ANELLO DI CAMPO CERASO IL LATO SELVAGGIO DEI MONTI SIMBRUINI
Un itinerario che regala emozioni a ogni passo: partiremo da Campo Staffi, nella parte più selvaggia del Parco Naturale dei Monti Simbruini, e ci incammineremo lungo il sentiero che attraversa la spettacolare faggeta per poi si aprirsi su ampi panorami.
La salita verso Serra San Michele ci offrirà vedute spettacolari sulle dorsali circostanti, in particolar modo sul Monte Tarino, sul Monte Autore, ma nelle giornate limpide lo sguardo spazia verso il Massiccio della Maiella, del Sirente Velino e oltre!
Sotto di noi gli ampi pianori di Campo Ceraso, e più lontano Cesa Cotta e Camposecco dove boschi e radure che si alternano in un mosaico naturale di grande bellezza.
Dall'ampia dorsale scenderemo nella suggestiva Valle di Santa Maria, un luogo che incanta per la sua quiete e per i colori mutevoli delle stagioni, ed ospita una grande ed interessante dolina.
Il percorso ad anello piega verso la vasta Piana di Campo Ceraso, un altopiano che sembra sospeso nel tempo, dove è possibile ancora trovare i ceppi di confine tra lo stato Pontificio e quello Borbonico, e dove lo sguardo si perde tra prati sconfinati e orizzonti aperti.
Questo è il luogo ideale per una pausa rigenerante, prima di rimetterci in cammino verso il punto di partenza.
Un’escursione completa e affascinante, che unisce panorami d’alta quota, boschi ombrosi e ampie radure, perfetta per chi desidera vivere la montagna in tutta la sua varietà.
INFORMAZIONI TECNICHE
🏕 Percorso: Anello
💪🏻 Difficoltà: E (Escursionisti)
🥾 Lunghezza: 13 km
📈 Dislivello: 500 mt
⌛ Durata: circa 5 ore (escluse soste e pause)
ACCOMPAGNATORI
AEV Roberta Picella 349.4340250 contatto WhatsApp
OV Mauro Moratti 340.8917534 contatto WhatsApp
PUNTO DI RITROVO
Ore 9.00 Alla fine della strada di Campo Staffi https://maps.app.goo.gl/qf3rr6PBcmHWwXPDA
TRASPORTI
Trasporto organizzato con auto proprie
POSSIBILITA' DI CONDIVIDERE L'AUTO DA ROMA, CONTATTARE GLI ACCOMPAGNATORI
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
escursione adulti : 15,00 euro
escursione minori (sotto i 18 anni non compiuti): 10,00 euro
PRENOTAZIONI: clicca qui
N.B. L’itinerario potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio delle guide in base delle condizioni meteo e di sicurezza che saranno valutate prima e durante l’escursione.
Ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dalla guida, seguendo le sue indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e di responsabilità.
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO E COSA PORTARE:
- Abbigliamento a strati adeguato alla stagione
- scarpe da trekking (OBBLIGATORIE)
- Bastoncini (consigliati)
- maglietta di ricambio, pile, giacca antivento, mantella/k-way antipioggia, cappello, scaldacollo, acqua (almeno 1,5lt), snack
- PRANZO AL SACCO
- Scarpe comode per il viaggio (soprattutto se siete ospiti in macchine altrui) e post-escursione!
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione.
La salita verso Serra San Michele ci offrirà vedute spettacolari sulle dorsali circostanti, in particolar modo sul Monte Tarino, sul Monte Autore, ma nelle giornate limpide lo sguardo spazia verso il Massiccio della Maiella, del Sirente Velino e oltre!
Sotto di noi gli ampi pianori di Campo Ceraso, e più lontano Cesa Cotta e Camposecco dove boschi e radure che si alternano in un mosaico naturale di grande bellezza.
Dall'ampia dorsale scenderemo nella suggestiva Valle di Santa Maria, un luogo che incanta per la sua quiete e per i colori mutevoli delle stagioni, ed ospita una grande ed interessante dolina.
Il percorso ad anello piega verso la vasta Piana di Campo Ceraso, un altopiano che sembra sospeso nel tempo, dove è possibile ancora trovare i ceppi di confine tra lo stato Pontificio e quello Borbonico, e dove lo sguardo si perde tra prati sconfinati e orizzonti aperti.
Questo è il luogo ideale per una pausa rigenerante, prima di rimetterci in cammino verso il punto di partenza.
Un’escursione completa e affascinante, che unisce panorami d’alta quota, boschi ombrosi e ampie radure, perfetta per chi desidera vivere la montagna in tutta la sua varietà.
INFORMAZIONI TECNICHE
🏕 Percorso: Anello
💪🏻 Difficoltà: E (Escursionisti)
🥾 Lunghezza: 13 km
📈 Dislivello: 500 mt
⌛ Durata: circa 5 ore (escluse soste e pause)
ACCOMPAGNATORI
AEV Roberta Picella 349.4340250 contatto WhatsApp
OV Mauro Moratti 340.8917534 contatto WhatsApp
PUNTO DI RITROVO
Ore 9.00 Alla fine della strada di Campo Staffi https://maps.app.goo.gl/qf3rr6PBcmHWwXPDA
TRASPORTI
Trasporto organizzato con auto proprie
POSSIBILITA' DI CONDIVIDERE L'AUTO DA ROMA, CONTATTARE GLI ACCOMPAGNATORI
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
escursione adulti : 15,00 euro
escursione minori (sotto i 18 anni non compiuti): 10,00 euro
PRENOTAZIONI: clicca qui
N.B. L’itinerario potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio delle guide in base delle condizioni meteo e di sicurezza che saranno valutate prima e durante l’escursione.
Ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dalla guida, seguendo le sue indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e di responsabilità.
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO E COSA PORTARE:
- Abbigliamento a strati adeguato alla stagione
- scarpe da trekking (OBBLIGATORIE)
- Bastoncini (consigliati)
- maglietta di ricambio, pile, giacca antivento, mantella/k-way antipioggia, cappello, scaldacollo, acqua (almeno 1,5lt), snack
- PRANZO AL SACCO
- Scarpe comode per il viaggio (soprattutto se siete ospiti in macchine altrui) e post-escursione!
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione.
Escursionistica
Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail


