Accompagnatore
Ricerca escursione
Legenda
Visione Geolocalizzata
Lista Escursioni (Dal 20-11-2025 al 20-12-2025)
IN CIMA AI PRENESTINI - Guadagnolo, Cerella, Spina Santa e Santuario della Mentorella
Sopra un'enorme sperone di roccia calcarea a 1.218 m slm si trova il delizioso paesino di Guadagnolo, proprio in cima al monte omonimo, il più alto dei Monti Prenestini, da cui ammirare una bellissima vista sulle valli dell’Aniene e del Sacco, verso i monti Simbruini, Ernici e Lepini. Il percorso da qui ci conduce a Spina Santa (1060 m) passando per Monte Cerella (1202 m) e il pittoresco Santuario della Mentorella (1018 mt), un piccolo tesoro del IV sec. sospeso nel tempo e su una rupe ... Continua a leggere
A CIELO APERTO TRA LE VETTE - PARCO SIRENTE-VELINO
I boschi dell’appennino sono tinti dai mille colori autunnali in particolare in alta montagna, e l’altopiano di Campo Felice offre moltissimi itinerari perfetti per una immersione totale in questo incanto. Il percorso che vi proponiamo è una stupenda passeggiata, che parte da Prato Capito ed arriva fino al Rifugio San Rocco, con scorci sul gruppo montuoso del Velino e sui Monti della Duchessa. Un luogo ricco di animali selvatici come cervi, lupi, caprioli e cinghiali che abitano e si nascon... Continua a leggere
IL BOSCO INCANTATO E IL NATALE AL CASTELLO
Siete pronti ad immergerci nella magica atmosfera del Natale? Allora siete nel posto giusto! Dal bellissimo e storico borgo di Soriano nel Cimino in veste natalizia, ci addentreremo su un percorso che conduce ad un “bosco incantato”, una maestosa e suggestiva faggeta vetusta (dichiarata Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 2017), uno dei boschi più antichi d’Europa , noto anche per le sue sorgenti e il paesaggio plasmato dall’antica attività vulcanica. Nel dedalo di sentieri, tra gli... Continua a leggere
TREKKIAMO E BRINDIAMO NEL TEMPIO DEI GIGANTI
Per il nostro brindisi di Buone Feste abbiamo scelto, per trekkare e festeggiare, una località d’eccezione, che regala emozioni e colori diversi in ogni stagione: l’affascinante Parco dei Monti Cimini e Lago di Vico!!! Un’area naturalistica dal grande pregio ambientale e culturale, in cui riecheggia la forza di un passato lontano. Partiremo dall’incontaminata Riserva Naturale del Lago di Vico, rifugio più importante del Lazio per molte specie di uccelli, per poi attraversare le sue t... Continua a leggere
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail


