FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
    • COMUNITA’ EDUCANTI
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

Veio: l’antica città etrusca celebre rivale di Roma ENTRATA straordinaria al Santuario di Portonaccio

Un piacevole trekking ad anello nel Parco Regionale di Veio, adatto a tutti, che seguirà il corso del torrente Cremera.

Punto di partenza sarà il piccolo borgo medievale di Isola Farnese e attraverso la via Francigena (che dal nord dell’Europa conduceva i pellegrini alla Città Eterna) giungeremo alla prima meraviglia della giornata: la Mola e la sua sorprendente cascata, dei primi del ‘900 che sfruttava le acque del torrente Fosso Piordo, utilizzata come location per diversi film.

Approfittando di un’apertura straordinaria del Santuario di Portonaccio prima di iniziare il percorso ci affacceremo nell’area archeologica annessa al parco.

Tra sentieri e spazi verdi ci immergeremo nelle antiche vestigia dell’antica città etrusca di Veio e nelle sue storie che raccontano di una città fiera e fiorente, eterna rivale della nascente città di Roma.

Veio fu un importante avamposto etrusco del confine meridionale di questa grande civiltà pre-romana, sorto prima di Roma e conquistato solo nel 396 a.C. dopo un lungo assedio dal grande generale Furio Camillo.

Accompagnati dal sonnolento scorrere del torrente Cremera scopriremo l’abilità dei sapienti ingegneri etruschi che realizzarono una pregevole rete di cunicoli sotterranei e antichi acquedotti per fini agricoli e di approvvigionamento. Qui andremo ad ammirare il Ponte Sodo, suggestiva galleria scavata nel tufo.

Passeremo per la Tomba dei Leoni Ruggenti, scoperta solamente nel 2006 grazie ad un tombarolo pentito, e che deve il suo nome allo straordinario fregio di belve feroci, dipinto sulla parete di fondo della camera sepolcrale, essa è la più antica tomba dipinta d'Etruria, databile tra il 700 e il 690 a.C.

.. Se il percorso ce lo permetterà andremo alla scoperta di un piccolo laghetto con cascata, denominato Fosso degli Olmetti, anche questa imponente opera di ingegnera idraulica sempre di epoca Etrusca.

Il ritorno sarà attraverso una carrareccia che ci farà scoprire necropoli e imponenti tumuli sepolcrali come quello della Vacchereccia fino a farci risalire ad Isola Farnese.


🌄CARATTERISTICHE ESCURSIONE:

SVILUPPO PERCORSO: anello
DIFFICOLTÀ: T/E
DISLIVELLO: 250 m
TEMPO DI PERCORRENZA: h 5,30 (escluse pause)
LUNGHEZZA: km 13

🥾ABBIGLIAMENTO ED ATTREZZATURA:

ATTENZIONE: Non sarà ammesso all'escursione chiunque non sia dotato dell'equipaggiamento obbligatorio.
OBBLIGATORIO: scarponi da trekking e preferibilmente bastoncini da trekking utili sia nelle salite che nelle discese!
CONSIGLIATO: Zaino 20/30l, giacca antivento / antipioggia, abbigliamento adeguato alla stagione/bastoncini trekking.

🍱ALIMENTAZIONE

Acqua (almeno 1,5l), pranzo al sacco.

⏰ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:

Domenica 24 Marzo– ORE 09:30- P (ampio parcheggio ) Isola Farnese

👩‍👧‍👦ACCOMPAGNATRICI:

AEV Valentina Olivotto 3474084060
AEV Elena Mansilla Diaz 3299859441
AEV Dina Rossi 3496411913

📞 PER PRENOTAZIONI

Preferibilmente via WhatsApp, indicando nome e cognome dei partecipanti n° tessera Federtrek o eventuale necessità di tessera.

👉🏼CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE:

L’escursione è strettamente riservata ai soci.
Contributo associativo di partecipazione all’’escursione € 12 (€ 5 per chi sottoscrive la tessera) TESSERA FederTrek obbligatoria: € 15 (può essere sottoscritta ad inizio escursione, durata 365 gg).
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dalle accompagnatrici
Turistica / Escursionistica
Dal
Mar 2024
24
Dom
al
Mar 2024
24
Dom
  • 250 M
  • 5.5 H
  • 13 KM
Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale

Accompagnatori

  • AEV Bernardina Rossi - 3496411913
  • AEV Elena Mansilla Diaz - 3299859441
  • AEV Valentina Olivotto - 3474084060

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Eventi in programma

Ott 11
11 Ottobre - 12 Ottobre

Giornata Nazionale del Camminare 2025

Vedi Calendario

Ultime notizie

  • SCAVALCAMONTAGNE, NON SOLO SPETTACOLI IN PIAZZA “FACCIAMO TEATRO CON UNO SGUARDO ALL’INCLUSIONE”4 Giugno 2025 - 9:17
  • Escursionismo e outdoor sotto attacco: gravi conseguenze dalla nuova proposta di legge del Governo sulla caccia23 Maggio 2025 - 15:53
  • Pescosolido e la voglia di Parco… oppositori senza argomenti13 Maggio 2025 - 10:45
  • Giornata Nazionale Ferrovie delle Meraviglie – 18 maggio 2025 – treno turistico Torino Cuneo Ventimiglia12 Maggio 2025 - 11:41

PROSSIMI CORSI

CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 20.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 20.9.25

20 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 21.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 21.9.25

21 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 24.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 24.9.25

24 Settembre 2025, 8:45
COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL'ESCURSIONISMO

COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL’ESCURSIONISMO

27 Settembre 2025, 8:30
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 27.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 27.9.25

27 Settembre 2025, 8:45

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}