NATALE IN UMBRIA: NELLA VALLE DEGLI ULIVI, CAMPELLO DEL CLITUNNO, TREVI E SPOLETO
Classico Natale in Umbria, dove passeremo le festività nelle magiche atmosfere dello Spoletino.
Da Campello sul Clitunno, dove alloggeremo in un hotel che si affaccia sulla valle e le mitiche sorgenti, celebrate dagli antichi romani, che qui fecero passare la via Flaminia.
Faremo delle belle passeggiate all’ombra degli ulivi che sovrastano la città di Trevi e la montagna Spoletina.
Questo in breve il programma:
Mercoledì 24
Dalle fonti, ci sposteremo a Trevi dell’Umbria, per una escursione lungo il Cammino di Francesco”. Facile attraversata su strade carrabili e facili sentieri.
Dislivello 350 m - Durata 4,00 ore - Difficoltà T/E - Lunghezza 11 km
Al termine dell’escursione, se abbiamo tempo possiamo fermarci a visitare il Parco delle Fonti (chiude alle 17 e costa 3€), oppure, andiamo all’hotel per riposarci prima del cenone della vigilia.
Giovedì 25
Dall’hotel, partiamo per una facile escursione alle fonti del Clitunno per proseguire lungo il fiume Clitunno fino al tempietto (costo del biglietto per la visita 3€), successivamente saliamo per un ripido percorso a Pissignano dove se il museo del castello è aperto possiamo visitarlo. Proseguiamo per una strada asfaltata ma molto panoramica fino a Villa Ravale per ridiscendere alle fonti e chiudere l’anello.
Dislivello 200 m - Durata 4,00 ore - Difficoltà T/E - Lunghezza 12 km
Venerdì 26
Escursione da Spoleto a Monteluco. Da Spoleto saliamo per facili percorsi fino ai pianori di Monteluco per ritornare su un panoramico percorso ad anello a Spoleto, dove chi vuole può fermarsi a visitare il castello e i principali monumenti della città.
Dislivello 450 m - Durata 4,00 ore - Difficoltà E - Lunghezza 12 km
N.B. le escursioni e visite possono subire modifiche a seguito delle limitazioni sanitarie e climatiche. Il programma è puramente indicativo, sono possibili modifiche o variazioni. I posti sono limitati prenotate per tempo, per non correre il rischio di non trovare posto. Le prenotazioni verranno chiuse appena si raggiungerà il numero massimo di persone previste.
La gita è riservata ai soci in regola con il tesseramento
TESSERA FEDERTREK: obbligatoria: € 15 adulti, € 5 minori di anni 18 - N.B. si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera e la trascrizione del numero.
COLORO CHE NON HANNO LA TESSERA, O È SCADUTA, DEVONO STAMPARE E COMPILARE IL MODULO CHE TROVATE AL SEGUENTE LINK: https://www.camminatoriescursionisti.it/wp-content/uploads/2024/01/Modulo-iscrizione-ACER-FederTrek.pdf
Contributo associativo di partecipazione alla gita sociale: € 36 per nr 3 gite, da corrispondere in loco e in contanti all’accompagnatore.
Costi comprensivi delle spese di agenzia e organizzazione: € 200 e comprende:
pernotto in stanze doppie (supplemento singola 40€), colazione, Cenone di Natale il 24, cena tipica umbra il 25, bevande, cestino per il pranzo, tassa di soggiorno, spese organizzative e amministrative, servizi agenzia. Sono escluse: biglietti visite museali, visite guidate, Parco delle Fonti 3€, tempietto 3€, spese extra non menzionate, altro da definire.
Cosa portare: Scarpe e vestiario da trekking adeguato alla stagione, giacca antivento-antipioggia, torcia, acqua, bastoncini.
Appuntamento: mercoledì 24 dicembre, da definire, (l'indirizzo preciso verrà comunicato ai partecipanti prima della partenza). Possibilità di avere un passaggio auto da Roma, salvo disponibilità.
Trasferimento(*): Auto proprie (l’autista non paga la benzina e l’autostrada)
(*)Per la divisione delle spese auto tra i passeggeri, si consiglia di applicare le tabelle ACI (€ 0,20 a Km ca – calcolo medio secondo il tipo di vettura e il numero dei passeggeri).
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Per partecipare occorre verificare la disponibilità di posti chiamando l’accompagnatore. Successivamente effettuare il pagamento tramite l’agenzia: ITACASOLUZIONI SRL BY QUATTROVACANZE - iban IT42F0760103200001005897481.
Nella causale inserire il codice: ACER2025NATALE e nome e cognome
AEV Mario Galassi 339 1177868
Visita il sito: www.camminatoriescursionisti.it
Segui Camminatori Escursionisti - ACER su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vanw3rT65yDGOXcbrL2e
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale: https://www.facebook.com/CamminatoriEscursionistiAcer
Iscriviti al gruppo della nostra comunità: https://www.facebook.com/groups/145333235677984
Ricevi la newsletter:
– sulla nostra mailing list tramite: info@camminatoriescursionisti.it
– sul nostro canale WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vanw3rT65yDGOXcbrL2e
Da Campello sul Clitunno, dove alloggeremo in un hotel che si affaccia sulla valle e le mitiche sorgenti, celebrate dagli antichi romani, che qui fecero passare la via Flaminia.
Faremo delle belle passeggiate all’ombra degli ulivi che sovrastano la città di Trevi e la montagna Spoletina.
Questo in breve il programma:
Mercoledì 24
Dalle fonti, ci sposteremo a Trevi dell’Umbria, per una escursione lungo il Cammino di Francesco”. Facile attraversata su strade carrabili e facili sentieri.
Dislivello 350 m - Durata 4,00 ore - Difficoltà T/E - Lunghezza 11 km
Al termine dell’escursione, se abbiamo tempo possiamo fermarci a visitare il Parco delle Fonti (chiude alle 17 e costa 3€), oppure, andiamo all’hotel per riposarci prima del cenone della vigilia.
Giovedì 25
Dall’hotel, partiamo per una facile escursione alle fonti del Clitunno per proseguire lungo il fiume Clitunno fino al tempietto (costo del biglietto per la visita 3€), successivamente saliamo per un ripido percorso a Pissignano dove se il museo del castello è aperto possiamo visitarlo. Proseguiamo per una strada asfaltata ma molto panoramica fino a Villa Ravale per ridiscendere alle fonti e chiudere l’anello.
Dislivello 200 m - Durata 4,00 ore - Difficoltà T/E - Lunghezza 12 km
Venerdì 26
Escursione da Spoleto a Monteluco. Da Spoleto saliamo per facili percorsi fino ai pianori di Monteluco per ritornare su un panoramico percorso ad anello a Spoleto, dove chi vuole può fermarsi a visitare il castello e i principali monumenti della città.
Dislivello 450 m - Durata 4,00 ore - Difficoltà E - Lunghezza 12 km
N.B. le escursioni e visite possono subire modifiche a seguito delle limitazioni sanitarie e climatiche. Il programma è puramente indicativo, sono possibili modifiche o variazioni. I posti sono limitati prenotate per tempo, per non correre il rischio di non trovare posto. Le prenotazioni verranno chiuse appena si raggiungerà il numero massimo di persone previste.
La gita è riservata ai soci in regola con il tesseramento
TESSERA FEDERTREK: obbligatoria: € 15 adulti, € 5 minori di anni 18 - N.B. si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera e la trascrizione del numero.
COLORO CHE NON HANNO LA TESSERA, O È SCADUTA, DEVONO STAMPARE E COMPILARE IL MODULO CHE TROVATE AL SEGUENTE LINK: https://www.camminatoriescursionisti.it/wp-content/uploads/2024/01/Modulo-iscrizione-ACER-FederTrek.pdf
Contributo associativo di partecipazione alla gita sociale: € 36 per nr 3 gite, da corrispondere in loco e in contanti all’accompagnatore.
Costi comprensivi delle spese di agenzia e organizzazione: € 200 e comprende:
pernotto in stanze doppie (supplemento singola 40€), colazione, Cenone di Natale il 24, cena tipica umbra il 25, bevande, cestino per il pranzo, tassa di soggiorno, spese organizzative e amministrative, servizi agenzia. Sono escluse: biglietti visite museali, visite guidate, Parco delle Fonti 3€, tempietto 3€, spese extra non menzionate, altro da definire.
Cosa portare: Scarpe e vestiario da trekking adeguato alla stagione, giacca antivento-antipioggia, torcia, acqua, bastoncini.
Appuntamento: mercoledì 24 dicembre, da definire, (l'indirizzo preciso verrà comunicato ai partecipanti prima della partenza). Possibilità di avere un passaggio auto da Roma, salvo disponibilità.
Trasferimento(*): Auto proprie (l’autista non paga la benzina e l’autostrada)
(*)Per la divisione delle spese auto tra i passeggeri, si consiglia di applicare le tabelle ACI (€ 0,20 a Km ca – calcolo medio secondo il tipo di vettura e il numero dei passeggeri).
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Per partecipare occorre verificare la disponibilità di posti chiamando l’accompagnatore. Successivamente effettuare il pagamento tramite l’agenzia: ITACASOLUZIONI SRL BY QUATTROVACANZE - iban IT42F0760103200001005897481.
Nella causale inserire il codice: ACER2025NATALE e nome e cognome
AEV Mario Galassi 339 1177868
Visita il sito: www.camminatoriescursionisti.it
Segui Camminatori Escursionisti - ACER su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vanw3rT65yDGOXcbrL2e
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale: https://www.facebook.com/CamminatoriEscursionistiAcer
Iscriviti al gruppo della nostra comunità: https://www.facebook.com/groups/145333235677984
Ricevi la newsletter:
– sulla nostra mailing list tramite: info@camminatoriescursionisti.it
– sul nostro canale WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vanw3rT65yDGOXcbrL2e
Turistica / Escursionistica
Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail


