FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
    • FAQ FederTrek – La BUSSOLA
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
      • MATERIALE FORMAZIONE FEDERTREK
    • COMUNITA’ EDUCANTI
      • PROGETTO ARCE – Comunità Educanti Inclusive e Solidali
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

Il respiro della Terra: il bosco di Macchia Grande e la Caldara di Manziana

Vi proponiamo un trekking semplice e piacevole, senza faticosi saliscendi, che vi consentirà di passare una piacevole domenica in compagnia, immersi nella natura e lontani dalla frenesia del traffico cittadino prenatalizio.
Partendo da Manziana attraverseremo il bosco di Macchia Grande che con la sua estensione di quasi 600 ettari ci avvolgerà come in un abbraccio, con i suoi bellissimi esemplari di alberi monumentali ai lati del sentiero. Pensate che alcuni arrivano fino a 40 metri di altezza!
Lungo il percorso passeremo accanto ad antichi fontanili e, molto probabilmente, potremo avvistare gruppi di bovini e di cavalli liberi, al pascolo o intenti ad abbeverarsi.
Una volta usciti dal bosco, proseguiremo il nostro trekking fino a raggiungere il monumento naturale della Caldara che ci sorprenderà con paesaggi lunari straordinari che rievocano l’Islanda... pensate, a neanche un’ora da Roma, nel cuore del Parco Naturale Regionale di Bracciano e Martignano!

Il Monumento Naturale appare come una piana desertica argillosa, a cui si arriva dopo una gradevole passeggiata nel bosco di betulle che circonda l’area.
Il geyser principale, per cui la Caldara rappresenta un vero e proprio gioiello naturalistico di quest’area protetta del Comune di Manziana, è circondato da una zona paludosa dove sono attivi anche tanti altri piccoli geyser, ed è per questo che questa zona viene anche denominata “la piccola Islanda del Lazio”.

Ci troveremo in un luogo dove il gorgogliare dell’acqua idrotermale mista a gas, che dalle profondità della Terra risale verso la superficie, crea un ambiente paludoso, con sfumature gialle e rossicce, che sembra appartenere ad un altro pianeta. Stranamente in questo scenario lunare sopravvive un boschetto di betulla bianca, albero proprio delle regioni nordiche, incastonato nella tipica vegetazione della macchia mediterranea e nei querceti circostanti.

Ritornati al punto di partenza troveremo tre elementi molto interessanti a coronamento della nostra giornata:
un chiosco che vende miele e castagne a km 0, una bellissima casetta in legno piena di libri adibita a bookcrossing (se volete, portate un vostro libro e ne scegliete uno da prendere in cambio!) e un super panificio aperto anche nei giorni festivi!
Cosa aggiungere? Che vi aspettiamo domenica 14 dicembre!



COSA PORTARE:
Zaino
Scarponi da trekking (obbligatori)
Bastoncini da trekking (facoltativi)
Capo impermeabile
Abbigliamento a strati
Acqua (almeno 1 litro e mezzo)
Pranzo al sacco

CARATTERISTICHE DELL’ESCURSIONE:
Livello difficoltà T/E
Lunghezza 14 km
Dislivello 150 m
Durata escursione 5h circa

APPUNTAMENTO:
ore 10,00 Parcheggio bosco di Macchia Grande (Manziana)
La posizione precisa verrà comunicata al momento della prenotazione.

CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE:
Escursione riservata ai tesserati Federtrek.
Costo tessera Federtrek 15 euro (validità tessera 365 giorni)
Contributo escursione 12 euro (6 euro per chi fa la tessera il giorno stesso)

INFO E PRENOTAZIONI:
AEV Laura Lombardozzi tel./WhatsApp 3470457303
AEV Mario Modelli tel./WhatsApp 3401553401
Indicando nome e cognome del partecipante e numero tessera Federtrek.

AVVERTENZA:
L’escursione può subire variazioni a discrezione degli accompagnatori, e gli stessi si riservano la facoltà di escludere dall’escursione chi non si presenta con l’attrezzatura richiesta. I partecipanti devono essere in buone condizioni fisiche, e non avere subito di recente traumi fisici. Per qualsiasi problema o dubbio, contattare l’accompagnatore.






COSA PORTARE:
Zaino
Scarponi da trekking (obbligatori)
Bastoncini da trekking (facoltativi)
Capo impermeabile
Abbigliamento a strati
Acqua (almeno 1 litro e mezzo)
Pranzo al sacco

CARATTERISTICHE DELL’ESCURSIONE:
Livello difficoltà T/E
Lunghezza 14 km
Dislivello 150 m
Durata escursione 5h circa

APPUNTAMENTO:
ore 10,00 Parcheggio bosco di Macchia Grande (Manziana)
La posizione precisa verrà comunicata al momento della prenotazione.

CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE:
Escursione riservata ai tesserati Federtrek.
Costo tessera Federtrek 15 euro (validità tessera 365 giorni)
Contributo escursione 12 euro (6 euro per chi fa la tessera il giorno stesso)

INFO E PRENOTAZIONI:
AEV Laura Lombardozzi tel./WhatsApp 3470457303
AEV Mario Modelli tel./WhatsApp 3401553401
Indicando nome e cognome del partecipante e numero tessera Federtrek.

AVVERTENZA:
L’escursione può subire variazioni a discrezione degli accompagnatori, e gli stessi si riservano la facoltà di escludere dall’escursione chi non si presenta con l’attrezzatura richiesta. I partecipanti devono essere in buone condizioni fisiche, e non avere subito di recente traumi fisici. Per qualsiasi problema o dubbio, contattare l’accompagnatore.






Turistica / Escursionistica
Dal
Dic 2025
14
Dom
al
Dic 2025
14
Dom
  • 150 M
  • 5 H
  • 14 KM
Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale

Accompagnatori

  • AEV Mario Modelli - 3401553401
  • AEV Laura Lombardozzi - 3470457303

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Ultime notizie

  • GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE25 Novembre 2025 - 10:28
  • Itiner-e: la grande mappa digitale delle strade dell’Impero Romano7 Novembre 2025 - 18:24
  • CACCIA: 55 ASSOCIAZIONI SCRIVONO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SU RISCHIO EMENDAMENTI CACCIA IN LEGGE DI BILANCIO. “INIZIATIVA GRAVISSIMA, LESIVA DELLA DEMOCRAZIA. DISSUADA IL GOVERNO”.29 Ottobre 2025 - 16:20
  • Camminare verso l’equilibrio: sostenibilità e distribuzione dei flussi per un turismo outdoor diffuso e consapevole22 Ottobre 2025 - 18:05

PROSSIMI CORSI

PER UN ACCOMPAGNATORE DI SUCCESSO

PER UN ACCOMPAGNATORE DI SUCCESSO

29 Novembre 2025, 9:30 - 13:30
CORSO MICOLOGIA : corso di raccolta funghi della Regione Lazio - 5 incontri

CORSO MICOLOGIA : corso di raccolta funghi della Regione Lazio – 5 incontri

2 Dicembre 2025, 17:45 - 20:45
ASPETTI LEGALI IN ESCURSIONE

ASPETTI LEGALI IN ESCURSIONE

11 Dicembre 2025, 18:30 - 21:30
CAMMINAR ASCOLTANDO -viaggio scientifico esperienziale sul paesaggio sonoro

CAMMINAR ASCOLTANDO -viaggio scientifico esperienziale sul paesaggio sonoro

13 Dicembre 2025, 9:30 - 17:30
PREVENZIONE E RIDUZIONE DEI RISCHI IN ESCURSIONE

PREVENZIONE E RIDUZIONE DEI RISCHI IN ESCURSIONE

18 Dicembre 2025, 18:30 - 21:30

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}