TRASTEVERE SANTA MARIA IN CAPPELLAE SAN BENEDETTO IN PISCINULA
Quante volte abbiamo passeggiato per Trastevere e ci siamo sentiti un po' a casa perché un luogo familiare, conosciuto, ci torniamo spesso, sempre. Eppure ci sono luoghi che pochi conoscono oppure non hanno ancora avuto l'occasione giusta per visitarli. Quali? la Chiesa di Santa Maria in Cappella ad esempio e l'edificio che ospitava persone indigenti ancora arredato e ricco di suppellettili che ci narrano la storia di tante persone del passato! E ancora San Benedetto in Piscinula costruita su resti romani dove le fasi più antiche della chiesa vanno dal VIII al XII. Trastevere luogo popolare, multietnico fin dall'antichità, luogo di scambi commerciali e culturali e quindi aperto all'accoglienza anche degli indigenti. Durante il nostro percorso ci soffermeremo anche su questo aspetto forse poco conosciuto.
APPUNTAMENTO: ORE 9.30 Via di Monte Savello (davanti al Bar Savello - Lato Ponte Fabricio)
(per chi deve fare la tessera o rinnovarla chiediamo cortesemente di arrivare 15 minuti prima. Grazieee!)
NB L'orario di fine uscita è indicativo. I percorsi sono talmente ricchi che si scontrano ogni volta con la nostra poca capacità di sintesi. Durante i nostri archeotrekking ci lasciamo rapire dalla bellezza dei luoghi e dalla curiosità dei partecipanti e dalle tante domande che a loro volta suggeriscono altri quesiti!
👉Per info e prenotazioni:
AEV MARIO MODELLI 3401553401
ACC LOREDANA FAUCI 3391036684
E' obbligatoria la prenotazione che può avvenire solo inviando un WhatsApp indicando nome, cognome e numero di tessera (se ne siete già in possesso).
PERCORSO:
DIFFICOLTA': T - Irrilevante
LUNGHEZZA: 6 km
DURATA 5 ORE esclusa sosta pranzo
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: € 10
BIGLIETTO INGRESSO SANTA MARIA IN CAPPELLA: € 5
NOLEGGIO AURICOLARI: € 2
L'evento è riservato ai soci Federtrek. La tessera del costo di Euro 15 è valida per 356 giorni e il modulo per la sottoscrizione e rinnovo può essere scaricato sul sito di Inforidea al seguente link:
https://www.inforideeinmovimento.org/come--tesserarsi...)
Per i nuovi tesserati il costo sarà €15 la tessera, €5 contributo evento
COSA PORTARE:
Scarpe comode da camminata o trekking, bastoncini, acqua almeno 1 lt. Si consiglia un abbigliamento comodo e a strati. Pranzo al sacco.
Il percorso potrà subire dei cambiamenti ad insindacabile giudizio degli accompagnatori.
Durante l'evento potranno essere effettuate fotografie e filmati a scopo promozionale o per comunicazione sui social, pertanto chi non gradisse essere fotografato è pregato di comunicarlo agli accompagnatori.
Vi chiediamo cortesemente di essere puntuali nel rispetto di tutti i partecipanti! Grazie!!!
APPUNTAMENTO: ORE 9.30 Via di Monte Savello (davanti al Bar Savello - Lato Ponte Fabricio)
(per chi deve fare la tessera o rinnovarla chiediamo cortesemente di arrivare 15 minuti prima. Grazieee!)
NB L'orario di fine uscita è indicativo. I percorsi sono talmente ricchi che si scontrano ogni volta con la nostra poca capacità di sintesi. Durante i nostri archeotrekking ci lasciamo rapire dalla bellezza dei luoghi e dalla curiosità dei partecipanti e dalle tante domande che a loro volta suggeriscono altri quesiti!
👉Per info e prenotazioni:
AEV MARIO MODELLI 3401553401
ACC LOREDANA FAUCI 3391036684
E' obbligatoria la prenotazione che può avvenire solo inviando un WhatsApp indicando nome, cognome e numero di tessera (se ne siete già in possesso).
PERCORSO:
DIFFICOLTA': T - Irrilevante
LUNGHEZZA: 6 km
DURATA 5 ORE esclusa sosta pranzo
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: € 10
BIGLIETTO INGRESSO SANTA MARIA IN CAPPELLA: € 5
NOLEGGIO AURICOLARI: € 2
L'evento è riservato ai soci Federtrek. La tessera del costo di Euro 15 è valida per 356 giorni e il modulo per la sottoscrizione e rinnovo può essere scaricato sul sito di Inforidea al seguente link:
https://www.inforideeinmovimento.org/come--tesserarsi...)
Per i nuovi tesserati il costo sarà €15 la tessera, €5 contributo evento
COSA PORTARE:
Scarpe comode da camminata o trekking, bastoncini, acqua almeno 1 lt. Si consiglia un abbigliamento comodo e a strati. Pranzo al sacco.
Il percorso potrà subire dei cambiamenti ad insindacabile giudizio degli accompagnatori.
Durante l'evento potranno essere effettuate fotografie e filmati a scopo promozionale o per comunicazione sui social, pertanto chi non gradisse essere fotografato è pregato di comunicarlo agli accompagnatori.
Vi chiediamo cortesemente di essere puntuali nel rispetto di tutti i partecipanti! Grazie!!!
Turistica

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)