FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
    • COMUNITA’ EDUCANTI
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

Da MAZZANO ROMANO a CALCATA e Ritorno

Nel territorio del parco Naturale Regionale della Valle del Treja,
percorreremo un entusiasmante giro ad anello nel quale andremo a
caccia di natura, storia e di templi Falisci.

Fra boschi impenetrabili, radure, necropoli etrusche e affacci su una valle che ad ogni curva si
mostra sempre diversa, accompagnati dal volo discreto di un falco o
dallo spirito dei contadini che per secoli hanno carezzato queste terre
con i loro consunti attrezzi da lavoro.

Attraverseremo mondi diversi anche dal punto di vista geologico,
tra colorate rocce tufacee e argille quasi pure, che nei secoli sono state cavate
per alimentare la locale filiera del “cotto”.

Il Percorso si snoda costeggiando il fiume Treja, tra fitti alberi e numerose
sorgenti, fino a raggiungere ed attraversare un ponte Tibetano sospeso sullo
stesso fiume.
Poco più avanti raggiungeremo le rovine del tempio falisco de
Le Rote. Attraversando boschi e vecchi noccioleti abbandonati, il sentiero, con
agile salita, ci porterà, ai ruderi di un antico Santuario dove da lì possiamo
notare, dall’alto, il villaggio di Calcata e tutto il canyon che il fiume Treja ha
scavato nel corso dei millenni.

Da qui il Contesto Naturalistico farà da cornice,
per chi lo desidera, di partecipare ad una breve esperienza di yoga.
Ritornando sui nostri passi, arriveremo fino ad un ponte in legno che si inerpica
tra le antiche cantine dei calcatesi fino al borgo di Calcata.

Dopo una visita ed una pausa ristoratrice nei tanti tipici locali del bellissimo e suggestivo borgo
medievale prenderemo un sentiero che percorre il corso d’acqua di uno dei tanti
affluenti del Treja, il quale, inoltrandosi nel bosco aggira il Monte Li santi
cominciando a scendere nella forra fino a portarci al punto di partenza.

Un percorso adatto a tutti, evento riservato ai soci Federtrek
IL PERCORSO PUÒ SUBIRE DELLE VARIAZIONI A DISCREZIONE DELL' ACCOMPAGNATORE.
IMPORTANTE. Per la propria e altrui sicurezza è richiesto di avvisare per tempo gli accompagnatori
della presenza di eventuali patologie o problematiche, che potrebbero manifestarsi nel corso della
escursione.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dai
partecipanti alla camminata, potranno optare per non accettarne la partecipazione all'attività.
Grazie
AVVERTENZE E RACCOMANDAZIONI
➢ Durante l'evento potrebbero essere effettuate fotografie e riprese video per scopi
promozionali e di comunicazione.
Pertanto, avvertire gli Accompagnatori se non si desidera essere fotografati, né di apparire in
Qualsiasi pubblicazione
➢ Le attività potranno essere annullate o variate a insindacabile giudizio degli accompagnatori
senza penalità alcuna.

Accompagnatori:
AEV Marco Sanna
AEV Vincenzo Vallati
Prenotazioni
Preferibilmente via WhatsApp 3357761035 / 3246206027 indicando nome, cognome
dei partecipanti, sarete ricontattati
Data escursione
domenica 21 Aprile 2024
Punto di Ritrovo:
ore 9.00 Bar Caffè del Falco – P.zza Umberto I° Mazzano Romano (RM)

Contributo associativo di partecipazione
L’escursione è strettamente riservata ai soci Federtrek
Contributo associativo di partecipazione all’’escursione € 12
TESSERA FederTrek obbligatoria: € 15 (può essere sottoscritta ad inizio escursione, durata 365 gg).
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non
fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.

TRASPORTO: auto proprie
E’ possibile organizzare il car pooling tra i partecipanti; al momento della
prenotazione puoi indicarci se hai o non hai l’auto e ti metteremo in contatto con gli altri associati
che offrono o chiedono un passaggio.

Caratteristiche dell’escursione
Livello difficoltà T /E
Dislivello 290 m
Lunghezza 12 km
Durata escursione 7 h
Cosa Portare:
✅ Scarponi da trekking (No scarpe da ginnastica)
✅ Portare con sé un capo impermeabile da indossare in caso di pioggia
✅ Abbigliamento a strati idoneo alla stagione
✅ Telo per sedersi a terra
✅ 1,5 litri d'acqua
✅ Pranzo al sacco
✅ Bastoncini da trekking consigliati
Turistica / Escursionistica/Trek-Famiglie
Dal
Apr 2024
21
Dom
al
Apr 2024
21
Dom
  • 290 M
  • 7 H
  • 12 KM
Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale

Accompagnatori

  • AEV Marco Sanna - 3357761035
  • AEV Vincenzo Vallati - 3246206027

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Eventi in programma

Ott 11
11 Ottobre - 12 Ottobre

Giornata Nazionale del Camminare 2025

Vedi Calendario

Ultime notizie

  • SCAVALCAMONTAGNE, NON SOLO SPETTACOLI IN PIAZZA “FACCIAMO TEATRO CON UNO SGUARDO ALL’INCLUSIONE”4 Giugno 2025 - 9:17
  • Escursionismo e outdoor sotto attacco: gravi conseguenze dalla nuova proposta di legge del Governo sulla caccia23 Maggio 2025 - 15:53
  • Pescosolido e la voglia di Parco… oppositori senza argomenti13 Maggio 2025 - 10:45
  • Giornata Nazionale Ferrovie delle Meraviglie – 18 maggio 2025 – treno turistico Torino Cuneo Ventimiglia12 Maggio 2025 - 11:41

PROSSIMI CORSI

CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 20.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 20.9.25

20 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 21.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 21.9.25

21 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 24.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 24.9.25

24 Settembre 2025, 8:45
COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL'ESCURSIONISMO

COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL’ESCURSIONISMO

27 Settembre 2025, 8:30
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 27.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 27.9.25

27 Settembre 2025, 8:45

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}