Visione Geolocalizzata

Lista Escursioni (Dal 08-12-2023 al 08-01-2024)

Turistica / Escursionistica
Dal
Dic 2023
08
Ven
al
Dic 2023
10
Dom

WEEKEND NELLA “VALLE SANTA” REATINA: DA RIETI CAMMINIAMO LUNGO I SENTIERI FRANCESCANI

Tre giorni in cammino alla scoperta di luoghi con importanti ruoli nella storia. Rieti, tradizionalmente riconosciuta “Ombeliicus Italiae” per la sua posizione geografica, fu conquistata dai Romani nel 290 a.C. dopo l’occupazione dei Sabini. Durane il fine settimana avremo modo di effettuare escursioni alla scoperta del Convento di fonte Colombo, sulla via di S. Francesco, visitare Poggio Bustone sulla via di S. Benedetto ed effettuare un interessante trek urbano a Rieti, alla scoperta del... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Dic 2023
10
Dom
al
Dic 2023
10
Dom
  • 700 M
  • 5 H
  • 13 KM

MONTI LUCRETILI: DA SCANDRIGLIA AL MONTE SERRAPOPOLO (1180 M)

Classica ascensione panoramica, sempre interessante nel territorio del Parco. Dal paese di Scandriglia, in circa mezz’ora raggiungeremo i ruderi del convento di S. Nicola e proseguiremo attraversando faggete alternate a vaste radure. Dopo aver raggiunto la fonte sita nella Valle del Pecoraro proseguiremo l’ascensione che col favore del bel tempo ci regalerà un bel panorama sui vicini Monti Gennaro e Pellecchia. Nelle giornate più limpide la vista spazia fino alla catena del Gran Sasso, l... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Dic 2023
12
Mar
al
Dic 2023
12
Mar
  • 200 M
  • 4 H
  • 13 KM

LE ESCURSIONI DEL MARTEDÌ, OGGI ANDIAMO A... RISERVA NATURALE DI MANZIANA: LA MACCHIA GRANDE E LA CALDARA DI MANZIANA

Cammineremo nell’esteso bosco di querce monumentali della Macchia Grande, ricca di reperti storici e archeologici, tra i più significativi alcuni tratti della Via Clodia. Il bosco della Macchia Grande di Manziana è una delle realtà boschive più interessanti del Lazio, da qui, raggiungeremo la Caldara, legata ai fenomeni vulcanici dell'antico vulcano Sabatino, interessata dalla presenza di numerose polle, che danno luogo a emissioni di anidride solforosa e acqua solfurea a 20 gradi. Al li... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Dic 2023
14
Gio
al
Dic 2023
14
Gio
  • 3 H
  • 7 KM

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... LA VIA OSTIENSE E LA CENTRALE MONTEMARTINI

La Centrale Montemartini fu inaugurata nel 1912 ed è stata il primo impianto di produzione di energia elettrica della città di Roma. Dismessa nel 1963, divenuta museo, è uno straordinario esempio di riconversione di un edificio di archeologia industriale. Ospita, oltre agli antichi macchinari e arredi della Centrale Elettrica, reperti rinvenuti nelle Ville Romane della Città di Roma. Cogliamo pertanto l'occasione di visitare la Centrale, con visita guidata, con questo straordinario accosta... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Dic 2023
16
Sab
al
Dic 2023
16
Sab
  • 100 M
  • 5 H
  • 7 KM

LE PASSEGGIATE VERDI DEL SABATO, OGGI ANDIAMO A… NARNI, ROCCA ALBORNOZ E VISITA A NARNI SOTTERRANEA

Andremo alla scoperta di Narnia (nome dato dai romani al centro umbro di Nequinum, da Nahar antico nome del fiume Nera). Autentico gioiello medievale, consolidò la sua importanza già in epoca romana dopo la costruzione della Via Flaminia. Le invasioni dei Goti, Visigoti e Longobardi cancellarono per un periodo le vestigia realizzate in epoca imperiale. Dal XII secolo iniziò un fiorente periodo economico. Furono costruite le chiese più importanti. Visiteremo la Cattedrale di San Giovenale e ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Dic 2023
17
Dom
al
Dic 2023
17
Dom
  • 250 M
  • 3 H
  • 10 KM

UMBRIA: ESCURSIONE A PENNA IN TEVERINA E VISITA AL PRESEPE MONUMENTALE

Escursione ad anello nelle colline che dominano la valle del Tevere. Da Penna in Teverina ci incamminiamo verso la chiesa Madonna della Neve per scendere poi verso il Rio Grande e vedere da vicino la zona delle solfatare con emissioni gassose e sorgive. Da qui risaliamo verso Penna su una panoramica strada sterrata che si affaccia sulla valle del Tevere la vicina Tuscia e la Toscana. Nel Pomeriggio visita al Centro Storico e al grande Presepe permanente con circa centoquaranta statuine in movi... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Dic 2023
19
Mar
al
Dic 2023
19
Mar
  • 250 M
  • 6 H
  • 10 KM

LE ESCURSIONI DEL MARTEDÌ, OGGI ANDIAMO A... TREK & SONG A SEZZE E MONTE TREVI

Tutti conoscono indubbiamente la fontana di Trevi e il borgo di Trevi nel Lazio, ma forse non si può dire lo stesso di monte Trevi a Sezze. Si tratta di un’altura sovrastante il centro urbano, un tempo sede di un castello medievale, che comprendeva anche le case dei sudditi e un monastero di Clarisse. Il castello fu completamente distrutto sul finire del XV secolo, e le sue rovine sono inserite nei beni censiti dal FAI. Proseguiremo quindi il cammino cittadino, visitando il grazioso centro ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Dic 2023
21
Gio
al
Dic 2023
21
Gio
  • 3 H
  • 8 KM

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... DAL CIRCO MASSIMO A VILLA OSIO

Una bellissima passeggiata attraverso uno dei colli di Roma: il Celio. Passeremo per piccoli parchi così al centro di Roma, ma incredibilmente isolati dalla grande città. Vedremo tanti siti archeologici conosciuti in tutto il mondo e piccole chiese sconosciute anche da noi romani. Passeremo davanti alla Villa di Albertone e, seguendo una parte delle mura aureliane, arriveremo a Villa Osio, ora casa del jazz, ma con un passato particolare. Percorso ad anello. APPUNTAMENTO: ore 9,30 Metro B C... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Dic 2023
24
Dom
al
Dic 2023
26
Mar

NATALE A CITTA DI CASTELLO: NELL’ALTA VALTIBERINA AL CONFINE TRA UMBRIA E TOSCANA

Quest’anno festeggiamo il Natale nella Valtiberina al confine tra l’Umbria e la Toscana, e faremo base in un buon albergo a Città di Castello. Città di Castello è una florida cittadina unica nel suo genere per essere costruita in pianura sul Tevere di cui anticamente era un importante porto fluviale, ha un imponente patrimonio artistico e museale, che testimonia il grande passato che va dalle chiese ai palazzi nobiliari e per finire i numerosi musei che vanno dall’arte antica alla mode... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Dic 2023
28
Gio
al
Dic 2023
28
Gio
  • 3 H
  • 8 KM

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... “ER GIRO DE PEPPE”

“Ho fatto er giro di Peppe”... quante volte ci è capitato di dirlo o di sentirlo a Roma? Innanzi tutto è bene svelare il detto completo che dice così: “Er giro di Peppe intorno alla Rotonda, appresso alla Reale”. Ma perché si dice così? Cercheremo di scoprirlo... Partendo dal Colosseo, faremo appunto il giro di Peppe, un percorso ad anello che ci porterà alla scoperta dei più bei monumenti di Roma, vicoletti incantevoli, Colle Oppio, Basilica Santa Maria Maggiore, Trinità dei M... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Dic 2023
30
Sab
al
Gen 2024
01
Lun

CAPODANNO NELLA VALLE DELL’AMASENO: CAMMINIAMO SUI SENTIERI DELLA REGINA CAMILLA

Capodanno nel Lazio meridionale tra le province di Latina e Frosinone, nella Valle dell’Amaseno. La valle divide geograficamente i monti Lepini e gli Ausoni con le irte vette che si affacciano sul mare, un territorio straordinario dal punto di vista naturalistico e culturale a pochi chilometri da Roma. Da Prossedi, dove alloggeremo in un confortevole hotel, faremo 3 escursioni di media difficoltà, che percorrono in parte il tracciato del “Cammino della Regina Camilla”, figura leggendari... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Gen 2024
04
Gio
al
Gen 2024
04
Gio
  • 3 H
  • 9 KM

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... CHIESE E CULTI DI ROMA

Andremo alla scoperta di antichi Templi, di Chiese celebri e altre poco conosciute appartenenti a popoli e culti diversi. Roma è la città che ha più chiese al mondo. Le architetture religiose di Roma costituiscono una parte fondamentale del patrimonio monumentale della città: esse sono il simbolo dell'importanza culturale, sociale e artistica della componente religiosa nell'intero arco della storia di Roma. Nelle Chiese di Roma si trovano testimonianze di ogni epoca, di ogni fase della cu... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Gen 2024
07
Dom
al
Gen 2024
07
Dom
  • 400 M
  • 4 H
  • 8 KM

CIOCIARIA: ARPINO E L’ANELLO DI SATURNO

La città di Cicerone ha un patrimonio artistico, storico, culturale e naturalistico notevole: dalle mura Megalitiche di età volsca, alle testimonianze romane fino ai palazzi e le chiese di età rinascimentale e moderna, oltre alla presenza di diversi musei. Partendo dal centro storico faremo un trekking dentro e fuori le mura: percorrendo il sentiero: “Anello di Saturno”, un percorso che ci consente di scoprire le tracce della sua storia millenaria. Nella giornata si svolge la 2° edizio... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI

Associazione

Associazione Camminatori Escursionisti Roma - ACER APS

Associazione Camminatori Escursionisti Roma - ACER APS

ESCURSIONI

Ricerca escursione

Legenda

Turistica
Turistica / Escursionistica
Escursionistica Esperto
Escursionistica Esperto Attrezzata
Turistica / Escursionistica / Esperto