La Via dei Lupi: Tivoli-Riserva di Monte Catillo
Escursione naturalistica sulla via dei lupi partendo dalla cascata Grande sul fiume Aniene di Tivoli. Visiteremo la Riserva Naturale di Monte Catillo e gli splendidi affacci sulla campagna romana che ci accompagneranno lungo tutto il percorso. L’area protetta ricade ai margini della campagna romana e dell’area cornicolana, (modesti rilievi carbonatici che sorgono tra la Valle del Tevere e la Valle dell'Aniene) con una pianura costellata di bassi terrazzi fluviali, collinette tufacee e isole calcaree. Di particolare pregio è il coesistere di specie tipiche di ambienti orientali con specie occidentali a carattere atlantico (sughereta di Sirividola). Sono inoltre presenti molte specie rare o protette come alcuni esemplari di pseudosughera (Quercus crenata). Pranzo al sacco e successivo rientro alle macchine.
E’ previsto un contributo sociale per spese organizzative di € 10.00
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: ore 9.00 , Tivoli, ingresso Villa Gregoriana, incrocio tra via Quintilio Varo e via Ponte Gregoriano, coordinate google 41.965306, 12.801833. Parcheggio libero alla Stazione ferroviaria di Tivoli in via Giuseppe Mazzini. Si raccomanda cortesemente la puntualità.
ACCOMPAGNATORI:
AEV Antonio Cricenti 327 3054730,
AEV Marco Molena 333 3927116.
E’ previsto un contributo sociale per spese organizzative di € 10.00
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: ore 9.00 , Tivoli, ingresso Villa Gregoriana, incrocio tra via Quintilio Varo e via Ponte Gregoriano, coordinate google 41.965306, 12.801833. Parcheggio libero alla Stazione ferroviaria di Tivoli in via Giuseppe Mazzini. Si raccomanda cortesemente la puntualità.
ACCOMPAGNATORI:
AEV Antonio Cricenti 327 3054730,
AEV Marco Molena 333 3927116.
Cosa Portare: Zaino giornaliero, scarpe alte da trekking obbligatorie e bastoncini, berretto e crema protettiva per il sole, mantellina antipioggia, abbigliamento a strati e vestiario adeguato per camminare comodamente, oltre a una maglietta o altro di ricambio, borraccia (almeno 1.5 L di acqua), pranzo al sacco, frutta, snack.
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI FEDERTREK IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO. La tessera Federtrek (15 euro valida 365 giorni) può essere sottoscritta online, seguendo le indicazioni specificate sul sito www.sentieroverde.org.
Note:
- l’adesione alle escursioni è individuale, previa conoscenza del presente programma; ci si prenota dando il nome e cognome, numero tessera Federtrek, un numero di telefono.
- L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza e di opportunità per il gruppo.
Attenzione: i partecipanti sono tenuti a consultare, conoscere e rispettare le indicazioni sul sito Federtrek ( www.federtrek.org ) per la partecipazione alle escursioni.
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI FEDERTREK IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO. La tessera Federtrek (15 euro valida 365 giorni) può essere sottoscritta online, seguendo le indicazioni specificate sul sito www.sentieroverde.org.
Note:
- l’adesione alle escursioni è individuale, previa conoscenza del presente programma; ci si prenota dando il nome e cognome, numero tessera Federtrek, un numero di telefono.
- L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza e di opportunità per il gruppo.
Attenzione: i partecipanti sono tenuti a consultare, conoscere e rispettare le indicazioni sul sito Federtrek ( www.federtrek.org ) per la partecipazione alle escursioni.
Escursionistica
Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail


