Accompagnatore

Giuliani Giulia
Giuliani Giulia

AEV
Numero tessera #575
dal 21/01/2023

ESCURSIONI

Ricerca escursione

Legenda

Turistica
Turistica / Escursionistica
Escursionistica Esperto
Escursionistica Esperto Attrezzata
Turistica / Escursionistica / Esperto

Visione Geolocalizzata

Lista Escursioni (Dal 01-05-2025 al 01-06-2025)

Escursionistica
Dal
Mag 2025
01
Gio
al
Mag 2025
01
Gio
  • 400 M
  • 7 H
  • 10 KM

SCAMPAGNATA AL RIFUGIO LE FORCHE 🌲🎉🥩🍷🍾

Giovedi 1 Maggio SCAMPAGNATA AL RIFUGIO LE FORCHE La nostra escursione ad anello con partenza ed arrivo al paesino di Ascrea (RI), uno degli angoli da scoprire della Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia. Un sentiero panoramico sul lago del Turano, con passaggi e scorci unici, il rumore “assordante” dei silenzi è il tratto distintivo di questa escursione, che custodisce in ogni suo tratto varietà di paesaggi. L’escursione ci condurrà al rifugio le Forche, ove faremo un sos... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica / Escursionistica Esperto
Dal
Mag 2025
01
Gio
al
Mag 2025
01
Gio
  • 1150 M
  • 6 H
  • 16 KM

Monte La Monna la principessa dei Monti Ernici

Affacciate sui boschi della Valle del Cosa, la Monna e la vicina Rotonaria offrono un panorama di prim’ordine e una delle gite più interessanti degli Ernici. La camminata inizia dalla Certosa di Trisulti, di origine medievale ma ricostruita nel Settecento. Anche se facile, l’escursione è lunga e si svolge su terreno ripido, ed è consigliata per a escursionisti allenati o a chi vuole portare più sù il proprio allenamento e testare le proprie capacità. Si inizia a salire poco dopo la Cer... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Mag 2025
04
Dom
al
Mag 2025
04
Dom
  • 850 M
  • 5 H
  • 12 KM

Anello Fonte Petrinara dal Convento di San Giacomo

Partiremo dal caratteristico borgo di Poggio Bustone a 818 mt di quota, paese natale del grande cantante Lucio Battisti, dal parcheggio del santuario francescano di Poggio Bustone, meta dei numerosi pellegrini che percorrono il Cammino di Francesco. Il santuario sorge nei pressi del romitorio dove, nel 1208, si fermò il santo di Assisi, che qui ebbe l’apparizione dell’angelo che gli annunciava la remissione dei peccati. La costruzione del santuario iniziò nel Duecento e continuò nei secol... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI