FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
    • FAQ FederTrek – La BUSSOLA
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
      • MATERIALE FORMAZIONE FEDERTREK
    • COMUNITA’ EDUCANTI
      • PROGETTO ARCE – Comunità Educanti Inclusive e Solidali
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Escursioni Associazione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

Ricerca escursione

Legenda

Turistica
Turistica / Escursionistica
Escursionistica Esperto
Escursionistica Esperto Attrezzata
Turistica / Escursionistica / Esperto

Visione Geolocalizzata

Lista Escursioni (Dal 26-10-2025 al 26-11-2025)

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Successiva
Escursionistica
Dal
Ott 2025
26
Dom
al
Ott 2025
26
Dom
  • 600 M
  • 6 H
  • 12 KM
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale

MONTE DI CAMBIO: UN SENTIERO TRA LE NUVOLE E L'ORO DEI FAGGI 🍁🍂🍁

Il Monte di Cambio è il 2000 m più settentrionale ed isolato dei Monti Reatini. AFFACCIA SUL BELLISSIMO VERSANTE NORD DELLA VALLONINA MILLE COLORI E SFUMATURE DI UN FOLIAGE CHE E’ QUASI ARRIVATO AL SUO MASSIMO APICE Facilmente raggiungibile su comodi sentieri, offre un ottimo panorama che spazia sul Terminillo ed i confinanti gruppi dell´Appennino Centrale. Lo scenario selvaggio offerto dalla cima del Monte di Cambio (2081 m. s. l. m.), appartenente al gruppo... Continua a leggere

  • AEV Giulia Giuliani - 3339652228
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Ott 2025
26
Dom
al
Ott 2025
26
Dom
  • 100 M
  • 4 H
  • 10 KM
Associazione Camminatori Escursionisti Roma - ACER APS

SELVA DEL LAMONE: ROFALCO E IL GRANDE CRATERE LAVICO DI ROSA CREPANTE

La Riserva Naturale Selva del Lamone, costituisce una delle più importanti testimonianze delle antiche foreste planiziarie; grande la suggestione derivata dalla sua impenetrabilità e dalle caratteristiche geomorfologiche dominate da eccezionali formazioni vulcaniche. All’interno un patrimonio archeologico diffuso di alto valore, con siti fortificati, architetture etrusche, testimonianze medievali e macere a secco. Il programma della giornata si articolerà nella visita di due importanti si... Continua a leggere

  • AEV Mario Galassi - 3391177868
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Ott 2025
26
Dom
al
Ott 2025
26
Dom
  • 500 M
  • 6 H
  • 12 KM
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale

Monte Midia. Nel regno del Foliage: i colori dell’autunno.

🟠 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: Nel cuore dei Monti Carseolani, il Monte Midia (1737 m) regala in autunno un’esperienza immersiva tra faggete dorate e creste panoramiche, dove i colori mozzafiato si fondono con vedute spettacolari. Il percorso prende avvio dalla vecchia stazione sciistica di Marsia, situata a circa 1440 metri di quota. Da qui, il sentiero si inoltra subito in una delle faggete più estese d’Italia. In autunno, questo bosco si trasforma in un vero caleido... Continua a leggere

  • AEV Silvio Giorgetta - 3927233833
  • AEV Andrea Di Clemente - 3929199147
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Ott 2025
26
Dom
al
Nov 2025
11
Mar
  • 50 M
  • 8 H
  • 5 KM
DISCOVERTREK APS

Dove l’anima sorride: alla scoperta dell’India del Sud

“Dove l’anima sorride: alla scoperta dell’India del Sud” Dal 26 Ottobre 2025 al 11 Novembre 2025 Highlights: Preparati a un'odissea che ti toccherà l'anima! Immagina di respirare la sacralità millenaria dei templi di Chennai, per poi perderti tra le sculture epiche di Mamallapuram accarezzate dalla brezza marina e sentire l'eco delle preghiere a Kanchipuram. Lasciati avvolgere dal fascino bohémien di Pondicherry e vibrare al ritmo cosmico di Chidambaram. Ammira la grandezza imperi... Continua a leggere

  • AEV Fabio Sammuri - 3293347487
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Ott 2025
26
Dom
al
Ott 2025
26
Dom
  • 300 M
  • 6 H
  • 25 KM
STARTREKK Associazione di Promozione Sociale

LA FRANCIGENA VETRALLA - CAPRANICA - SUTRI con STARTREKK

LA FRANCIGENA VETRALLA - CAPRANICA - SUTRI con STARTREKK Domenica 26 ottobre Una bellissima tappa della Francigena che ci farà scoprire le bellezze della Tuscia in un percorso molto suggestivo e ricco di storia. Usciti da Vetralla, percorriamo un bellissimo tratto in una fitta foresta, prima di arrivare alla chiesetta della Madonna di Loreto. Da qui attraversiamo un immenso noccioleto e costeggiamo alcune querce monumentali, prima di arrivare alle Torri d’Orlando, ruderi di un antic... Continua a leggere

  • AEV Stefano Simonetta - 3477131344
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Ott 2025
26
Dom
al
Ott 2025
26
Dom
  • 680 M
  • 6 H
  • 10 KM
 G.E.P.-Gruppo Escursionistico Provincia di Roma Associazione di Promozione Sociale

Anello del Monte Semprevisa

Il Monte Semprevisa, con i suoi imponenti 1536 metri sul livello del mare, rappresenta la massima elevazione della catena dei Monti Lepini ed è una montagna eccezionale, dedicata alla memoria del forte alpinista Daniele Nardi. Inizieremo la nostra escursione ad anello da Pian della Faggeta (865 metri), nel comune di Carpineto Romano, imboccando la sterrata che si diparte dal parcheggio. Addentrandoci nel bosco, risaliremo lungo il sentiero dell’Acqua di Mezzavalle. Usciti dalla macchia, ci ac... Continua a leggere

  • AEV Alessandro Gentile - 346 852 7956
  • AEV Giuseppe Serratore - 347 546 5126
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Ott 2025
26
Dom
al
Ott 2025
26
Dom
  • 500 M
  • 5 H
  • 30 KM
STARTREKK Associazione di Promozione Sociale

LA MAGIA DEL BOSCO IN MTB con STARTREKK

Descrizione LA MAGIA DEL BOSCO IN MTB con STARTREKK Un giro in bici nel bosco è un'esperienza immersiva nella natura, caratterizzata dal suono della catena che fruscia, l'odore della terra e del muschio, e dal passaggio di luce filtrata dalle fronde degli alberi. È un'attività che offre un senso di pace e avventura, dove il corpo lavora mentre la mente si distacca dalla routine quotidiana. Iniziate il percorso su una strada sterrata o un sentiero che si inoltra nel bosco, la... Continua a leggere

  • AEV Fabio Ferri - 3383438240
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Ott 2025
26
Dom
al
Ott 2025
26
Dom
  • 500 M
  • 5 H
  • 15 KM
NATURA AVVENTURA

CAMPAEGLI SI VESTE D'AUTUNNO

Una giornata sullo splendido Altopiano di Campaegli per ritemprare corpo e anima lungo un coloratissimo percorso che non ci lascerà indifferenti! Si parte da Campaegli, nei pressi del Piazzale dell’Amicizia, con il primo chiarore che si insinua tra i rami. Il sentiero comincia in lieve salita, alternando tratti più ripidi e radure. Le foglie a terra scricchiolano sotto gli scarponi, mentre i faggi lentamente si spogliano, tingendosi di nuance calde: gialli intensi, aranci e rossi smorz... Continua a leggere

  • AEV Alessandro Raffaeli - 3283113778
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Ott 2025
26
Dom
al
Ott 2025
26
Dom
  • 600 M
  • 7 H
  • 12 KM
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale FederTrek - Escursionismo e Ambiente APS

🍂 Trekking, foliage e castagne sul Monte Cimino 🌰

Un’escursione tra colori d’autunno e sapori di bosco. Immersi nella faggeta, raggiungeremo la vetta del Monte Cimino con pendenza costante e sentieri regolari, per vivere la natura con lentezza e gusto. 🌰 Avvolti dai colori caldi del foliage nel cuore verde della Tuscia, faremo un’esperienza rigenerante tra faggete secolari e panorami suggestivi. Durante questo trekking sul Monte Cimino, saremo immersi in un paesaggio fiabesco, dove l’autunno dipinge ogni foglia con sfumature do... Continua a leggere

  • AEV Stefania Giannetti - 338 176 1786
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Ott 2025
26
Dom
al
Ott 2025
26
Dom
  • 150 M
  • 5 H
  • 5 KM
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale

Le meraviglie del Lago, del Borgo e del Castello Odescalchi!

Domenica 26 Ottobre faremo una piacevole passeggiata adatta a tutti!!! Pranzo al Sacco! Un’Escursione all’insegna del relax, del benessere e del divertimento quella che faremo Domenica!!! Una camminata tranquilla per godere del paesaggio circostante, un’unica salita per ammirare il Borgo e un incredibile panorama, un’unica discesa per tornare alle auto. Il lago di Bracciano, detto anche Lago Sabatino, si è formato per riempimento di una depressione tetto-vulcanica creatasi a... Continua a leggere

  • AEV Simona Rossi - 3333290664
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Ott 2025
26
Dom
al
Ott 2025
26
Dom
  • 380 M
  • 13 KM
Sentiero Verde Associazione di Promozione Sociale

ROCCA CALASCIO

In alto, molto in alto, dove l’aria è pura e lo sguardo indisturbato spazia lontano tra il Gran Sasso e la Majella, dove regna incontrastato un silenzio magico che si lascia cullare solo dal suono del vento... si erge imponente e possente un castello, che sovrasta e domina lo spazio circostante, i suoi ruderi raccontano di un epoca lontana quando lo raggiungevano a cavallo impavidi cavalieri: improvvisamente si viene trascinati indietro nel tempo, ci ritroviamo nel medioevo e la nostra immagi... Continua a leggere

  • AEV Rita Bucchi - 3391074453
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Ott 2025
26
Dom
al
Ott 2025
26
Dom
  • 350 M
  • 6 H
  • 8.5 KM
CHIARA...mente Walkers APS

ANELLO DEL MONTE CATILLO E SUGHERETA DI SIRIVIDOLA

La nostra associazione organizza domenica 26 ottobre p.v. una meravigliosa e rilassante passeggiata nei pressi della cittadina di Tivoli con partenza dalla cascata Grande sul fiume Aniene che con un balzo di 120 mt offre un incantevole spettacolo. Percorreremo un anello completo interamente panoramico lungo il quale si possono ammirare i percorsi di Villa Gregoriana, la città di Tivoli e la pianura romana. Ci addentreremo nella Riserva Naturale di Monte Catillo, che comprende la "Sughereta" di ... Continua a leggere

  • OV Francesco Ramunno - 3666225805
  • OV Gaetano Vasaturo - 3358197499
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Ott 2025
26
Dom
al
Ott 2025
26
Dom
  • 100 M
  • 10 KM
Sentiero Verde Associazione di Promozione Sociale

La via Francigena da Capranica a Sutri

Partendo dal borgo di Capranica, andremo alla scoperta di uno tra i più affascinanti tratti del percorso laziale della Via Francigena. Tra sentierini nascosti, forre e ruscelli ripercorreremo eventi e miti, dai longobardi di Liutprando a Carlo Magno, dai racconti della Chanson de Roland alle suggestioni dei pellegrini. Lungo il percorso visiteremo i resti di una fortezza etrusca eretta per difendersi dall’invasione di Roma. A Sutri sarà possibile visitare il Mitreo, l'Anfiteatro etrusco-roma... Continua a leggere

  • AEV Giovanni De Paola - 3713746871
  • AEV Marco Molena - 3333927116
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica/Trek Urbano
Dal
Ott 2025
26
Dom
al
Ott 2025
26
Dom
  • 3 H
  • 7 KM
Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale

⛪ “ Il viaggio nella Storia del Verano".

⛪ “ Il viaggio nella Storia del Verano. Un percorso alla scoperta del Cimitero monumentale di Roma” Quando la Storia si intreccia con l’arte l’effetto è solo uno: l’emozione. E l’emozione può essere raccontata sotto forma di narrazione di gesta di grandi uomini e della loro vita, oppure facendola vivere direttamente. In uno dei luoghi più affascinanti e venerabili della Capitale, tra il silenzio delle strade e il rumore palpitante del vento tra i cipressi, ai partecipa... Continua a leggere

  • ATUV Federico Papa - 3774370298
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Sociale
Dal
Ott 2025
26
Dom
al
Ott 2025
26
Dom
  • 350 M
  • 5 H
  • 11 KM
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale

Colori e sapori d’Autunno a Percile - Sagra della Castagna

Incastonati nel Parco dei Monti Lucretili troviamo due bellissimi laghetti di origine carsica che ricordano i panorami alpini per via del colore smeraldo e le conifere che li circondano. Sono i lagustelli di Percile, detti anche le "perle dei Lucretili", oggi protetti riserva integrale. Partiremo dal borgo di Percile, annoverato tra i "borghi più belli d'Italia", passando davanti la bella chiesetta di Sant'Anatolia (realizzata nel 1642), per attraversare il paesino e prendere il sentiero arche... Continua a leggere

  • AEV Agnese Svampa - 3381014571
  • AEV Stefano Petetti - 3279928290
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Ott 2025
26
Dom
al
Ott 2025
26
Dom
  • 800 M
  • 7 H
  • 12 KM
 G.E.P.-Gruppo Escursionistico Provincia di Roma Associazione di Promozione Sociale

Monte Rotonaria dalla Certosa di Trisulti

Partendo dalla Certosa di Trisulti, il sentiero si inerpica attraversando una piccola abetaia, per poi unirsi alla traccia che sale dalle vicine Cappellette di Trisulti. Raggiunto il Vado di Porca (splendido balcone sulla sottostante Abbazia di Trisulti), si passa all’ombra dei carpini e, superando una zona poco alberata, si raggiunge il Colle del Vomero da dove il cammino si fa più impegnativo attraversando una faggeta. Arrivati in cima al Monte Rotonaria si potrà godere di ampi panorami c... Continua a leggere

  • AEV Marcello Cremonese - 3485419084
  • AEV Maurizio Galante - 3312840378
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica/Sociale
Dal
Ott 2025
26
Dom
al
Ott 2025
26
Dom
  • 350 M
  • 6 H
  • 14 KM
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale

Le vie dello Zafferano: sul sentiero del Sentiero del Grifone alla scoperta dell'oro d'Abruzzo

Pronti ad immergervi nel mondo affascinante del “Signore delle spezie”? Due appuntamenti tra ottobre e novembre che ci accompagneranno in un viaggio esperienziale alla scoperta dei segreti del per una esperienza particolare: una giornata che, ripercorrendo antichi sentieri e riti contadini, ci permetterà di scoprire i segreti della spezia più preziosa la mondo. Nel cuore della Marsica, avrete la possibilità di visitare un campo di zafferano e raccoglierlo vivendo pienamente l... Continua a leggere

  • AEV Paola Gonnelli - 331 348 0472
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Ott 2025
26
Dom
al
Ott 2025
26
Dom
  • 610 M
  • 6 H
  • 12 KM
Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale

DAL PASSO DELLA FORTUNA AL SANTUARIO DELLA MENTORELLA

Archeotrekking nel cuore dei Monti Prenestini. Percorreremo il sentiero del pellegrino che va dal Passo della Fortuna al Santuario della Mentorella. Il Passo deve il suo nome al fatto che, probabilmente, in epoca antica vi era ubicato un tempio dedicato alla Dea Fortuna. Abitato già in epoca preromana dalla popolazione degli Equi, era luogo di transito di greggi e uomini su strade che collegavano l'antica Tibur (Tivoli) con Praeneste (Palestrina dove ancora oggi esiste il santuario della Dea F... Continua a leggere

  • AEV Mario Modelli - 3401553401
  • AEV Laura Lombardozzi - 3470457303
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Ott 2025
26
Dom
al
Ott 2025
26
Dom
  • 550 M
  • 5 H
  • 10 KM
Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale

LOW COST TREK SULLA VETTA DEL GEMMA

🌿 TREK LOW COST offerta Speciale d'autunno Per celebrare la stagione del risveglio, abbiamo pensato a una promozione imperdibile: porta un amico e il costo dell’escursione si riduce da 12€ a soli 6€ per entrambi! Un'opportunità perfetta per condividere un’esperienza unica, immergendovi insieme nella natura e nella storia. DESCRIZIONE DELL' ITINERARIO ⛰ IL GRUPPO MONTUOSO DEI MONTI LEPINI I Monti Lepini rappresentano un vero gioiello naturalistico del Lazio, una catena mon... Continua a leggere

  • AEV Francesco Scalamonti - 3488109712
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Ott 2025
26
Dom
al
Ott 2025
26
Dom
  • 300 M
  • 3 H
  • 5 KM
REBELTREK

TREKKING, RACCOLTA CASTAGNE E PRANZO D’AUTUNNO CON REBELTREK

Proponiamo questa bellissima esperienza, in collaborazione con i nostri amici di 42GRADINORD, trekking con raccolta di castagne e pranzo in rifugio pastorale. Si inizia con una bellissima passeggiata nei boschi, rivestiti dai bellissimi colori autunnali, saremo accompagnati da uno dei principali produttori locali, che ci darà qualche chicca sulla coltivazione di questo frutto della nostra tradizione millenaria, dalle tecniche d’innesto, alla coltivazione, alla raccolta e al trattamento dell... Continua a leggere

  • AEV Franco Baiani - 335408613
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Ott 2025
26
Dom
al
Ott 2025
26
Dom
  • 600 M
  • 7 H
  • 14 KM
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale

Dall’Abbazia di Farfa a Fara Sabina e Toffia sul sentiero degli eremi

Meravigliosa escursione ad anello tra storia e natura, ricca di splendidi panorami sulle colline e sui borghi medievali sabini della Valle del Farfa, alla scoperta del Monte Acuziano, un rilievo alto meno di 500 metri, situato accanto all’Abbazia di Farfa, un monte sacro nel corso dei millenni, che racchiude uno scrigno di tesori archeologici nascosti, dall’Oratorio di S. Martino, a quello di S. Girolamo, a quello della Trinità, per arrivare al gioiello storico archeologico situato sulla ci... Continua a leggere

  • AEV Sofia Rita Manco - 320 285 8438
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Ott 2025
28
Mar
al
Ott 2025
28
Mar
  • 300 M
  • 5 H
  • 13 KM
Associazione Camminatori Escursionisti Roma - ACER APS

LE ESCURSIONI DEL MARTEDÌ, OGGI ANDIAMO A... TREK & SONG – CAMMINARE CANTANDO È MEGLIO! PASSEGGIATA A S. FELICE CIRCEO

Con una storia antichissima, che inizia con gli uomini di Neanderthal e prosegue come colonia romana, possedimento dei Templari, feudo dei Caetani e roccaforte pontificia, senza dimenticare il mito della maga Circe, oltre alle bellezze naturalistiche, il Circeo vanta un denso passato alle spalle. La nostra passeggiata prevede di salire dal centro storico cittadino fino all’ Acropoli con la magnifica veduta sulle isole e la pianura pontina; si proseguirà discendendo il Quarto caldo per rientr... Continua a leggere

  • AV Salvatore Iovine - 3334626252
  • AEV/ATUV Piera Volpati - 342 8576000
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Ott 2025
29
Mer
al
Ott 2025
29
Mer
  • 700 M
  • 6 H
  • 13 KM
OGNIQUOTA APS ECO ESCURSIONISTICA

La Riserva di Zompo Lo Schioppo

La riserva di Zompo Lo Schioppo si trova nei Monti Ernici, nei pressi del borgo di Morino. Il percorso che faremo è un anello che tocca i principali punti di interesse della Riserva. Dopo aver lasciato le auto nel parcheggio della riserva si inizia a salire in direzione dell’Eremo del Cauto, costeggiando imponenti pareti di roccia. L’Eremo si trova a 1137 mt, è una costruzione incavata nella roccia che risale al XII secolo dove si trovano affreschi sulla vita di santa Caterina, San Cle... Continua a leggere

  • AEV Aldo Kanneworff - 3476257310
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Trek-Famiglie
Dal
Ott 2025
29
Mer
al
Ott 2025
29
Mer
  • 450 M
  • 7 H
  • 13 KM
Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale Pontieri del Dialogo Associazione di Promozione Sociale

Parco Monti Lucretili: Escursione da ROCCAGIOVINE A FONTE CAMPITELLO ALTO

Tra le montagne che circondano Roma, il Parco Naturale dei M.LUCRETILI, non è solo il più vicino ma a nostro giudizio, anche il più interessante per gli amanti del trekking. Vi si trovano ampie praterie popolate da possenti cavalli e bovini , boschi di faggi dall’incredibile fascino, con formazioni forestali che ricoprono il 70% del territorio. La flora dei Monti Lucretili è ricca e varia, caratterizzata oltre che ,come detto, da estese faggete anche da aceri di monte, con la presenza di s... Continua a leggere

  • AEV Raffaele Muti - 3487410105
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Ott 2025
30
Gio
al
Ott 2025
30
Gio
  • 3 H
  • 7 KM
Associazione Camminatori Escursionisti Roma - ACER APS

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... VIA OSTIENSE E LA CENTRALE MONTEMARTINI

La Centrale Montemartini fu inaugurata nel 1912 ed è stata il primo impianto di produzione di energia elettrica della città di Roma. Dismessa nel 1963, divenuta museo, è uno straordinario esempio di riconversione di un edificio di archeologia industriale. Ospita, oltre agli antichi macchinari e arredi della Centrale Elettrica, reperti rinvenuti nelle Ville Romane della Città di Roma. Cogliamo pertanto l'occasione di una visita guidata alla Centrale con questo straordinario accostamento di an... Continua a leggere

  • AEV Alessandro Leone - 3342136105
  • AEV/ATUV Piera Volpati - 342 8576000
MAGGIORI DETTAGLI
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Successiva

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail

Ultime notizie

  • Camminare verso l’equilibrio: sostenibilità e distribuzione dei flussi per un turismo outdoor diffuso e consapevole22 Ottobre 2025 - 18:05
  • Manuale breve di Tecniche Pratiche di Primo Soccorso FederTrek: uno strumento per la sicurezza in cammino13 Ottobre 2025 - 19:10
  • La Montagna come bene comune: una legge da vivere insieme25 Settembre 2025 - 13:14
  • Camminare per la Pace23 Settembre 2025 - 14:56

PROSSIMI CORSI

COME COMUNICARE LA BOTANICA

COME COMUNICARE LA BOTANICA

8 Novembre 2025, 9:00 - 13:00
ACCOMPAGNAMENTO DI PERSONE CON DISABILITA' MOTORIA

ACCOMPAGNAMENTO DI PERSONE CON DISABILITA’ MOTORIA

22 Novembre 2025, 8:45 - 13:30
PER UN ACCOMPAGNATORE DI SUCCESSO

PER UN ACCOMPAGNATORE DI SUCCESSO

29 Novembre 2025, 9:30 - 13:30
ASPETTI LEGALI IN ESCURSIONE

ASPETTI LEGALI IN ESCURSIONE

11 Dicembre 2025, 18:30 - 21:30
CAMMINAR ASCOLTANDO -viaggio scientifico esperienziale sul paesaggio sonoro

CAMMINAR ASCOLTANDO -viaggio scientifico esperienziale sul paesaggio sonoro

13 Dicembre 2025, 9:30 - 17:30

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}