CORCHIANO….TAGLIATE E TAGLIATELLE!
Domenica 30 Novembre andiamo a scoprire un altro Borgo davvero incredibile!!! PRANZO AL RISTORANTE!
Un po’ in disparte e meno affollato rispetto ai più blasonati siti etruschi, questo luogo conserva numerosi resti immersi in un incantevole ambiente fluviale e di forra tra felci e tufi, fioriture di anemoni viola e ciclamini fucsia modellato dal corso del rio Fratta, affluente del Tevere. Qui scopriremo ben tre tagliate (o vie cave anche dette cavoni) alte fin oltre i 10 m, ognuna con una sua peculiarità, ponti romani, cascate e cascatelle, tombe sparse e una necropoli Falisca, socievoli asini stanziali , grotte naturali preistoriche, e pittoreschi scorci sulla rupe di Corchiano, il tutto incorniciato in un suggestivo contesto naturalistico.
Dal 2008 l’area protetta delle forre di Corchiano è monumento naturale della regione Lazio. E non mancherà un alone di mistero – ma lo sveleremo sul posto – che avvolge una scritta etrusca incisa in parete circa 2600 anni fà, anno più anno meno …
Sul percorso, appena prima di entrare in paese una coreografica “curiosità” ci attende: un’area dove è allestito un presepe permanente a grandezza naturale, che si popola di persone reali ma solo nel periodo natalizio.
Ma prima di percorre la via del ritorno, abbiamo organizzato una appetitosa sosta ristorante
MENU’ :
PRIMO : fettuccine al cinghiale o ai funghi porcini
CONTORNO: insalata mista
SECONDO: galletto alla diavola
Acqua e vino della casa Caffè e dolce della casa Costo del pranzo: € 25,00
PRENOTAZIONI POSSIBILMENTE ENTRO GIOVEDI 27 novembre POMERIGGIO !!!!
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: T/E
Dislivello: 200 mt
Lunghezza: 10 km
Durata: 4/5 ore
⏰ APPUNTAMENTO
DOMENICA 30 novembre ore 9:30 BAR : Gerry Caffe’ Via Roma, 62, 01030 Corchiano VT
link google maps > https://maps.app.goo.gl/vqbfhn45CTTcxTP49
Si raccomanda puntualità. Chi deve fare/rinnovare la tessera è pregato di venire 15 min. prima (possibilmente con il modulo tessera/iscrizione già compilato)
ACCOMPAGNANO
AEV Andrea Mori cell: 328 056 77 77
AEV Simona Rossi cell: 333 329 0664
Facebook: Simo Simo Trekk | Facebook
Telegram: https://t.me/trekkingconSimoSimoTrekk
Canale WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaGdGwe8F2p5Xnv3Bf0Y
☎️ Info e PRENOTAZIONI SOLO Tramite messaggio Whatsapp all’accompagnatore indicando: nome, cognome, n° tessera Federtrek dei singoli partecipanti : Chi non possiede la tessera dovrà indicare nel messaggio WhatsApp anche luogo e data di nascita.
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
Adulti tessera €15 + contributo di partecipazione €10
Minori tessera €10 + contributo partecipazione €5
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramento
L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
Bastoncini da trekking
Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Un po’ in disparte e meno affollato rispetto ai più blasonati siti etruschi, questo luogo conserva numerosi resti immersi in un incantevole ambiente fluviale e di forra tra felci e tufi, fioriture di anemoni viola e ciclamini fucsia modellato dal corso del rio Fratta, affluente del Tevere. Qui scopriremo ben tre tagliate (o vie cave anche dette cavoni) alte fin oltre i 10 m, ognuna con una sua peculiarità, ponti romani, cascate e cascatelle, tombe sparse e una necropoli Falisca, socievoli asini stanziali , grotte naturali preistoriche, e pittoreschi scorci sulla rupe di Corchiano, il tutto incorniciato in un suggestivo contesto naturalistico.
Dal 2008 l’area protetta delle forre di Corchiano è monumento naturale della regione Lazio. E non mancherà un alone di mistero – ma lo sveleremo sul posto – che avvolge una scritta etrusca incisa in parete circa 2600 anni fà, anno più anno meno …
Sul percorso, appena prima di entrare in paese una coreografica “curiosità” ci attende: un’area dove è allestito un presepe permanente a grandezza naturale, che si popola di persone reali ma solo nel periodo natalizio.
Ma prima di percorre la via del ritorno, abbiamo organizzato una appetitosa sosta ristorante
MENU’ :
PRIMO : fettuccine al cinghiale o ai funghi porcini
CONTORNO: insalata mista
SECONDO: galletto alla diavola
Acqua e vino della casa Caffè e dolce della casa Costo del pranzo: € 25,00
PRENOTAZIONI POSSIBILMENTE ENTRO GIOVEDI 27 novembre POMERIGGIO !!!!
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: T/E
Dislivello: 200 mt
Lunghezza: 10 km
Durata: 4/5 ore
⏰ APPUNTAMENTO
DOMENICA 30 novembre ore 9:30 BAR : Gerry Caffe’ Via Roma, 62, 01030 Corchiano VT
link google maps > https://maps.app.goo.gl/vqbfhn45CTTcxTP49
Si raccomanda puntualità. Chi deve fare/rinnovare la tessera è pregato di venire 15 min. prima (possibilmente con il modulo tessera/iscrizione già compilato)
ACCOMPAGNANO
AEV Andrea Mori cell: 328 056 77 77
AEV Simona Rossi cell: 333 329 0664
Facebook: Simo Simo Trekk | Facebook
Telegram: https://t.me/trekkingconSimoSimoTrekk
Canale WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaGdGwe8F2p5Xnv3Bf0Y
☎️ Info e PRENOTAZIONI SOLO Tramite messaggio Whatsapp all’accompagnatore indicando: nome, cognome, n° tessera Federtrek dei singoli partecipanti : Chi non possiede la tessera dovrà indicare nel messaggio WhatsApp anche luogo e data di nascita.
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
Adulti tessera €15 + contributo di partecipazione €10
Minori tessera €10 + contributo partecipazione €5
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramento
L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
Bastoncini da trekking
Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
☎️ Info e PRENOTAZIONI SOLO Tramite messaggio Whatsapp all’accompagnatore indicando: nome, cognome, n° tessera Federtrek dei singoli partecipanti : Chi non possiede la tessera dovrà indicare nel messaggio WhatsApp anche luogo e data di nascita.
AEV Andrea Mori cell: 328 056 77 77
AEV Simona Rossi cell: 333 329 0664
AEV Andrea Mori cell: 328 056 77 77
AEV Simona Rossi cell: 333 329 0664
Turistica / Escursionistica/Sociale
Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail


