Accompagnatore

Vicentini Nadia
Vicentini Nadia

AEV
Numero tessera #116
dal 21/04/2012

ESCURSIONI

Ricerca escursione

Legenda

Turistica
Turistica / Escursionistica
Escursionistica Esperto
Escursionistica Esperto Attrezzata
Turistica / Escursionistica / Esperto

Visione Geolocalizzata

Lista Escursioni (Dal 01-05-2025 al 01-06-2025)

Turistica
Dal
Mag 2025
08
Gio
al
Mag 2025
08
Gio
  • 100 M
  • 3 H
  • 8 KM

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... RISERVA NATURALE DELL'INSUGHERATA

Giovedì 27 Febbraio 2025 LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... RISERVA NATURALE DELL'INSUGHERATA La Riserva Naturale dell'Insugherata si estende tra la via Cassia e la via Trionfale. È costituita da tre valli che confluiscono nella valle del Fosso dell'Acqua Traversa: La Valle del Fosso della Rimessola, La Valle del Monte Arsiccio e, al centro, la Valle Dell'Insugherata. Dalla Stazione FL3 San Filippo Neri con un breve percorso arriveremo ad uno degli ingressi della Riserva. ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Mag 2025
10
Sab
al
Mag 2025
10
Sab
  • 100 M
  • 3 H
  • 9 KM

LE PASSEGGIATE VERDI DEL SABATO, OGGI ANDIAMO A… I LAGHETTI COLORATI DELLA SOLFATARA DI POMEZIA

La Solfatara di Pomezia fa parte della Riserva Naturale Decima Malafede ed è un luogo veramente unico nel suo genere. Incontreremo una serie di laghetti dai colori diversi, odore di zolfo e acqua che ribolle, cristalli giallastri e fanghi bianchi, licheni ed erbe acquatiche, natura incontaminata e resti di antiche cave, mito e leggenda, Virgilio nell’Eneide la chiama Albunea. La Solfatara è stata anche set cinematografico. Pranzo al sacco La gita è riservata ai soci in regola con il tess... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Mag 2025
15
Gio
al
Mag 2025
15
Gio
  • 3 H
  • 9 KM

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... LA TENUTA ACQUE ROSSE E TOR BOACCIANA

La Pineta Acque Rosse costituisce il prolungamento di quella di Procoio con grandi esemplari di pini domestici ed eucalipti, caratteristici delle aree interessate dalla bonifica (1884), nelle zone più fresche troviamo i pioppi. La Pineta è attraversata da 2 piccoli canali di bonifica con acque di colore bruno (da qui il nome Acque Rosse) dovuto alla vegetazione acquatica. Lungo gli argini fioriscono i narcisi...e nelle radure troviamo le orchidee selvatiche. Nel nostro cammino ci avvicineremo ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Mag 2025
22
Gio
al
Mag 2025
22
Gio
  • 3 H
  • 9 KM

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... DAL PARCO SCOTT ALL'APPIA ANTICA FINO A CAPO DI BOVE

Un bellissimo percorso che ci porterà dal Parco Scott all'Appia Antica fino a Capo di Bove. Vedremo una natura incontaminata con tantissimi riferimenti storici e architettonici. Il Parco Scott che ha conservato l'aspetto tradizionale della campagna romana e offre splendidi scorci nella direzione dei Colli Albani. L'Appia Antica: la Regina Viarum che ci sorprende sempre. Chiesa del Domine Quo Vadis, Catacombe di San Sebastiano, Villa di Massenzio (Ingresso gratuito), Mausoleo di Cecilia Metell... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Mag 2025
29
Gio
al
Mag 2025
29
Gio
  • 100 M
  • 3 H
  • 7 KM

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... DA MONTE CIOCCI ALLA FATTORIETTA E LA PASSEGGIATA DEL GELSOMINO

Il Parco del Monte Ciocci è uno dei Parchi più “giovani” istituito dalla città di Roma, ma anche uno dei più spettacolari. Dal Monte Ciocci si può infatti ammirare uno splendido panorama a 360 gradi su tutta la città e in particolar modo sulla Basilica di San Pietro. Conoscete “La Fattorietta”? Un’autentica, quanto incredibile isola verde. Ci troviamo sempre non distante da Piazza San Pietro. E la “Passeggiata del Gelsomino”? È dove un tempo i treni collegavano lo Stato Po... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI