Un altro Appennino è possibile
Una tavola rotonda sul futuro del Corno alle Scale, dell’Appennino e della montagna tutta: la tutela del paesaggio, la vita all’aria aperta e l’attività fisica come scelte irrinunciabili per superare […]
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che FT ha già contribuito con 310 voci.
Una tavola rotonda sul futuro del Corno alle Scale, dell’Appennino e della montagna tutta: la tutela del paesaggio, la vita all’aria aperta e l’attività fisica come scelte irrinunciabili per superare […]
Rilanciamo il comunicato stampa dell’Associazione Discovery Reventino A distanza di tre mesi dalla presentazione del progetto di “restauro” riguardante l’Abbazia di Santa Maria di Corazzo, sentiamo il dovere di partecipare […]
FederTrek ha supportato la presentazione del progetto LIFE TERRA In occasione della Festa dell’albero, Legambiente lancia il progetto europeo per la riforestazione urbana contro inquinamento e riscaldamento globale Legambiente dà […]
Il 19 Novembre Legambiente organizza il terzo Forum nazionale “La Bioeconomia delle Foreste: Conservare, Ricostruire, Rigenerare”. Il Forum si pone ogni anno l’obiettivo di favorire il confronto tra rappresentanti delle istituzioni, delle imprese […]
XXXVII ASSEMBLEA ANNUALE ANCI – L’ITALIA AL PASSO DEI SINDACI Webinar a cura del MIBACT “I Cammini quali opportunità di sviluppo e valorizzazione di borghi e piccoli comuni” Lunedi 23 […]
Dal 20 al 29 novembre online il cuore pulsante di Fa’ la cosa giusta: il programma culturale! Progetti innovativi, buone pratiche legate alla sostenibilità, sfide da affrontare per un futuro […]
Sette ragazzi e una spedizione aperta a tutti. 15 mesi di cammino, alla scoperta del Sentiero Italia. Camminare, scoprire, condividere: Va’ Sentiero è molto più di un viaggio. E’ […]
Una cordata di Associazioni e botanici denuncia i danni e una grave inadempienza di legge WWF Abruzzo, Appennino Ecosistema, LIPU, ALTURA, FederTrek, Pronatura L’Aquila, Società Botanica Italiana e alcuni fra […]
La stretta sulle Regioni continua, nonostante il dpcm del 3 novembre non abbia subito cambiamenti, le FAQ del governo (http://www.governo.it/…/domande-frequenti-sulle…/15638) indicano il divieto di spostamento tra i comuni anche […]
Il DPCM del 3 novembre 2020 segna un necessario adeguamento delle norme che affrontano e contrastano la pandemia da SARS-CoV-2. Tale adeguamento riguarda principalmente la scalarità delle misure rispetto al […]