MONTE FONTECELLESE SULLA CRESTA DEI MONTI CARSEOLANI
L'itinerario prende avvio dal piccolo paese di Villa Romana, appena sopra Carsoli. Dopo aver lasciato le ultime case, imbocchiamo una sterrata che presto si trasforma in sentiero segnato: in una salita continua e decisa, tra i boschi di faggio, che regala subito l’atmosfera autentica della montagna.
Si continua sul sentiero fino a raggiungere la suggestiva Fonte Fontecellese, situata in un luogo ameno e panoramico. Superata la Fonte di Fontecellese si raggiunge una piccola selletta, da qui si segue il tracciato che sale zig-zagando tra le roccette fino alla vetta del Monte Fontecellese (1626 m s.l.m.).
La vetta è facilmente riconoscibile grazie a una caratteristica "corona di ferro" ancorata su una roccia, posta proprio accanto a un antico cippo di confine che ricordava la separazione tra lo Stato Pontificio e il Regno Borbonico.
Un’escursione ricca e varia, che unisce la bellezza dei boschi, la storia dei cippi di confine e la soddisfazione di una cima panoramica, perfetta per chi ama i percorsi completi e avventurosi.
INFORMAZIONI TECNICHE
🏕 Percorso: A/R
💪🏻 Difficoltà: E (Escursionisti)
🥾 Lunghezza: 10 km
📈 Dislivello: 900 mt
⌛ Durata: circa 5 ore (escluse soste e pause)
ACCOMPAGNATORI
AEV Danilo Rosati 335.1330303 contatto WhatsApp
OV Mauro Moratti 340.8917534 contatto WhatsApp
PUNTO DI RITROVO
Ore 8.30 alla Pasticceria "il Babà" subito dopo il casello autostradale Carsoli https://maps.app.goo.gl/GbKd372WbFYjptit8
TRASPORTI
Trasporto organizzato con auto proprie
POSSIBILITA' DI CONDIVIDERE L'AUTO DA ROMA, CONTATTARE GLI ACCOMPAGNATORI
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
escursione adulti : 15,00 euro
escursione minori (sotto i 18 anni non compiuti): 10,00 euro
PRENOTAZIONI: clicca qui
N.B. L’itinerario potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio delle guide in base delle condizioni meteo e di sicurezza che saranno valutate prima e durante l’escursione.
Ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dalla guida, seguendo le sue indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e di responsabilità.
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO E COSA PORTARE:
- Abbigliamento a strati adeguato alla stagione
- scarpe da trekking (OBBLIGATORIE)
- Bastoncini (consigliati)
- maglietta di ricambio, pile, giacca antivento, mantella/k-way antipioggia, cappello, scaldacollo, acqua (almeno 1,5lt), snack
- PRANZO AL SACCO
- Scarpe comode per il viaggio (soprattutto se siete ospiti in macchine altrui) e post-escursione!
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione.
Si continua sul sentiero fino a raggiungere la suggestiva Fonte Fontecellese, situata in un luogo ameno e panoramico. Superata la Fonte di Fontecellese si raggiunge una piccola selletta, da qui si segue il tracciato che sale zig-zagando tra le roccette fino alla vetta del Monte Fontecellese (1626 m s.l.m.).
La vetta è facilmente riconoscibile grazie a una caratteristica "corona di ferro" ancorata su una roccia, posta proprio accanto a un antico cippo di confine che ricordava la separazione tra lo Stato Pontificio e il Regno Borbonico.
Un’escursione ricca e varia, che unisce la bellezza dei boschi, la storia dei cippi di confine e la soddisfazione di una cima panoramica, perfetta per chi ama i percorsi completi e avventurosi.
INFORMAZIONI TECNICHE
🏕 Percorso: A/R
💪🏻 Difficoltà: E (Escursionisti)
🥾 Lunghezza: 10 km
📈 Dislivello: 900 mt
⌛ Durata: circa 5 ore (escluse soste e pause)
ACCOMPAGNATORI
AEV Danilo Rosati 335.1330303 contatto WhatsApp
OV Mauro Moratti 340.8917534 contatto WhatsApp
PUNTO DI RITROVO
Ore 8.30 alla Pasticceria "il Babà" subito dopo il casello autostradale Carsoli https://maps.app.goo.gl/GbKd372WbFYjptit8
TRASPORTI
Trasporto organizzato con auto proprie
POSSIBILITA' DI CONDIVIDERE L'AUTO DA ROMA, CONTATTARE GLI ACCOMPAGNATORI
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
escursione adulti : 15,00 euro
escursione minori (sotto i 18 anni non compiuti): 10,00 euro
PRENOTAZIONI: clicca qui
N.B. L’itinerario potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio delle guide in base delle condizioni meteo e di sicurezza che saranno valutate prima e durante l’escursione.
Ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dalla guida, seguendo le sue indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e di responsabilità.
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO E COSA PORTARE:
- Abbigliamento a strati adeguato alla stagione
- scarpe da trekking (OBBLIGATORIE)
- Bastoncini (consigliati)
- maglietta di ricambio, pile, giacca antivento, mantella/k-way antipioggia, cappello, scaldacollo, acqua (almeno 1,5lt), snack
- PRANZO AL SACCO
- Scarpe comode per il viaggio (soprattutto se siete ospiti in macchine altrui) e post-escursione!
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione.
Escursionistica
Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail


