FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
    • COMUNITA’ EDUCANTI
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

Anello della Farnesiana

Facile escursione che con modesto dislivello ci permetterà di esplorare le prime colline dei monti della Tolfa e dei suoi antichi insediamenti non più abitati, di cui conosceremo l’affascinante storia.
Partendo dall’ antico borgo minerario della Farnesiana, raggiungeremo Cencelle, la città perduta e abbandonata intorno al '400. , oggi divenuto un sito archeologico di grande interesse con rovine medievali. Proseguendo, arriveremo a Ripa Majala, una singolare falesia vulcanica alta ben 313 metri, che offre viste spettacolari sul mare e sulla campagna circostante.
Per lo più cammineremo lungo ampi sentieri, cercati e trovati apposita mente per godere comodamente delle più spettacolari vedute panora miche sul tipico paesaggio dei Monti della Tolfa, la cosiddetta "Maremma Laziale"che qui si esprime al meglio tra fitti boschi di macchia mediterranea, imponenti sugherete, pianure di coltivi e vaste distese votate al pascolo di bovini dalle ampie corna note anche come “vacche sacre o del sole”.
L'itinerario ad anello è ideale per gli amanti della natura e della storia e rientreremo al punto di partenza del Trek con un’esperienza in più da raccontare.
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI:(preferibilmente WhatsApp)
Accompagnatori:
AEV Roberto Mancardi 3771151795 anche WhatsApp
AEV Raffaele Muti 3487410105 anche WhatsApp
Appuntamento
Ore 10.0 San. Marinella Uscita A12 Parcheggio Supermercato Eurospin
https://maps.app.goo.gl/sYdfGfXLxPwkCJ2NA

Cosa Portare:
Zaino giornaliero, scarpe da trekking, obbligatoriamente alte con copertura integrale della caviglia, abbigliamento a strati con indumenti traspiranti e antivento, mantellina antipioggia e comunque sempre calibrato sulla base della stagione, delle condizioni meteo previste nella zona dell’ escursione e della quota altimetrica. Borraccia (almeno 1,50 L di acqua); consigliati i bastoncini. Facoltativi generi di comfort.

Si precisa che verrà verificato che l’escursionista abbia la tipologia di scarpa da trekking richiesta per questa escursione. In caso contrario, verrà escluso dalla camminata.
Obbligatorio disporre di un Kit personale di pronto soccorso.

Pranzo al sacco a carico del partecipante

Come Partecipare:
Per partecipare all’escursione è obbligatoria la tessera Federtrek. La tessera costa 15 euro ( 5 € per i mi nori ), ha la durata di un anno dall’emissione e consente di partecipare a tutte le proposte delle nostre rispettive associazioni ed anche delle altre associazioni federate. Poiché l’escursione è a numero chiuso, verranno iscritti i primi 25 escursionisti che avranno fatto pervenire la loro adesione, secondo le modalità precedentemente indicate.
Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms, con i propri dati (nome/cognome, luogo e data di nascita e indirizzo abita
zio ne completo di CAP, oltre ad un indirizzo emali ) entro le 18 del giorno precedente
SPOSTAMENTI: con auto propie, messe a disposizione dai partecipanti stessi.
N.B. L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità per il gruppo..
• REGOLE DI COMPORTAMENTO: Si raccomanda massima puntualità! Per la buona riuscita dell'escursione il tempo d'attesa alla partenza sono max 10 minuti salvo situazioni di forza
• Ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi, o modalità differenti da quelle indicate.
• Il partecipante che soffra di particolari patologie mediche che possano influire sulla propria o altrui sicurezza, è pregato di darne preventivo avviso agli Accompagnatori.
In caso d’incidente, durante il Trek o al suo termine, direttamente o indirettamente connesso alla mancata comunicazione di patologie che possano essere cause di problematiche per il singolo escursionista o per il gruppo, si declina qualsiasi responsabilità.
Se riscontri omissioni o vuoi maggiori chiarimenti in merito a questa escursione o in generale sul nostro gruppo, saremo veramente contenti nel ricevere una Tua telefonata. Grazie.
Attenzione: i partecipanti sono tenuti a consultare, conoscere e rispettare le indicazioni presenti sul sito Federtrek-ww.federtrek.org per la partecipazione alle escursioni delle Associazioni.


.

Turistica / Escursionistica/Trek-Famiglie
Dal
Mar 2025
19
Mer
al
Mar 2025
19
Mer
  • 300 M
  • 6 H
  • 10 KM
Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale Pontieri del Dialogo Associazione di Promozione Sociale

Accompagnatori

  • AEV Roberto Mancardi - 3771151795
  • AEV Raffaele Muti - 3487410105

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Eventi in programma

Mag 10
10 Maggio - 11 Maggio

Cammini Aperti 2025

Mag 11
Tutto il giorno

FederTrek alla Race for the Cure: un passo avanti per la salute e la prevenzione

Mag 17
17 Maggio - 25 Maggio

GrottaCAMMINA 2025 – Il senso del cammino

Mag 18
9:30 - 17:00

Cammini Verso Roma – VIA FRANCIGENA

Mag 24
24 Maggio - 8 Giugno

Natura senza Barriere

Vedi Calendario

Ultime notizie

  • GrottaCAMMINA 2025 – Il senso del cammino6 Maggio 2025 - 8:43
  • Cammini Aperti 20251 Maggio 2025 - 12:56
  • Camminare è liberarsi: 25 aprile “libertà nei passi”25 Aprile 2025 - 12:21
  • Nasce il Parco Nazionale del Matese: una vittoria per la biodiversità e il turismo sostenibile24 Aprile 2025 - 10:32

PROSSIMI CORSI

11-5 / Sentieri & Biodiversità agricola  sul  Cammino dell'Aniene

11-5 / Sentieri & Biodiversità agricola sul Cammino dell’Aniene

11 Maggio 2025, 8:00 - 18:00
RICONOSCIMENTO ERBE SPONTANEE edizione 2025

RICONOSCIMENTO ERBE SPONTANEE edizione 2025

11 Maggio 2025, 9:00 - 17:30
GROTTA CAMMINA  - CONFERENZE 2025

GROTTA CAMMINA – CONFERENZE 2025

17 Maggio 2025, 9:00 - 25 Maggio 2025, 16:30
24-5 / Sentieri & Biodiversità agricola  sul  Cammino dell'Aniene

24-5 / Sentieri & Biodiversità agricola sul Cammino dell’Aniene

24 Maggio 2025, 8:00 - 18:00
METEOROLOGIA IN ESCURSIONE: PREPARIAMOCI ALLA STAGIONE ESTIVA

METEOROLOGIA IN ESCURSIONE: PREPARIAMOCI ALLA STAGIONE ESTIVA

13 Giugno 2025, 18:30 - 21:30

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}