LA PIRAMIDE ETRUSCA DI BOMARZO E LA TORRE DI CHIA con REBELTREK
Suggestiva escursione ad anello, in un angolo della meravigliosa Tuscia, che ci porterà a scoprire, celata alla vista dalla folta vegetazione di faggi e querce, forre e dirupi tufacei, uno dei più suggestivi monumenti etruschi della provincia di Viterbo: la Piramide Etrusca di Bomarzo, un misterioso monolite che si erge solitario nel bosco e che ricorda un altare piramidale, probabilmente utilizzato per i sacrifici agli Dei.
Abbandonata la Piramide, raggiungeremo uno stretto sentiero intagliato nella pietra, con i gradini sagomati tra due alte rocce, che districandosi nella fitta vegetazione, ci permetterà di raggiungere l’antico villaggio di Santa Cecilia, caratterizzato da antiche abitazioni scavate nei massi, da resti di una chiesetta dedicata a Santa Cecilia, e dalla ben conservata necropoli, con le caratteristiche sepolture ad alveoli trapezoidali scavati nella pietra, sagomati sulla figura umana.
Risalendo il sentiero, inizieremo a costeggiare il torrente Castello, fino a raggiungere, in un’atmosfera assolutamente surreale, le spettacolari cascate di Fosso Castello: nell’acqua sono piombati, in epoche remote, grossi macigni di peperino, che levigati dall’acqua, creano piscine naturali e vortici d’acqua spumeggianti. Le cascate furono rese famose da Pier Paolo Pasolini che le immortalò nella scena del battesimo di Cristo nel film “Il Vangelo secondo Matteo”.
Tutta la passeggiata è accompagnata da un’atmosfera particolarissima: le alte pareti rocciose, il perpetuo scorrere dell’acqua e la luce che s’infila tra le poche zone aperte di cielo, regalano delle emozioni incredibili date dall’immersione totale in una zona naturalistica unica nel suo genere.
La nostra camminata proseguirà poi verso Torre di Chia, risalente al 1200 e alta 42 metri con pianta originale pentagonale, difendeva uno sperone tufaceo già ben difficile da conquistare. La Torre è anche detta Torre di Pasolini, infatti il regista visitando questi luoghi per realizzare il suo film, ne rimase talmente affascinato, che nel 1970 decise di acquistare la Torre e di realizzare ai suoi piedi una casetta di pietra e vetro, mimetizzata tra le rocce e il verde; negli ultimi anni di vita Pier Paolo Pasolini elesse questo luogo a rifugio, eremo e luogo di lavoro creativo.
Un'escursione imperdibile per le sue ricchezze storiche e naturalistiche!
DATI TECNICI ESCURSIONE:
LUNGHEZZA: 8 km circa
DISLIVELLO: 200 m. D+ circa
DIFFICOLTÀ: T/E
CONTRIBUTO ESCURSIONE:
15,00€
(+ 5,00€ per ingresso al Parco delle Cascate di Chia)
APPUNTAMENTO:
ore 9:45 Bomarzo (VT)
Via Giovanni Verga, 191, presso il Bar Il Quadrifoglio
https://goo.gl/maps/wM6uGvEwERYNvL1TA
Ulteriore appuntamento a Roma per coloro che necessitano di passaggio auto.
PER INFO E PRENOTAZIONI:
AEV Franco Baiani 335408613 https://wa.me/+39335408613
AEV Andrea Maccioni https://wa.me/+393480800330
ATTENZIONE: Indicare nome, cognome, numero tessera FederTrek
MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:
Scarponcini da trekking, zaino, bastoncini, abbigliamento tecnico adatto: pantaloni, maglietta, pile, guscio impermeabile, cappello, guanti, occhiali da sole, crema solare, almeno un litro e mezzo di acqua, pranzo al sacco e spuntino (barrette, frutta secca).
IMPORTANTE: Scarpe comode per il viaggio e post-escursione!
NOTA BENE:
L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario verrà meno il rapporto di affidamento e quindi l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate. I partecipanti sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché ad essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata.
IMPORTANTE: Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento. Tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione.
Visita la nostra pagina e SEGUICI su FACEBOOK (https://www.facebook.com/rebeltrek2025) e su INSTAGRAM (https://www.instagram.com/rebeltrek_).
Abbandonata la Piramide, raggiungeremo uno stretto sentiero intagliato nella pietra, con i gradini sagomati tra due alte rocce, che districandosi nella fitta vegetazione, ci permetterà di raggiungere l’antico villaggio di Santa Cecilia, caratterizzato da antiche abitazioni scavate nei massi, da resti di una chiesetta dedicata a Santa Cecilia, e dalla ben conservata necropoli, con le caratteristiche sepolture ad alveoli trapezoidali scavati nella pietra, sagomati sulla figura umana.
Risalendo il sentiero, inizieremo a costeggiare il torrente Castello, fino a raggiungere, in un’atmosfera assolutamente surreale, le spettacolari cascate di Fosso Castello: nell’acqua sono piombati, in epoche remote, grossi macigni di peperino, che levigati dall’acqua, creano piscine naturali e vortici d’acqua spumeggianti. Le cascate furono rese famose da Pier Paolo Pasolini che le immortalò nella scena del battesimo di Cristo nel film “Il Vangelo secondo Matteo”.
Tutta la passeggiata è accompagnata da un’atmosfera particolarissima: le alte pareti rocciose, il perpetuo scorrere dell’acqua e la luce che s’infila tra le poche zone aperte di cielo, regalano delle emozioni incredibili date dall’immersione totale in una zona naturalistica unica nel suo genere.
La nostra camminata proseguirà poi verso Torre di Chia, risalente al 1200 e alta 42 metri con pianta originale pentagonale, difendeva uno sperone tufaceo già ben difficile da conquistare. La Torre è anche detta Torre di Pasolini, infatti il regista visitando questi luoghi per realizzare il suo film, ne rimase talmente affascinato, che nel 1970 decise di acquistare la Torre e di realizzare ai suoi piedi una casetta di pietra e vetro, mimetizzata tra le rocce e il verde; negli ultimi anni di vita Pier Paolo Pasolini elesse questo luogo a rifugio, eremo e luogo di lavoro creativo.
Un'escursione imperdibile per le sue ricchezze storiche e naturalistiche!
DATI TECNICI ESCURSIONE:
LUNGHEZZA: 8 km circa
DISLIVELLO: 200 m. D+ circa
DIFFICOLTÀ: T/E
CONTRIBUTO ESCURSIONE:
15,00€
(+ 5,00€ per ingresso al Parco delle Cascate di Chia)
APPUNTAMENTO:
ore 9:45 Bomarzo (VT)
Via Giovanni Verga, 191, presso il Bar Il Quadrifoglio
https://goo.gl/maps/wM6uGvEwERYNvL1TA
Ulteriore appuntamento a Roma per coloro che necessitano di passaggio auto.
PER INFO E PRENOTAZIONI:
AEV Franco Baiani 335408613 https://wa.me/+39335408613
AEV Andrea Maccioni https://wa.me/+393480800330
ATTENZIONE: Indicare nome, cognome, numero tessera FederTrek
MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:
Scarponcini da trekking, zaino, bastoncini, abbigliamento tecnico adatto: pantaloni, maglietta, pile, guscio impermeabile, cappello, guanti, occhiali da sole, crema solare, almeno un litro e mezzo di acqua, pranzo al sacco e spuntino (barrette, frutta secca).
IMPORTANTE: Scarpe comode per il viaggio e post-escursione!
NOTA BENE:
L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario verrà meno il rapporto di affidamento e quindi l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate. I partecipanti sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché ad essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata.
IMPORTANTE: Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento. Tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione.
Visita la nostra pagina e SEGUICI su FACEBOOK (https://www.facebook.com/rebeltrek2025) e su INSTAGRAM (https://www.instagram.com/rebeltrek_).
Turistica / Escursionistica
Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail


