Associazione

Sentiero Verde Associazione di Promozione Sociale
ESCURSIONIRicerca escursione
Legenda
Visione Geolocalizzata
Lista Escursioni (Dal 30-04-2025 al 30-05-2025)

ALLUMIERE IL CAMMINO DEI MINATORI
Il primo maggio insieme lungo il cammino dei minatori di Allumiere, nata come borgo proprio per ospitare gli uomini che lavoravano nelle miniere e le loro famiglie. Un percorso di una bellezza entusiasmante, che se da una parte ci riporta la fatica e il duro lavoro delle persone che estraevano la pietra e i minerali di cui questi territori sono ricchissimi, scavandola e cuocendola per estrarne caolino o per produrre allume, e vedremo una cava gigantesca e tunnel che portavano alle miniere e... Continua a leggere

Spoleto-Norcia l’Antica ferrovia
Questa bell’ escursione si sviluppa lungo l’antica ferrovia Spoleto-Norcia, un’importantissima via di comunicazione e di collegamento che permetteva di raggiungere l’alta Valnerina fino al 1968 anno di dismissione. Riaperta nel 2014 come percorso per escursionisti e ciclisti. Il sentiero non presenta particolari difficoltà né dislivelli importanti, rendendolo praticamente adatto a tutti i camminatori. Inizieremo percorrendo una carrareccia per circa 7km in costante salita con pendenz... Continua a leggere

OSTIA INTERPRETATA DAI GRANDI ARCHITETTI
Faremo una passeggiata alla scoperta della storia di Ostia dal Rinascimento ad oggi. Attraverso le sue architetture, realizzate da grandi artisti ed architetti tra cui Michelangelo, Piacentini, Libera, scopriremo come e’ cambiato il ruolo del mare per la capitale d’Italia e il ruolo di laboratorio di scelte sociali e politiche che Ostia ha rappresentato nel corso del '900. Al termine dell’escursione, per chi lo vorrà, sarà possibile degustare un gelato artigianale nelle atmosfere “Lib... Continua a leggere

MONTECASSINO
Una camminata davvero emozionante, in luoghi di rara bellezza, con affacci su panorami che lasciano vagare lo sguardo lontano su montagne che all’orizzonte si susseguono ad altre montagne e lasciano spazio all’immaginazione, che purtroppo fu dura realtà, lasciandoci percepire l’eco delle battaglie che qui si combatterono con estrema violenza durante la seconda guerra mondiale: siamo a Montecassino che subì uno dei bombardamenti più intensi….Ora la quiete regna sovrana sui ricordi e su... Continua a leggere

FAGGETA VETUSTA del MONTE CIMINO
Un tuffo nella favola, in una tra le più maestose e imponenti faggete dell’Italia centrale, dichiarata dall’UNESCO patrimonio naturale dell’umanità: la faggeta vetusta dei Monti Cimini nella sua regale atmosfera primaverile!!!! E non solo faggi….Partendo dal parcheggio della Baita ci ritroveremo subito in una dimensione fiabesca, attraversando un bosco misto di castagni, aceri, querce, scenderemo alla sorgente, un luogo magico che sembra abitato dagli elfi vale una piccola sosta, per p... Continua a leggere

MONTE PALANZANA (VT)
Escursione ad anello. Dopo aver parcheggiato le auto lasciamo subito la città per inoltrarci in un sentiero per la valle dell'Arcionello per poi costeggiare in una natura quasi selvaggia il fosso Luparo incontrando il vecchio acquedotto per poi salire tra faggi, lecci e castagni agli 802m della cima del monte Palanzana dove godremo una vista della città di Viterbo e su tutta la valle fino al lago di Bolsena se il tempo è sufficientemente sereno persino il Monte Amiata in Toscana. Da qui dop... Continua a leggere

PIANA CAMPI DI SEGNI E FAGGETA
Una facile escursione ma colma di meraviglie. La piana di segni, una sconfinata prateria verde dove mandrie di cavalli pascolano liberi in piena sintoniacon greggi di pecore e mansuete mucche… al confine, in fondo al sentiero, ci attende la vera magia: una faggeta come non ne avete mai viste, alberi secolari, stupendi, con le loro forme strordinarie evocano ad ogni passo mondi incantati e il canto deegli uccelli che la èpopolano crea la perfetta colonna sonora per proiettarci in un film fanta... Continua a leggere