Da Sambuci a Saracinesco
Partiremo da Sambuci per raggiungere in salita Saracinesco. Il ritorno per altro percorso a chiudere un anello. Sambuci: L'origine del nome, secondo notizie storiche ben accertate, pare che derivi dalla pianta di sambuco. La prima volta che viene menzionato è in un documento dell'857-858. Nel Medioevo risulta feudo di molte signorie: dapprima dell'Abbazia di Subiaco, convento dei Santi Cosma e Damiano di San Cosimato, Antiochia, di nuovo i monaci dell'Abbazia di Subiaco.
Saracinesco: L'origine risale certamente all'alto Medioevo e, secondo una tradizione, che non ha tuttavia il suffragio di una sicura documentazione, si dovrebbe a un nucleo di Saraceni, che al principio del sec. X, avanzatisi per la valle dell'Aniene, e respinti dalle genti del pontefice Giovanni X (916), si sarebbero qui rifugiati.
Appuntamento Ore 9.00 – Bar Mirko, Piazza Roma, Sambuci.
Informazioni e prenotazioni: AEV Dario Valori 335223014, Gabriele Lamorgese 3292050056
Saracinesco: L'origine risale certamente all'alto Medioevo e, secondo una tradizione, che non ha tuttavia il suffragio di una sicura documentazione, si dovrebbe a un nucleo di Saraceni, che al principio del sec. X, avanzatisi per la valle dell'Aniene, e respinti dalle genti del pontefice Giovanni X (916), si sarebbero qui rifugiati.
Appuntamento Ore 9.00 – Bar Mirko, Piazza Roma, Sambuci.
Informazioni e prenotazioni: AEV Dario Valori 335223014, Gabriele Lamorgese 3292050056
Cosa Portare: Zaino giornaliero, scarpe da trekking alte obbligatorie, bastoncini, berretto di lana, mantellina antipioggia, abbigliamento a strati e vestiario adeguato per camminare comodamente, maglia di ricambio, almeno 1L di acqua, pranzo al sacco.
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI FEDERTREK IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO.
La tessera Federtrek (15 euro valida 365 giorni) può essere sottoscritta online, seguendo le indicazioni specificate sul sito www.sentieroverde.org , almeno 3 giorni prima dell’escursione. E’ previsto un contributo sociale di partecipazione per le spese di organizzazione dell’evento di 10 euro. L’iniziativa può subire variazioni di programma per ragioni di sicurezza o per maltempo ad insindacabile giudizio degli Accompagnatori. Il partecipante che soffra di particolari patologie mediche che possano influire sulla propria o altrui sicurezza, è pregato di darne avviso agli Accompagnatori. Attenzione: i partecipanti sono tenuti a consultare, conoscere e rispettare le indicazioni sul sito Federtrek ( www.federtrek.org ) per la partecipazione alle escursioni.
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI FEDERTREK IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO.
La tessera Federtrek (15 euro valida 365 giorni) può essere sottoscritta online, seguendo le indicazioni specificate sul sito www.sentieroverde.org , almeno 3 giorni prima dell’escursione. E’ previsto un contributo sociale di partecipazione per le spese di organizzazione dell’evento di 10 euro. L’iniziativa può subire variazioni di programma per ragioni di sicurezza o per maltempo ad insindacabile giudizio degli Accompagnatori. Il partecipante che soffra di particolari patologie mediche che possano influire sulla propria o altrui sicurezza, è pregato di darne avviso agli Accompagnatori. Attenzione: i partecipanti sono tenuti a consultare, conoscere e rispettare le indicazioni sul sito Federtrek ( www.federtrek.org ) per la partecipazione alle escursioni.
Escursionistica

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail