LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... CHIESE E CULTI DI ROMA
Andremo alla scoperta di antichi Templi, di Chiese celebri e altre poco conosciute appartenenti a popoli e culti diversi.
Roma è la città che ha più chiese al mondo.
Le architetture religiose di Roma costituiscono una parte fondamentale del patrimonio monumentale della città: esse sono il simbolo dell'importanza culturale, sociale e artistica della componente religiosa nell'intero arco della storia di Roma.
Nelle Chiese di Roma si trovano testimonianze di ogni epoca, di ogni fase della cultura e della storia, di ogni stile architettonico.
Una passeggiata veramente interessante, ricca di curiosità, di storia e arte.
Percorso ad anello.
APPUNTAMENTO: ore 9,30 Metro B Circo Massimo
ARRIVO: Metro B Circo Massimo
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
AEV Nadia Vicentini 333 5921522
AEV – ATUV Piera Volpati 342 8576000
Roma è la città che ha più chiese al mondo.
Le architetture religiose di Roma costituiscono una parte fondamentale del patrimonio monumentale della città: esse sono il simbolo dell'importanza culturale, sociale e artistica della componente religiosa nell'intero arco della storia di Roma.
Nelle Chiese di Roma si trovano testimonianze di ogni epoca, di ogni fase della cultura e della storia, di ogni stile architettonico.
Una passeggiata veramente interessante, ricca di curiosità, di storia e arte.
Percorso ad anello.
APPUNTAMENTO: ore 9,30 Metro B Circo Massimo
ARRIVO: Metro B Circo Massimo
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
AEV Nadia Vicentini 333 5921522
AEV – ATUV Piera Volpati 342 8576000
La gita è riservata ai soci in regola con il tesseramento
TESSERA FEDERTREK: obbligatoria: € 15 adulti, € 5 minori di anni 18 - N.B. si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera e la trascrizione del numero.
(COLORO CHE NON HANNO LA TESSERA, O È SCADUTA, DEVONO STAMPARE E COMPILARE IL MODULO CHE TROVATE AL SEGUENTE LINK: https://www.camminatoriescursionisti.it/wp-content/uploads/2023/03/Modulo-iscrizione-ACER-2023.pdf
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: 6 € (gratuito minori di 18 anni)
COSA PORTARE: Scarpe e vestiario da trekking urbano adeguato alla stagione, giacca antivento-antipioggia, zaino leggero, acqua, mascherina, soluzione disinfettante, guanti.
TESSERA FEDERTREK: obbligatoria: € 15 adulti, € 5 minori di anni 18 - N.B. si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera e la trascrizione del numero.
(COLORO CHE NON HANNO LA TESSERA, O È SCADUTA, DEVONO STAMPARE E COMPILARE IL MODULO CHE TROVATE AL SEGUENTE LINK: https://www.camminatoriescursionisti.it/wp-content/uploads/2023/03/Modulo-iscrizione-ACER-2023.pdf
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: 6 € (gratuito minori di 18 anni)
COSA PORTARE: Scarpe e vestiario da trekking urbano adeguato alla stagione, giacca antivento-antipioggia, zaino leggero, acqua, mascherina, soluzione disinfettante, guanti.
Turistica

Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail