Ricerca escursione
Legenda
Visione Geolocalizzata
Lista Escursioni (Dal 15-10-2025 al 15-11-2025)

IL CAMMINO DEL SALENTO CON NOITREK
Replichiamo dal 15 al 20 ottobre il Cammino del Salento, uno dei trekking più belli di tutta Italia e dell’intero Mediterraneo. Come nelle precedenti edizioni percorreremo la Via del Mare partendo direttamente da Roca Vecchia. La Via del Mare è un percorso studiato appositamente per godere a pieno di tutta la bellezza della costiera salentina attraverso sentieri, scogliere e tratturi vista mare. Al nostro arrivo avremo la possibilità di visitare la bellissima Lecce barocca con una ... Continua a leggere

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... I PARCHI DI AFFACCIO SUL TEVERE: PARCO LUNGOTEVERE DELLE NAVI E OASI DI PONTE MILVIO
PARCO LUNGOTEVERE DELLE NAVI: Tra Ponte Matteotti e Ponte Risorgimento. L'area, di particolare pregio naturalistico, è stata anche candidata a divenire monumento naturale. Inaugurato nel 2025, è stato realizzato un camminamento con piazzole dedicate alla sosta e alle attività didattico naturalistiche. PARCO OASI PONTE MILVIO: Compreso tra Ponte Milvio e Ponte Flaminio, il camminamento consente di attraversare il bosco che è stato rigenerato attraverso l'inserimento di nuovi arbusti e piant... Continua a leggere

UZBEKISTAN sulla via della seta
Un viaggio che ci evoca le lente carovane che dall'Oriente si incamminavano verso i nostri territori. Musiche che riecheggiano nelle melodie lontane. Nomi di città della nostra memoria: Tashkent, Samarcanda, Bukhara, Khiva. Il tutto in compagnia di una guida in lingua italiana, hotel di buona qualità , tutti i pasti , ingressi per le visite e trasporti per i trasferimenti. Questo grazie all'esperta organizzazione di VIMAR VIAGGI... Continua a leggere

MATERA “REGINETTA …. DI BELLEZZA”
17 Ottobre - Venerdì Ore 7,30 appuntamento davanti a Metro Anagnina con partenza alle ore 8,00 con pullman privato. Nel pomeriggio visita con l’ausilio di una guida locale, ai famosi “SASSI” della città. Serata libera. 18 Ottobre - Sabato Ore 9,00 appuntamento per tutti in Piazzetta Pascoli per il trek naturalistico nel Parco della Murgia, con una guida locale e dove attraverseremo anche il famoso Ponte Tibetano per continuare poi, con un trek urbano nel centro stor... Continua a leggere

CHIOSTRI DI SILENZIO
Un’esplorazione urbana di 8km tra i rioni pigna, ponte e trastevere che attraverso il filo rosso dei chiostri riscopre anche le tracce di roma antica nelle antiche vie, nei luoghi, nei toponimi e nei templi trasformati in chiese cristiane nel medioevo con l’arrivo dei frati predicatori roma si popola di edifici conventuali che hanno nel chiostro il loro centro di vita comunitaria chiusi verso l’esterno lo spazio interno a cielo aperto si arricchisce di piante e giardini e i portici ... Continua a leggere

LE PASSEGGIATE VERDI DEL SABATO, OGGI ANDIAMO A… TIVOLI E VILLA GREGORIANA
Tivoli si trova alle pendici dei Monti Tiburtini. È attraversata dal fiume Aniene. Antica città di nome Tibur (gli abitanti attuali si chiamano tiburtini) si pensa nata nel 1200 circa a.C. lungo la riva sx del fiume Aniene. Si trovava sul percorso della transumanza tra l'Agro Romano e l'Abruzzo, lungo la direttrice che sarebbe poi diventata la Via Tiburtina Valeria. Divenne centro commerciale e residenziale con molte ville di ricchi romani: Villa D'Este e Villa Adriana (siti Unesco), Villa G... Continua a leggere

ALLA RICERCA DEI GIGANTI CON STARTREKK
Oggi ce ne andiamo sul Monte sopra Terracina , Monte Giusto. Il percorso è un tracciato rilassante, mai troppo impegnativo con scorci strepitosi e un mix di natura e storia.Il punto di partenza è raggiungibile da Terracina, seguendo la strada che porta al Tempio di Giove, per poi proseguire verso il cimitero.La maggior parte dell’anello è immerso nel verde , predominano i lecci e belle piante di sughero. Il sentiero sale subito dolcemente fino ad un balcone naturale posto a strapiombo s... Continua a leggere

💞Trek foliage d’amore alla ricerca della magia dei bramiti 🦌all’imbrunire tra i colori d’autunno🍂
🍂 Pronti a scoprire la natura con occhi diversi e molto altro ancora ? 😍 🗓️ SABATO 18 OTTOBRE - Trek foliage all’imbrunire alla ricerca dei bramiti tra i boschi fino alle cascate 🗓️ DOMENICA 19 OTTOBRE - Trek al lago Vivo per ammirare i cervi e la cascata della grotta dello Schievo 📍 CIVITELLA ALFEDENA (AQ) Il volgere della stagione verso l’autunno è il periodo magico in cui la specie più importante tra i grandi erbivori del Parco Nazionale d’Abruzzo ... Continua a leggere

IL VULCANO DORMIENTE e LA SAGRA DELLA CASTAGNA DI ROCCA DI PAPA con REBELTREK
IL VULCANO DORMIENTE e LA SAGRA DELLA CASTAGNA DI ROCCA DI PAPA con REBELTREK In questa favolosa giornata, percorreremo in saliscendi il bordo del cratere di un vulcano dormiente, il MASCHIO DELLE FAETE (956 metri), la cima più alta dei Colli Albani, godendo di una vista a 360° sui Castelli Romani e sui laghi di Albano e Nemi. Passeremo per la Via Sacra, che ci condurrà, passando sui suoi lastroni di pietra, levigati dalla storia, fino al Monte Cavo. Toccheremo, in discesa, anche la cima di ... Continua a leggere

Foliage nella zona Nord del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Quattro giorni di escursioni nel versante Nord del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi nel periodo del Foliage. Percorreremo tratti del cammino di Dante, il sentiero delle foreste Sacre e l’alta via dei Parchi. Effettueremo escursioni al confine tra Romagna e Toscana alloggiando in una struttura immersa totalmente nel verde e nella tranquillità nei pressi di Corniolo. Sarà un viaggio indietro nel tempo quando attraverseremo i piccoli borghetti montani, i molini, i ponti sui numerosi ru... Continua a leggere

I COLORI DELL'AUTUNNO E LA FESTA DELLA CASTAGNA DI SAN MARTINO AL CIMINO
La nostra escursione parte dal borgo di San Martino al Cimino, piccolo gioiello alle porte di Viterbo, con il suo centro storico raccolto attorno all’antica abbazia cistercense. È ottobre inoltrato: l’aria è fresca, profumata di legna arsa e di terra umida, e i boschi che circondano il paese hanno già assunto i colori caldi dell’autunno. Il sentiero si inoltra tra castagneti secolari e faggete, dove il tappeto di foglie scricchiola sotto i passi e i raggi di sole filtrano tra i ra... Continua a leggere

Le valli delle meraviglie: Majelama e Bicchero
Prima della chiusura stagionale per la nidificazione dell’aquila reale torno con piacere a proporvi una escursione in delle valli più belle e straordinarie dell’Appennino, in un ambiente incontaminato, regno di cervi e aquile. La sua forma ad U, tipicamente glaciale, nasconde una moltitudine di fossili diversi, lungo il percorso è possibile ammirare una flora e una conformazione rocciosa unica nel suo genere. Attraverseremo un sentiero che si snoda sinuoso tra boschi e pareti roc... Continua a leggere

IL SENTIERO DEL BIANCONE – MONTI DELLA TOLFA – Santa Severa
Sabato 18 OTTOBRE andremo sul Monte Cavone!!! ESCURSIONE IMPEGNATIVA! ADATTA ANCHE A RAGAZZI ALLENATI!!! Ci troviamo sui monti della Tolfa, proprio nel punto in cui nidifica il BIANCONE, un rapace molto affascinante dalle bianche ali, a volte si fa vedere sul sentiero intitolato a lui. Qui la camminata è più faticosa. Una bella emozionante salita “verso il cielo” ci aspetta, con tante sorprese all’orizzonte! La terra giallo/ocra argillosa che calpesteremo ci ricorda posti lo... Continua a leggere

MONTE GEMMA, UNA PERLA TRA I LEPINI
Da un'incantevole pianoro incastonato tra i Lepini, circondati dalla quiete dei boschi e animali al pascolo, ci si incammina verso una bella faggeta dalle tinte d'autunnali che porta sulla panoramica cresta del Monte Gemma (1457 m slm). Qui il paesaggio è vario e davvero notevole, dapprima con scorci sui boschi e sulla vetta del vicino Monte Malaina, poi si allarga sul gruppo del Semprevisa. Dalla cima, tra le più alte dei Lepini, abbiamo da un lato i Monti Ausoni, il mare ed il Circeo con ... Continua a leggere

SULLE ORME DI SAN FRANCESCO: CIMA D’ARME
Ripartono le nostre escursioni sulle orme di San Francesco, con un percorso ad anello tra i più panoramici dei Monti Reatini. Dal convento di S.Giacomo si risale il ripido sentiero scalinato, lungo il quale sono presenti delle costruzioni in pietra a custodia dei luoghi sacri dove san Francesco ha lasciato le sue impronte, fino a raggiungere il Sacro Speco; si prosegue poi verso la panoramica Cima d'Arme (mt. 1678). Superando un caratteristico sperone roccioso si giunge in una zona panoramic... Continua a leggere

DA MONTE GELATO A CALCATA “GIRO AD ANELLO”
DA MONTE GELATO A CALCATA “GIRO AD ANELLO” Monte Gelato, oggi meta di scampagnate e località particolarmente amata dagli sceneggiatori di cinema e pubblicità, è uno dei luoghi storici più significativi e suggestivi della Valle del Treja, un fiume che scorre integralmente nel Lazio, nascendo dai Monti Cimini, bagnando le province di Viterbo e Roma e terminando il suo corso, lungo 38 chilometri, confluendo nel Tevere. Proprio al Monte Gelato, nel territorio comunale di Mazzano Romano, il ... Continua a leggere

La città fantasma immersa nella natura – Monterano
Boschi collinari, forre vulcaniche attraversati da un corso d’acqua sono lo scenario naturalistico di un luogo incantato: Monterano la città fantasma, arroccata sulla sommità di un’altura tufacea. Le rovine di questo antico borgo per la loro bellezza sono state utilizzate come set per numerosi film sia italiani che stranieri. Di grande interesse storico-archeologico, la città “morta” di Monterano si trova all’interno di una riserva Naturale, meta di migliaia di visitatori p... Continua a leggere
Monte Autore e Santuario S.S. Trinità
Avvolto tra le montagne dei Simbruini, il Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra si aggrappa alla rupe come un prodigio sospeso tra fede e natura. Il suo volto sacro, scolpito nella roccia viva, veglia da secoli su pellegrini e viandanti, in un luogo dove il silenzio parla e la pietra racconta devozione e mistero. Dal parcheggio del Santuario parte il nostro cammino: un sentiero che si immerge presto nella grande faggeta dei Simbruini, dove l’autunno comincia a tingere il bosco d... Continua a leggere

TREK LOW COST OFFERTA SPECIALE
TREK LOW COST OFFERTA SPECIALE🌿 FANTASTICO FOLIAGE NEI MONTI SIMBRUINI Per celebrare il ritorno dell’ autunno abbiamo pensato a una promozione imperdibile: porta un amico e il costo dell’escursione si riduce da 12€ a soli 6€ per entrambi! Un'opportunità perfetta per condividere un’esperienza unica, immergendoci insieme nella natura e nella storia a un prezzo eccezionale. Con l’arrivo dell’ autunno la natura si tinge di colori spettacolari rendendo questo il momento ideale... Continua a leggere

La montagna tra i due laghi: il monte Navegna da Ascrea
Dal paesino di Ascrea, percorrendo un sentiero dedicato a San Francesco con bellissimi affacci sul lago del Turano, raggiungeremo lo stazzo Le Forche. Da qui proseguiremo fino al colle Mogaro e poi, per un ripida costa erbosa, fino alla vetta del Navegna (1508 m), dove la vista spazia dal Turano al lago del Salto, e a tutte le cime circostanti dell'appennino. Al ritorno, dalle Forche prenderemo un altro sentiero che ci riporterà ad Ascrea passando per i ruderi dell'antico castello di Mirandella... Continua a leggere

Monte Guardia da Roccagiovine
Una bella gita facilmente raggiungibile da Roma che sale fino alla cima panoramica del Monte Guardia (1181m) partendo dal bel borgo di Roccagiovine dove al rientro potremo fermarci per una rapida visita. Un classico dei trekking panoramici nei dintorni di Roma, si incontrano boschi e fossati, prati d’un verde luminoso, faggete che inducono al riposo. L’itinerario attraversa il cuore verde del Parco dei Monti Lucretili in un ambiente vario e mai noioso, fino ad arrivare sulla panoramica ed er... Continua a leggere

Urban trek Garbatella e Testaccio (GRATUITO)
DAL MESE DI SETTEMBRE 2025 GLI ACCOMPAGNATORI DI NOITREK OGNI MESE PROPONGONO UN’ESCURSIONE GRATUITA PER FAR CONOSCERE LE NOSTRE ATTIVITA’, I NOSTRI PROGRAMMI E TUTTO IL NOSTRO STAFF. Questa escursione gratuita ci permetterà di conoscere due quartieri popolari molto interessanti: Garbatella e Testaccio. Garbatella ci sorprenderà con la sua architettura originale che ha dato vita a uno stile unico, il Barocchetto Romano. Percorreremo le vie che ci riporteranno a un passato recente... Continua a leggere

MARSIA:"TRA MONTAGNE e LAGHETTI
Preparati a vivere un'esperienza unica tra natura selvaggia e mistero! Andremo a Marsia, un'affascinante località immersa nel cuore selvaggio dei Monti Simbruini, dove la natura si è riappropriata di un antico sogno umano. Cammineremo tra fitte faggete, ampi pianori e piccoli laghetti, in un'atmosfera sospesa nel tempo. Un'escursione adatta agli amanti delle camminate in quota, della fotografia naturalistica e a chi cerca il silenzio e la magia di luoghi dimenticati. Un trekking ad anello ... Continua a leggere

MONTI PRENESTINI - SAN GREGORIO DA SASSOLA ANELLO DEI GIGANTI DELL’ACQUA
Una imperdibile escursione nelle valli dei Monti Prenestini, in mezzo ad una natura sorprendente, alla scoperta dei GIGANTI DELL’ACQUA, nascosti nel fitto della vegetazione e come essa altrettanto sorprendenti: sono le monumentali architetture idrauliche che i Romani costruirono con grande ingegnosità per fare arrivare l’acqua a Roma, i ponti degli acquedotti, imponenti, affascinanti, ci si sveleranno all’improvviso nel bel mezzo di valli lussureggianti, lasciandoci senza fiato... facendo... Continua a leggere

Trekking nel Cuore Etrusco: Avventura a Vulci tra Storia, Natura e relax
🗓️ Trekking nel Cuore Etrusco: Avventura a Vulci tra Storia, Natura e relax Trekking tra storia, silenzi e acque che rigenerano Immagina una camminata lenta tra sentieri antichi, il canto del vento nei campi, i passi che attraversano secoli di storia etrusca. Il profumo della terra, il riflesso del cielo nel fiume Fiora, e poi… il calore dell’acqua termale che ti avvolge a fine giornata. Un’esperienza per chi vuole staccare, sentire, ritrovarsi. Una giornata per il... Continua a leggere
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail