FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
    • COMUNITA’ EDUCANTI
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

“ Settimana delle Meraviglie: Dobbiaco e l’Alta Val Pusteria”



Settimana delle Meraviglie: Dobbiaco e l’Alta Val Pusteria”
Quest'anno andremo in Alta Val Pusteria, una valle particolarmente nota per i suoi paesaggi spettacolari, che includono le Dolomiti di Sesto, il Parco Naturale delle Tre Cime, e località turistiche rinomate, paesaggi naturalistici unici: qui troverai il suggestivo lago di Brais, Le Tre Cime di Lavaredo, Croda Rossa, San Candido, Croda de Becco, lago di Ledro, Monte Piana
Le Tre Cime di Lavaredo, sono uno dei simboli più iconici delle Dolomiti e un emblema di maestosità naturale, si ergono fiere.. è impossibile descrivere a parole l’incanto di questi luoghi, il colore rosa che assumono le cime al tramonto, ogni passo che avvicina a queste cime regala emozioni profonde, la forza della natura e della straordinaria bellezza. Le marmotte che suscitano simpatia, con i loro richiami acuti, che riecheggiano tra le montagne, osservarle è un invito a rallentare e apprezzare le piccole cose della vita. I parchi naturali di Fanes-Senes-Braies e Dolomiti di Sesto sono state dichiarate Patrimonio Naturale UNESCO e riconosciute a ragione fra le montagne più belle della Terra.
Questa valle è perfetta per chi ama il trekking e le attività all’aria aperta, con le sue maestose Dolomiti che toccano il cielo, ti invita a un viaggio tra natura, avventura, tra verdi prati, rifugi, fiori da mille colori, laghi di un azzurro cristallino che riflettono le cime delle montagne. Dopo ogni camminata, lasciati coccolare dai piatti della tradizione tirolese. Canederli, il sapore dei formaggi delle malghe, Strudel di mele un buon bicchiere di grappa locale. Un’avventura che ti avvolge, ti ricarica e ti lascia con un desiderio di tornare…
A voi la scelta!
CARATTERISTICHE ESCURSIONI:
- Difficoltà varie: E/EE
______________________________________________________________________
Lago Sorapiss, Rifugio Vandelli e il lago dalle acque cristalline e turchesi
Questa escursione al lago di Sorapis è una delle più belle delle Dolomiti. Si tratta di un percorso vario e panoramico, con salite e discese. Dopo una prima parte pianeggiante il percorso diventa più difficile, con una serie di scalette metalliche e alcuni tratti esposti lungo una cengia piatta, attrezzata con cavi metallici. Dopo questi brevi tratti attrezzati, si raggiunge in breve tempo il Rifugio Vandelli, lago dal meraviglioso colore turchese! La particolare colorazione dell’acqua è dovuta ai minerali che si sciolgono nell’acqua e a peculiari caratteristiche chimiche e batteriologiche naturali.
Km 13 – Disl 700
______________________________________________________________________
Le tre cime di Lavaredo
Partendo dalla bellissima Val Fiscalina un gioiello naturale, punto di partenza per delle escursioni spettacolari, tra cui il famoso percorso verso il Rifugio locatelli. Da questo rifugio possiamo ammirare le Tre Cime di Lavaredo in tutta la loro imponenza. Lasciato il Rifugio con un percorso tutto in discesa torniamo verso la Val Fiscalina.
Km 14 - Disl 900 A/R
Alternativa, giro delle tre cime di Lavaredo! Giro dei bellissimi rifugi, il percorso offre panorami mozzafiato e una varietà di paesaggi, Rifugio Auronzo, Rifugio Lavaredo, Rifugio Locatelli, Rifugio Pian di Cengia.
km 11 - Disl 450
______________________________________________________________________
Lago di Braies, Rifugio Biella 2327, Croda del Becco 2800 mt
Uno dei laghi Alpini piu famosi d’Italia, incastonato tra montagne spettacolari nel Parco Naturale Fanes-Senes-Brais. Acque cristalline, dai colori intensi, che variano dal verde smeraldo al blu intenso. La maestosa Croda del Becco si riflette nelle acque del lago creando un paesaggio da cartolina.
Km 13 – Disl 900 fino al Rifugio Biella
Per chi vuole dal rifugio Biella si può salire alla croda del Becco con altri 3,5 km e Disl 450 metri tra A/R
Giro ad anello
Presenza di brevi tratti esposti
______________________________________________________________________
Dobbiaco-Liez
Per tutti, una bella pedalata per sconfinare in Austria da San Candido a Lienz per la famosa pista ciclabile "Lungo il fiume Drava" da San Candido a Lienz è la ciclabile più frequentata d’Europa. Un sentiero ben preparato ed asfaltato segue - sempre in leggera discesa - la riva del fiume Drava partendo da San Candido, passando il confine per arrivare in Austria nella città di Lienz. (si noleggiano bici con casco)
Distanza: 49.27 km
Tipo: ciclabile Fondo: asfalto
Difficoltà: facile
Durante questa piacevole pedalata visiteremo la fabbrica della loacker, le maestose cascate “Galitzenklamm, passando per i paesi di San Candido, Weitlanbrunn, Sillian, Tassenbach, Abfaltersbach, Mittewald, Thal, Lienz.
Alternativa: Escursione al Lago di Dobbiaco e il cimitero della 1 Guerra Mondiale.
Km 15 - Disl 250
Si parte direttamente dall’hotel
______________________________________________________________________
Monte Piana dal Lago di Ledro e la valle Misurina
Partenza dal lago di Ledro ( Val di Ledro) è una montagna simbolo legata per la sua importanza storica alla Prima Guerra Mondiale e per i suoi panorami mozzafiato.
Km15 – Disl 900
Giro ad anello (presenza di brevi tratti esposti)
Alternativa: giro sul Monte Piana per ammirare le postazioni militari della prima guerra Mondiale.
Km 7 - Disl 250 metri
______________________________________________________________________
Prati di Croda Rossa
Con una bella passeggiata si arriva ai prati di Croda Rossa dove possiamo riposarci per poi riprendere il cammino verso il museo a cielo aperto dei resti delle trincee e delle strutture da campo. Nel percorso possiamo ammirare Cima 11-tre scarperi-, Monte Paterno e il rifugio Locatelli delle tre cime di Lavaredo. Con una ripida discesa si arriva in Val Fiscalina presso il rifugio “Fondo Valle” dove lavora la famiglia di Sinner, Papà Hanspeterne Mamma Siglinde . Dal rifugio con una rilassante passeggiata sulla Val Fiscalina ritorniamo al punto di partenza per chiudere questo bello e interessante anello.
Km 17 – Disl 870
Alternativa, si può prendere la seggiovia fino ai Prati di Croda Rossa.
Km 10 Dsl 370


📌 Come sempre alterneremo un giorno di camminata impegnativa a una più rilassante, cammineremo a ritmo tranquillo, ci fermeremo a fare foto e gustare prelibatezze nei rifugi.
📌 Hotel tre stelle al centro di Dobbiago:
Ospitalità, disponibilità ed accoglienza con dedizione e passione.
Cucina tipica e tradizionale, di alta qualità e di ottimi sapori.
Puro relax nel nostro nuovo centro benessere con Sauna finlandese, Bio sauna, aromi sauna, sauna ad infrarossi, spa privata, piscina coperta con lettini.
Supplemento eventuale singola 30%
Tassa di soggiorno 3,20
Garage coperto senza costi aggiuntivi
📌 LUOGO E ORA APPUNTAMENTO
1° appuntamento Bar Antico Casello via Tiburtina 954, fermata Metro B – Rebibbia, h 8.00- 2° appuntamento Dobbiaco presso Hotel Tschurtschenthaler Via San Giovanni, 2, 39034 Dobbiaco BZ –
link: https://maps.app.goo.gl/5N3bSEQjkW7CXXsZ6
🥾🕶️ EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da escursionismo / trekking (obbligatorie), impermeabile/kWay, cappellino, crema solare, occhiali, T-shirt traspirante, Abbigliamento idoneo, necessario un capo impermeabile da indossare in occorrenza come strato più esterno protettivo
🍔🧀🥛 ALIMENTAZIONE
Raccomandato almeno 2 litri d’acqua, pranzo al sacco, snak energetici e frutta secca
🙋‍♂🙋‍♀️ 🙋🏼 ACCOMPAGNATORI
AEV Gianni Onorati cell. 3283712494 🙋‍
AEV Giulia Giuliani cell. 3339652228
👉🏻 ANNULLAMENTO/MODIFICHE
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi
💰 🏧 CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE €. 890
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è stabilito dall’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà
Costo comprende:
- 🏨 hotel 3 stelle Superior, in camera doppia con trattamento di mezza pensione.
-( Bevande comprese ai pasti )
- 🏖️🌞👓 SPA Gratuita
- 🙋🏼 n. 2 accompagnatori noitrek
assicurazione medico Bagaglio
______________________________________________________________________
Non compreso nel costo:
- spese di viaggio A/R
- 🍔🥛 pranzo al sacco
- e tutto quello non specificato in comprende
Supplemento singola 30% (disponibilità limitata)
la tassa di soggiorno di € 3,20 al giorno per persona (da saldare in struttura)
📝 ORGANIZZAZIONE
IL WEEKEND E’ ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA FRESIA
Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente un acconto di €. 290,00 con iban IT37J0306938940000010062757
Intesa San Paolo non rimborsabile se non per motivi comprovati di salute o forza maggiore o per annullamento dell’evento
Causale: “Acconto – Nome e Cognome – SETTIMANA VERDE VAL PUSTERIA
Inviare copia del bonifico unitamente ai vostri dati anagrafici su whatsapp al cellulare 3339652228 / 3283712494
Il resto della quota potrà essere versato all’accompagnatore in loco
PRIMA DI PROCEDERE ALLA PRENOTAZIONE CONTATTARE L’ACCOMPAGNATORE
Per chi deve sottoscrivere la tessera:
Adulti €.15
Minorenni €. 10
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
📋 ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale: https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità: https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
📧 CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
– Al nostro canale whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Escursionistica / Escursionistica Esperto/Sociale
Dal
Ago 2025
02
Sab
al
Ago 2025
09
Sab
  • 550 M
  • 7 H
  • 13.5 KM
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale

Accompagnatori

  • AEV Gianni Onorati - 3283712494

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Eventi in programma

Ott 11
11 Ottobre - 12 Ottobre

Giornata Nazionale del Camminare 2025

Vedi Calendario

Ultime notizie

  • SCAVALCAMONTAGNE, NON SOLO SPETTACOLI IN PIAZZA “FACCIAMO TEATRO CON UNO SGUARDO ALL’INCLUSIONE”4 Giugno 2025 - 9:17
  • Escursionismo e outdoor sotto attacco: gravi conseguenze dalla nuova proposta di legge del Governo sulla caccia23 Maggio 2025 - 15:53
  • Pescosolido e la voglia di Parco… oppositori senza argomenti13 Maggio 2025 - 10:45
  • Giornata Nazionale Ferrovie delle Meraviglie – 18 maggio 2025 – treno turistico Torino Cuneo Ventimiglia12 Maggio 2025 - 11:41

PROSSIMI CORSI

CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 20.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 20.9.25

20 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 21.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 21.9.25

21 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 24.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 24.9.25

24 Settembre 2025, 8:45
COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL'ESCURSIONISMO

COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL’ESCURSIONISMO

27 Settembre 2025, 8:30
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 27.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 27.9.25

27 Settembre 2025, 8:45

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}