Ricerca escursione
Legenda
Visione Geolocalizzata
Lista Escursioni (Dal 19-08-2025 al 19-09-2025)

ALBANIA CENTRALE, TREK, NATURA, CULTURA E MARE 20 – 27 agosto
ALBANIA CENTRALE, TREK, NATURA, CULTURA E MARE 20 – 27 agosto Un’avventura indimenticabile ci attende in Albania! A due passi dall’Italia, l’Albania nasconde gioielli insospettati: cammineremo immersi in una natura rigogliosa e incontaminata tra montagne da cui si godono paesaggi mozzafiato, seguiremo sentieri lungo coste punteggiate da uliveti e macchia mediterranea, bagnate da un mare cristallino. E potremo rilassarci su splendide spiagge e visitando città e paesi che conservano tes... Continua a leggere

ISOLE EOLIE - TERRA - ACQUA - FUOCO
L'estate sta arrivando e quale migliore esperienza per chi ama fare la vacanza attiva, unire il benessere psico/mentale del camminare e del riposo, il tutto in un luogo meraviglioso: ARCIPELAGO DELLE ISOLE EOLIE. Di questa terra, ricordo patrimonio dell'umanità UNESCO, possiamo scrivere fiumi di parole, luoghi ricchi di storia immersi in una natura meravigliosa, ma bisogna viverli una e mille volte, perché è una terra che ti ruba il cuore e ci ritorni sempre con immenso piacere. Nel period... Continua a leggere
PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO
Carissimi soci, eccoci per il trekking estivo che sarà dal 21 al 24 agosto. Quest'anno andremo nel Parco Nazione del Gran Paradiso, il più antico d'Italia e di inestimabile bellezza. Saremo a Noasca, paese alle porte del Parco e in provincia di Torino. Alloggeremo come sempre in regime di mezza pensione (65€ camera doppia e 75€ camera doppia uso singola. Sono escluse le bevande ai pasti. L'Albergo Gran Paradiso che ci ospiterà ha anche un centro Benessere. Viaggeremo con i pulmi... Continua a leggere

Esploriamo le Alpi Marittime un gioiello delle Alpi Occidentali
Le Alpi Marittime sono un tratto della catena alpina situato nelle Alpi Occidentali. Secondo la Partizione delle Alpi sono la sezione alpina che si estende tra il colle di Tenda e il colle di Cadibona. Secondo la SOIUSA, invece, esse costituiscono una sottosezione compresa nella sezione "Alpi Marittime e Prealpi di Nizza" e si estendono dal Colle di Tenda sino al Colle della Maddalena. Secondo la SOIUSA, le Alpi Liguri, che lambiscono il mare, non sono comprese all'interno delle Alpi Marittime p... Continua a leggere

Traversata Monte Fontecellese e cimata di Mazzacane
Un bellissimo percorso ad anello vario e interessante, molto panoramico. ci aspetta sabato 23 agosto passando per: Monte Fontecellese e cimata di Mazzacane, partendo dalla ex stazione sciistica di Marsia. Il percorso si sviluppa interamente sul versante abruzzese dei monti Simbruini su sentieri che si snodano tra su bellissimi e ampi pianori carsici e spettacolari faggete dove il tempo sembra essersi fermato. Raggiungeremo due tra le cime più significative dell’intero gruppo montuos... Continua a leggere

TREKKING WILD A CERI BIS…LE SUE VIE CAVE E LA CASCATA!!!
TREKKING WILD A CERI e MARE!!!!TREKKING WILD Freschissimo nell’ombra del bosco, adatto a tutti, PRANZO AL SACCO !!! SCARPE DA TREKKING OBBLIGATORIE!!! Sabato 23 AGOSTO andremo nel bellissimo Borgo di Ceri e nelle sue VIE CAVE ETRUSCHE!! Pranzo al SACCO! A pochi chilometri da Roma, immerso in un paesaggio molto bello ed incontaminato, c’è il borgo di Ceri, dalla storia antichissima. Questo borgo non poteva certo sfuggire all’attenzione del banchiere Alessandro Torlonia, che infatti, ... Continua a leggere

CANOA E TREKK con STARTREKK
...all’interno della Riserva del Pescara! L’Aterno-Pescara è il fiume più lungo d’Abruzzo, nonché il maggiore per estensione di bacino (3190 km²) fra quelli che sfociano nell’Adriatico a sud del Reno, scorre per 152 km attraversando l’Abruzzo toccando alcuni dei principali centri della regione, tra cui i tre capoluoghi L’Aquila, Chieti e Pescara. La lunghezza effettiva del corso d’acqua dalla sorgente alla foce è di 145 km, ma nella lunghezza complessiva viene solitamen... Continua a leggere

🍇 Wine Trekking Costiero con Degustazione 🍷 Tuffi in Grotta Marina 🌊 nel Parco del Circeo ⛰️
🗓️ SABATO 23 AGOSTO: Trekking, degustazione, brindisi e tuffi tra grotte marine misteriose ⏰ ORE 09:30 📍 SAN FELICE CIRCEO (LT) 🌿 Pronti a scoprire e sentire la natura con occhi diversi e molto altro ancora ? 🤩 Per vivere in pieno le emozioni in natura tra amici, in questa fantastica stagione, non c’è di meglio che: 🥾 un’escursione ammirando un panorama mozzafiato e respirando il profumo della macchia mediterranea 🍷 degustare un eccellente vino locale e... Continua a leggere

SENTIERI DELL' EREMO DEL BEATO RIZZERO
Questi giorni di TREK sono associati al precedente evento MONTI SIBILLINI sui passi di Francesco nella Marca (18-23 agosto) Pernotteremo sempre nell'Eremo del Beato Rizzero, ma poi ogni giorno ci sposteremo sui sentieri. Avremo delle viste che dagli Appennini spazieranno fino all'Adriatico, cammineremo in boschi e su sentieri che ci permetteranno di immergerci profondamente nella natura Lunedì 24 , percorso Montelago di Sefro diff E, lungh. 12 km, disl . m 300 martedì 25, percorso Monte Ve... Continua a leggere

I CARAIBI DI CASA NOSTRA
“ I CARAIBI DI CASA NOSTRA” TREKKING GOLE DEL NERA - RELAX & CASCATA DELLE MARMORE Luoghi magici, di rara bellezza e suggestività del paesaggio, a pochi km da ROMA dove la parola chiave è ACQUA ! GIORNO 1) ANELLO GOLE DEL NERA – STIFONE & BAGNO NELLA SORGENTE DELLA MORICA Partenza da Roma ore 9 del mattino – arrivo a Narni per le ore 10.30 circa Le Gole del Nera di Narni, in provincia di Terni ( Umbria ) sono un meraviglioso ambiente naturale …Ci sembrerà di cammina... Continua a leggere

Il Corno Piccolo Via Normale 🎒⛰️🪖
CORNO PICCOLO – DALLA VIA NORMALE Un trekking Meraviglioso, lungo ed appagante…UN SALTO DI QUALITA’ Un’esperienza indimenticabile, sulla seconda vetta del massiccio del Gran Sasso “CORNO PICCOLO” sulla Vetta più Difficile da raggiungere dell’intero massiccio, anche dalla via Normale è comunque riservata a chi ha un ottima preparazione fisica, padronanza a camminare su tratti di roccia che raggiungono anche il 2 grado, di quelle escursioni che tutti sognano per difficoltà,... Continua a leggere

SETTIMANA VERDE IN ABRUZZO
NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO LAZIO E MOLISE Hai bisogno di montagna ma non hai voglia di fare un lungo viaggio? Questa è la proposta ideale per la tua settimana verde!!La nostra destinazione sarà Pescasseroli nel cuore del Parco nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise. Una settimana tra boschi, vette, corsi d’acqua, dedicata a chi ama camminare, scoprire e lasciarsi sorprendere dalla natura. Un programma dedicato a camminatori esperti e a quelli meno, con attività all’alba e al tramon... Continua a leggere

GRAN SASSO: DA CAMPO IMPERATORE (2128 M), A CAMPO PERICOLI E IL MONTE AQUILA (2498 M)
Bella e panoramica escursione ad anello, da Campo Imperatore ci incamminiamo verso la Portella e attraversiamo Campo Pericoli fino al Rifugio Garibaldi, da qui si ammirano in tutta loro bellezza il massiccio del Gran Sasso con il Pizzo d’Intermesoli e il Corno Grande in primo piano. Iniziamo poi a salire verso il monte Aquila (2498 m), straordinario balcone sulla piana e rimanere estasiati da uno dei panorami più belli d’Italia. 1)APPUNTAMENTO: ore 7,30 Via Ripa Teatina, angolo Tiburtina ... Continua a leggere

PIC-NIC NELLA FRESCA FAGGETA INCANTATA…ORIOLO LE SUE VIE E PALAZZI!
TREKKING ADATTO A TUTTI! Pranzo AL SACCO Domenica 24 Agosto ci immergeremo nella meravigliosa e fresca Faggeta di Oriolo!!! Godremo della pace e del silenzio approfittando appieno della natura circostante. A solo un’ora di macchina da Roma, la Faggeta di Monte Raschio (o faggeta Depressa) (Patrimonio Unesco dal 2017), rappresenta un ecosistema ideale per chi ama il contatto con la natura. Faggi, pini, castagni e una grande varietà di funghi rappresentano lo scenario di questa ... Continua a leggere

Nelle Fresche Acque del Farfa con MangiaTrek
🌿 Domenica 24 Agosto tra le fresche Acque del Farfa 🌿 Guida Leo Trek Fabio Leoncini 3382437266 (http://wa.me/+393382437266) Partenza ore 0915 da Granica, ampio parcheggio sterrato, o anche un ampio parcheggio di un bar. La posizione esatta verrà inviata ai partecipanti qualche giorno prima. Un’esperienza unica tra natura, storia e sapori autentici! Trascorri una Domenica lontano dal caos cittadino, immerso nel verde e rinfrescato dalle limpide acque del fiume Farfa. Ti guideremo lungo u... Continua a leggere

Weekend nella Val Fondillo e Val Comino
Inizieremo il weekend con una passeggiata notturna a confine fra Lazio e Abruzzo. Quindi faremo 2 escursioni, una in Val Fondillo e l’altra in Val Comino. La Val Comino è una valle nella bassa ciociaria, nota per il suo territorio montuoso e i bei borghi storici, mentre la Val Fondillo è una valle nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo. Escursioni dove godremo della bellezza del camminare in mezzo a natura incontaminata, faggete vetuste, fiumi, torrenti e sorgenti. Programma: Venerdì ... Continua a leggere

Cartore: l'antica Thora, i briganti, il convivio
Sui sentieri di Cartore – Escursione con pranzo alla Locanda «… a partire da Rieti, per chi procede lungo la via Latina dopo trecento stadi si trova Tiora, detta Matiene. In questa città si sostiene che sia esistito un oracolo di Ares molto antico, le cui caratteristiche erano, simili a quelle di Dodona, tranne che nell’oracolo di Dodona vaticinava una colomba, appollaiata su una quercia sacra, mentre in quello degli Aborigeni un uccello che loro chiamavano Pico .A ventiquattro stadi ... Continua a leggere

Terme e Trek in Slovenia
Terme e Trek in Slovenia da 995 Il nostro viaggio per questa meravigliosa terra ricca di Terme inizierà da Trieste, dove verrà a prelevarci un pullman per portarci a Rogaska Slatina. località termale della Slovenia nota soprattutto per le benefiche proprietà delle acque minerali che sgorgano dalle sorgenti delle sue terme, molto rinomate per la cura di varie malattie. La cittadina di Rogaska Slatina si trova nella parte orientale della Slovenia, vicino al confine con la Croazia. Situat... Continua a leggere

RAFTING E TREK 🚣 E FIERA DEL PEPERONCINO...🌶️🌶️
Benvenuti nella splendida regione dell’Italia centrale...Rieti! Vi porterò alla scoperta del maestoso fiume Velino, un vero gioiello paesaggistico. Vieni a provare una divertentissima discesa in fiume! Davanti a te si aprirà uno scenario da sogno, tra le acque limpidissime del fiume Velino, uno dei corsi d'acqua più limpidi d'Italia che attraversa una natura reatina rigogliosa e dominante. Durante il percorso Rafting ti divertirai con l'utilizzo della pagaia e non mancheranno pazzi ... Continua a leggere

BOTTI E CASCATE. IN VINO VERITAS a RIOFREDDO, le CASCATE di RIOSCURO e il SENTIERO COLEMAN con REBELTREK
BOTTI E CASCATE. IN VINO VERITAS a RIOFREDDO, le CASCATE di RIOSCURO e il SENTIERO COLEMAN con REBELTREK Passate le ferie estive, torniamo a prendere un po’ di aria torrentizia e a godere dei meravigliosi colori del bosco con questa escursione all’interno della gola di Rioscuro, lungo l’omonimo torrente che scorre tra una fitta, verdeggiante vegetazione. Il sentiero Coleman collega i Monti Simbruini ai Lucretili ed è dedicato al pittore naturalista romano che visitò questi luoghi a f... Continua a leggere

TREKKING WILD, MARE E SAGRA DELL’UVA A CERVETERI!!! ESCURSIONE E BAGNI ALLE CASCATELLE DI MONTE TOSTO, TORRE FLAVIA E SAGRA!!!
TREKKING WILD TORRE FLAVIA E SAGRA DELL’UVA!! CAMMINATA FRESCHISSIMA ADATTA A TUTTI! SCARPE DA TREKKING (possibilmente in Goretex e alte alla caviglia) OBBLIGATORIE. Portare i BASTONCINI, cappello per il sole! Pranzo al Sacco! BAGNI NEI LAGHETTI METTETE IL COSTUME!!! PORTARE SCARPE DA SCOGLIO. Sabato 30 Agosto vi farò scoprire un altro posto incantato di Cerveteri, ancora poco conosciuto, ma altrettanto bello e fiabesco, le Cascatelle del Fosso del Norcino! Immergendoci nella selvaggia e... Continua a leggere

La Via Clodia: anello da Barbarano 🪐
La Via Clodia attraversa paesaggi mozzafiato e testimonia secoli di storia e cultura. Camminare lungo i suoi sentieri non è solo un modo per esplorare un territorio affascinante, ma anche un’opportunità per avvicinarsi alla storia più intima di questi luoghi. Questo percorso ad anello parte da Barbarano e si snoda attraverso il Parco Regionale Marturanum, tra boschi, antiche necropoli etrusche e panorami mozzafiato. Poi attraverso la valle del Biedano, seguendo il corso d’acqua e ammira... Continua a leggere

Astypalea mare e trek (30 ago- 6/7 set)
Scarponcini ma anche costume, maschera e boccaglio per scoprire Astypalea la “farfalla del sud Egeo” Per gli amanti della natura e del trekking, Astypalea offre percorsi affascinanti attraverso paesaggi incontaminati. In bilico tra la bellezza disadorna, essenziale, delle Cicladi e i profili placidi del Dodecaneso, Astypalea, al confine tra i due arcipelaghi (politicamente e amministrativamente dipende dal secondo), è l’isola uscita dall’oblio per riconsegnarsi alla storia con nuovi ... Continua a leggere

LA MAGIA DEL MONTE SORATTE
Partiremo dal paese di Sant’Oreste…..un percorso tra misticismo e panorami mozzafiato, su una montagna che da lontano sembra un isola là dove in tempi lontanissimi davvero c’era il mare. Una facile escursione al calar della sera, densa di storia e di storie: sacra per Etruschi, Falisci e popoli Sabini, i Romani vi adoravano Apollo e con il Cristianesimo molti eremiti si rifugiarono lungo i suoi pendii in cerca di pace e silenzio per meditare!!! Immersi nel bosco tra ruderi pieni di fascin... Continua a leggere

L’ANELLO DEI TRE CAMMINI e LA SAGRA DELLA FAGIOLINA con REBELTREK
Nella zona intorno ad Arsoli i cammini non mancano di certo, la Via dei Lupi, il Cammino Naturale dei Parchi, il Cammino di San Pietro Eremita e, giusto per non farsi mancare nulla, anche il breve ma affascinante Sentiero della Gioia. Partiremo dal centro di Arsoli percorrendo il primo tratto della sesta tappa del Cammino di San Pietro Eremita (da Arsoli a Rocca di Botte) che si sovrappone al Sentiero della Gioia, un sentiero recentemente recuperato che collega il comune di Arsoli (RM) con il... Continua a leggere