Visione Geolocalizzata

Lista Escursioni (Dal 22-04-2025 al 22-05-2025)

Escursionistica Esperto
Dal
Apr 2025
23
Mer
al
Apr 2025
23
Mer
  • 700 M
  • 6 H
  • 10 KM

Monte MAGNOLA (m. 2223) dai Piani di Pezza

In questo periodo le cime sono ancora parzialmente innevate, un piacevole contrasto con lo scenario già primaverile. Il percorso inizia dal Rifugio del Lupo ai Piani di Pezza, sopra Rocca di Mezzo. Dopo aver attraversato un breve tratto di pianoro si inizia a salire nel bosco, il sentiero si fa piano piano più ripido fino a aprirsi su una valle che gradualmente porta fino al Costone della Cerasa. Arrivati in cresta si può proseguire fino alla cima della Magnola. Tornando leggermente i... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica/Cammini
Dal
Apr 2025
25
Ven
al
Apr 2025
25
Ven
  • 600 M
  • 6 H
  • 14 KM

CAMMINO MARIANO DEI MARSI - TAPPA 8

Il Cammino Mariano dei Marsi è un nuovo Cammino di 157 km. in 11 tappe che parte e arriva a Sante Marie, e permette di visitare i maggiori Santuari Mariani della Marsica, attraversando molti bei paesi della zona. Dal bar pasticceria BIBO di Magliano (uno dei migliori di tutta la Marsica) si inizia a camminare su una sterrata in salita che passa accanto alla panchina gigante di Magliano. Si continua sempre su sterrata alternando tratti nel bosco ad altri su prato, arrivando all'inizio dell... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Apr 2025
25
Ven
al
Mag 2025
04
Dom

Sardegna: viaggio-trek nel selvaggio Supramonte e le sue cale

---- Dal 25 Aprile al 1 o 4 Maggio a scelta ----- È una Sardegna dal gusto forte, per gente che l’autenticità vuole andarsela a cercare fuori dalle strade battute. Un territorio per lo più montuoso compreso tra le coste del mar Tirreno e le vette del Gennargentu, che fanno assomigliare questa regione ad una sorta di immenso anfiteatro rivolto al mare. Qui tutto è perentorio, irriducibile, strapiombante. I calcari dolomitici del Supramonte precipitano fino al mare, disegnando spet... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Apr 2025
26
Sab
al
Apr 2025
26
Sab
  • 600 M
  • 7 H
  • 14 KM

SIRENTE SCONOSCIUTO - ANELLO dei FRONTONI

Piacevolissimo itinerario poco conosciuto nel cuore del massiccio del Sirente: dal fontanile dell'Acqua delle Fate, risaliremo per la costa dei Frontoni con splendidi e aerei affacci sulla Val d'Arano. Scenderemo quindi sul selvaggio vallone dei Puzzilli per poi risalire per lo stradello che attraversa il pianoro in quota alle pendici del monte Revecena. Lo stradello con lieve discesa ci porterà al prato del Popolo (begli affacci su monte Savina ed Etra e sulle gole di Celano) da cui poi sc... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Apr 2025
27
Dom
al
Apr 2025
27
Dom
  • 600 M
  • 7 H
  • 17 KM

ANELLO di SANTE MARIE

Un anello da Sante Marie immerso nel meraviglioso paesaggio abruzzese Con questa escursione percorreremo il primo e l’ultimo tratto del Cammino dei Briganti che prende il nome dalla famosa Banda di Cartore. Da Sante Marie (850 m), dopo una piccola discesa, saliremo verso Santo Stefano (1035 m) in direzione nordest. Santo Stefano è il punto più alto della nostra gita e si trova alle falde di Monte Faito, con vista sulla Marsica. Scenderemo in direzione sudest verso Scanzano (896 m e ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Apr 2025
27
Dom
al
Apr 2025
27
Dom
  • 200 M
  • 7 H
  • 14 KM

PERCORSO INEDITO : LA VALLE DEL TREJA E CALCATA TRA MAGIA E ARTE

🗓️ DOMENICA 27 aprile ORE 10:00 a CALCATA📍 Alla scoperta di un percorso inedito con una guida del Parco della Valle del Treja che ci mostrerà un percorso mai attraversato fino ad ora. In percorso magico avvolto dal mistero e dall’arte. Ed è proprio la sensazione di imminente scomparsa che da al tutto il denso sapore di poesia, quello d’una poesia che lascia anche al bosco il diritto di pensare, di essere libero e, forse, di potersi salvare. Philippe Daverio ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Cammini
Dal
Mag 2025
10
Sab
al
Mag 2025
10
Sab
  • 600 M
  • 6 H
  • 14 KM

TRAVERSATA da L'AQUILA ad ARISCHIA

Un itinerario unico collega L’Aquila ad Arischia e conserva il fascino dei paesaggi incontaminati e ricchi di testimonianze storiche. Partendo da L’Aquila si risale un ripido sentiero immerso in un bosco di conifere che ci condurrà alla chiesa di Madonna Fore, situata fuori le mura della città che custodisce una preziosa opera del pittore veneziano Vincenzo Damini. Da qui il percorso prosegue fino alla cresta panoramica del Monte Castelvecchio: 1098 mt, da cui si ammirano viste spettac... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica / Escursionistica Esperto
Dal
Mag 2025
17
Sab
al
Mag 2025
17
Sab
  • 300 M
  • 4 H
  • 7 KM

GOLE del LACERNO e Lago di POSTA FIBRENO

Quella alle Gole del Lacerno è sicuramente una delle più affascinanti e spettacolari escursioni del Lazio, situata a ridosso dei confini del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise. Da Campoli Appennino si prende la via Querceto, si lascia l’auto in prossimità di un tornante da cui parte l'evidente e segnalato sentiero che scende nel Vallone del Lacerno. Il sentiero scende all'interno della valle in una splendida vegetazione, senza particolari difficoltà. Si arriva, dopo circa 20 min... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica / Escursionistica Esperto
Dal
Mag 2025
17
Sab
al
Mag 2025
18
Dom
  • 1000 M
  • 7 H
  • 17 KM

WEEKEND nel VERSANTE LAZIALE del PNALM

SABATO 17: partenza da Roma e arrivo a Campoli Appennino per l’escursione alle Gole del Lacerno, una delle più affascinanti e spettacolari del Lazio, a ridosso del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Percorso particolare, con numerosi guadi e attraversamenti del torrente, sempre senza difficoltà, fino ad arrivare alla cascata finale, il “Cuccetto dell’Inferno” (o Cuccetto del Diavolo), con uno spettacolare salto di oltre 20 metri. In quest’ultimo tratto la portata d’ac... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica Esperto
Dal
Mag 2025
18
Dom
al
Mag 2025
18
Dom
  • 1150 M
  • 8 H
  • 17 KM

Monte SERRONE (m. 1974), il MONTAGNONE (m. 1819) e Punta MAZZA (m. 1785)

Da Campoli Appennino si prende la SR666 e si parcheggia in località “Pantano”, al Rifugio Orsa Maggiore (https://g.co/kgs/dp4YXM6), nei pressi dell’ingresso Q del PNALM (quota 900 m circa). Si imbocca la sterrata del Vallone del Rio (sentiero Q2 del parco) e si prosegue per il Vallone di Capo d’Acqua fino all’omonimo rifugio (1209 m; 1 ora). La mulattiera continua in direzione nord finché, intorno a 1500 m di quota, diventa sentiero che, con svolte più ripide nella bella faggeta,... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI

Associazione

BLUE AND GREEN ROMA- APS

BLUE AND GREEN ROMA- APS

Costituita il 31-10-2006 e registrata il 16-11-2006

ESCURSIONI

Ricerca escursione

Legenda

Turistica
Turistica / Escursionistica
Escursionistica Esperto
Escursionistica Esperto Attrezzata
Turistica / Escursionistica / Esperto