La via Francigena da Capranica a Sutri

Partendo dal borgo di Capranica, andremo alla scoperta di uno tra i più affascinanti tratti del percorso laziale della Via Francigena. Tra sentierini nascosti, forre e ruscelli ripercorreremo eventi e miti, dai longobardi di Liutprando a Carlo Magno, dai racconti della Chanson de Roland alle suggestioni dei pellegrini. Lungo il percorso visiteremo i resti di una fortezza etrusca eretta per difendersi dall’invasione di Roma. A sutri sarà possibile visitare il Mitreo, l'Anfiteatro etrusco-romano e la cattedrale con la sua bellissima cripta medioevale.
Appuntamento: ore 9:00 Capranica (VT) - Piccolo parcheggio situato in Largo Ripoli - Spostamento con mezzi propri.
INFO E PRENOTAZIONI: prenotazione obbligatoria entro le ore 16:30 di sabato 28 ottobre 2023
• AEV Giovanni De Paola cell. 3713746871 - mail escursionidigio@gmail.com
• AEV Antonio Doddi cell. 3892816120
E’ obbligatorio il seguente equipaggiamento da escursionista: scarponcini da trekking, acqua, bastoncini, berretto, mantella per coprirsi in caso di pioggia.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: è previsto un contributo a favore dell’associazione per copertura delle spese organizzative. Il costo del biglietto di ingresso per l’area archeologica di Sutri (Anfiteatro e Mitreo) di € 8 è a carico di ciascun partecipante che vorrà visitare questi luoghi.
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI FEDERTREK IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO. Costo tessera 15 euro, 5 euro per i minori di 18 anni – valida 365 giorni. Il numero di tessera deve essere comunicato all’atto della prenotazione.
La tessera va sottoscritta online una settimana prima dell’escursione, istruzioni cliccando su questo link https://www.sentieroverde.org/wordpress/. Non è più possibile sottoscrivere la tessera il giorno stesso dell’evento.
AVVERTENZA: L’escursione può subire variazioni di tempo e/o luogo a giudizio insindacabile degli Accompagnatori AEV . Tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare modalità e indicazioni decise dagli accompagnatori altrimenti verrà meno il rapporto di affidamento e quindi di responsabilità degli stessi per quanto potrebbe accadere.
www.sentieroverde.org
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: è previsto un contributo a favore dell’associazione per copertura delle spese organizzative. Il costo del biglietto di ingresso per l’area archeologica di Sutri (Anfiteatro e Mitreo) di € 8 è a carico di ciascun partecipante che vorrà visitare questi luoghi.
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI FEDERTREK IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO. Costo tessera 15 euro, 5 euro per i minori di 18 anni – valida 365 giorni. Il numero di tessera deve essere comunicato all’atto della prenotazione.
La tessera va sottoscritta online una settimana prima dell’escursione, istruzioni cliccando su questo link https://www.sentieroverde.org/wordpress/. Non è più possibile sottoscrivere la tessera il giorno stesso dell’evento.
AVVERTENZA: L’escursione può subire variazioni di tempo e/o luogo a giudizio insindacabile degli Accompagnatori AEV . Tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare modalità e indicazioni decise dagli accompagnatori altrimenti verrà meno il rapporto di affidamento e quindi di responsabilità degli stessi per quanto potrebbe accadere.
www.sentieroverde.org
Turistica / Escursionistica

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)