FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
    • FAQ FederTrek – La BUSSOLA
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
      • MATERIALE FORMAZIONE FEDERTREK
    • COMUNITA’ EDUCANTI
      • PROGETTO ARCE – Comunità Educanti Inclusive e Solidali
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

Parco Monti Lucretili: Escursione da ROCCAGIOVINE A FONTE CAMPITELLO ALTO

Tra le montagne che circondano Roma, il Parco Naturale dei M.LUCRETILI, non è solo il più vicino ma a nostro giudizio, anche il più interessante per gli amanti del trekking. Vi si trovano ampie praterie popolate da possenti cavalli e bovini , boschi di faggi dall’incredibile fascino, con formazioni forestali che ricoprono il 70% del territorio. La flora dei Monti Lucretili è ricca e varia, caratterizzata oltre che ,come detto, da estese faggete anche da aceri di monte, con la presenza di specie rare come lo storace (simbolo del parco), l'Iris sabina, orchidee e gigli martagoni. . Un’area a poca distanza dalla città che garantisce uno spazio verde di grande valore naturalistico, dove il lupo spesso trova riparo assieme a un ampio numero di animali selvatici. Un parco naturale che porta i visitatori a riscoprire l’importanza del contatto con la natura.

DESCRIZIONE DELL'ITINERARIO
1 Partenza da Roccagiovine: con le auto si lascia il paese seguendo la strada che sale verso il ristorante " Il Castagneto”, dove poco più avanti si possono parcheggiare le auto.
2.Si prende, per un breve tratto una strada bianca (sentiero 305) per poi deviare a sx, per risalire lungo l’ombroso Fosso Canepine che sfocia in un bellissimo pratone “alpino”, denominato Prato Porcini. Proseguendo in salita verso Prato delle Forme, entreremo in un bosco di faggi , che ci colpiranno per la particolarità delle loro forme. Con una comoda carrareccia raggiungeremo il Prato delle Forme, da cui si possono ammirare splendide vedute sul paesaggio circostante.
1. 3 Il bivio per Fonte Campitello: Superato Prato delle Forme, si prosegue per circa 500 metri in direzione di Licenza. A un certo punto, si incontra il sentiero Coleman sulla sinistra, riconoscibile da un ponticello di legno. Si prende questa deviazione.
2. 4.Lungo il Fosso di Collelungo e Vena Scritta: Il sentiero prosegue, affiancando per un tratto il Fosso di Collelungo, e attraversa boschi di faggi e aceri secolari.
3. 5.L'arrivo a Fonte Campitello: Si continua lungo il percorso, seguendo le indicazioni per la Fonte. L'ultimo tratto porta a Fonte Campitello, una radura erbosa con una fontana alimentata da una sorgente.
4. Fonte Campitello Alta: Dopo una breve sosta, si può raggiungere la sorgente vera e propria, che si trova un po' più in alto.
5. Il ritorno: Per il rientro a Roccagiovine, si ripercorre solo per uno specifico tratto lo stesso sentiero della andata a ritroso.

APPUNTAMENTO: Ore 9.30 Davanti la Fontana in P.zza VACUNA a Roccagiovine , dove è presente un Bar per poter effettuare una buona colazione. Bar L’Osteria Vecchia

Informazioni e Prenotazioni
AEV Raffaele Muti tel. 3487410105 AEV Roberto Mancardi tel. 3771151795

Altre Informazioni: L’ escursione è riservata ai soli soci FederTrek
E’ obbligatoria la tessera FederTrek in corso di validità alla data dell’evento. Costo 15 € (5 € per i minori ), La tessera ha una durata annuale dalla data dell’emissione e consente di partecipare a tutte le proposte delle nostre associazioni ed anche delle altre associazioni federate.
Previsto un contributo di € 10 per la copertura delle spese organizzative e a sostegno delle attività sociali delle Associazioni organizzatrici dell’evento.
Attrezzatura: Obbligatorio, pena l’esclusione dall’escursione, indossare scarpe da trekking con copertura integrale della caviglia, disporre di adeguata attrezzatura nel caso in vi fosse la possibilità di brevi piovaschi( (mantellina o altra atttrezzatura idonea), pranzo al sacco( a carico del partecipante), acqua secondo le propie necessità (minimo 1 L). Consigliati i bastoncini. Ogni partecipante all’escursione, dovrà essere dotato di un Kit personale di primo soccorso completo dei materiali necessari nel caso di disinfezione di accidentali piccole ferite.
AVVERTENZE!!! Non sarà ammesso all'escursione chiunque non sia dotato dell'equipaggiamento obbligatorio previsto per questa escursione. Per motivi di sicurezza e organizzativi l’escursione può subire variazioni , qualunque ne sia la causa o la natura dell’impedimento, ad insindacabile giudizio degli Accompagnatori, senza alcuna penalità.
Gli Accompagnatori sono dei volontari e non percepiscono compensi: agli stessi potranno essere riconosciute le spese inerenti le attività dell'associazione.
Se hai particolari problematiche o patologie mediche che possano influire sulla Tua e/o altrui sicurezza o quant'altro abbia necessità di specifiche cautele/attenzioni, sei assolutamente pregata/o di metterne, nel modo che ritieni più riservato possibile, a conoscenza gli Accompagnatori!!!
Ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli Accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o attua modalità di comportamento differenti da quelle indicate.
Durante l'evento potrebbero essere effettuate fotografie e/o riprese video per scopi promozionali e di comunicazione. Pertanto avvertire gli Accompagnatori che non si desidera essere fotografati, né di apparire in qualsiasi pubblicazione.
Vi aspettiamo per vivere insieme questa nuova avventura e trascorrere insieme una bella giornata


Escursionistica/Trek-Famiglie
Dal
Ott 2025
29
Mer
al
Ott 2025
29
Mer
  • 450 M
  • 7 H
  • 13 KM
Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale Pontieri del Dialogo Associazione di Promozione Sociale

Accompagnatori

  • AEV Raffaele Muti - 3487410105

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Ultime notizie

  • Camminare verso l’equilibrio: sostenibilità e distribuzione dei flussi per un turismo outdoor diffuso e consapevole22 Ottobre 2025 - 18:05
  • Manuale breve di Tecniche Pratiche di Primo Soccorso FederTrek: uno strumento per la sicurezza in cammino13 Ottobre 2025 - 19:10
  • La Montagna come bene comune: una legge da vivere insieme25 Settembre 2025 - 13:14
  • Camminare per la Pace23 Settembre 2025 - 14:56

PROSSIMI CORSI

COME COMUNICARE LA BOTANICA

COME COMUNICARE LA BOTANICA

8 Novembre 2025, 9:00 - 13:00
ACCOMPAGNAMENTO DI PERSONE CON DISABILITA' MOTORIA

ACCOMPAGNAMENTO DI PERSONE CON DISABILITA’ MOTORIA

22 Novembre 2025, 8:45 - 13:30
PER UN ACCOMPAGNATORE DI SUCCESSO

PER UN ACCOMPAGNATORE DI SUCCESSO

29 Novembre 2025, 9:30 - 13:30
ASPETTI LEGALI IN ESCURSIONE

ASPETTI LEGALI IN ESCURSIONE

11 Dicembre 2025, 18:30 - 21:30
CAMMINAR ASCOLTANDO -viaggio scientifico esperienziale sul paesaggio sonoro

CAMMINAR ASCOLTANDO -viaggio scientifico esperienziale sul paesaggio sonoro

13 Dicembre 2025, 9:30 - 17:30

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}