CORCHIANO: LE FORRE e IL PRESEPE VIVENTE
Per festeggiare insieme Santo Stefano un percorso eccezionale che unisce la bellezza di un ambiente naturale ancora integro al fascino dell’esplorazione: andremo alla scoperta dei luoghi abitati nell’antichità dall’enigmatico popolo falisco, cammineremo all’interno di splendide e profonde forre scavate nel tufo rosso , le Vie Cave degli antichi abitatori di questi luoghi: i Falisci. Tra antiche tombe, forre, caverne preistoriche e cascate lungo il fiume, percorreremo anche un tratto della via Amerina… Al ritorno nel piccolo ma incantevole borgo dell’antica città falisca di Fescennium ora Corchiano, ci accoglierà una meravigliosa atmosfera natalizia, ci riscalderemo con un bel vin brulè, musiche tra i vicoli del borgo e caldarroste, nell’attesa dell’incanto: tra le rupi e le grotte sotto il paese prenderà vita la rappresentazione del presepe vivente con le musiche a cura di Nicola Piovani….una rievocazione della Sacra Natività da non perdere!!!!!
APPUNTAMENTO: ore 10,30 a Corchiano (VT) – luogo esatto dell’appuntamento verrà fornito al momento della prenotazione - auto propria, su richiesta metteremo in contatto soci per un passaggio
COSA PORTARE : Scarponcini da trekking alti alla caviglia pantaloni lunghi e abbigliamento consono a strati, guscio antipioggia, acqua (almeno 1,5l) pranzo al sacco e snack,. Consigliati: bastoncini da trekking, un telo per sedersi a terra, un ricambio da lasciare in auto
CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE a favore dell’associazione a copertura spese organizzative di 10 euro
PRESEPE VIVENTE facoltativo a fine escursione appena farà buio ore 17,30 circa prima rappresentazione con BIGLIETTO da acquistare a 7,00 euro a carico dei partecipanti
INFO E PRENOTAZIONI prenotazione obbligatoria fornendo nome cognome e numero di tessera
AEV Rita Bucchi 3391074453
APPUNTAMENTO: ore 10,30 a Corchiano (VT) – luogo esatto dell’appuntamento verrà fornito al momento della prenotazione - auto propria, su richiesta metteremo in contatto soci per un passaggio
COSA PORTARE : Scarponcini da trekking alti alla caviglia pantaloni lunghi e abbigliamento consono a strati, guscio antipioggia, acqua (almeno 1,5l) pranzo al sacco e snack,. Consigliati: bastoncini da trekking, un telo per sedersi a terra, un ricambio da lasciare in auto
CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE a favore dell’associazione a copertura spese organizzative di 10 euro
PRESEPE VIVENTE facoltativo a fine escursione appena farà buio ore 17,30 circa prima rappresentazione con BIGLIETTO da acquistare a 7,00 euro a carico dei partecipanti
INFO E PRENOTAZIONI prenotazione obbligatoria fornendo nome cognome e numero di tessera
AEV Rita Bucchi 3391074453
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI FEDERTREK IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO.
La tessera va sottoscritta online almeno 3 giorni prima dell’escursione.
AVVERTENZA : L’escursione può subire variazioni di tempo e /o luogo a giudizio insindacabile degli Accompagnatori AEV . Tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare modalità e indicazioni decise dagli accompagnatori altrimenti verrà meno il rapporto di affidamento e quindi di responsabilità degli stessi per quanto potrebbe accadere
I soci sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente nonché ad essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate all’ esigenza dell’escursione programmata. In ogni caso al momento della prenotazione chi ha particolari patologie è tenuto a comunicarle agli accompagnatori
La tessera va sottoscritta online almeno 3 giorni prima dell’escursione.
AVVERTENZA : L’escursione può subire variazioni di tempo e /o luogo a giudizio insindacabile degli Accompagnatori AEV . Tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare modalità e indicazioni decise dagli accompagnatori altrimenti verrà meno il rapporto di affidamento e quindi di responsabilità degli stessi per quanto potrebbe accadere
I soci sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente nonché ad essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate all’ esigenza dell’escursione programmata. In ogni caso al momento della prenotazione chi ha particolari patologie è tenuto a comunicarle agli accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail


