Articolo apparso sull'Unità del 31 maggio 2017

Insieme, la lunga marcia per i terremotati

Partirà il 28 giugno da Fabriano e proseguirà per duecento chilometri fino a l’Aquila. La marcia è la carezza dei piedi sui territori feriti, senti il rumore dei tuoi passi, il fruscio dei rami, gli animali che ti osservano e reagiscono al tuo passaggio. Occorre saper guardare, toccare con mano i danni del terremoto in[…]

La Lunga Marcia nelle Terre del Sisma

COMUNICATO STAMPA La Lunga Marcia nelle Terre del Sisma Da Fabriano all’Aquila Un trekking solidale per la ricostruzione e la prevenzione antisismica  28 giugno – 8 luglio 2017 #LungaMarcia   Si è tenuta oggi, 24 maggio, presso la Biblioteca Moby Dick, la Conferenza stampa di presentazione del trekking solidale “La Lunga Marcia nelle Terre del[…]

TUTTI I MODI PER VIVERE LA NEVE

La festa dell’altra neve  Di Ilaria Canali La neve e il suo magnifico silenzio. Non ce n’è un altro che valga il nome di silenzio, oltre quello della neve sul tetto e sulla terra. Erri De Luca   La neve a 360 gradi non è quella dello sci. Al contrario. Il ritmo lento del cammino,[…]

NOI PARTIAMO DAI PIEDI

LA RACCOLTA DI SCARPONI USATI Iniziativa di solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto #IOCAMMINOPERRICOSTRUIRE. La Campagna di solidarietà di FederTrek ha avviato una raccolta speciale, in linea con il camminare, la bandiera della Federazione. Si tratta della raccolta di scarponi usati, ma che siano in buone condizioni, da destinare alle popolazioni colpite dal terremoto.[…]

Le luci del cammino a Magliano dei Marsi

LA FIACCOLATA DELL’IMMACOLATA  Una fiamma per ricordare le vittime del terremoto    di Ilaria Canali   “La nostra paura più profonda non è di essere inadeguati. La nostra paura più profonda è di essere potenti oltre misura. È la nostra luce, non il nostro buio che ci fa paura. Noi ci chiediamo: “Chi sono io per essere[…]

#ilbeltemposiamonoi – I Volontari FederTrek su RADIO IMPEGNO – 4 dicembre 2016

Perchè è importante camminare? Chi è FederTrek? Di che si occupa? Chi sono i volontari? Cosa fanno gli accompagnatori? Come si possono aiutare le popolazioni colpite dal terremoto ? Come aiutare i bambini che hanno vissuto situazioni traumatiche? Sono solo alcuni dei temi affrontati nel corso del ricco programma radiofonico #IlBelTempoSiamoNoi, curato dal Gruppo Volontari[…]

FederTrek – EMERGENZA TERREMOTO – CAMPAGNA “IO CAMMINO PER RICOSTRUIRE”

FederTrek, in risposta alla sollecitazione di molte associazioni affiliate, ha deciso di attivarsi in prima persona per la raccolta di donazioni  allo scopo di finanziare interventi di aiuto diretto nei territori devastati dai terremoti. Nella riunione del consiglio del 20 ottobre u.s.  è stata deliberata l’apertura di un Conto presso Banca Etica dedicato a tale scopo.  Il[…]