Foliage e tramonto al Soratte
Luogo di antichi culti pagani dedicati al dio Soranus (Apollo o Dis Pater) dal quale ne derivò il nome, il monte Soratte si erge isolato nella pianura a nord di Roma.
Il fascino di questo monte magico, dalla forma di una nave che solca le pianure circostanti, ci sarà trasmesso dai suoi fantastici panorami e dalle storie antiche e moderne. Storie di eremiti santi che guariscono imperatori pagani e imperatori che si fanno eremiti. Cime e radure che diventano templi e templi che diventano chiese e abbazie.
Partiremo dal centro di Sant’Oreste e saliremo per il sentiero che attraversa un fitto bosco di cerri e lecci fino alla cima della “Casaccia dei ladri”. Proseguiremo per l’eremo di San Silvestro, dove potremo fermarci per il pranzo a sacco con vista!
Sulla cima più alta del monte si gode di uno spettacolare panorama con lo sguardo che spazia tutto intorno a noi, della suggestiva vallata del Tevere ai monti della Tolfa fino agli Appennini.
Passeremo poi per gli eremi di sant’Antonio, di santa Lucia e per il sentiero delle carbonare.
Per terminare andremo sul sentiero della memoria, all’ingresso del bunker Soratte, che con i suoi veicoli bellici ci fornirà la testimonianza di momenti storici che hanno visto protagonista questo monte.
Qui godremo dei colori che tingono il cielo al tramonto.
Un’escursione a pochi chilometri da Roma, per attraversare i sentieri della Riserva naturale del Monte Soratte
🌄 CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: E
Dislivello: 380 m
Lunghezza: 11 km
Durata: 7 ore
GIRO AD ANELLO
PER PRENOTARE
✍️ Preferibilmente con messaggio whatsapp indica nome, cognome, n° tessera Federtrek
ACCOMPAGNA
AEV Stefania Giannetti 338 176 1786 wa.me/+393381761786
AEV Roberto Tolazzi 329 831 3870 wa.me/+393298313870
Gli accompagnatori hanno tutti una preparazione tecnica adeguata ed aggiornata annualmente tramite i corsi di formazione Federtrek. In ogni escursione è garantita la presenza di un accompagnatore certificato BLS (Base Life Support).
CANI NON CONSENTITI per questa escursione
VUOI OFFRIRE O CHIEDERE UN PASSAGGIO IN AUTO?
Fai presente la richiesta o la disponibilità al momento della prenotazione
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
Adulti tessera €15 + contributo di partecipazione €10
Minori tessera €10 + contributo partecipazione €5
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramento
L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
Bastoncini da trekking
Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su WhatsApp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
– Al nostro canale whatsapp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Il fascino di questo monte magico, dalla forma di una nave che solca le pianure circostanti, ci sarà trasmesso dai suoi fantastici panorami e dalle storie antiche e moderne. Storie di eremiti santi che guariscono imperatori pagani e imperatori che si fanno eremiti. Cime e radure che diventano templi e templi che diventano chiese e abbazie.
Partiremo dal centro di Sant’Oreste e saliremo per il sentiero che attraversa un fitto bosco di cerri e lecci fino alla cima della “Casaccia dei ladri”. Proseguiremo per l’eremo di San Silvestro, dove potremo fermarci per il pranzo a sacco con vista!
Sulla cima più alta del monte si gode di uno spettacolare panorama con lo sguardo che spazia tutto intorno a noi, della suggestiva vallata del Tevere ai monti della Tolfa fino agli Appennini.
Passeremo poi per gli eremi di sant’Antonio, di santa Lucia e per il sentiero delle carbonare.
Per terminare andremo sul sentiero della memoria, all’ingresso del bunker Soratte, che con i suoi veicoli bellici ci fornirà la testimonianza di momenti storici che hanno visto protagonista questo monte.
Qui godremo dei colori che tingono il cielo al tramonto.
Un’escursione a pochi chilometri da Roma, per attraversare i sentieri della Riserva naturale del Monte Soratte
🌄 CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: E
Dislivello: 380 m
Lunghezza: 11 km
Durata: 7 ore
GIRO AD ANELLO
PER PRENOTARE
✍️ Preferibilmente con messaggio whatsapp indica nome, cognome, n° tessera Federtrek
ACCOMPAGNA
AEV Stefania Giannetti 338 176 1786 wa.me/+393381761786
AEV Roberto Tolazzi 329 831 3870 wa.me/+393298313870
Gli accompagnatori hanno tutti una preparazione tecnica adeguata ed aggiornata annualmente tramite i corsi di formazione Federtrek. In ogni escursione è garantita la presenza di un accompagnatore certificato BLS (Base Life Support).
CANI NON CONSENTITI per questa escursione
VUOI OFFRIRE O CHIEDERE UN PASSAGGIO IN AUTO?
Fai presente la richiesta o la disponibilità al momento della prenotazione
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
Adulti tessera €15 + contributo di partecipazione €10
Minori tessera €10 + contributo partecipazione €5
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramento
L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
Bastoncini da trekking
Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su WhatsApp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
– Al nostro canale whatsapp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Escursionistica
Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail



