SOTTO LE STELLE del SORATTE con STARTREKK
Un’affascinante escursione per godere, insieme, delle ultime luci della giornata, a pochi chilometri dalla Capitale.
Saliremo, sfruttando le ultime luci serali, sulla vetta, fino all’eremo di San Sulvestro, per godere il tramonto con vista sulla valle del Tevere, torneremo con il buio sfruttanfo la luce della luna.
Il monte Soratte, una montagna che da sempre ha stimolato la fantasia e la curiosità, grazie ai Meri, gigantesche voragini carsiche che si aprono a cielo aperto nella roccia, fenditure che scompaiono all’improvviso nel mezzo di un bosco popolato da una flora ed una fauna ricche di specie e che un tempo sono state credute la porta per il regno degli inferi.
Il monte Soratte, per la sua posizione nel centro della valle del Tevere, è stata da subito importante luogo di culto per i SABINI e gli ETRUSCHI, ruolo mantenuto prima con i Romani, con il culto di SORANUS-APOLLO e poi durante il Cristianesimo, quando numerosi eremiti vi si sono rifugiati e avvicendati in cerca di silenzio e meditazione.
Un’escursione facile, ma altrettanto divertente e stimolante, in quanto si snoda tra affacci spettacolari sulla tuscia viterbese e passaggetti su rocce. Poi la magia del tramonto e del rientro, il buio e le luci delle torce ad illuminarci la strada.
DATI TECNICI ESCURSIONE:
DIFFICOLTA’: E Media Difficoltà (rientro con il buio)
DISLIVELLO TOTALE: CIRCA 400m
DISTANZA: CIRCA 10km
DURATA: 5 ore
MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Scarpe da trekking, zaino, bastoni telescopici, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), pile leggero, K-way e/o giacca antivento, borraccia (acqua almeno 1,5lt), cena al sacco, cappello, guanti, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica,
Tassativa la lampada frontale.
Scarpe comode per il viaggio e post-escursione!
ACCOMPAGNATORI:
AEV Fabio Ferri 3383438240
CONTRIBUTO ESCURSIONE:
15,00 euro
APPUNTAMENTO:
1^ APPUNTAMENTO:
- Appuntamento a Roma (da concordare con la guida)
N.B: La conferma di prenotazione riguarda esclusivamente l’escursione, per la possibilità di passaggio indicarlo in fase di prenotazione dal sito e contattare le guide.
2^ APPUNTAMENTO:
ore 18.30 Piazza Mola a Vento, 00060 Sant’Oreste (Rm)
Qui: https://maps.app.goo.gl/R4WjL6dZ5dCzeFHs9
PRENOTAZIONI:
Direttamente qui dal ns sito cliccando su "mi prenoto"
Qui: www.startrekk.it
N.B. L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi, o modalità differenti da quelle indicate. I partecipanti sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché ad essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek €15, valida 365 giorni dalla data di emissione.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già predisposto e firmato Qui: https://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf
Visita il nostro sito www.startrekk.it.

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail