DA CAMPAEGLI A CERVARA DI ROMA
DA CAMPAEGLI A CERVARA DI ROMA
appuntamento ore 8,30 parcheggio le Molette Arsoli – SS 411
Coordinate google maps https://maps.app.goo.gl/nDh7ygegNJ2nJd1W7
La localita' di Campaegli è stata da sempre meta di un turismo stagionale e di fine settimana. Il pianoro di questo luogo immerso nel verde dei boschi intercalato da ampie radure scoperte, é punto di partenza di amene passeggiate.
Si propone un itinerario facile, sulle orme di passaggio di compagnie religiose della media Valle Aniene, che annualmente, per tradizione quasi millenaria, si recano al Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra .
Il percorso, si inoltra - dopo il maneggio - sino alla Grotta Stoccolma, profonda cavità carsica emblema del fenomeno carsico dei Monti Simbruini.
A fine escursione e dopo la pausa pranzo – consumo al sacco – sarà possibile avviare un trekking urbano per il borgo di Cervara di Roma, una delle perle della costellazione Aniene e per i piu tenaci ancora in serata, una visita all’Osservatorio Astronomico «Claudio del Sole» che inaugura una nuova stagione di appuntamenti che iniziano proprio il 5 luglio!
EVENTO GRATUITO PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: astris@astrisroma.org – v. locandina
INFO E PRENOTAZIONI: AMICI DEI MONTI RUFFI – 338 9659868
INFORMAZIONI: Parco Monti Simbruini 3402791345 - 338 4914 134
Parco delle Meraviglie 2025 - promozione.sviluppo@simbruini.it
GUIDE : A.E.V. Marzio Rotili - AEV Luigi Tilia - ATUV Giorgio Martinelli
Difficoltà T/E
Dislivello 230 m
Lunghezza 10 Km
Percorrenza 5 h
INFO E PRENOTAZIONI: AMICI DEI MONTI RUFFI – 338 9659868
appuntamento ore 8,30 parcheggio le Molette Arsoli – SS 411
Coordinate google maps https://maps.app.goo.gl/nDh7ygegNJ2nJd1W7
La localita' di Campaegli è stata da sempre meta di un turismo stagionale e di fine settimana. Il pianoro di questo luogo immerso nel verde dei boschi intercalato da ampie radure scoperte, é punto di partenza di amene passeggiate.
Si propone un itinerario facile, sulle orme di passaggio di compagnie religiose della media Valle Aniene, che annualmente, per tradizione quasi millenaria, si recano al Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra .
Il percorso, si inoltra - dopo il maneggio - sino alla Grotta Stoccolma, profonda cavità carsica emblema del fenomeno carsico dei Monti Simbruini.
A fine escursione e dopo la pausa pranzo – consumo al sacco – sarà possibile avviare un trekking urbano per il borgo di Cervara di Roma, una delle perle della costellazione Aniene e per i piu tenaci ancora in serata, una visita all’Osservatorio Astronomico «Claudio del Sole» che inaugura una nuova stagione di appuntamenti che iniziano proprio il 5 luglio!
EVENTO GRATUITO PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: astris@astrisroma.org – v. locandina
INFO E PRENOTAZIONI: AMICI DEI MONTI RUFFI – 338 9659868
INFORMAZIONI: Parco Monti Simbruini 3402791345 - 338 4914 134
Parco delle Meraviglie 2025 - promozione.sviluppo@simbruini.it
GUIDE : A.E.V. Marzio Rotili - AEV Luigi Tilia - ATUV Giorgio Martinelli
Difficoltà T/E
Dislivello 230 m
Lunghezza 10 Km
Percorrenza 5 h
INFO E PRENOTAZIONI: AMICI DEI MONTI RUFFI – 338 9659868
L'escursione fa parte del programma edizione 2025 PARCO DELLE MERAVIGLIE - promosso dal PARCO MONTI SIMBRUINI - PARCHI LAZIO al quale la nostra associazione aderisce da anni.
In considerazione della natura e della geologia più aspra e selvaggia può essere prudenziale rivolgersi ad un partecipante piu mirato: * famiglia, nonni, dog walking, trekking urbano, escursionisti per la uscita CAMPAEGLI - CERVARA DI ROMA
è possibile
Con riguardo all’attrezzatura e l’abbigliamento, le indicazioni sono quelle delle attività all’aperto e commisurate agli eventi stagionali nei quali si esce: abbigliamento sportivo da trekking ed escursionismo , comodo, scarpe adatte ai terreni scabrosi e di buona presa , possibilmente impermeabili (c’è sempre da contemplare qualche piccolo attraversamento di fosso!), bastoncini o bastone da camminata, contenitore per acqua da bere, pranzo al sacco quando è previsto-segnalato (spesso si percorrono lunghi tratti dove non è possibile trovare approvvigionamenti),
tessera Federtrek se già tesserati, altrimenti comunicare i propri nominativi.
In considerazione della natura e della geologia più aspra e selvaggia può essere prudenziale rivolgersi ad un partecipante piu mirato: * famiglia, nonni, dog walking, trekking urbano, escursionisti per la uscita CAMPAEGLI - CERVARA DI ROMA
è possibile
Con riguardo all’attrezzatura e l’abbigliamento, le indicazioni sono quelle delle attività all’aperto e commisurate agli eventi stagionali nei quali si esce: abbigliamento sportivo da trekking ed escursionismo , comodo, scarpe adatte ai terreni scabrosi e di buona presa , possibilmente impermeabili (c’è sempre da contemplare qualche piccolo attraversamento di fosso!), bastoncini o bastone da camminata, contenitore per acqua da bere, pranzo al sacco quando è previsto-segnalato (spesso si percorrono lunghi tratti dove non è possibile trovare approvvigionamenti),
tessera Federtrek se già tesserati, altrimenti comunicare i propri nominativi.
Turistica / Escursionistica/Trek-Famiglie

Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail