PER PARTECIPARE
Per partecipare alle escursioni è necessario Tesserarsi con FederTrek attraverso un delle Associazioni affiliate. Contatta l’accompagnatore con cui hai deciso di partecipare alla prima uscita oppure l’Associazione di cui vuoi far parte, svolgere la procedura di tesseramento e ricevere tutte le informazioni.
La tessera ha validità 365 giorni e permette di partecipare alle iniziative organizzate dalle Associazioni affiliate in tutta Italia. Con la tessera FederTrek è compresa la copertura assicurativa annuale e numerosi altri vantaggi.
Ricerca escursione
Legenda
Visione Geolocalizzata
Lista Escursioni (Dal 18-07-2025 al 18-08-2025)

Rivertrek: le Gole del Lacerno e la Cuccetta del Diavolo
Un’escursione fresca 🌬️, divertente 😄 e un po’ wild 🐾 per sfuggire alla calura ☀️ e scoprire uno dei luoghi più spettacolari della Ciociaria: le gole del Lacerno. È un posto ai più sconosciuto, ma è sicuramente una delle escursioni più spettacolari nel Lazio! Cammineremo in un canyon 🏞️ scavato dal torrente tra le rocce calcaree dei Monti Marsicani, nel versante laziale del Parco Nazionale d’Abruzzo 🌄, fino a raggiungere il suggestivo Cuccetto dell’Inferno ... Continua a leggere

Monte Prena via normale Gran Sasso
Per questa avvincente salita partiremo da Campo Imperatore attraversando una piana alluvionale bianca creata dal continuo scorrere dell'acqua durante lo scioglimento delle nevi, trasformando le rocce calcaree in sabbia bianca. Attraversata la valle raggiungeremo l'inizio vero e proprio del nostro sentiero che subito si inerpica per le pendici sommitali del Monte Prena 2561 metri una delle vette della dorsale chiamata Centenario, un sentiero alpinistico che collega il Monte Brancastello al Monte ... Continua a leggere

ESCURSIONE TRA IL LAZIO E L'ABRUZZO: IL MONTE SAN ROCCO (1878 M)
Partiremo dal Valico della Chiesola percorrendo l’ombreggiata strada forestale che ci porterà in prossimità del Rifugio Prato San Rocco; qui imboccheremo il sentiero con il quale inizieremo la salita che ci condurrà alla ventosa cima del Monte San Rocco (1878 m). Al ritorno, sosta rigeneratrice al Rifugio "Prato San Rocco" dove, chi lo vorrà, potrà gustare il tagliere di salumi e formaggi proposto dal gestore. La gita è riservata ai soci in regola con il tesseramento TESSERA FEDERTREK... Continua a leggere

Il lago della Duchessa – IL GRANDE ANELLO PER LA VAL DI FUA E LA VAL DI TEVE.
L’anello proposto è meraviglioso e propone paesaggi molto vari, da gole rocciose ad altipiani erbosi con viste mozzafiato, immersi totalmente nella natura con ovvia destinazione principale lo splendido Lago della Duchessa non difficile dal punto di vista tecnico, ma solo un pò di allenamento cardio e buone gambe. Punto di partenza è il delizioso borgo di Cartore (raggiungibile facilmente con l’autostrada Roma l’Aquila in meno di un’ora dall’uscita Valle del Salto). Si sale per la... Continua a leggere

“ Settimana delle Meraviglie: Dobbiaco e l’Alta Val Pusteria”
Settimana delle Meraviglie: Dobbiaco e l’Alta Val Pusteria” Quest'anno andremo in Alta Val Pusteria, una valle particolarmente nota per i suoi paesaggi spettacolari, che includono le Dolomiti di Sesto, il Parco Naturale delle Tre Cime, e località turistiche rinomate, paesaggi naturalistici unici: qui troverai il suggestivo lago di Brais, Le Tre Cime di Lavaredo, Croda Rossa, San Candido, Croda de Becco, lago di Ledro, Monte Piana Le Tre Cime di Lavaredo, sono uno dei simboli più icon... Continua a leggere

2-3-4 AGOSTO 2025 FORESTE CASENTINESI & MANGIALONGA
2-3-4 AGOSTO 2025 3 GIORNI DI TREKKING NEL FRESCO PARCO delle FORESTE CASENTINESI & MANGIALONGA … ALLA SCOPERTA DELL’EREMO CAMALDOLI & del MONASTERO DELLA VERNA Il Territorio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, nell’appennino Tosco Romagnolo, è una delle aree boschive più belle del centro Italia, con la sua rete di oltre 600 km di sentieri, offre infinite possibilità in tutte le stagioni, un’ampia scelta di percorsi, diversi per lunghezza, grado di difficoltà e ambie... Continua a leggere

Bormio Discovery (2-10 agosto)
Settimana di escursioni nell’Alta Valtellina, nel Parco dello Stelvio tra Bormio e Livigno. Un territorio che vale davvero la pena di scoprire con una varietà notevole di ambienti. La Valdidentro si trova a metà strada tra Bormio e Livigno e offre molte opportunità di trekking in un ambiente naturale protetto, come la zona di interesse comunitario della Val Viola e la Valle di Fraele, territorio del Parco Nazionale dello Stelvio. Livigno, un vero paradiso per gli amanti del trekking, l... Continua a leggere

SETTIMANA VERDE BIS a CANAZEI con STARTREKK
VAL DI FASSA - CANAZEI 03-09 AGOSTO 2025 Vivremo una vacanza in Val di Fassa tra escursioni, trekking, giri in bici, cime dolomitiche, soste in rifugio e. benessere e tanto divertimento. Le nostre escursioni saranno all’insegna della conoscenza delle montagna e della loro storia, saranno accompagnate da una guida StarTrekk e da una guida Alpina e saranno diversificate giornalmente per livello di difficoltà, in modo da permettere anche ai meno allenati, di godersi una bella vacanza all... Continua a leggere

CIMA NELLA o SERRA MATARAZZO con REBELTREK
CIMA NELLA o CIMA SERRA MATARAZZO con REBELTREK Cima Nella o cima Matarazzo, situata in una delle zone meno frequentate del Parco Nazionale, faremo uno stupendo itinerario, che ci farà vivere una fantastica avventura, fino a raggiungere un punto panoramico unico. Si parte da un punto, non molto distante dal valico di Forca D’Acero, inizieremo la salita, percorrendo il sentiero in direzione est, verso il costone di monte S. Nicola. Noi procederemo in direzione del valico Inguagnera, una leg... Continua a leggere

LA CATENA MONTUOSA DEL GRAN SASSO
Salve gente di mare o meglio camminatori di mare...con la voglia di un po 'di montagna. Per venire incontro ai vostri desideri vi proponiamo una tre giorni nella terra abruzzese. Periodo 4.5.6 agosto. La scelta del periodo è stata dettata dalla possibilità di godersi la montagna senza la ressa della gente del weekend. PROGRAMMA 1° giorno ANELLO PERCORSO MEMORIA NATURA 10 km - Dislivello complessivo 200 m. - Difficoltà Media - Tempo 4/5 ore Sulle tracce dei partigiani della Seconda... Continua a leggere

MONTE AMIATA
Salve a tutti, il caldo inizia a farsi sentire e cosa c'è di meglio di qualche giorno passato al fresco delle immense faggete del gruppo montuoso del Monte Amiata che con i suoi 1738 metri regna padrone sul Mar Tirreno. Zona ricchissima d'acqua, qui nascono molti grandi fiumi, uno su tutti il Fiora. La nostra tre giorni è sarà ricca di tante esperienze, dal camminare in luoghi freschi e naturalisticamente di prima qualità, la scoperta di piccoli borghi scrigno di tanti capolavori artistici... Continua a leggere

EREMO del CAUTO e la CASCATA ZOMPO lo SCHIOPPO con REBELTREK
L'eremo di Santa Maria del Cauto, detto anche eremo di Santa Maria del Pertuso, è un luogo di culto situato nel comune di Morino. Si trova a 1173 metri di altezza, nell'area protetta della riserva naturale Zompo lo Schioppo, al confine dell'Abruzzo con il Lazio. La riserva naturale Zompo lo Schioppo è un'area naturale protetta istituita nel 1987 situata in Abruzzo. Zompo lo Schioppo rappresenta la cascata naturale più alta dell'appennino centrale dopo quella del Rio Verde di Borrello (CH). ... Continua a leggere

MONTI SIMBRUINI: ANELLO DA CAMPO STAFFI AL MONTE COTENTO (2015 M), CAMPO CERASO,E SERRA SAN MICHELE
Da Campo staffi (1750 m), saliamo sul monte Cotento per ammirare lo straordinario panorama che abbraccia gran parte delle creste appenniniche del Lazio e dell’Abruzzo. Proseguiamo poi attraverso la faggeta della Monna della Forcina fino a Campo Ceraso. Ritorniamo con un piacevole percorso ad anello, attraversando la Serra San Michele, a Campo Staffi. La gita è riservata ai soci in regola con il tesseramento TESSERA FEDERTREK: obbligatoria: € 15 adulti, € 5 minori di anni 18 - N.B. si r... Continua a leggere

FERRAGOSTO EXPERIENCE con STARTREKK
Descrizione Un ferragosto insolito e particolare quello che vi proponiamo, una due giorni con pernotto in tenda, immersi nella natura, con il cielo stellato a farci compagnia. PROGRAMMA: Venerdì 15 agosto MONTE NAVEGNA (La montagna dei due laghi) e PERNOTTO IN TENDA presso LAGO DEL TURANO Inizieremo il nostro trekking, il Monte Navegna, nella riserva naturale in provincia di Rieti, un’area protetta situata nei comuni di Ascrea, Castel di Tora, Paganico Sabino. Il nostro itin... Continua a leggere

FERRAGOSTO ABRUZZESE NEL PARCO DELLA MAIELLA E LA VAL DI SANGRO
Quest’anno il tradizionale week end di ferragosto in Abruzzo, si farà in un’area poco frequentatala dal turismo di massa: la Val di Sangro, per godere al meglio le bellezze che il territorio ci offre. Situata alle pendici della Maiella e al confine con il Molise, la Val di Sangro ancora conserva paesaggi rurali integri, paesi e castelli arroccati dal grande fascino, in un territorio tutto da scoprire. Faremo 3 escursioni alla ricerca del fresco delle gole tra cascate, torrenti e creste pa... Continua a leggere

FERRAGOSTO BAGNATO con REBELTREK
La nostra escursione ci porterà sul monte Navegna, definita la montagna dei due laghi, per il suo particolare panorama proprio sul lago del Salto da una parte e lago del Turano dall’altra. Inizieremo il nostro trekking nella riserva naturale in provincia di Rieti, in un'area protetta situata nei comuni di Ascrea, Castel di Tora e Paganico Sabino. Il nostro itinerario inizia dal parcheggio di Vallecupola, nei pressi della fonte Raina, tra Castel di Tora e Vallecupola, lasceremo il fontanile ... Continua a leggere