FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
    • FAQ FederTrek – La BUSSOLA
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
      • MATERIALE FORMAZIONE FEDERTREK
    • COMUNITA’ EDUCANTI
      • PROGETTO ARCE – Comunità Educanti Inclusive e Solidali
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

Senza piume e cappello…ma con G.E.P. è più bello!!!

Eccoci di nuovo alla festa del G.E.P. 2025. La giornata avrà inizio con una simpatica caccia al tesoro per le vie del borgo di Castel San Pietro Romano.
Annoverato tra i Cento borghi più belli d’Italia, ma anche borgo di Cinema, famoso per il film come “Pane, amore e fantasia” di Luigi Comencini, con Gina Lollobrigida e Vittorio De Sica, che contribuirono a far conoscere Castel San Pietro Romano in tutto il Paese.

Potremo camminare tra vicoli in pietra, archi e scorci pittoreschi, respirando l’atmosfera medievale di questi angoli nascosti e allungando lo sguardo su un panorama mozzafiato, che spazia tra la Valle del Sacco, i Monti Simbruini e la campagna romana.

La storia del borgo è legata all’antica città di Praeneste, una delle più importanti del Lazio preromano. Resti archeologici, mura ciclopiche e tracce di templi testimoniano la vitalità di quest’area già dall’età arcaica. Nel Medioevo, sulla sommità del monte sorse il castrum Sancti Petri, nucleo fortificato che diede origine all’attuale abitato. La sua posizione strategica lo rese rifugio e presidio nei secoli delle lotte tra signorie e poteri locali. La chiesa di San Pietro Apostolo, edificata nel XV secolo e più volte rimaneggiata, custodisce opere d’arte legate alla devozione popolare.

Oggi il borgo unisce la memoria storica con una forte identità culturale: feste patronali, rievocazioni storiche, tradizioni enogastronomiche e l’impegno nella valorizzazione del patrimonio artistico lo rendono una meta viva e autentica.



Una volta parcheggiata l’auto, ci riuniremo tutti insieme nel punto di ritrovo (Scuola Materna dell’infanzia Jacopone da Todi Via Prenestina, 43 Castel San Pietro). Da lì daremo inizio alla nostra avventura: formeremo delle squadre, ciascuna composta da un gruppo misto di partecipanti.

Le squadre saranno protagoniste di una caccia al tesoro che si svolgerà tra i vicoli e gli scorci più caratteristici del borgo. Indizi, prove e piccoli enigmi vi guideranno alla scoperta della storia, delle curiosità e delle bellezze di Castel San Pietro Romano.



Al termine della caccia al tesoro, ci dirigeremo al Ristorante “Il giardino panoramico” in Via Giardini,16 Castel San Pietro Romano.

IL MENU’

ANTIPASTI: PROSCIUTTO, MOZZARELLINE, VERDURE GRIGLIATE, CECI E FAGIOLI.
PRIMI PIATTI: FETTUCCINE A MANO CON RAGU’ DI CARNE – GNOCCHI CON FUNGHI PORCINI LOCALI – TROFIE CON POMODORINI PACHINO E SPECK.
SECONDI: GRIGLIATE CON COSTOLETTE D’ABBACCHIO E FILETTO DI VITELLA, POLLO ALLA CACCIATORA.
CONTORNI: SPICCHI DI PATATE AL FORNO E PATATINE FRITTE NON SURGELATE, CICORIETTA DI CAMPO RIPASSATA IN PADELLA.
ACQUA, VINI LOCALI, CAFFE’, LIQUORI E AMARI, CIAMBELLINE E GIGLIETTI LOCALI.
N.B. PER I VEGETARIANI E CELIACI VERRANNO SERVITI PIATTI EQUIVALENTI.

PREZZO PRANZO EURO 32,00 A PERSONA.

Al termine della festa verrà dato ad ogni partecipante un “fantastico gadget” offerto dal GEP.

Sulle orme della “Bersagliera” concluderemo la giornata condita come citava la frase del film.

Che te magni?
Pane
E che ce metti dentro?
Fantasia
Di molta fantasia e con il nostro ricco pranzo!



Vi aspettiamo!!

Additional Details
1° Accompagnatore

ATUV Lorena Campagna 3358350827 lorenacampagna67@gmail.com - Filomena Conte 3478101172 claudiomena75@gmail.com

2° Accompagnatore

ATUV Chiara Frezza 3381106534 chiarafrezza2109@gmail.com - AEV Maria Cristina Di Nunzio 3347527697 m.cry@hotmail.com

1° Punto di Incontro

ore 07:30 Battistini Metro A Bar Sicilia - ore 08:00 Metro Anagnina Bar Tex. - ore 09.00 al parcheggio Via Fossatello, Castel San Pietro Romano

Link Google Maps 1° Punto di Incontro

2° Punto di Incontro

ore 12:30 in Via Giardini 16 presso il Ristorante Il giardino panoramico Castel San Pietro

Link Google Maps 2° Punto di Incontro

Durata - 3 h circa

Difficolta - T

Lunghezza - Irrilevante

Dislivello - Irrilevante

Equipaggiamento OBBLIGATORIO

Scarpe da trekking o comode, (per chi effettua la passeggiata e la caccia al tesoro).

Contributo

€ 32,00 da pagare in loco in contanti.

Informazioni Generiche

Da effettuarsi entro il 5 dicembre 2025, per una migliore programmazione delle esigenze del “Giardino Panoramico”. si prega di prenotare il prima possibile. E’ possibile farlo anche dal sito.
Turistica
Dal
Dic 2025
14
Dom
al
Dic 2025
14
Dom
 G.E.P.-Gruppo Escursionistico Provincia di Roma Associazione di Promozione Sociale

Accompagnatori

  • AEV Maria Cristina Di Nunzio - 3347527697
  • ATUV Lorena Campagna - 335 835 0827
  • ATUV Chiara Frezza

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Ultime notizie

  • Itiner-e: la grande mappa digitale delle strade dell’Impero Romano7 Novembre 2025 - 18:24
  • CACCIA: 55 ASSOCIAZIONI SCRIVONO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SU RISCHIO EMENDAMENTI CACCIA IN LEGGE DI BILANCIO. “INIZIATIVA GRAVISSIMA, LESIVA DELLA DEMOCRAZIA. DISSUADA IL GOVERNO”.29 Ottobre 2025 - 16:20
  • Camminare verso l’equilibrio: sostenibilità e distribuzione dei flussi per un turismo outdoor diffuso e consapevole22 Ottobre 2025 - 18:05
  • Manuale breve di Tecniche Pratiche di Primo Soccorso FederTrek: uno strumento per la sicurezza in cammino13 Ottobre 2025 - 19:10

PROSSIMI CORSI

PER UN ACCOMPAGNATORE DI SUCCESSO

PER UN ACCOMPAGNATORE DI SUCCESSO

29 Novembre 2025, 9:30 - 13:30
CORSO MICOLOGIA : corso di raccolta funghi della Regione Lazio - 5 incontri

CORSO MICOLOGIA : corso di raccolta funghi della Regione Lazio – 5 incontri

2 Dicembre 2025, 17:45 - 20:45
ASPETTI LEGALI IN ESCURSIONE

ASPETTI LEGALI IN ESCURSIONE

11 Dicembre 2025, 18:30 - 21:30
CAMMINAR ASCOLTANDO -viaggio scientifico esperienziale sul paesaggio sonoro

CAMMINAR ASCOLTANDO -viaggio scientifico esperienziale sul paesaggio sonoro

13 Dicembre 2025, 9:30 - 17:30
PREVENZIONE E RIDUZIONE DEI RISCHI IN ESCURSIONE

PREVENZIONE E RIDUZIONE DEI RISCHI IN ESCURSIONE

18 Dicembre 2025, 18:30 - 21:30

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}