CAPODANNO: UNA FESTA SPECIALE A GAETA, con Le Escursioni del Mercoledì
Vogliamo farvi trascorrere un Capodanno ricco di emozioni e divertimento, in una città come Gaeta nel suo fascino invernale e natalizio… certi che sarà un viaggio ricco di belle sensazioni… attraverso percorsi che si sviluppano tra sogno e realtà, in cui i luoghi, l’arte, la storia di questa città e del suo territorio sono immersi in una dimensione magica…
PROGRAMMA
31.12.2023 ARTE- CULTURA-STORIA
Il punto d’incontro, per le h.10.30 è direttamente davanti alla Stazione F.S. di FORMIA
Dopo esserci procurate le buonissime Tielle per il pranzo al sacco, costo a carico del partecipante, faremo un'escursione sul Monte Orlando, con la visita alla Montagna Spaccata.
Verso le 17, con il calar della sera, ci sposteremo nel centro città, dove potremo ammirare le famose luminarie, che allietano a Gaeta le festività natalizie e di fine anno. Da non perdere anche una visita alle bancarelle dei mercatino di Natale. Torneremo in bus Co.Tral a Formia( costo biglietto 1.10€). La sera, cena con veglione di Capodanno(con fuochi di artificio) in un rinomato ristorante di FORMIA scelto dagli organizzatori, senza necessità di ulteriori spostamenti. .
Per il Veglione è necessaria la partecipazione di tutti, per la condivisione e la socialità di di gruppo.
01.01.2024:
Escursione T/E, al Parco regionale Riviera di Ulisse- Gianola e Monte di Scauri.
Diamo il Benvenuto al 2024 , con una passeggiata direttamente sul mare,.con inizio non prima delle h.10.
Si tratta di un percorso facile, adatto a tutti, ma molto interessante sia per i panorami che per le antiche testimonianze rappresentate da monumenti di epoca romana.
Il percorso c’impegnerà al massimo per poco più di 6 Km. In questo caso saranno sufficienti scarpe da trekking leggere. La sera, cena (facoltativa) in un ristorante scelto dagli organizzatori, con possibilità di soluzioni individuali alternative.
02.01.2024
Trekking al Monte Redentore
Dislivello di circa 450 m. Lunghezza: 3,5 km, Tempo 3 ore e mezza Difficoltà : E
Chiuderemo in bellezza la nostra vacanza, con uno tra i trekking più belli del Lazio. Si parte da quota 810 metri sul livello del mare dal Rifugio Pornito, a Maranola e si arriverà sulla cima della montagna a 1.252m. Discendendo si passerà per l’Eremo di San Michele Arcangelo, dove una piccola sorgente disseta i pellegrini. Il sentiero è ben tenuto e non presenta difficoltà particolari.
Fantastici panorami sul Golfo di Gaeta. Al termine del Trekking, ritorno a Roma.
PROGRAMMA
31.12.2023 ARTE- CULTURA-STORIA
Il punto d’incontro, per le h.10.30 è direttamente davanti alla Stazione F.S. di FORMIA
Dopo esserci procurate le buonissime Tielle per il pranzo al sacco, costo a carico del partecipante, faremo un'escursione sul Monte Orlando, con la visita alla Montagna Spaccata.
Verso le 17, con il calar della sera, ci sposteremo nel centro città, dove potremo ammirare le famose luminarie, che allietano a Gaeta le festività natalizie e di fine anno. Da non perdere anche una visita alle bancarelle dei mercatino di Natale. Torneremo in bus Co.Tral a Formia( costo biglietto 1.10€). La sera, cena con veglione di Capodanno(con fuochi di artificio) in un rinomato ristorante di FORMIA scelto dagli organizzatori, senza necessità di ulteriori spostamenti. .
Per il Veglione è necessaria la partecipazione di tutti, per la condivisione e la socialità di di gruppo.
01.01.2024:
Escursione T/E, al Parco regionale Riviera di Ulisse- Gianola e Monte di Scauri.
Diamo il Benvenuto al 2024 , con una passeggiata direttamente sul mare,.con inizio non prima delle h.10.
Si tratta di un percorso facile, adatto a tutti, ma molto interessante sia per i panorami che per le antiche testimonianze rappresentate da monumenti di epoca romana.
Il percorso c’impegnerà al massimo per poco più di 6 Km. In questo caso saranno sufficienti scarpe da trekking leggere. La sera, cena (facoltativa) in un ristorante scelto dagli organizzatori, con possibilità di soluzioni individuali alternative.
02.01.2024
Trekking al Monte Redentore
Dislivello di circa 450 m. Lunghezza: 3,5 km, Tempo 3 ore e mezza Difficoltà : E
Chiuderemo in bellezza la nostra vacanza, con uno tra i trekking più belli del Lazio. Si parte da quota 810 metri sul livello del mare dal Rifugio Pornito, a Maranola e si arriverà sulla cima della montagna a 1.252m. Discendendo si passerà per l’Eremo di San Michele Arcangelo, dove una piccola sorgente disseta i pellegrini. Il sentiero è ben tenuto e non presenta difficoltà particolari.
Fantastici panorami sul Golfo di Gaeta. Al termine del Trekking, ritorno a Roma.
COME POTER PARTECIPARE
Per partecipare alla gita è obbligatoria la Tessera FederTrek, poiché l’evento è riservato ai soli soci FederTrek con tessera in corso di validità alla data dell’evento
Tessera FederTrek: validità di 1 anno dalla data di emissione e costa: € 15 per gli adulti; € 5 per i minori –
N.B. Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera e la trascrizione del numero. Si prega di voler avvisare , al momento della prenotazione all’escursione, gli Accompagnatori, dell’eventuale necessità di dover effettuare il tesseramento, con qualche giorno di anticipo.
E' possibile poter anticipare la conclusione dell'evento, concordandol con gli Accompagnatori i giorni di partecipazione.
ALLOGGIO in HOTEL
gli organizzatori possono soltanto proporre un alloggio, lasciando agli escursionisti la facoltà di scegliere qualsiasi altra soluzione a loro più gradita, purché compatibile con il programma indicato, l’unico per il quale sono realmente responsabili.
Per l'alloggio la scelta più razionale in base al programma è la città di Formia, dove operano diverse strutture alloggiative, che offrono, con prezzi diversi, tipologie di trattamento diversificate. Gli escursionisti possono prenotare autonomamente, utilizzando le app tipo Booking, oppure possono anche ricorrere al solo supporto informativo degli organizzatori dell’evento, ma solo come atto di cortesia, senza alcuna attività di intermediazione con le strutture.
In tale ottica, si segnala che gli organizzatori hanno preso contatto con una struttura a loro personale giudizio adeguata ed economica, a cui eventualmente i partecipanti sono liberi di potersi rivolgere direttamente e che verrà indicata se richiesta.
PRANZI E CENE
I pranzi(a carico dei partecipanti) sono liberi e al sacco e si svolgeranno durante le attività previste nel programma. Per il Cenone di CAPODANNO che si svolgerà in una saletta a noi riservata di un ristorante nei pressi del centro di Formia, è necessaria la partecipazione di tutti, per la condivisione e la socialità di gruppo La spesa sarà pagata direttamente al gestore del ristorante dai singoli partecipanti e per accordi intercorsi è necessaria la prenotazione con versamento di relativo anticipo.. Ulteriori Info verranno fornite a richiesta. La cena della sera del 01.01.2024 è libera.
In ultimo si precisa che la caparra versata per la partecipazione al Veglione del 31.12.2023, non è rimborsabile da parte del ristoratore e andrà versata entro e non oltre il 13.12.2023
ESCURSIONI
. Le escursioni proposte non sono facoltative, quindi il partecipante è comunque tenuto a versare la quota prevista, anche nel caso in cui non voglia effettuare, in tutto o in parte, le escursioni previste nel programma, salvo particolari e gravi motivi O PARTENZA ANTICIPATA.
Mezzi di Trasporto
La città di GAETA è facilmente raggiungibile oltre che con mezzi propri anche mediante Bus Co.Tral o Treno. Per gli spostamenti interni o per le escursioni, saranno utilizzate le auto propie messe a disp sizione dei partecipanti o bus locali..
AVVERTENZE E RACCOMANDAZIONI IMPORTANTI
Per la propria e altrui sicurezza è richiesto di avvisare per tempo gli Accompagnatori della presenza di eventuali patologie o proble matiche sanitarie, che potrebbero manifestarsi nel corso dell’escursione. In caso di malori e/o incidenti causati da patologie non preventivamente comunicate, come richiesto e pubblicato, gli Accom pagnatori declinano qualunque responsabilità che rimane interamente a carico dell'escursionista.
Durante l'evento potrebbero essere effettuate fotografie e riprese video per scopi promozionali e di comunica zione. Pertanto avvertire gli Accompagnatori che non si desidera essere fotografati, né di apparire in qualsiasi tipo di pubblicazione.
Per motivi di sicurezza e copertura assicurativa, qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dai partecipanti alla camminata, potranno optare per non accettarne la partecipazione all'attività.
Le attività potranno essere annullate o variate a insindacabile giudizio degli Accompagna tori senza penalità alcuna.
Per partecipare alla gita è obbligatoria la Tessera FederTrek, poiché l’evento è riservato ai soli soci FederTrek con tessera in corso di validità alla data dell’evento
Tessera FederTrek: validità di 1 anno dalla data di emissione e costa: € 15 per gli adulti; € 5 per i minori –
N.B. Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera e la trascrizione del numero. Si prega di voler avvisare , al momento della prenotazione all’escursione, gli Accompagnatori, dell’eventuale necessità di dover effettuare il tesseramento, con qualche giorno di anticipo.
E' possibile poter anticipare la conclusione dell'evento, concordandol con gli Accompagnatori i giorni di partecipazione.
ALLOGGIO in HOTEL
gli organizzatori possono soltanto proporre un alloggio, lasciando agli escursionisti la facoltà di scegliere qualsiasi altra soluzione a loro più gradita, purché compatibile con il programma indicato, l’unico per il quale sono realmente responsabili.
Per l'alloggio la scelta più razionale in base al programma è la città di Formia, dove operano diverse strutture alloggiative, che offrono, con prezzi diversi, tipologie di trattamento diversificate. Gli escursionisti possono prenotare autonomamente, utilizzando le app tipo Booking, oppure possono anche ricorrere al solo supporto informativo degli organizzatori dell’evento, ma solo come atto di cortesia, senza alcuna attività di intermediazione con le strutture.
In tale ottica, si segnala che gli organizzatori hanno preso contatto con una struttura a loro personale giudizio adeguata ed economica, a cui eventualmente i partecipanti sono liberi di potersi rivolgere direttamente e che verrà indicata se richiesta.
PRANZI E CENE
I pranzi(a carico dei partecipanti) sono liberi e al sacco e si svolgeranno durante le attività previste nel programma. Per il Cenone di CAPODANNO che si svolgerà in una saletta a noi riservata di un ristorante nei pressi del centro di Formia, è necessaria la partecipazione di tutti, per la condivisione e la socialità di gruppo La spesa sarà pagata direttamente al gestore del ristorante dai singoli partecipanti e per accordi intercorsi è necessaria la prenotazione con versamento di relativo anticipo.. Ulteriori Info verranno fornite a richiesta. La cena della sera del 01.01.2024 è libera.
In ultimo si precisa che la caparra versata per la partecipazione al Veglione del 31.12.2023, non è rimborsabile da parte del ristoratore e andrà versata entro e non oltre il 13.12.2023
ESCURSIONI
. Le escursioni proposte non sono facoltative, quindi il partecipante è comunque tenuto a versare la quota prevista, anche nel caso in cui non voglia effettuare, in tutto o in parte, le escursioni previste nel programma, salvo particolari e gravi motivi O PARTENZA ANTICIPATA.
Mezzi di Trasporto
La città di GAETA è facilmente raggiungibile oltre che con mezzi propri anche mediante Bus Co.Tral o Treno. Per gli spostamenti interni o per le escursioni, saranno utilizzate le auto propie messe a disp sizione dei partecipanti o bus locali..
AVVERTENZE E RACCOMANDAZIONI IMPORTANTI
Per la propria e altrui sicurezza è richiesto di avvisare per tempo gli Accompagnatori della presenza di eventuali patologie o proble matiche sanitarie, che potrebbero manifestarsi nel corso dell’escursione. In caso di malori e/o incidenti causati da patologie non preventivamente comunicate, come richiesto e pubblicato, gli Accom pagnatori declinano qualunque responsabilità che rimane interamente a carico dell'escursionista.
Durante l'evento potrebbero essere effettuate fotografie e riprese video per scopi promozionali e di comunica zione. Pertanto avvertire gli Accompagnatori che non si desidera essere fotografati, né di apparire in qualsiasi tipo di pubblicazione.
Per motivi di sicurezza e copertura assicurativa, qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dai partecipanti alla camminata, potranno optare per non accettarne la partecipazione all'attività.
Le attività potranno essere annullate o variate a insindacabile giudizio degli Accompagna tori senza penalità alcuna.
Turistica / Escursionistica/Trek-Famiglie

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail