Greccio
Traversata da Greccio al Santuario Francescano del Presepe di Greccio che e’ conosciuto in tutto
il mondo come la Betlemme Francescana, culla del Presepio, in virtù della scelta di San
Francesco d’Assisi di far rivivere qui, nel Natale del 1223, la scena della Natività del Signore. Il
Santuario è un poderoso complesso architettonico che sembra sorgere dalla nuda roccia e
numerosi sono i tesori artistici custoditi fra le sue antiche mura. La nostra traversata passa per il
punto panoramico della Cappelleta su Monte San Francesco che domina la valle Reatina. Al
ritorno visiteremo Greccio che fu fondato, secondo la tradizione, da una colonia o famiglia greca,
fuggita o esiliata dalla patria in seguito a guerre e distruzioni che innamoratasi della amenità del
luogo e della comodità di difesa naturale che offriva, ci si stabilì. Da qui il nome Grecia, Grece,
Grecce ed infine Greccio.
DISL 600 mt
LUNGHEZZA KM 12
TEMPO DI PERCORRENZA 6 h
Tessera Federtrek: obbligatoria: € 15 – minori € 2. Per chi dovesse rinnovare la tessera Federtrek
può scaricare, compilare e firmare i 2 moduli (tessera e privacy) dal sito Gep, al seguente indirizzo:
https://www.escursionigep.it/tesseramento/ Consegnare le stampe all’accompagnatore il giorno
dell’escursione.
Cosa portare: almeno 1 litro d’acqua a testa, pranzo al sacco consigliati i bastoncini da trekking.
Ricordarsi di portare con sè la tessera fedeltà da esibire il giorno stesso dell’escursione agli
accompagnatori di turno, in modo da avere diritto al punto da aggiungere alla propria raccolta.
Diversamente l’escursione non potrà essere conteggiata. Inoltre, in caso di emissione di una nuova
tessera fedeltà, sarà richiesto l’indirizzo mail per essere informati sul programma raccolta punti GEP.
Abbigliamento e attrezzatura: scarponi da trekking (obbligatori), abbigliamento a strati possibilmente
con indumenti tecnici traspiranti, giacca antivento/antipioggia, pile, consigliati bastoncini, copricapo,
occhiali da sole.
1 Appuntamento: 07:00 Bar Antico Casello Metro Rebibbia
2 Appuntamento: 08:30 Bar Ristorante del Passeggero, Piazza Roma, Greccio
N.B.: La gita sociale è riservata esclusivamente ai tesserati FederTrek, in regola con il tesseramento.
Si ricorda inoltre ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione
del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione
degli accompagnatori per ragioni di sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è
tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro
indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e quindi, l’eventuale responsabilità
verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate. I soci sono tenuti ad essere preparati
fisicamente e tecnicamente, nonché di essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate
alle esigenze dell’escursione programmata.
*E’obbligo dei soci conoscere, leggendo attentamente, il “REGOLAMENTO per i SOCI partecipanti
alle attività del GEP” presente nel sito, alla voce “IL GEP”.
il mondo come la Betlemme Francescana, culla del Presepio, in virtù della scelta di San
Francesco d’Assisi di far rivivere qui, nel Natale del 1223, la scena della Natività del Signore. Il
Santuario è un poderoso complesso architettonico che sembra sorgere dalla nuda roccia e
numerosi sono i tesori artistici custoditi fra le sue antiche mura. La nostra traversata passa per il
punto panoramico della Cappelleta su Monte San Francesco che domina la valle Reatina. Al
ritorno visiteremo Greccio che fu fondato, secondo la tradizione, da una colonia o famiglia greca,
fuggita o esiliata dalla patria in seguito a guerre e distruzioni che innamoratasi della amenità del
luogo e della comodità di difesa naturale che offriva, ci si stabilì. Da qui il nome Grecia, Grece,
Grecce ed infine Greccio.
DISL 600 mt
LUNGHEZZA KM 12
TEMPO DI PERCORRENZA 6 h
Tessera Federtrek: obbligatoria: € 15 – minori € 2. Per chi dovesse rinnovare la tessera Federtrek
può scaricare, compilare e firmare i 2 moduli (tessera e privacy) dal sito Gep, al seguente indirizzo:
https://www.escursionigep.it/tesseramento/ Consegnare le stampe all’accompagnatore il giorno
dell’escursione.
Cosa portare: almeno 1 litro d’acqua a testa, pranzo al sacco consigliati i bastoncini da trekking.
Ricordarsi di portare con sè la tessera fedeltà da esibire il giorno stesso dell’escursione agli
accompagnatori di turno, in modo da avere diritto al punto da aggiungere alla propria raccolta.
Diversamente l’escursione non potrà essere conteggiata. Inoltre, in caso di emissione di una nuova
tessera fedeltà, sarà richiesto l’indirizzo mail per essere informati sul programma raccolta punti GEP.
Abbigliamento e attrezzatura: scarponi da trekking (obbligatori), abbigliamento a strati possibilmente
con indumenti tecnici traspiranti, giacca antivento/antipioggia, pile, consigliati bastoncini, copricapo,
occhiali da sole.
1 Appuntamento: 07:00 Bar Antico Casello Metro Rebibbia
2 Appuntamento: 08:30 Bar Ristorante del Passeggero, Piazza Roma, Greccio
N.B.: La gita sociale è riservata esclusivamente ai tesserati FederTrek, in regola con il tesseramento.
Si ricorda inoltre ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione
del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione
degli accompagnatori per ragioni di sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è
tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro
indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e quindi, l’eventuale responsabilità
verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate. I soci sono tenuti ad essere preparati
fisicamente e tecnicamente, nonché di essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate
alle esigenze dell’escursione programmata.
*E’obbligo dei soci conoscere, leggendo attentamente, il “REGOLAMENTO per i SOCI partecipanti
alle attività del GEP” presente nel sito, alla voce “IL GEP”.
AEV Maurizio Galante 3312840378 galantemaurizio75@gmail.com
AEV Dario Valori 335 223014 dvalori@outlook.com
AEV Dario Valori 335 223014 dvalori@outlook.com
Escursionistica

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail