagna, si incontrano sul cammino capre e muli, ci si imbatte in eremi e conventi fino a ritrovarsi sospesi su panorami a strapiombo sul mare. VISITA CULTURAL... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Mag 2025
18
Dom
al
Mag 2025
18
Dom
  • 250 M
  • 7 H
  • 14 KM

Francigena Sutri Capranica e visita guidata di Sutri

Sutri, affascinante paesino situato tra il lago di Bracciano a Sud e il lago di Vico a Nord. E’ una delle mete più straordinarie della Tuscia sotto il profilo archeologico ed ambientale. Il borgo di Sutri, arroccato lungo uno sperone tufaceo, con cui forma un tutt’uno, appare alla vista d’improvviso, ha alle spalle una storia millenaria, dagli Etruschi ai Romani a quella medioevale e rinascimentale, le cui testimonianze ancora oggi sono ben visibili, con le sue torri e con le sue mura mer... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica/Sociale
Dal
Mag 2025
18
Dom
al
Mag 2025
18
Dom
  • 50 M
  • 5 H
  • 11 KM

Percorso Libero a Nettuno con Social Barbecue - Antica Selva del Circeo (Laghetto Granieri e il Cippo della III Div. USA))

🥾 CARATTERISTICHE PERCORSO -Livello difficoltà: T (Turistico/facile) percorso adatto a tutti -Dislivello in salita: irrilevante -Tipologia: anello -Distanza da percorrere circa 11 km Orario Appuntamento: 09:15 Punto di incontro; Via A.D. Andrea incrocio con via del Tridente (Nettuno) Adiacente Laghetto Granieri Visuale della strada dell’appuntamento : https://goo.gl/maps/dYe3ki8mcHs7kVEGA ALLA SCOPERTA DELL'ANTICA SELVA DEL CIRCEO Un' esplorazione nel cuore del bosco di Fogl... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Mag 2025
18
Dom
al
Mag 2025
18
Dom
  • 20 M
  • 5 H
  • 11 KM

Le erbe spontanee della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano

A poche decine di minuti di auto o di trenino dalla caotica capitale potremo godere di aria frizzante e del verde della natura inebriati dagli odori della macchia mediterranea in fiore e dall’odore del mare. All’interno della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano cammineremo prima nella pineta di Castel Fusano per poi arrivare a scoprire le piante che caratterizzano la macchia mediterranea, il loro utilizzo in cucina e le loro proprietà. Facendo a zig e zag tra lecci, mirti, cisti, ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Mag 2025
21
Mer
al
Mag 2025
26
Lun
  • 450 M
  • 6 H
  • 13 KM

PANTELLERIA EXPERIENCE - TREKKING NELLA PERLA NERA DEL MEDITERRANEO

Luca Zingaretti la descrive così: "Pantelleria è nera e verde. La terra e le pietre sono nere per l’origine vulcanica. Verdi sono le piante che crescono sulla fertile lava raffreddata. A Pantelleria ci sono valli, colline, piccoli crateri lussureggianti che ti stordiscono dallo stupore. Pantelleria non la conosci mai fino in fondo. È come il suo mare, in perenne movimento.  Pantelleria in arabo significa «Isola dei venti»: c’è sempre vento e con il vento devi fare i conti. Pantell... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Sociale
Dal
Mag 2025
23
Ven
al
Mag 2025
25
Dom
  • 200 M
  • 7 H
  • 15 KM

MATERA ..... UNA POESIA SCRITTA DAL TEMPO SUL TUFO 23-24-25 MAGGIO

A grande richiesta torniamo a Matera anche nel 2025!! Vi aspettiamo 23-24-25 Maggio 2024 Marco & Lorena vi porteranno alla scoperta di un luogo magico, unico nel suo genere , in una piccola città interamente scavata nella roccia, dal 1993 riconosciuta come patrimonio mondiale dall'UNESCO, nel 2019 è stata perfino Capitale Europea della Cultura. MATERA Un weekend assolutamente da non perdere CON LA COMODITA’ DI UN BUS PRIVATO CON PARTENZA... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica/Cammini
Dal
Giu 2025
01
Dom
al
Giu 2025
01
Dom
  • 250 M
  • 4 H
  • 9 KM

PERCORSO INEDITO - La Grotta del Mortale (Poli) - con social Barbecue all'ombra

PERCORSO in parte APPENA CREATO, tutto all'ombra: Poli, la Grotta del Mortale e la via Crucis - LeoTrek (3382437266 - whatsapp http://wa.me/338243726) - CARATTERISTICHE ESCURSIONE: Difficolta ; T, T/E Dislivello : 250 Lunghezza: 9 km Durata: 4 ore Tipo di Percorso: doppio anello Appuntamento ore 09:00 al Parcheggio di Poli (https://maps.app.goo.gl/zPowYnNJNqtfJ5a2A) per lasciare eventualmente alcune macchine. 🚗🚓🚙🚗🚓 Successivamente ci si ritroverà per la partenza... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI