L’autunno colorato del Monte Autore
Vieni con noi a vivere la magia del bosco in uno dei momenti più affascinanti dell’anno!
L’autunno è il momento più straordinario per camminare nei boschi, quando la natura si veste di oro, rame e rubino. Ti invitiamo a vivere con noi questa esperienza unica: un’escursione ad anello con partenza da Campo dell’Osso, fino alla vetta del Monte Autore (1.853 m), dove ti aspetta un panorama a 360° che abbraccia tutti i monti e le catene circostanti.
Il foliage in questo periodo regala spettacoli irripetibili: i faggi si tingono di tonalità calde e cangianti, le foglie danzano leggere al vento e ogni sentiero diventa un tappeto di sfumature. Camminare immersi in questi colori è come entrare in un dipinto vivente, un’esperienza che rigenera corpo e mente.
Un’escursione ideale per chi ama la montagna e vuole assaporare la bellezza autentica dell’autunno sui Monti Simbruini.
Non lasciarti scappare questa occasione: il foliage dura solo poche settimane, ma lascia ricordi che restano nel cuore per tutto l’anno.
👉 Posti limitati! Iscriviti subito e regalati una giornata di emozioni, panorami e meraviglie d’autunno.
🌄CARATTERISTICHE ESCURSIONE SOFT :
SVILUPPO PERCORSO: Anello
DIFFICOLTÀ: E
DISLIVELLO: 380 m
TEMPO DI PERCORRENZA: h 4,30 (escluse pause)
LUNGHEZZA: km 9
⏰ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:
Sabato 01 Novembre – ORE 10:00- Piazzale di Campo dell’Osso (Subiaco)
👩👧👦ACCOMPAGNATORI:
AEV Valentina Olivotto 3474084060
AEV Dina Rossi 3496411913
AEV Elena Mansilla 3299859441
🥾ABBIGLIAMENTO ED ATTREZZATURA:
ATTENZIONE: Non sarà ammesso all'escursione chiunque non sia dotato dell'equipaggiamento obbligatorio.
OBBLIGATORIO: scarponi da trekking
CONSIGLIATO: Zaino 20/30l, abbigliamento a strati possibilmente con indumenti tecnici traspiranti, giacca antivento/antipioggia, pile, cappello, occhiali da sole. Consigliati i bastoncini da trekking
🍱ALIMENTAZIONE
Acqua (almeno 1,5l), pranzo al sacco.
📞 PER PRENOTAZIONI
Preferibilmente via WhatsApp, indicando nome e cognome dei partecipanti n° tessera Federtrek o eventuale necessità di tessera.
👉🏼CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE:
L’escursione è strettamente riservata ai soci.
Contributo associativo di partecipazione all’’escursione € 12 (€ 5 per chi sottoscrive la tessera)
TESSERA FederTrek obbligatoria: € 15 (può essere sottoscritta ad inizio escursione, durata 365 gg).
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.
L’autunno è il momento più straordinario per camminare nei boschi, quando la natura si veste di oro, rame e rubino. Ti invitiamo a vivere con noi questa esperienza unica: un’escursione ad anello con partenza da Campo dell’Osso, fino alla vetta del Monte Autore (1.853 m), dove ti aspetta un panorama a 360° che abbraccia tutti i monti e le catene circostanti.
Il foliage in questo periodo regala spettacoli irripetibili: i faggi si tingono di tonalità calde e cangianti, le foglie danzano leggere al vento e ogni sentiero diventa un tappeto di sfumature. Camminare immersi in questi colori è come entrare in un dipinto vivente, un’esperienza che rigenera corpo e mente.
Un’escursione ideale per chi ama la montagna e vuole assaporare la bellezza autentica dell’autunno sui Monti Simbruini.
Non lasciarti scappare questa occasione: il foliage dura solo poche settimane, ma lascia ricordi che restano nel cuore per tutto l’anno.
👉 Posti limitati! Iscriviti subito e regalati una giornata di emozioni, panorami e meraviglie d’autunno.
🌄CARATTERISTICHE ESCURSIONE SOFT :
SVILUPPO PERCORSO: Anello
DIFFICOLTÀ: E
DISLIVELLO: 380 m
TEMPO DI PERCORRENZA: h 4,30 (escluse pause)
LUNGHEZZA: km 9
⏰ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:
Sabato 01 Novembre – ORE 10:00- Piazzale di Campo dell’Osso (Subiaco)
👩👧👦ACCOMPAGNATORI:
AEV Valentina Olivotto 3474084060
AEV Dina Rossi 3496411913
AEV Elena Mansilla 3299859441
🥾ABBIGLIAMENTO ED ATTREZZATURA:
ATTENZIONE: Non sarà ammesso all'escursione chiunque non sia dotato dell'equipaggiamento obbligatorio.
OBBLIGATORIO: scarponi da trekking
CONSIGLIATO: Zaino 20/30l, abbigliamento a strati possibilmente con indumenti tecnici traspiranti, giacca antivento/antipioggia, pile, cappello, occhiali da sole. Consigliati i bastoncini da trekking
🍱ALIMENTAZIONE
Acqua (almeno 1,5l), pranzo al sacco.
📞 PER PRENOTAZIONI
Preferibilmente via WhatsApp, indicando nome e cognome dei partecipanti n° tessera Federtrek o eventuale necessità di tessera.
👉🏼CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE:
L’escursione è strettamente riservata ai soci.
Contributo associativo di partecipazione all’’escursione € 12 (€ 5 per chi sottoscrive la tessera)
TESSERA FederTrek obbligatoria: € 15 (può essere sottoscritta ad inizio escursione, durata 365 gg).
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.
Escursionistica

Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail