FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
    • FAQ FederTrek – La BUSSOLA
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
      • MATERIALE FORMAZIONE FEDERTREK
    • COMUNITA’ EDUCANTI
      • PROGETTO ARCE – Comunità Educanti Inclusive e Solidali
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

🍁 FORESTE CASENTINESI OGNI PASSO UNA MERAVIGLIA 🌳🌲🍄


Entra e respira...🌿

Lascia il resto della città, tanto qui non c è posto per clacson e smog...


L’unica cosa che conta, è la vita, abbracciati e protetti da mura di alberi..


Ne avverti il profumo, ne percepisci i movimenti, il luogo perfetto per gli amanti della natura🌳🌲🍂

Vivremo un viaggio a ritroso nel tempo, per riconnetterci alla natura , in una terra di grande bellezza, lungo i cammini percorsi da viandanti, pastori, boscaioli, pellegrini e santi eremiti alla ricerca di un energia

mistica e alla profonda spiritualità di questi luoghi.

I sentieri si snodano tra boschi di faggi e larici che, in questa stagione, si accendono di mille sfumature: dal giallo oro, all’arancione intenso, fino al rosso acceso delle foglie d’acero. 🌲🌳

É uno dei momenti più suggestivi dell’anno..🦌🍂🍁


Ogni passo diventa un’occasione per osservare la trasformazione della natura..camminare con passo regolare, godendosi il silenzio dei boschi incantati e la luce morbida del sole autunnale.

Meta imperdibile per tutti gli amanti delle escursioni e della vita all’aria aperta, tutto il vasto territorio del parco si può visitare percorrendo suggestivi sentieri a piedi o in mountain bike, a cavallo e, in inverno, con gli sci e le ciaspole ⛷️ ⛷️


In tutto i sentieri si estendono per circa 600 chilometri e offrono scenari unici che si possono apprezzare percorrendo percorsi in grado di dare soddisfazione tanto a chi è alla ricerca di itinerari più impegnativi

quanto a chi vuole semplicemente rilassarsi passeggiando nella natura e respirando aria buona.


Qui vivono caprioli, cervi, daini, cinghiali e anche il lupo. 🐿️🦌🦔

La natura senza pari fa da cornice a borghi medievali, antichi castelli, e santuari dal fascino antico.


🍂🌿🍂🌿🍂🌿🍂🌿🍂🌿🍂🌿🍂🌿🍂🌿🍂🌿🍂🌿🍂🌿🍂🌿🍂🌿🍂🌿

👉 Giorno: 31 Ottobre


Partiremo per la nostra prima escursione

Arriveremo presso Il Santuario della Verna, dimora di San Francesco, dove ricevette le stigmate.

Bellissima escursione attraverso Faggete incontaminate e boschi di Abeti Bianchi altissimi. Anello basso del bosco delle fate, anello alto Monte Penna e la Cappella di san Francesco
L’Abete più alto d’Italia.

( Visita con Guida Locale)

Lunghezza 9 km circa

Dislivello 450

Difficoltà E

Percorso Anello


👉 2 Giorno: 1 Novembre Poggio Scali


Percorso paesaggisticamente meraviglioso, entra nel pieno delle Foreste Casentinesi.

Questa è una delle foreste più antiche d'Europa, pluricentenaria, un tempo gestita dai monaci camaldolesi che ne hanno fatto un modello di equilibrio tra spiritualità e gestione del bosco.

Faggete monumentali: faggi altissimi e fittissimi, Abeti bianchi e Rossi, più in alto si incontrano abete bianco, muschi, felci ruscelli! 💧🌊


Croce del Tramignone:


Un punto panoramico spettacolare, dove la vista si apre sulla Valle del Casentino e oltre.

In giornate limpide si scorge il Monte Falco, la Diga di Ridragoli, e perfino, in lontananza, la linea del mare Adriatico.



Dislivello : 720

Lunghezza 13 Km

Difficoltà E

Giro Anello


👉 3 Giorno: 2 Novembre

Dopo il meritato riposo ed un’ottima colazione saremo pronti per la partenza.

Escursione prende il via dall’Eremo di Camaldoli un luogo ricco di spiritualità e storia.

Immerso nella faggeta casentinese, si raggiunge Prato alla Penna, Rifugio Fangacci, immersione in una fiaba boschiva.

Monte Penna 1331 è una vera terrazza panoramica: da qui domina la valle di Ridracoli, e la bellissima diga sottostante.

Al rientro escursione: visita Eremo Camaldoli

Lunghezza 8 Km

Dislivello 300

Giro Anello

Difficoltà E

EQUIPAGGIAMENTO

Scarpe da escursionismo/trekking (obbligatorie) 🎒🥾

e bastoncini (facoltativi ma vivamente consigliati)

impermeabile, giacca calda, cappellino, crema solare, occhiali. Abbigliamento idoneo ad un escursione in montagna, necessario un capo impermeabile da indossare in occorrenza come strato più esterno protettivo, copri zaino.

🍔 ALIMENTAZIONE:

Raccomandato almeno 1,5 litri d’acqua, pranzo al sacco, snak energetici e frutta secca

👉ACCOMPAGNATORI 🙋‍♀️💁

AEV Giulia Giuliani cell. 3339652228 🙋‍♀️

Contattami preferibilmente tramite messaggio WhatsApp, resto a disposizione per suggerimenti e indicazione utili

Qualora l’accompagnatore giudicasse non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potrà non accettarne la partecipazione all’attività

👉 ANNULLAMENTO/MODIFICHE

L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi

👉 CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE 🤑 €. 240

L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è stabilito dall’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni

👉 La quota comprende


👉 Due notti in mezza pensione (incluse bevande)

Due Colazioni


Due Cene


1 accompagnatori AEV Noitrek


3 Escursioni

Assicurazione viaggio– Apertura pratica viaggio e relativa assicurazione. Il costo è inteso in sistemazione in camera doppia – Supplemento camera singola( 30)

👉 La quota non comprende:

viaggio A/R

Pranzi Al Sacco

Tutto quanto non specificato nella voce “la quota comprende

👉 ORGANIZZAZIONE:

IL WEEKEND E’ ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON “FRESIA VIAGGI, VIAGGI E TURISMO”

Intestazione:

IBAN IT53J0306939170100000004674

indicando nella causale: “Acconto – Nome e Cognome – Trekking “ Foreste Casentinesi” con Noitrek 31,Ottobre 1, 2 Novembre

Successivamente, inviare copia del bonifico unitamente ai vostri dati anagrafici su whatsapp a uno degli accompagnatori

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Inviare copia del bonifico su whatsapp al cellulare- 3339652228-Il resto della quota potrà essere

Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra di € 85,00 non rimborsabile se non per motivi comprovati di salute con certificato medico emesso dalla struttura pubblica o forza maggiore all’agenzia

N.B PRIMA DI PROCEDERE CON LA PRENOTAZIONE E’ NECESSARIO CONTATTARE GLI ACCOMPAGNATORI PER LA CONFERMA. Prenotazioni fino ad esaurimento dei posti disponibili

🏔️ Per chi non possiede la tessera:


Adulti: tesseramento € 15

Minorenni: tesseramento € 10

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell’escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare
all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/

📋 ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI Visita il sito: www.noitrek.it Seguici su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z Seguici su Telegram:
https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale: https://www.facebook.com/Noitrek Iscriviti al gruppo della nostra comunità: https://www.facebook.com/groups/467008183834051/


📧 CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX– Al nostro canale whatsapp: https://whatsapp.co
Escursionistica
Dal
Ott 2025
31
Ven
al
Nov 2025
02
Dom
  • 350 M
  • 6 H
  • 10 KM
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale

Accompagnatori

  • AEV Giulia Giuliani - 3339652228

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Ultime notizie

  • Camminare verso l’equilibrio: sostenibilità e distribuzione dei flussi per un turismo outdoor diffuso e consapevole22 Ottobre 2025 - 18:05
  • Manuale breve di Tecniche Pratiche di Primo Soccorso FederTrek: uno strumento per la sicurezza in cammino13 Ottobre 2025 - 19:10
  • La Montagna come bene comune: una legge da vivere insieme25 Settembre 2025 - 13:14
  • Camminare per la Pace23 Settembre 2025 - 14:56

PROSSIMI CORSI

COME COMUNICARE LA BOTANICA

COME COMUNICARE LA BOTANICA

8 Novembre 2025, 9:00 - 13:00
ACCOMPAGNAMENTO DI PERSONE CON DISABILITA' MOTORIA

ACCOMPAGNAMENTO DI PERSONE CON DISABILITA’ MOTORIA

22 Novembre 2025, 8:45 - 13:30
PER UN ACCOMPAGNATORE DI SUCCESSO

PER UN ACCOMPAGNATORE DI SUCCESSO

29 Novembre 2025, 9:30 - 13:30
ASPETTI LEGALI IN ESCURSIONE

ASPETTI LEGALI IN ESCURSIONE

11 Dicembre 2025, 18:30 - 21:30
CAMMINAR ASCOLTANDO -viaggio scientifico esperienziale sul paesaggio sonoro

CAMMINAR ASCOLTANDO -viaggio scientifico esperienziale sul paesaggio sonoro

13 Dicembre 2025, 9:30 - 17:30

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}