FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
    • FAQ FederTrek – La BUSSOLA
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
      • MATERIALE FORMAZIONE FEDERTREK
    • COMUNITA’ EDUCANTI
      • PROGETTO ARCE – Comunità Educanti Inclusive e Solidali
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Escursioni delle Associazioni Affiliate

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

Perché camminiamo, il valore di una escursione

Una singola escursione può agire come una azione potente per la promozione sostenibile del territorio, offrendo molteplici benefici che spaziano dall’educazione ambientale al sostegno dell’economia locale. Come tale, rappresenta una strada importante per la conservazione e la valorizzazione delle risorse naturali e culturali uniche di una regione, indicando una via verso un futuro più sostenibile e armonioso.

PER PARTECIPARE

Per partecipare alle escursioni è necessario Tesserarsi con FederTrek attraverso un delle Associazioni affiliate. Contatta l’accompagnatore con cui hai deciso di partecipare alla prima uscita oppure  l’Associazione di cui vuoi far parte,  svolgere la procedura di tesseramento e ricevere tutte le informazioni.

La tessera ha validità 365 giorni e permette di partecipare alle iniziative organizzate dalle Associazioni affiliate  in tutta Italia. Con la tessera FederTrek è compresa la copertura assicurativa annuale e numerosi altri vantaggi.

Ricerca escursione

Legenda

Turistica
Turistica / Escursionistica
Escursionistica Esperto
Escursionistica Esperto Attrezzata
Turistica / Escursionistica / Esperto

Visione Geolocalizzata

Lista Escursioni (Dal 01-11-2025 al 01-12-2025)

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Successiva
Escursionistica
Dal
Nov 2025
01
Sab
al
Nov 2025
01
Sab
  • 380 M
  • 4.5 H
  • 9 KM
Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale

L’autunno colorato del Monte Autore

Vieni con noi a vivere la magia del bosco in uno dei momenti più affascinanti dell’anno! L’autunno è il momento più straordinario per camminare nei boschi, quando la natura si veste di oro, rame e rubino. Ti invitiamo a vivere con noi questa esperienza unica: un’escursione ad anello con partenza da Campo dell’Osso, fino alla vetta del Monte Autore (1.853 m), dove ti aspetta un panorama a 360° che abbraccia tutti i monti e le catene circostanti. Il foliage in questo periodo regala s... Continua a leggere

  • AEV Bernardina Rossi - 3496411913
  • AEV Elena Mansilla Diaz - 3299859441
  • AEV Valentina Olivotto - 3474084060
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Nov 2025
01
Sab
al
Nov 2025
01
Sab
  • 700 M
  • 7 H
  • 16 KM
STARTREKK Associazione di Promozione Sociale

IL VESUVIO con STARTREKK

IL VESUVIO con STARTREKK 1 NOVEMBRE 2025 Imponente, dominante, incombente e minaccioso. E’ arrivato il momento di salire sul gigante. E’ arrivato il momento del VESUVIO. Lo avete osservato sempre da lontano sovrastare l’eterno splendore della città di Napoli o incombere quale nefasto presagio di un tempo sepolto sotto gli scavi archeologici. Emblema naturale del golfo partenopeo da oltre due millenni, soggetto a mutazioni naturali e antropologiche che ancora catturano l’immaginaz... Continua a leggere

  • AEV Stefano Simonetta - 3477131344
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Progetti
Dal
Nov 2025
01
Sab
al
Nov 2025
01
Sab
  • 320 M
  • 5 H
  • 15 KM
Pontieri del Dialogo Associazione di Promozione Sociale

TREKKING SULL’ANTICA FERROVIA SPOLETO – NORCIA ( spostamento in treno)

link di prenotazione https://www.pontierideldialogo.org/wp/event/trekking-sullantica-ferrovia-spoleto-norcia/ Un viaggio tra storia, natura e panorami mozzafiato! 🌄 Percorreremo un tratto della ferrovia Spoleto-Norcia, ispirata alle ferrovie alpine svizzere, era un vero capolavoro di ingegneria: 🛤 51 km di percorso,🚇 19 gallerie, 🌉 24 ponti e tratti elicoidali spettacolari. Dismessa nel 1968, è stata trasformata nel 2014 in un affascinante percorso ciclo-pedonale. L’escursione s... Continua a leggere

  • AEV Luisa Mostile - 3393730298
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Cammini
Dal
Nov 2025
01
Sab
al
Nov 2025
01
Sab
  • 350 M
  • 4 H
  • 10 KM
VIVERETRURIA

ANELLO DEI CASTAGNI MILLENARI

L'autunno è il periodo migliore per camminare tra quadri che la natura ci dona senza chiederci nulla ...solo rispetto. L'associazione ViverEtruria vi porterà il 1 NOVEMBRE in un luogo magico, dove i colori del FOLIAGE autunnale e i silenzi ti faranno scoprire nuove emozioni a SANTA LUCIA di GIOVEROTONDO nella provincia di Rieti. I castagni millenari sono visti come simboli di storia, resilienza e legame profondo con l'uomo, capaci di suscitare emozioni e riflessioni sulla vita e sul tempo ... Continua a leggere

  • AEV Giuseppe Trogu - 3389058568
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Nov 2025
01
Sab
al
Nov 2025
01
Sab
  • 200 M
  • 6 H
  • 9 KM
A Piedi Liberi APS

A PIEDI LIBERI NEL PARCO DEI MONTI SIMBRUINI: da CERVARA DI ROMA A PRATAGLIA

IL PARCO DEI MONTI SIMBRUINI: da CERVARA DI ROMA A PRATAGLIA- in collaborazione con l’Associazione Naturalmente - Salute Ambiente Benessere Cervara di Roma, conosciuta anche come la città degli artisti, sorge nella parte più alta del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, quasi un nido d’aquila; partendo da questo pittoresco borgo raggiungeremo la località di Prataglia dove si trovano alcune importanti attrazioni di questo territorio: l’Area Faunistica del Cervo, l’Osserva... Continua a leggere

  • AEV Isabella Tiziana Iarusso - 3396165342
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica/Sociale
Dal
Nov 2025
01
Sab
al
Nov 2025
01
Sab
  • 5 H
  • 9 KM
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale

Il Castello Odescalchi di Palo, La Posta Vecchia e L’ultima Passeggiata del Caravaggio!

Serie Coast to Coast Adventure!!! TREKKING ADATTO A TUTTI! Pranzo al sacco sulla Spiaggia portare un telo e il costume che forse faremo il bagno!!! Sabato 01 Novembre faremo una splendida Escursione ad anello fra mare e storia dove ammireremo dall’esterno l’imponente Castello Odescalchi di Palo, la Posta Vecchia ed i resti di un’antichissima Villa Romana!!! Raggiungibile esclusivamente dalla spiaggia, ci divertiremo in un percorso wild fra sassi e scogli per ammirarlo! Da fonti orm... Continua a leggere

  • AEV Simona Rossi - 3333290664
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Nov 2025
01
Sab
al
Nov 2025
01
Sab
  • 100 M
  • 2 H
  • 5 KM
STARTREKK Associazione di Promozione Sociale

TREKKING per FAMIGLIE: UN VIAGGIO FANTASTICO al PARCO dei MOSTRI di BOMARZO con STARTREKK

Escursione per famiglie: un viaggio fantastico al Parco dei Mostri di Bomarzo 01/11/2025 Startrekk lancia la prima iniziativa per famiglie e piccoli trekkers nel Parco dei Mostri, noto anche con il nome Sacro Bosco di Bomarzo, sito in prossimità dell’omonima località di Bomarzo in provincia di Viterbo. Un parco affascinante e misterioso, che ci permetterà di fare un viaggio in un mondo fantastico, incontrando figure grottesche e creature mitologiche scolpite nella pietra vulcanica, c... Continua a leggere

  • AEV Pierluigi Picconi - 3475077183
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica/Trek-Famiglie
Dal
Nov 2025
01
Sab
al
Nov 2025
01
Sab
  • 500 M
  • 6 H
  • 11 KM
REBELTREK

FOLIAGE E CASCATE e LA SAGRA DELLA CASTAGNA DI RIOFREDDO con REBELTREK

FOLIAGE E CASCATE e LA SAGRA DELLA CASTAGNA DI RIOFREDDO con REBELTREK Torniamo a prendere un po’ di aria torrentizia e a godere dei meravigliosi colori del bosco con questa escursione all’interno della gola di Rioscuro, lungo l’omonimo torrente che scorre tra una fitta, verdeggiante vegetazione. Il sentiero Coleman collega i Monti Simbruini ai Lucretili ed è dedicato al pittore naturalista romano che visitò questi luoghi a fine 1800 immortalando gli scorci montani nelle sue opere e ... Continua a leggere

  • AEV Andrea Maccioni - 3480800330
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica Esperto/Sociale
Dal
Nov 2025
01
Sab
al
Nov 2025
01
Sab
  • 1300 M
  • 8 H
  • 18 KM
Kalipè Mountain Love

IL MORRONE della DUCHESSA

Una giornata alla scoperta della Riserva dei monti della Duchessa, tra i meravigliosi colori autunnali. Un'ascesa impegnativa dove raggiungeremo due cime, Cima ZIS e Monte Morrone (entrambe valide per il Club 2000m) La salita, non troppo ripida per buona parte del percorso, diventa un pochino più pendente e faticosa nell'ultima parte con il tratto finale in cresta, dove in alcuni passaggi bisognerà aiutarsi con le mani. Non mancherà l'occasione per perderci nei meravigliosi panorami circo... Continua a leggere

  • AEV Silvia Muzio - 3934805965
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Nov 2025
01
Sab
al
Nov 2025
01
Sab
  • 280 M
  • 5 H
  • 11 KM
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale

GRANDI BOSCHI E PIANORI SELVAGGI ai SIMBRUINI

Splendida camminata autunnale che ci farà apprezzare il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini tra i boschi e i paesaggi montani che qui sfoggiano gli ultimi sprazzi dei caldi colori della stagione🍂 Partiremo dalla graziosa località di Campaegli, nel Comune di Cervara, da circa 1400 m slm passando per grandi faggete, radure montane in cui pascolano liberi cavalli e bovini, selvaggi pianori carsici punteggiati di doline e inghiottitoi, tipici della zona, come Campo Buffone e la Pian... Continua a leggere

  • AEV Agnese Svampa - 3381014571
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica/Sociale
Dal
Nov 2025
01
Sab
al
Nov 2025
01
Sab
  • 300 M
  • 6 H
  • 10 KM
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale

Le vie dello Zafferano: il sentiero degli Equi, Monte Castiglione e le "Cantine aperte"

Una giornata densa di esperienze ci aspetta sabato 1 novembre. Cominceremo con una immersione nel mondo affascinante del "Signore delle spezie", un viaggio alla scoperta dei segreti dell'oro d'Abruzzo, che ci permetterà di conoscere i segreti della spezia più preziosa al mondo, ripercorrendo antichi sentieri e riti contadini. Nel cuore della Marsica, avrete la possibilità di visitare un campo di zafferano e raccoglierne i fiori, vivendo  pienamente l’esperienza di questa antica tra... Continua a leggere

  • AEV Paola Gonnelli - 331 348 0472
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Nov 2025
01
Sab
al
Nov 2025
01
Sab
  • 450 M
  • 5 H
  • 14 KM
NATURA AVVENTURA

COLLE CAMPITELLINO E FONDI DI JENNE

Ci troviamo a camminare in una delle aree più affascinanti e suggestive del Parco Naturale dei Monti Simbruini, un vero gioiello dell’Appennino laziale, situato a pochi passi da Monte Livata. Questo angolo di natura incontaminata è celebre per la sua bellezza selvaggia, la ricchezza di biodiversità e la varietà di paesaggi che offre in ogni stagione. L’itinerario che proponiamo si snoda attraverso fitte foreste di faggio, alberi maestosi che creano un’atmosfera fiabesca, ideale per... Continua a leggere

  • AEV Danilo Rosati - 3351330303
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Nov 2025
01
Sab
al
Nov 2025
01
Sab
  • 400 M
  • 10 KM
TESTEINSU-APS

MONTE AUTORE

I MONTI SIMBRUINI (Dal latino Sub imbribus - sotto la pioggia) sono una Catena montuosa situata al confine tra il Lazio e Abruzzo. La camminata da campo dell’Osso a Monte Autore offre scenari spettacolari. Percorrendo la faggetasecolare di Campo dell’ Osso, percorrendo la suggestiva Via delle croci, raggiungeremo la vetta del Monte Autore con i suoi 1854 metri. Cammineremo immersi nello scenario dato dai boschi di faggi e aceri montani che in questo periodo esibiscono tutta la oro bellezz... Continua a leggere

  • AEV Aurelio Leone - 3393332619
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Nov 2025
01
Sab
al
Nov 2025
02
Dom
  • 700 M
  • 7 H
  • 16 KM
STARTREKK Associazione di Promozione Sociale

WEEKEND VESUVIANO con STARTREKK

WEEKEND VESUVIANO con STARTREKK 1-2 Novembre 2025 Siete pronti a rivivere il 24 agosto del 79 d.C.? L'emozione di camminare su un vulcano ancora attivo, di attraversare una natura aspra e selvaggia, di vivere l'eruzione del 79 d.C. con la realtà virtuale del sorprendente Museo MAV e poi vederne gli effetti reali visitando i bellissimi scavi archeologici di Ercolano. Un'esperienza a 360° di elevato valore escursionistico, paesaggistico, culturale e storico: tutto questo è il WEEKEN... Continua a leggere

  • AEV Fabio Ferri - 3383438240
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Nov 2025
02
Dom
al
Nov 2025
02
Dom
  • 410 M
  • 5 H
  • 8 KM
Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale

DALL'ABBAZIA DI FARFA A MONTE ACUZIANO E FARA IN SABINA

Escursione nella verde Sabina che in questo periodo indossa la sua veste migliore! partendo da uno dei luoghi che più la caratterizzano; l'abbazia di Farfa. Dopo averne ascoltato la storia ci dirigeremo verso la cima del monte Acuziano e verso la mai completata abbazia-fortezza di San Martino. Dopo averne visitato il sito ci dirigeremo verso il borgo di Fara in Sabina, che raggiungeremo con un percorso a semianello. Una volta giunti in paese, dal quale si può ammirare un bel panorama sulla pia... Continua a leggere

  • AEV Mario Modelli - 3401553401
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Trek-Famiglie
Dal
Nov 2025
02
Dom
al
Nov 2025
02
Dom
  • 250 M
  • 7 H
  • 13 KM
Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale

da Barbarano Romano a Blera, le Gole del Biedano

LE GOLE DEL BIEDANO Da Barbarano Romano a Blera Seguendo la via dell’acqua Accompagnatori Federtrek: AEV Marco Sanna AEV Vincenzo Vallati Prenotazione Obbligatoria Preferibilmente via WhatsApp 3357761035 / 3246206027 indicando nome, cognome dei partecipanti, sarete ricontattati Un percorso che unisce **natura incontaminata e storia millenaria**, collegando due borghi suggestivi della Tuscia: Barbarano Romano e Blera. Il territorio è caratterizzato da **forre profonde, pareti... Continua a leggere

  • AEV Vincenzo Vallati - 3246206027
  • AEV Marco Sanna - 3357761035
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Nov 2025
02
Dom
al
Nov 2025
02
Dom
  • 300 M
  • 5 H
  • 8 KM
STARTREKK Associazione di Promozione Sociale

"BUONA LA PRIMA" con STARTREKK

“BUONA LA PRIMA” con STARTREKK Vuoi scoprire la magia dei nostri trekking ma non hai ancora camminato con noi? È il momento perfetto per partire! Ogni prima domenica del mese, a novembre e dicembre, l’escursione è gratuita per tutti i nuovi partecipanti. Un’occasione per vivere l’esperienza Startrekk, conoscere il gruppo e riscoprire la natura con chi la ama davvero. Chi deve rinnovare la tessera associativa potrà farlo in questa occasione, (pagando solo il relativo c... Continua a leggere

  • AEV Andrea Zanchi - 3771613359
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Nov 2025
02
Dom
al
Nov 2025
02
Dom
  • 50 M
  • 7 H
  • 12 KM
BLUE AND GREEN ROMA- APS

Tivoli: Un Viaggio a Piedi tra Meraviglie e Meraviglia

Dalle ville degli imperatori… al tramonto sul castello Immagina una giornata fuori dal tempo. Una camminata lenta, tra antichi mosaici, giardini sospesi, fontane danzanti e canyon nascosti. Ora smetti di immaginare… e preparati a viverla. Ogni passo sarà un tuffo nella storia. Ogni sguardo, una cartolina. Ogni respiro, un ritorno a sé stessi. A soli 40 minuti da Roma c’è un luogo dove il tempo si è fermato. Un luogo dove la natura si intreccia con la grandezza dell’Imp... Continua a leggere

  • ATUV Cristina Marsan - 3383144177
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Nov 2025
02
Dom
al
Nov 2025
02
Dom
  • 850 M
  • 7 H
  • 11 KM
OGNIQUOTA APS ECO ESCURSIONISTICA

Monte Navegna da Ascrea con Ogniquota

Da Ascrea (757m), cominciamo a camminare lungo le Coste di Ascrea sul fianco ovest di Monte Castiglioni che ci regalano ampie vedute sul lago del Turano in basso alla nostra sinistra. Lasciamo le Coste per seguire il Fosso Valloppio. Raggiungiamo il Passo Le Forche (1120m) e deviamo di nuovo in direzione del Colle Mogano (1278m). Superato il Colle ci rimane da affrontare la Costa delle Cipolle prima di raggiungere la cima del Navegna. Per il ritorno scendiamo lungo lo stesso percorso fino al Pas... Continua a leggere

  • AEV Monique Julie Marguerite Marie Vandenberghe - 3337558054
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Nov 2025
02
Dom
al
Nov 2025
02
Dom
  • 690 M
  • 5 H
  • 13 KM
NATURA AVVENTURA

MONTE PUZZILLO

Una giornata dedicata agli amanti e collezionisti dei 2000 metri e agli appassionati di birra artigianale! Affronteremo un bellissimo anello che comprende due cime over 2000 e poi, per chiudere in bellezza la giornata, vi porteremo a degustare delle ottime birre! L’itinerario percorre l’intera cresta panoramica che, partendo dal Valico della Chiesuola, si snoda toccando le cime di Monte Fratta, Monte Cornacchia e, infine, quella più panoramica di Monte Puzzillo. Durante la salita, il pae... Continua a leggere

  • AEV Danilo Rosati - 3351330303
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Nov 2025
02
Dom
al
Nov 2025
02
Dom
  • 100 M
  • 4 H
  • 7 KM
STARTREKK Associazione di Promozione Sociale

4 PASSI a ERCOLANO

4 PASSI a ERCOLANO con STARTREKK 2 novembre 2025 Se avete camminato con noi sul Vesuvio il giorno prima o l’avete semplicemente visto da lontano…oggi scopriremo gli effetti devastanti della sua attività quel 24 agosto del 79 d.C., quando il suo risveglio causò l’eruzione più celebre della storia dell’uomo. Oggi cammineremo per le strade dell’Antica Roma, nell’incredibile Parco Archeologico di Ercolano. Il Parco Archeologico di Ercolano ospita i resti dell’antica citt... Continua a leggere

  • AEV Stefano Simonetta - 3477131344
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica/Progetti
Dal
Nov 2025
02
Dom
al
Nov 2025
02
Dom
  • 3 H
  • 6 KM
Pontieri del Dialogo Associazione di Promozione Sociale

Progetto "I Passi Accanto- Cammino di San Benedetto: In ricordo di Elisa Costanzo"

link di prenotazione https://www.pontierideldialogo.org/wp/event/evento-i-passi-accanto-cammino-di-san-benedetto-in-ricordo-di-elisa-costanzo/ il 2 novembre, Monteleone di Spoleto sarà tappa speciale del Cammino di San Benedetto, in un’iniziativa dedicata al ricordo di Elisa Costanzo, giornalista, camminatrice appassionata e segretaria della nostra Associazione. In questa giornata, vogliamo onorare la sua memoria con l’intitolazione di una targa commemorativa presso l’Ostello 499 di Rusc... Continua a leggere

  • AEV Luisa Mostile - 3393730298
MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Nov 2025
02
Dom
al
Nov 2025
02
Dom
  • 350 M
  • 6 H
  • 11 KM
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale

ROCCA CALASCIO - PANORAMI INCANTATI D'ABRUZZO

Rocca Calascio è uno dei luoghi più iconici d’Abruzzo, un castello sospeso a 1460 m slm tra le vallate e gli orizzonti montani del Parco del Gran Sasso, della Majella e del Sirente-Velino che per i suoi spettacolari paesaggi, rimane impresso negli occhi e nel cuore di chi vi fa visita! Sempre suggestivo, col sole, con la nebbia e con la pioggia... Suscita comunque emozioni, regalandoci la sensazione di esser parte di un tempo lontano. Non a caso set di numerosi documentari e film, tra i p... Continua a leggere

  • AEV Gianluca Andreassi - 3388498177
  • AEV Agnese Svampa - 3381014571
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Nov 2025
02
Dom
al
Nov 2025
02
Dom
  • 700 M
  • 6 H
  • 9 KM
STARTREKK Associazione di Promozione Sociale

SUL SENTIERO DI DANTE con STARTREKK

Partendo dal Borgo di Patrica, verso la vetta del Monte Cacume (1095 mt), il percorso di andata e ritorno si svolge sul "Sentiero di Dante", inaugurato durante la primavera del 2022, fino ad arrivare alla cima del Monte Caccume o "Cacume" che è una montagna dei Monti Lepini nell’Anti-Appennino Laziale. Lungo il tragitto si passa dalla Fontana della Rava dove è possibile dissetarsi. Il Sentiero di Dante è un’iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Patrica, dove Cucume diventa la mo... Continua a leggere

  • AEV Pierluigi Picconi - 3475077183
MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Nov 2025
02
Dom
al
Nov 2025
02
Dom
  • 500 M
  • 6 H
  • 12 KM
Kalipè Mountain Love

AUTUNNO SUI LAGHI DEL CICOLANO:L'ALTOPIANO DI RASCINO

Un’escursione spettacolare tra i colori e i silenzi dell’autunno nel Cicolano! Un itinerario suggestivo tra altipiani carsici, laghetti d’altura e panorami mozzafiato!Partendo dal magnifico altopiano di Rascino, ci immergeremo in un ambiente selvaggio e silenzioso, circondati da pascoli, doline e acque limpide che riflettono il cielo. Il percorso si snoda tra i tranquilli Laghi di Rascino e di Cornino, due perle incastonate tra i monti del Cicolano come specchi che riflettono le sfumatur... Continua a leggere

  • AEV Silvia Muzio - 3934805965
MAGGIORI DETTAGLI
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Successiva

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Ultime notizie

  • CACCIA: 55 ASSOCIAZIONI SCRIVONO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SU RISCHIO EMENDAMENTI CACCIA IN LEGGE DI BILANCIO. “INIZIATIVA GRAVISSIMA, LESIVA DELLA DEMOCRAZIA. DISSUADA IL GOVERNO”.29 Ottobre 2025 - 16:20
  • Camminare verso l’equilibrio: sostenibilità e distribuzione dei flussi per un turismo outdoor diffuso e consapevole22 Ottobre 2025 - 18:05
  • Manuale breve di Tecniche Pratiche di Primo Soccorso FederTrek: uno strumento per la sicurezza in cammino13 Ottobre 2025 - 19:10
  • La Montagna come bene comune: una legge da vivere insieme25 Settembre 2025 - 13:14

PROSSIMI CORSI

COME COMUNICARE LA BOTANICA

COME COMUNICARE LA BOTANICA

8 Novembre 2025, 9:00 - 13:00
ACCOMPAGNAMENTO DI PERSONE CON DISABILITA' MOTORIA

ACCOMPAGNAMENTO DI PERSONE CON DISABILITA’ MOTORIA

22 Novembre 2025, 8:45 - 13:30
PER UN ACCOMPAGNATORE DI SUCCESSO

PER UN ACCOMPAGNATORE DI SUCCESSO

29 Novembre 2025, 9:30 - 13:30
ASPETTI LEGALI IN ESCURSIONE

ASPETTI LEGALI IN ESCURSIONE

11 Dicembre 2025, 18:30 - 21:30
CAMMINAR ASCOLTANDO -viaggio scientifico esperienziale sul paesaggio sonoro

CAMMINAR ASCOLTANDO -viaggio scientifico esperienziale sul paesaggio sonoro

13 Dicembre 2025, 9:30 - 17:30

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}