Visione Geolocalizzata

Lista Escursioni (Dal 08-12-2023 al 08-01-2024)

Escursionistica
Dal
Dic 2023
08
Ven
al
Dic 2023
08
Ven
  • 450 M
  • 14 KM

Festa dell’inverno ad ORIOLO ROMANO

Venerdì 8 Dicembre 2023 l’associazione Sentiero Verde in collaborazione con l’associazione Togunà propone ai propri soci una escursione nel territorio della Tuscia meridionale. “Il giro delle faggete”. Con gli amici di Passi Avanti del Rifugio di Oriolo Romano, percorreremo uno dei sentieri segnati dal C.A.I. di Viterbo. In un ambiente particolare, che fa parte del sito UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità denominato “Le foreste di faggi primordiali dei Carpazi e di altre regio... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Dic 2023
08
Ven
al
Dic 2023
10
Dom

Costiera Amalfitana

Tre giorni di escursioni tra scale e limoni. Unendovi a noi potremo condividere cammini che continuano ad affascinare trekker di tutto il mondo, tra i panorami più belli d’Italia, e serate conviviali ad Agerola, nella Svizzera della Campania. Cominceremo dal classico Sentiero degli Dei, ma non mancheremo di scoprire itinerari meno noti. Vi aspettiamo!! Info: AEV Pippo Moccaldi (Sentiero Verde) 329 5603273 AEV Francesco De Angelis (Amici Monti Ruffi) 328 2048725 Trasporto con mezzi propri... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Dic 2023
08
Ven
al
Dic 2023
08
Ven
  • 450 M
  • 9 KM

FAGGETA VETUSTA del MONTE CIMINO

Un tuffo nella favola, in una tra le più maestose e imponenti faggete dell’Italia centrale, dichiarata dall’UNESCO patrimonio naturale dell’umanità: la faggeta vetusta dei Monti Cimini nella sua regale atmosfera invernale!!!! E non solo faggi….Partendo dal parcheggio della Baita ci ritroveremo subito in una dimensione fiabesca, attraversando un bosco misto di castagni, aceri, querce, scenderemo alla sorgente, un luogo magico che sembra abitato dagli elfi vale una piccola sosta, per poi... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Dic 2023
13
Mer
al
Dic 2023
13
Mer
  • 400 M
  • 6 H
  • 10 KM

Anticoli Corrado

Escursione storico naturalistica. Partenza alle 9:00 da Anticoli Corrado. Dalla parte alta del paese si scende per la via dei pittori e ancora giù alla Mola nuova e al laghetto sulfureo per un tratto del cammino di Benedetto. Poi in salita al paese per una visita del borgo medievale e del museo di arte contemporanea (visita facoltativa). Per la visita del museo e del paese potremo essere assistiti da un esperto alla cultura di Anticoli. ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: ore 9.00 piazza delle ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Dic 2023
16
Sab
al
Dic 2023
16
Sab
  • 200 M
  • 6 H
  • 10 KM

Sentiero dei Castelli e delle Fiabe DA CELLENO A SANT’ANGELO

La passeggiata inizia da CELLENO, piccolo e suggestivo “borgo fantasma” adagiato su uno sperone tufaceo in bella vista sul paesaggio circostante. Nei primi anni ’30 del 1900 una serie di scosse telluriche minarono la stabilità dell’abitato che andò sempre più spopolandosi. L’antico abitato è stato abbandonato agli inizi del ‘50, quando un lato del piccolo borgo è stato abbattuto con le mine per ragioni di sicurezza. Dopo la visita inizieremo una discesa su un panoramico sentiero... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Dic 2023
17
Dom
al
Dic 2023
17
Dom
  • 300 M
  • 7 KM

COLLALTO SABINO e MONTE SAN GIOVANNI in FISTOLA

Ci troviamo nella Riserva Regionale Monte Navegna e Monte Cervia dove faremo una piacevole camminata invernale attraverso splendidi castagneti e boschi di cerro e roverella, dal borgo di Collalto Sabino fino al sito archeologico di S.Giovanni in Fistola sulla cima del monte omonimo (1021m slm), che oltre ai ruderi del suo eremo ci offrirà splendidi panorami a 360°: i Monti Lucretili, il Gran Sasso, il Velino, i Simbruini…Sulla cima la piccola Chiesa edificata sui ruderi di un antico Tempio R... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Dic 2023
20
Mer
al
Dic 2023
20
Mer
  • 500 M
  • 6 H
  • 10 KM

Da Sambuci a Saracinesco

Partiremo da Sambuci per raggiungere in salita Saracinesco. Il ritorno per altro percorso a chiudere un anello. Sambuci: L'origine del nome, secondo notizie storiche ben accertate, pare che derivi dalla pianta di sambuco. La prima volta che viene menzionato è in un documento dell'857-858. Nel Medioevo risulta feudo di molte signorie: dapprima dell'Abbazia di Subiaco, convento dei Santi Cosma e Damiano di San Cosimato, Antiochia, di nuovo i monaci dell'Abbazia di Subiaco. Saracinesco: ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Dic 2023
24
Dom
al
Dic 2023
24
Dom
  • 250 M
  • 8 KM

ASPETTANDO NATALE al LAGO DI NEMI

Dalle Piagge di Genzano percorreremo un sentiero costeggiato da castagni spettacolari, con bellissimi affacci panoramici sul Lago. Entreremo nel bosco magico regno della Dea Diana, arriveremo a Fontan Tempesta, abitata dalla Ninfa Egeria che si narra fece innamorare il Re Numa Pompilio, una delle tante leggende legate a questo luogo, meta obbligata di poeti scrittori e artisti che soprattutto nell’Ottocento attraversavano i Castelli Romani. E’ davvero un bosco magico, con un po’ di fantas... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Dic 2023
25
Lun
al
Dic 2023
25
Lun
  • 200 M
  • 7 KM

25 DICEMBRE NATALE A GRECCIO

Passeremo insieme il Natale con una breve ma intensa escursione nella Valle Santa Reatina sulle orme di un grande Santo, in luoghi che trasmettono una pace indescrivibile e lasciano senza fiato per la loro natura e bellezza!!! Partiremo dal borgo medievale di Greccio, uno dei luoghi più belli e pittoreschi della valle, che ha mantenuto intatto il fascino e le atmosfere che sicuramente colpirono anche Francesco al suo arrivo. Dal borgo un breve tratto nel bosco per arrivare a Fonte Lupetto per p... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Dic 2023
26
Mar
al
Dic 2023
26
Mar
  • 200 M
  • 8 KM

CORCHIANO: LE FORRE e IL PRESEPE VIVENTE

Per festeggiare insieme Santo Stefano un percorso eccezionale che unisce la bellezza di un ambiente naturale ancora integro al fascino dell’esplorazione: andremo alla scoperta dei luoghi abitati nell’antichità dall’enigmatico popolo falisco, cammineremo all’interno di splendide e profonde forre solcate nel tufo rosso , le Vie Cave scavate dagli antichi abitatori di questi luoghi: i Falisci. Tra antiche tombe, forre, caverne preistoriche e cascate lungo il fiume, percorreremo anche un tr... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Dic 2023
27
Mer
al
Dic 2023
27
Mer
  • 400 M
  • 6 H
  • 12 KM

Anello di Nemi

Partiremo da Genzano per raggiungere le rive del Lago di Nemi. Di seguito saliremo allo speco di San Michele, si tratta di una caverna naturale adattata in epoche remote a luogo di culto che conserva un ciborio del XI secolo realizzato con materiali di spoglio di epoca romana e affreschi del 1480. Una ulteriore salita ci portera’ al paese di Nemi, che visiteremo. Chiuderemo poi l’anello escursionistico sul cammino degli acquedotti romani con passaggi stimolanti tra spaccature della rooccia. ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI

Associazione

Sentiero Verde Associazione di Promozione Sociale

Sentiero Verde Associazione di Promozione Sociale

ESCURSIONI

Ricerca escursione

Legenda

Turistica
Turistica / Escursionistica
Escursionistica Esperto
Escursionistica Esperto Attrezzata
Turistica / Escursionistica / Esperto