Narni e Ponte Cardona
Percorreremo un anello che ci fara’ conoscere la montagna di Narni, toccando vari punti di
interesse storico ed archeologico. Visiteremo Ponte Cardona, un ponte romano realizzato in
opera quadrata con conci di travertino. La sua architettura si richiama a quella dell’età Augustea.
in prossimita’ del ponte saremo al centro geografico d’Italia. Di seguito andremo alla rocca, fatta
edificare dal cardinale spagnolo Albornoz per ordine del papa Innocenzo VI, al fine di restaurare
il potere temporale della Chiesa dopo la cosiddetta "Cattività Avignonese". Vedremo il Bastione
situato 100 metri più in alto del castello, un torrione a base ottagonale, capace quindi di resistere
meglio ai colpi di artiglieria. Da quel punto si dominava la rocca e la città e quindi con una
colubrina di adeguata potenza il nemico poteva essere bombardato alle spalle.
Tessera Federtrek: obbligatoria: € 15 – minori € 2. Per chi dovesse rinnovare la tessera Federtrek
può scaricare, compilare e firmare i 2 moduli (tessera e privacy) dal sito Gep, al seguente indirizzo:
https://www.escursionigep.it/tesseramento/ Consegnare le stampe all’accompagnatore il giorno
dell’escursione.
Cosa portare: almeno 1 litro d’acqua a testa, pranzo al sacco consigliati i bastoncini da trekking.
Ricordarsi di portare con sè la tessera fedeltà da esibire il giorno stesso dell’escursione agli
accompagnatori di turno, in modo da avere diritto al punto da aggiungere alla propria raccolta.
Diversamente l’escursione non potrà essere conteggiata. Inoltre, in caso di emissione di una nuova
tessera fedeltà, sarà richiesto l’indirizzo mail per essere informati sul programma raccolta punti GEP.
Abbigliamento e attrezzatura: scarponi da trekking (obbligatori), abbigliamento a strati possibilmente
con indumenti tecnici traspiranti, giacca antivento/antipioggia, pile, consigliati bastoncini, copricapo,
occhiali da sole.
1 Appuntamento: 07:00 Bar Antico Casello Metro Rebibbia
2 Appuntamento: 08:30 Baraonda Bar, SS3, 1036, 05035 Gualdo Terni
3 Appuntamento 09:00 Localita’ Scogliara
N.B.: La gita sociale è riservata esclusivamente ai tesserati FederTrek, in regola con il tesseramento.
Si ricorda inoltre ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione
del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione
degli accompagnatori per ragioni di sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è
tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro
indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e quindi, l’eventuale responsabilità
verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate. I soci sono tenuti ad essere preparati
fisicamente e tecnicamente, nonché di essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate
alle esigenze dell’escursione programmata.
*E’obbligo dei soci conoscere, leggendo attentamente, il “REGOLAMENTO per i SOCI partecipanti
alle attività del GEP” presente nel sito, alla voce “IL GEP”.
interesse storico ed archeologico. Visiteremo Ponte Cardona, un ponte romano realizzato in
opera quadrata con conci di travertino. La sua architettura si richiama a quella dell’età Augustea.
in prossimita’ del ponte saremo al centro geografico d’Italia. Di seguito andremo alla rocca, fatta
edificare dal cardinale spagnolo Albornoz per ordine del papa Innocenzo VI, al fine di restaurare
il potere temporale della Chiesa dopo la cosiddetta "Cattività Avignonese". Vedremo il Bastione
situato 100 metri più in alto del castello, un torrione a base ottagonale, capace quindi di resistere
meglio ai colpi di artiglieria. Da quel punto si dominava la rocca e la città e quindi con una
colubrina di adeguata potenza il nemico poteva essere bombardato alle spalle.
Tessera Federtrek: obbligatoria: € 15 – minori € 2. Per chi dovesse rinnovare la tessera Federtrek
può scaricare, compilare e firmare i 2 moduli (tessera e privacy) dal sito Gep, al seguente indirizzo:
https://www.escursionigep.it/tesseramento/ Consegnare le stampe all’accompagnatore il giorno
dell’escursione.
Cosa portare: almeno 1 litro d’acqua a testa, pranzo al sacco consigliati i bastoncini da trekking.
Ricordarsi di portare con sè la tessera fedeltà da esibire il giorno stesso dell’escursione agli
accompagnatori di turno, in modo da avere diritto al punto da aggiungere alla propria raccolta.
Diversamente l’escursione non potrà essere conteggiata. Inoltre, in caso di emissione di una nuova
tessera fedeltà, sarà richiesto l’indirizzo mail per essere informati sul programma raccolta punti GEP.
Abbigliamento e attrezzatura: scarponi da trekking (obbligatori), abbigliamento a strati possibilmente
con indumenti tecnici traspiranti, giacca antivento/antipioggia, pile, consigliati bastoncini, copricapo,
occhiali da sole.
1 Appuntamento: 07:00 Bar Antico Casello Metro Rebibbia
2 Appuntamento: 08:30 Baraonda Bar, SS3, 1036, 05035 Gualdo Terni
3 Appuntamento 09:00 Localita’ Scogliara
N.B.: La gita sociale è riservata esclusivamente ai tesserati FederTrek, in regola con il tesseramento.
Si ricorda inoltre ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione
del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione
degli accompagnatori per ragioni di sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è
tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro
indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e quindi, l’eventuale responsabilità
verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate. I soci sono tenuti ad essere preparati
fisicamente e tecnicamente, nonché di essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate
alle esigenze dell’escursione programmata.
*E’obbligo dei soci conoscere, leggendo attentamente, il “REGOLAMENTO per i SOCI partecipanti
alle attività del GEP” presente nel sito, alla voce “IL GEP”.
AEV Marcello Cremonese 3485419084 sangiacomo2015@gmail.com
AEV Dario Valori 335 223014 dvalori@outlook.com
AEV Dario Valori 335 223014 dvalori@outlook.com
Escursionistica

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail