APPIA DAY. L’unico traffico ammesso è quello dei pedoni.

L’APPIA DIVENTA LA STRADA DEI CITTADINI Nasce la Rete dell’Appia per creare un’alleanza stabile tra tutte le realtà – associative, istituzionali, culturali – che hanno dato vita all’Appia Day  Straordinaria partecipazione a Roma e non solo per la grande festa della Regina Viarum. Rigorosamente a piedi o in bici oltre 50mila persone, tra cittadini e[…]

Itinerari Festival delle Valli

VAI DOVE I CAMMINI DIVENTANO UN FESTIVAL

Torna il Festival delle Valli del Salto, Turano e Velino di Ilaria Canali E’ scattato il conto alla rovescia per la seconda edizione del Festival delle Valli del Salto, Turano e Velino, in provincia di Rieti, che quest’anno si terrà dal 19 aprile al 12 maggio. Ma la concentrazione delle proposte sarà soprattutto a cavallo[…]

Cammini di primavera con FederTrek

A RADIO IMPEGNO si raccontano i cammini patrocinati da FederTrek  Tanti appuntamenti e tanti cammini proposti da Federtrek a primavera. Ne abbiamo parlato a Radio Impegno nella lunga notte dedicata ai cammini andata in onda il 25 marzo scorso. Una maratona no stop in diretta da mezzanotte alle sette. Per ascoltare la rubrica dedicata ai cammini in[…]

FESTA DI PRIMAVERA NEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO

Dal 12 al 14 maggio si svolgerà la Festa di Primavera nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, un cammino alla scoperta di uno degli itinerari naturalistici più interessanti per gli appassionati di botanica; il Parco Nazionale del Cilento nel momento magico del suo risveglio primaverile e la Valle delle Orchidee in fiore, luogo[…]

Foto di Ilaria Canali

La Sicilia ha il suo Cammino di Santiago: recuperata la “Magna Via Francigena”

di PALERMO TODAY Ben 160 chilometri alla scoperta delle perle rurali. Un percorso che si snoda attraverso tre province. Tre i Comuni palermitani interessati: Prizzi, Santa Cristina Gelae Castronovo di Sicilia. A giugno il primo cammino inaugurale Lungo l’asse Agrigento-Palermo passa la “Magna via Francigena”, solcata per millenni da pellegrini e viaggiatori in età bizantina, islamica[…]

TUTTI I MODI PER VIVERE LA NEVE

La festa dell’altra neve  Di Ilaria Canali La neve e il suo magnifico silenzio. Non ce n’è un altro che valga il nome di silenzio, oltre quello della neve sul tetto e sulla terra. Erri De Luca   La neve a 360 gradi non è quella dello sci. Al contrario. Il ritmo lento del cammino,[…]

E’ NEL PARCO DELL’APPIA ANTICA LA SETTIMANA DEL CAMMINARE

di Ilaria Canali Dal 19 al 26 marzo 2017 avrà luogo la Settimana del Camminare nel Parco dell’Appia Antica, una iniziativa a cura della associazione affiliata Federtrek Sentiero Verde. Durante questo periodo saranno organizzate e offerte gratuitamente dalla associazione delle camminate lungo i percorsi nel Parco dell’Appia Antica in via Appia Antica 42 fino alla[…]

Parco di Veio: il futuro passa dalla rete

di Ilaria Canali Una rete tra le persone e le associazioni, ma anche una rete in senso virtuale, attraverso il web. Due strategie necessariamente complementari che insieme, e solo insieme, possono aiutare il Parco di Veio nella gestione e promozione del ricco patrimonio naturale e culturale che rappresenta. E’ stato questo il senso e l’obiettivo[…]

Let’s go nowhere. Per partire, resta fermo.

    di Ilaria Canali   “In un’epoca di accelerazione, non c’è niente di più esilarante che andare piano. In un’epoca di distrazioni, non c’è niente di più lussuoso del prestare attenzione. E in un’epoca di movimento costante, niente è più urgente dello stare fermi. Quindi, partite pure per la vostra prossima vacanza a Parigi,[…]