LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... LA VIA OSTIENSE E LA CENTRALE MONTEMARTINI
La Centrale Montemartini fu inaugurata nel 1912 ed è stata il primo impianto di produzione di energia elettrica della città di Roma. Dismessa nel 1963, divenuta museo, è uno straordinario esempio di riconversione di un edificio di archeologia industriale.
Ospita, oltre agli antichi macchinari e arredi della Centrale Elettrica, reperti rinvenuti nelle Ville Romane della Città di Roma.
Cogliamo pertanto l'occasione di visitare la Centrale, con visita guidata, con questo straordinario accostamento di antico e i giganteschi macchinari per la produzione di energia elettrica. Partendo da Piazzale Ostiense, percorreremo poi la Via Ostiense fino alla Basilica di San Paolo Fuori le Mura.
La visita alla Centrale Montemartini è gratuita per i possessori di MIC Card. Per chi non ha la MIC Card costo biglietto di ingresso € 6,50/7,50.
APPUNTAMENTO: ore 9,30 Metro B Piramide Piazzale Ostiense
ARRIVO: Metro B Basilica San Paolo
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
AEV Nadia Vicentini 333 5921522
AEV Alessandro Leone 3342136105
Ospita, oltre agli antichi macchinari e arredi della Centrale Elettrica, reperti rinvenuti nelle Ville Romane della Città di Roma.
Cogliamo pertanto l'occasione di visitare la Centrale, con visita guidata, con questo straordinario accostamento di antico e i giganteschi macchinari per la produzione di energia elettrica. Partendo da Piazzale Ostiense, percorreremo poi la Via Ostiense fino alla Basilica di San Paolo Fuori le Mura.
La visita alla Centrale Montemartini è gratuita per i possessori di MIC Card. Per chi non ha la MIC Card costo biglietto di ingresso € 6,50/7,50.
APPUNTAMENTO: ore 9,30 Metro B Piramide Piazzale Ostiense
ARRIVO: Metro B Basilica San Paolo
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
AEV Nadia Vicentini 333 5921522
AEV Alessandro Leone 3342136105
La gita è riservata ai soci in regola con il tesseramento
TESSERA FEDERTREK: obbligatoria: € 15 adulti, € 5 minori di anni 18 - N.B. si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera e la trascrizione del numero.
(COLORO CHE NON HANNO LA TESSERA, O È SCADUTA, DEVONO STAMPARE E COMPILARE IL MODULO CHE TROVATE AL SEGUENTE LINK: https://www.camminatoriescursionisti.it/wp-content/uploads/2023/03/Modulo-iscrizione-ACER-2023.pdf
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: 6 € (inclusa visita guidata); gratuito minori di 18 anni
COSA PORTARE: Scarpe e vestiario da trekking urbano adeguato alla stagione, giacca antivento-antipioggia, zaino leggero, acqua, mascherina, soluzione disinfettante, guanti.
TESSERA FEDERTREK: obbligatoria: € 15 adulti, € 5 minori di anni 18 - N.B. si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera e la trascrizione del numero.
(COLORO CHE NON HANNO LA TESSERA, O È SCADUTA, DEVONO STAMPARE E COMPILARE IL MODULO CHE TROVATE AL SEGUENTE LINK: https://www.camminatoriescursionisti.it/wp-content/uploads/2023/03/Modulo-iscrizione-ACER-2023.pdf
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: 6 € (inclusa visita guidata); gratuito minori di 18 anni
COSA PORTARE: Scarpe e vestiario da trekking urbano adeguato alla stagione, giacca antivento-antipioggia, zaino leggero, acqua, mascherina, soluzione disinfettante, guanti.
Turistica

Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail